Per un dolcetto e una piccola sorsata

Commedia musicale per banda

di

Alberto Patelli

(Le parole delle tre canzoni sono di Alberto Patelli, la musica di Rolando Camilli)

 

scena prima

Interno di una barberia. Il locale non è grande e gli arredi sono piuttosto poveri e datati. Oltre alle sedie da barbiere e un "cavalluccio" per bambini c'è un attaccapanni , un paio di mobiletti per stipare gli attrezzi del mestiere e una panca per i clienti in attesa. Tutte le cose dànno un senso di "vecchio"; a contrastare questa impressione e a farci capire di essere ai giorni nostri, sulla parete è appeso un grosso orologio al quarzo che difatti stona con tutto il resto dell'ambiente (sono le 9.30 del mattino).

Il barbiere è un uomo grassoccio sulla sessantina o poco più, indossa un vecchio camice bianco sgualcito e parla in dialetto. Seduto sulla panca c'è un uomo anziano (Cimino) con indosso panni da vecchio contadino ( questo tizio partecipa ai discorsi perlopiù con cenni del capo e comiche interiezioni ). Le forbici del barbiere sono intente a lavorare su un terzo uomo (Antonio): costui (coetaneo del barbiere) è vestito in maniera decorosa e i modi ed il parlare ci fanno intuire essere, tra i tre personaggi, quello che senz'altro ha una certa cultura.

 

Barbiere: ma per carità! ma era tutta n'antra cosa...Ma allora nve la recurdate. C'era n'antra partecipazzione. Na vorta la feshta de lu Santo Patrono era proprio un grande avvenimento.

Antonio: ma perchè, adesso che è?. Vedrai oggi quanta gente per le strade..vengono pure da fuori!

Barbiere: Ma che c'entra ! Io no shtò a dì che la gente nun ce vè...shto a dì che c'era tutta n'antra emozzione. Me fa specie de voi sor Antonio che ce sete nato quà. Ma ve recurdate quanno eravamo regazzini che ce cominciava a batte er core quattro o cinque giorni prima de la feshta, che partecipevamo a li preparativi, che nvedevamo ll'ora che arrivava sto' giorno magari pe' fasse comprà da mamma na saccoccetta de caramelle d'orzu ?

Antonio: Caramelle di che ?

Barbiere: D'orzu. Orzu, orzu come l'orzu.Per esempio l'adorazione de lu Santo Patrono, ma ve la recurdate? ( si volta verso il vecchietto seduto sulla panca ) Cimino, te la recurdi la preghiera allo santo Patrono de tant'anni fà?

Cimino: (mette una mano a coppa dietro all'orecchio) Che si dittu ?

Barbiere: (urla) Lu Santo Patrono, te la recurdi la preghiera ?

Cimino: No, nciò mmai lavurato nella miniera. Sembre zappato la terra io.

Barbiere: Se, te saluto..Quisto è surdo, tu Sor Antò nun te recurdi gnende..Bella compagnia de teriosclerotici! Da un mese prima della feshta gni' volta che passavi l'uscio de casa dovevi nna a ffà la preghiera a lu Santo Patrono. Me recurdo poro babbo manovale, nu ggiorno che steva a lavorà a casa nostra doveva da butta' li calcinacci. Gni volta che usciva co' na cofana doveva annà alla Cattedrale. Nzomma pe' buttà 10 cofane c'ha messo du' giorni. Però era bbello , c'era n'atmosfera diversa....Adesso è solo commercio....

Cimino: Mbè ! E' vero c'hai raggione!

Barbiere: (sbalordito) Ah, mo' c'ho parlato piano ch’ai sentito !

Antonio: Ma pure adesso è bello, sù . Certo, il tempo passa, le cose cambiano ma io dico che è sbagliato credere che il valore di certe tradizioni non venga riconosciuto..Guarda ti dico questo : mio figlio si fà duecentocinquanta chilometri con tutta la famiglia per venirmi a trovare proprio il giorno della festa del paese. E anche oggi come ogni anno, tra poco sarà quì.

Barbiere: Lasciamo perde vostro fijo che sarà un caso a parte, ma voi sor'Antò pe' me sete troppo ottimista..ancora me chiamate paese sto' gran casino....traffico, smogghe, maleducazione..è cagnato proprio tutto (si sente lontana la musica della banda) Oh, arriva già la banda ?

Antonio: Ah, allora lo vedi che non è cambiato proprio tutto tutto? La banda, quella, c'è sempre stata e c'è ancora!

Barbiere: Non c'è più Cimino però..Cimino, comm'è che no la sòni più la tromba nella banda? (si volta e si accorge che Cimino si è appisolato) S'è addormuto..mò sona solo il silenzio (nel frattempo le note della banda sono sfumate)...Comm'è che non se sente più la musica ..E' già finito tutto?

Antonio: Ma no, adesso fanno tutto il giro del paese...vanno prima verso il campo sportivo, poi girano dietro al consorzio agrario, pigliano il Santo, arrivano alle Cantine Sociali, fanno la piazzetta del monumento e poi tornano indietro. Tra un'oretta passano qui davanti.

Barbiere: Senti che silenzio...ma com'è ?

Antonio: E' domenica , sono le nove e mezza..dormono..

Barbiere: Embè te pare preshto? Le nove e mezza..Ah, già , fanno tardi la notte..Devono da annà in discoteca (lo dice con comico disprezzo, la seconda volta scandendo)..in di-sco-teca..Che tempi de smidollati..Ma nnate a riccoglie l'ulive !

Cimino: (destandosi improvvisamente in uno stato di trance) Le live, le live..le devo portà al frantoio..(ricade in un sonno profondo)

Barbiere: Ma zitto , che non stavo a dì a te! La di-sco- teca , vabbè nse ncazzamo và che oggi è lu Santo Patrono...Sendi che silenzio..godemose sto' silenzio...

----- Dopo un paio di secondi, si apre di colpo la porta della barberia e compare sulla soglia un ragazzino sugli otto- nove anni ..----

Ragazzino: (urlando come un pazzo) Nonnooo!

----- Il Barbiere si mette una mano sul cuore e gli prende quasi un infarto, Cimino si sveglia di soprassalto ...

Barbiere: Mamma santissima , e che è?....

Cimino: Lu terremotu, lu terremotu…fori dallo fienile, fori dallo fienile!

Ragazzino: T'ho trovato finalmente..nonnooooo!

Barbiere: Ma chi è tu' nepote (verso Antonio)?..(poi, verso il bambino) Fijetto mio ma tu accussì ce stecchisci tutti!

Antonio: Bello mio, vieni a nonno (il bambino si avvicina e il nonno gli dà un bacetto) Siete arrivati presto... E papà, mamma e la sorellina?

Ragazzino: Sono rimasti a casa con nonna a fare le lasagne...

Barbiere: Hai capito ! Shti nonni te trattano bbene! Te piace la lasagna de nonna?

Ragazzino: Certo che mi piace. Mica sò scemo..Nonno, lo sai chi ho incontrato mentre venivo quà? La banda ! (agitandosi come un forsennato) Pumpa para pa pumpa zumpa pumpa za za za! E c'erano pure quelle signorine che ballano e tirano i bastoni così (prende di scatto una scopa appoggiata alla parete e la lancia in aria, la scopa ricade su un armadietto facendo cadere alcuni oggetti)

Barbiere: Fermete ! Te pozza....

Cimino: Vivacetta shta creatura...

Ragazzino: Nonno, nonno.. Che bei vestiti che c'hanno quelli della banda ! Sembrano quei soldati che vanno sui cavalli (monta sul cavallino della barberia) che si vedono nei film...Tatà Tatàààà Caricaaaa (si agita prendendo dei pettini sullo scaffale accanto e lanciandoli) Caricaaaa! Tarattarattarattarà!

Barbiere: Pe' tutti li santi, comme se ferma quisto?

Ragazzino: Questo si dice, no quisto. Impara l'italiano!

Antonio: (sempre seduto e avvolto dal panno bianco è impossibilitato ad intervenire) Franceschino! Buono! Stai buono! Nonno tra poco ha finito..Mettiti seduto, lì vicino a quel signore (il tono è deciso)

(Cimino ha ripreso a dormire)

Ragazzino: Uffa , che pizza! E va bene..(guarda Cimino) Nonno ..

Antonio: Che c'è?

Ragazzino: Lo sai che questo signore rassomiglia al fratello di Babbo Natale?

Barbiere: (sorridendo , mentre col pennello stende la schiuma sul viso di Antonio) i regazzini sò uno spasso...

Ragazzino: (tra sè) anzi, adesso gli faccio il cappello come Babbo Natale (prende un flacone di schiuma da barba sull'armadietto e comincia a spruzzarlo sulla testa di Cimino che ,dormiente, non si accorge di nulla; intanto il barbiere e Antonio si scambiano alcune battute ) Nonno , guarda com'è carino..

Barbiere: Mannaggia al padre curato..che glie sì cumbinato a quillu pòro disgraziato?

Antonio: (alzandosi e pulendosi col panno bianco la schiuma da barba) Ho capito, andiamo, andiamo..La barba me la fai domani...(verso il nipote) Certo che sei proprio una peste! (indossa il cappotto)

Ragazzino:ma non ho fatto niente!

Barbiere: penza se faceva quarche ccosa!

Ragazzino: Si dice -qualche cosa- parla bene che la maestra ti boccia!

Antonio: Forza Franceschino, saluta che andiamo via..

Ragazzino: Ciao (verso il barbiere, poi va davanti a Cimino che ancora dorme e saltandogli davanti e sbattendo forte i piedi a terra:) Ciao e portami i regali a Natale!

Cimino: (svegliandosi di soprassalto, guardando nel vuoto) Eh? Che tocca a mme a tosamme?

Antonio: (uscendo col bambino) Ci vediamo stasera alla benedizione davanti al duomo..

Barbiere: Shi, bòna giornata sor'Antò...(verso Cimino) Che te devo fà?

Cimino: Famme du' etti de capelli....

( qui termina questa scena--praticamente è come se si chiudesse la porta della barberia-- l'ambientazione è ora sulla strada dove sono sistemate delle transenne)

scena seconda

Ragazzino: questi cosi di ferro c’erano pure l’anno scorso.. ma a che servono?

Antonio: Sono delle transenne...vedi? stanno da una parte e dall’altra della strada, così la processione e la banda ci passa in mezzo..

Ragazzino: E non può scappare...

Antonio: (sorridendo) e perchè dovrebbe scappare la processione? (il ragazzino fa spallucce come per dire: " e che ne sò?") Allora, andiamo alle giostre ?

Ragazzino: No, voglio vedere la banda..la banda !

Antonio: Ma adesso la banda fa tutto il giro del paese, devono andare a prendere la statua del Santo ai piedi della collina e poi passano qui davanti per portarla alla Cattedrale da dove stasera parte la processione..Manca quasi un’ora prima che passano di qui...

Ragazzino: Embè , li aspettiamo...

Antonio: Si, e a te chi ci riesce a farti stare fermo? Guarda che io non ce la faccio a correrti appresso..

Ragazzino: E tu raccontami una storia e vedrai che io mi stò buono..

Antonio: ..allora,.. la storia di Pinocchio..

Ragazzino: è vecchia..

Antonio: Cappuccetto rosso..

Ragazzino: è vecchissima..più di te..

Antonio: ma le storie sono tutte vecchie senò non si chiamerebbero storie...

Ragazzino: Storie ! (nel senso di " chiacchere") Cerca, cerca e vedrai che trovi..impegnati nonno!

Antonio: (colpito da un’idea) Aaahh, e se ti raccontassi la storia della banda ?

Ragazzino: (entusiasta) Siii! Però non te la devi inventare, deve essere quella vera !

Antonio: Beh, io ti racconto quella che conosco io e tutti quelli che in questo paese ci sono nati. Raccontarti tutta la storia della banda sarebbe impossibile, ci vorrebbero anni..Tu Franceschino mi chiedi una storia vera ma, vedi, col passare del tempo nelle storie ,realtà e fiaba si mescolano e quindi proprio non saprei dirti se quello che ti racconterò è completamente verità. Ma forse proprio quelle parti del racconto che sembrano frutto della fantasia sono più vere delle altre ed in fin dei conti sono quelle che a me piacciono di più . ( A questo punto la luce del palcoscenico si spegne resta ,fiochissima, una luce soffusa sui due personaggi che permette di vederne le sagome; rapidamente, anche questa luce sfuma e sul palco e sulle ultime parole del nonno cala il buio assoluto).. Devi sapere che tanti anni fa questo paese era molto, molto più piccolo, talmente piccolo da non avere neanche un santo protettore a differenza di tutte le altre località qui intorno. Ci vivevano poche famiglie e l’unico sostentamento era il lavoro dei campi....

--------Il nonno ed il bambino saranno la voce narrante della storia quando compariranno qualche volta, al solito posto, affacciati alla transenna come se guardassero da un balcone gli eventi che si susseguono in primo piano sulla scena--

scena terza

La scena ora è rapidamente cambiata e in tre punti diversi del palco vengono illuminati in successione:

un uomo (Dolcino)su una scala che lavora ad un vitigno e borbotta perchè, come al solito, c’è qualcosa che non và.

una donna (Mirabella) che rincorre e maledice una gallina scappata dal pollaio

un uomo (Arrotafalce) che sbuca da un enorme rovo e con la falce taglia l’erba (dice: " Ammazza l’erba !")

Il mugugno dei tre , continuando all’unisono, forma il motivo della canzone

 

 

 

LAVORARE IN MEZZO AL CAMPO

 

Lavorare in mezzo al campo

rivoltare quella terra

aspettare che un bel giorno i suoi frutti ci darà

 

Camminare a capo chino

nel chiarore del mattino

preparando la fatica del lavoro che verrà

 

Mentre spingi sulla vanga le residue tue energie

alzi gli occhi verso il cielo

e ci incolli una preghiera

 

Supplicare le stagioni

di riempire le tue mani (vuote e stanche)

di un raccolto di serenità

 

Sotto il sole ribollente o nel freddo dentro al fango

lavorare in mezzo al campo

senza sosta, senza tempo

ed accorgersi d’un tratto nel vapore di un respiro

di una vita tutta uguale

impegnata dalla terra in uno sfiancante tiro

 

Ma nel fuoco di un camino

riscoprire in fondo che

lavorando in mezzo al campo

il tuo giorno lieto è.

 

 

 

Al termine della canzone entra in scena di corsa con gran concitazione una donna (Tremendina)

 

Tremendina: (sulla trentina o poco più: donna bella non tanto per l’aspetto quanto perchè sincera, piena di vigore, fiera, positiva)...Currete!, currete! che ve porto na grande bona novella ..Dentro na fossa de lo podere lavorato da Facioletto sta mattina se ritrovò la statua de uno santo...Currete, venite a vedè la maraviglia...(fa per uscire di scena ma Arrotafalce la trattiene per un braccio..)

Arrotafalce: ( di qualche anno più grande di Tremendina; uomo leale, forte di fisico e di carattere) Fermete Tremendì, spieghete meglio..stai a dì lo vero?

Tremendina: Dopo lo secondo rintocco de campana che seguì lo sorgere del sole , Facioletto, che steva a lavorà vicino allo fiume sentì tra li rovi uno rumore..pensò a un cinghiale e s’appropinquò ma in mezzo alle fratte se nascondeva no fosso e lo povero Facioletto ce cascò drento..

Mirabella: ( ragazza giovane e bella ) Povero Facioletto!

Tremendina: Zitta Mirabella che non è finita quì. Dopo lo gran volo la crapa de Facioletto finì pe’ sbatte contro na cosa dura come lo marmo..perlappunto la statua dello Santo!

Mirabella: Povero Facioletto!

Tremendina: No , Povero Santo.! Facioletto co’ quella crapa tosta nse fece gnente ma allo Santo, anima pia, glie se spezzò uno braccio...Ma ve rendete conto de che grande fortuna?.Adesso pure noi ch’avemo un Santo protettore..

Arrotafalce: E quelle facce brutte dei paesi quà attorno non potranno più dì che non contiamo gnente..che semo figli de nessuno ..che nch’avemo chi ce raccomanna pe’ avè un posto in Paradiso!

Tremendina: Bravo Arrotafalce! Ma a ‘sto’ Santo bisogna daglie il benvenuto , se deve da onorà..Visto quante processioni fanno alli Santi loro sti’ babbioni.? Loro ne fanno cento? E noi ne faremo mille! Perchè come protegge lo Santo nostro non protegge nissuno!

Dolcino: ( un simpatico brontolone di mezza età ; a differenza degli altri , lui non partecipa emotivamente al dialogo ; è rimasto sulla scala, con espressione sempre un po’ imbronciata e scettica.) Ma che vi cianciate! Chi ve dice che la statua è quella de uno Santo?

Arrotafalce: E già! C’ha raggione Dolcino! Chi ce lo dice?

Tremendina: Ma ve lo dico io che l’ho vista !

Dolcino: (malizioso, indagatore) Ah si? E che Santo è? Come se chiama?

Tremendina: (un po’ in difficoltà) ...non lo sò ..ma non è S. Antonio e manco S. Francesco..(poi decisa) ma è uno Santo, sò sicura, stà così !! ( si mette a braccia aperte con un sorriso beato sul volto)

Dolcino: Embè che c’entra? Pur’io sto’ così (si mette a braccia aperte e tese ma non sorride) quando te mando a morì ammazzata!

Tremendina: (impertinente) si , ma tu non ridi. (poi, rapita) E lui invece si. Ed è così bello, così dolce che solo a guardallo te fa capì che bisogna esse bbòni. (agli altri due) Forza, lasciatelo perde sto’ miscredente..curremo dallo Santo..damo il via alle processioni. Avanti se mette Arrotafalce co’ li flagellanti poi la statua de sto’ Santo benedetto e appresso io co’ Mirabbella e l’altra gente a dije le preghiere che sapemo a mente.( Tremendina, Mirabella e Arrotafalce fanno per uscire di scena)

 

Dolcino: (ironico)Currete , currete appresso a sta’ scimunita de Tremendina che ve porta a vedè no’ spaventapasseri!

Tremendina: (voltandosi) Ma com’avranno fatto a chiamatte Dolcino che sei sempre ingazzato!

Buio

Al rapido riaccendersi delle luci, vediamo in primo piano Dolcino sempre intento a lavorare sulla scala mentre dalla quinta di sinistra esce una piccola processione formata da tre-quattro uomini (tra cui Arrotafalce)che si percuotono il petto nudo con canne o felci (sono i flagellanti) seguiti dalla "statua" del Santo portata a spalla da altre comparse; chiudono le fila Mirabella e Tremendina con altri figuranti (in prevalenza donne).Il Santo in realtà è un attore in carne ed ossa o meglio è un attore che interpreta la statua (che, come vedremo, si animerà). Veste una tunica celeste e ha capelli lunghi e castani. Ha l’avambraccio destro fasciato (o meglio,ingessato). E’ senz’altro una figura divertente..(ma non bisogna trasformarlo in macchietta). La processione taglia il palco diametralmente ed esce dalla quinta di destra per poi rientrare subito dopo e percorrerlo in senso opposto. Questa "sfilata" si ripete complessivamente per quattro volte ed è accompagnata dal rumore prima sommesso poi sempre più eclatante, provocato dalle preghiere e dalle litanie incomprensibili (ogni tanto dal parlottio indecifrabile salta fuori qualche parola latina di carattere religioso) che dànno all’insieme un senso di comica lagna. Questo provoca nel Santo una progressiva trasformazione mimica: alla prima "uscita" è sorridente con le braccia aperte; alla seconda ha le braccia aperte ma anche una espressione di sofferenza; alla terza si tappa le orecchie con le mani digrignando i denti; quando esce per la quarta volta è disperato con le mani tra i capelli , la testa reclinata dietro, gli occhi chiusi. A metà della quarta uscita il Santo non ne può più e sbotta:

 

Santo:Basta! Per carità, basta!

 

Tremendina: (in una esaltazione spassosa) Meracolo! Meracolo! Lo Santo ha parlato! Meracolooo! (gli altri si voltano prima interdetti e muti verso di lei poi, condizionati da tanto entusiasmo, timidamente si mostrano stupiti anch’essi...)

Tutti meno il Santo e Dolcino: Meracolo! Meracolo!

Santo: (ad alta voce) Ooooho! (per azzittirli) Ooh! (verso Tremendina, sempre esagitata) Vieni un po’ quà te...

Tremendina: Me parla..lo Santo me parla...! Meracoloo!(si avvicina al Santo)

Santo: Aho, ma te vuoi calmare?..E’ uno spettacolo..capito? E’ una finzione..c’è pure il pubblico, lo vedi? Non esageriamo...(Tremendina "abbozza") Forza , rifacciamo st’ultimo pezzetto.. (la processione riparte a ridosso della quinta)...(litanie incomprensibili) Basta! per carità, basta!

Tutti: meno Santo e Dolcino: (freddissimi, lapidari) Meracolo..

Santo: (tra sè) Questi non c’hanno mezze misure...(poi, riprendendo) E perforza che mi sono dovuto animare..E una settimana che mi portate in giro co’ ste lagne..che poi che dite ?: aciauauaua (gli fa il verso), non si capisce niente! Va bene che so’ Santo ma a tutto c’è un limite, non vi sopporto più! M’avete rotto un braccio, insistete co’ sti lamenti, un’altra settimana così e mi fate proprio secco!

Arrotafalce: (verso gli altri) Che v’avevo detto io ? Cantamoje le laudi, che quelle le gradisce:

Alcuni: Si, cantiamo, cantiamo...

Tutti meno Santo e Dolcino: (cantano "sgangheratamente") Sancto glorioso- tu a noi venisti. sì gratioso e a noi discipuli riempisti - de amore gaudioso--

Santo: Fermatevi ! ..( riesce ad azzittirli)..Mi volete veramente bene? E allora, fatemi un piacere: onoratemi in silenzio.

Uno dei flagellanti (Facioletto): Ohe! Sentite che idea! Avite mai inteso parlà de musica? Nelle città, specie l’arristocrazzia ce se diletta..Tre lune fà sentetti dì a uno mercante che de musica n’esiste de sacra e de profana..Quella sacra la sonano nel mezzo de funzioni e allora, chi ce dice che non se po' fà alle processioni?

Santo: Buona la rima e buona l’idea...

Arrotafalce: Immagginate la magnificenza! Co’ la musica pure lo Santo acquista più importanza.. a proposito, ancora non ci dicisti come te chiami (al Santo)

Santo: Questo è un problema: da quando so’ caduto in quella fossa, ho perso la memoria. Come Santo senz’altro so’ importante. D’opere buone n’ho fatte tante, soltanto è che so’ anonimo temporaneamente...

Dolcino: (che, di tanto in tanto ha scosso la testa in segno di disapprovazione) (tra sè) Non sà manco come se chiama. Non è uno Santo serio... (il Santo lo guarda male)

Tremendina: Sanco benedetto non fartene una pena , per noi sei sempre grande, e datosi l’idea de Facioletto, te famo protettore de li musicanti

Santo: Io vi ringrazio ma il posto è già occupato. E’ una collega, S.Cecilia, e non gli posso fare torto, ma sapete che vi dico? Se lei ha più prestigio sui musici d’ogni landa, io nel mio piccolo, mi occuperò di banda. Chiamatemi S.Cecilio e vi sarò d’ausilio.

Tutti meno Santo e Dolcino: Evviva San Cecilio!!

Santo : Si, ma adesso basta co’ ste’ rime che m’hanno stufato. E finisce qui pure il miracolo che se dura troppo la gente poi non ci crede più. Portatemi al riparo che c’è umidità (si rimette in "posa da santo" e si azzittisce.)

Dolcino: (maligno) Quanto entusiasmo! Ma chi de voi sà sonare? E li strumenti? E i baiocchi pe’ comprà li strumenti ce l’avete? L’unica musica che potete fà è sbatte le capocce al muro che so’ talmente vòte che rimbombano...

Tremendina: c’impareremo a sonà, chiameremo uno maestro bravo, troveremo in qualche modo li baiocchi pe’ li strumenei..

Mirabella: io me vendo le galline...

Tremendina: faremo de tutto ma ce riusciremo a sonaje la musica a sto’ Santo Cecilio,benedetto e protettore (questa ultima frase mentre la processione fa per uscire dalla quinta di sinistra passando appena dietro la scala sulla quale sta lavorando Dolcino) So’ disposta a caccià fino all’ultimo baiocco!

Dolcino: Io non ne caccio manco mezzo...

Santo: e io te secco la vigna!

Buio

La processione esce di scena su un rintocco di campana, rintocco che persiste nei pochi secondi di buio e nelle prime battute della scena successiva che vede di nuovo nonno e nipote dietro alla transenna...il palcoscenico è buio ; solo i due personaggi in questione sono in luce.

 

 

scena quarta

Ragazzino : e ci riuscirono a comprarsi gli strumenti?

Antonio: Si che ci riuscirono ma prima dovettero cercarsi un maestro visto che non sapevano neanche quali erano gli strumenti..

Ragazzino: E quali erano ?

Antonio: Eh, beh alcuni erano strumenti che ci sono anche adesso..il flauto, la tromba, il corno, i fagotti..poi c’erano anche le bombarde, il bombardino...il bombardone..

Ragazzino: si, e pure le mitraglatrici! Ma questi suonavano o sparavano?

Antonio: Lo sò che ti sembrano strani questi nomi ma si trattava proprio di strumenti musicali..Che poi forse il loro suono riecheggiò durante alcune battaglie del passato pure questo è possibile visto che le bande accompagnavano le truppe...

Ragazzini: E quando suonavano, i soldati ballavano ?

Antonio: Purtroppo no...ma andiamo per ordine..non mi far perdere il filo della storia...Allora, Arrotafalce e Facioletto partirono per la città alla ricerca di un buon maestro di musica..A quei tempi molti musicisti erano detti "di corte" perchè erano mantenuti da principi, marchesi ,nobili pieni di rendite e privilegi. Quando Facioletto e Arrotafalce vestiti di poveri panni villici entravano nei lussuosi saloni dal gusto rococò venivano pure presi in giro, poveretti. Gli dicevano : "Figlioli, qui abbiamo solo maestri rococò. A voi servono i roccoccodè..."

Ragazzino: I principi prendevano tanto in giro però i polli se li mangiavano..

Antonio: In contrapposizione a questi musicisti agiati c’erano degli artisti spesso poveri in canna ma con vero talento..pieni di sbalzi di umore, viaggiavano per l’Europa alla ricerca dell’ispirazione e di qualche pezzo di pane..Erano i primi precursori del Romanticismo..Sto parlando difficile, eh?

Ragazzino: Non ho capito niente..

Antonio: è colpa del nonno.. Comunque fidati..il primo maestro della banda fu proprio uno di questi musicisti girovaghi..un tedesco un po’ pazzoide ma pieno di passione..In cambio del suo servizio si accontentò di un riparo per la notte e di minestre riscaldate.

Ragazzini: E così il tedesco di Germania gli insegnò a suonare..

Antonio: Si, ma ci volle molto tempo..quei poveri contadini ne fecero di sacrifici per riuscire a procurarsi i quattrini per gli strumenti!..e poi il metodo per imparare a suonare era lentissimo, mica come ora, che dopo un mese già suoni..prima si faceva molta teoria..

Ragazzino: E il maestro dava i compiti,interrogava?

Antonio:Certo!

Ragazzino: Insomma non si stava in pace manco più di cent’anni fà!...e Dolcino? Se ne fregava sempre di tutti quanti..?

Antonio: Noo, Dolcino era un gran brontolone ma aveva l’animo buono..Addirittura per le prove, mise a disposizione della banda la sua cantina...e lì nacque un bel connubio: quello tra la banda e il vino..ma eccola lì guarda, la cantina di Dolcino...

Nel frattempo sul proscenio , dei servi di scena hanno sistemato una botte, alcune sedie e altre piccole suppellettili comunemente presenti nelle cantine. Al termine delle parole di Antonio si illumina il proscenio e contemporaneamente scompaiono alla vista dello spettatore nonno e nipote.------------Seduti sulle sedie (alcune delle quali vuote) ci sono dei musicanti. Qualcuno parlotta, due giocano a qualcosa che fa pensare alla "morra",altri emettono qualche nota, un paio (che indicherò con "A" e "B") brindano con due bicchieri di vino..uno ("C") è addirittura attaccato con una cannella alla botte e se la sta scolando. Alcuni strumenti sono ancora riposti nelle custodie. Il Santo (in posa su un piccolo piedistallo) è sul fondale. Il posto dove solitamente si trova il maestro è vuoto...

scena quinta

A: (alzando il bicchiere dopo aver "gustato") sapido, leggero d’ corp

B: (guardando con intensità il proprio calice) equilibat, retrogust leggermende amarognole

C: (staccando un momento la bocca dalla cannella, sbronzo) Bòno, proprio bòno (riprende subito a "ciucciare")

Arrotafalce: (smette di chiaccherare col vicino, si alza e si pone di fronte agli altri)Silenzio, fate silenzio...comme sapete domani è lu grande giorno..la prima uscita de la banda , la prima sibizione de la musica sonata da noantri medesimi a lu cospetto de li paesani, sicchè ce dovemo presentà come se conviene quindi per cui, a mme e a Tremendina ce venette un’idea ..vieni avanti Tremendì (entra Tremendina) Fate n’applauso a Tremendina che je venette l’idea nzieme a mme!

Tutti: ( applaudono) Brava Tremendina!

A: Ma nzomma, che idea è?

Tremendina: L’idea de favve le divise..Tutti veshtiti uguali..tutti bbelli e elleganti! E l’avemo già cucite tutte..senza divve gnente pe’ favve una sorpresa..venga avanti lu modello! (entra un tizio alto e magro che indossa la divisa- bella-ma assolutamente striminzita per lui , pantaloni e giacca sono ridicolmente corti...)

Arrotaface: Mirate la sciccheria, ch’elleganza! (il tizio sfila come fosse una top-model)

B: (con tono burlesco) Ma nun ve pare un po’ abbondante comme divisa?

Tremendina: Eeeh, state a guarda’ il capello! Ve l’ho detto , pe’ favve la sorpesa ho fatto misura unica...tutti uguali..

Tutti borbottano..

Tremendina: (spazientita) ahò, pe’ dommani ve mettete queste, poi se vedrà...modello! (lo chiama) ndiamo via...(uscendo) sht’ingrati...

Arrotafalce: Mmazza come siete siggenti! Comungue v’ho da dire ancora una cosa: vishto che lu maestro ancora non se vede:...non lo facemo arrabbià, lo sapete come è fatto..è romantico..me sò informato : non è na malatia , tutti i romantici ch’hanno shti sbalzi de umore ..na volta je viè la depressione, na’ volta je viè l’esaltazzione, poi je ritorna la depressione poi je riciccia fori l’esaltazione..nzomma è tutto così, un sù e giù che nze ne po' più...Stamattina per esembio l’ho incontrato..stava giù giù giù giù , stava rasoterra..Tocca fallo riprende ! nzia mai che va male lu concerto de domani...Na’ cosa poi è certa: è uno genio..basta penzà ch’è riuscito a fà sona a noi! E recurdateve che è pure parente stretto del grande Wagner: la madre faceva la camerera a un’amica della zia de Wagner...(guarda verso la quinta) ma eccolo sta’ a venì..me raccommanno, mpegnamose! Oddio comm’è depresso!

(entra il maestro: ha un aspetto bizzarro, i pochi capelli arruffati e veste una larga camicia con i bordi di pizzo; ha in una mano degli spartiti, nell’altra una bacchetta -tenuta in evidenza- con la punta piegata verso il basso)

A: Comm’è depresso!

B: Glie s’è ammosciata pure la bacchetta!

Maestro: (si pone di fronte agli altri, appoggia gli incartamenti su un piccolo tavolino e assume una espressione di profonda meditazione mista ad una postura del corpo che simula sconforto...dopo alcuni secondi parla con tono grave ma depresso) Io no essere felice di come voi suonato ieri, ja? Voi essere molto mosci...no possibile..musica essere arte dove necessario fuoco interiore..sangue bollire nelle vene (il concetto espresso contrasta fortemente con il senso di abbattimento col quale viene enunciato tanto che l’effetto che ne scaturisce è decisamente spassoso)

A: ( a B, senza che il maestro possa sentire) lui ce stà a dà la carica!

Maestro:..tutto essere tempesta e impeto..Sturm und Drang, jaaa?..(ora viene preso come da un progressivo delirio che lo porta ad esprimersi con sempre maggior fervore) Noi , grazie a musica potere esprimere ogni sentimento animo umano..malinconia, stupore, meraviglia ..ogni cosa come magia noi fare entrare nelle note..voi dovere essere degni con vostri strumenti di grandi compositori avere scritto tutto questo (prende per un attimo in mano gli spartiti poggiati sul tavolino) Io e voi dovere essere capaci, anche in una sola sinfonia, nella stessa sinfonia, di trasformare noi in mare agitato da vento, in nuvole tempestose..di entrare in grotte misteriose, di volare in cieli azzurri..si, tutto questo è possibile..ma possibile solo se dentro di noi esistere qualcosa di particolare, di intenso, di .. profondamente prodigioso: la sensibilità! Presto, offrire maestro calice vino..preparare subito strumenti..adesso iniziare il magico incanto..(gli è stato dato già in mano il bicchiere che lui ha velocemente sorseggiato predisponendosi subito dopo con la bacchetta alzata a far cominciare la musica; i musicanti hanno estratto dalle custodie gli strumenti ; C si è accorto che dentro alla custodia non c’è il clarino ma qualcos’altro)

C: (sbronzo) Shcusatemi maeshtro , ma fatalità dentro alla custodia c’è uno schioppo a lu posto de lo shtrumento (fa vedere il fucile) e infatti la confusione: stamattina so’ ito a caccia co’ lu clarino....maeshtro ?!?(il maestro ha gli occhi chiusi ed è come isolato dal mondo circostante, dunque non risponde).

B: (a C) Quietate, no lo sveglià, che se glie fai passà l’ispirazione s’encazza come na jena...

A: ( a C) Usa lo schioppo a lu posto de la grancassa che Ciriolone l’ha sfonnata stammatina..

B: Shto scimunito (additando Ciriolone, un musicante dalla grossa corpotatura) c’ha fatto uno tino pe’ vendemmià !..

il maestro dà due colpi di bacchetta sul tavolo ed inizia la musica..Il brano musicale che ascoltiamo deve essere scelto tra quelli capaci di coinvolgere emotivamente e la cassa (in questo caso il colpo di fucile) ha un ruolo importante anche se non frequente. L’esecuzione è corretta, solo gli spari costituiscono l’elemento "anomalo" ma miracolosamente (data la sbronza del "cecchino" - che continua a bere da un bicchiere -)ben inserito ritmicamente. Al primo sparo, "parte" il cappello di un musicante, al secondo, cade colpito un altro bandista che poi, carponi, và a ripararsi dietro una botte..e poi ad ogni sparo qualche musico, ovviamente impaurito, si defila...ma la musica continua, anche se l’organico va via via riducendosi, e la melodia resta impetuosa..il "crescendo " finale vede il maestro fuori di sè, preso tra l’evidente soddisfazione per la buona esecuzione e una esaltazione quasi carnale per il pezzo suonato..

 

maestro: (come in un amplesso) si, così..ancora ! ancora ! ..(ora, meno sensuale ma rapito) Si, così, avanti..avanti..nessuno ci fermerà.. avanti così verso le nostre passioni, i nostri desideri, i nostri ideali ..avanti così verso il futuro! (nel frattempo anche il Santo, sfiorato da una schioppettata, ha preso il piedistallo e si è avviato verso le quinte; in pratica i pochi musicanti che ancora eseguono il pezzo, lo fanno riparandosi dietro qualcosa...) verso il futuro! (appena pronunziata quest’ultima parola ultima schioppettata e ..)

Buio

Al termine di questa scena, sul buio, parte immediatamente il pezzo musicale che accompagna la coreografia e la canzone che segue. I protagonisti della scena precedente durante i pochi secondi di buio si portano via le sedie e gli altri arredi che erano sul palco. Il balletto che vediamo simula ovviamente le situazioni raccontate dalle parole della canzone:

scena sesta

PE’ UN DOLCETTO E NA’ PICCOLA SORSATA

Agli albori della banda si partiva la mattina

con i muli che tiravano il carretto

tutti insieme si marciava canticchiando

verso un certo rinomato paesetto

Nell’attraversar la valle ci faceva compagnia

bella musica ed un senso d’allegria

ma salendo sù pei monti il maestro già sfiatato

sospirando si stendeva sulla via

Riprendevi poi il cammino e all’interno di un boschetto

incontravi una banda di briganti

che vedendoci pezzenti senza oro nè diamanti

ci rubavano metà degli strumenti

Quanta pena, che fatica arrivà a destinazione

pe’ suonà ‘na sinfonia ci voleva una passione!

Senza premio, senza ingaggio

si suonava ad ampio raggio

e da tutte le finestre ti calavano un cestino

con la paga assai gradita di ciambelle e un po’ di vino.

Suonavamo il Rigoletto, suonavamo la Traviata ritornello

solamente pe’ un dolcetto e ‘na piccola sorsata

E talvolta capitava che tuo figlio musicante

si fissava a guardà sopra un balcone

la ragazza col sorriso sulle gote

e finiva per sposarla senza dote!

A chiusura di giornata, mezzo sbronzo

ti perdevi la strada del ritorno

ritrovavi casa che s’era fatto giorno

Ed in testa una dolce melodia

ripeteva: la banda è la vita mia!

Suonavamo il Rigoletto, suonavamo la Traviata ritornello

solamente pe’ un dolcetto e ‘na piccola sorsata.

 

Buio

All’accendersi delle luci siamo di nuovo sulla strada del paese ma dietro alla transenna c’è solo il nonno che con sguardo sognante canticchia...

 

scena settima

Antonio:..solamente pe’ un dolcetto e na’ piccola sorsata...caruccia questa canzoncina eh? ( la frase è detta supponendo di avere a fianco il nipote ma, visto che non c’è risposta , Antonio si volge e si accorge di essere solo..Poi, allarmato:) Franceschino!..ma dov’è andato?..è proprio una peste, è una peste! (grida verso la quinta di destra) Franceschinooo!..ma che fine ha fatto?! Franceschinoo! ( il ragazzino esce dalla quinta di sinistra, dunque dalla parte opposta a quella verso la quale è rivolto Antonio; ha un bel mazzo di margherite tra le mani)

Ragazzino: Nonno, stò quì!

Antonio: Ma Franceschino, dove sei andato? Così mi fai prendere un colpo! Mi vuoi almeno avvertire quando ti allontani? Guarda, se stai buono accanto a me, nonno poi ti dà cinquemila lire..

Ragazzino: Diecimila!

Antonio: Vabbè, diecimila..ma senti un po’ , dove hai preso sti’ bei fiori?

Ragazzino:..l’ho trovati...

Antonio: Li hai trovati? E dove?..(sopraggiunge un uomo , il fioraio, con un grembiule)

Fioraio: L’ha trovati da me sor Antò..solo che non l’ha pagati...

Antonio: (al nipote) C’hai fatto? Hai rubato al fioraio?

Ragazzino: No! Poi ritornavo e gli dicevo che pagavi te!

Antonio: Ma te possino..(verso il fioraio, tirando fuori il portafoglio) Vabbè, quanto ti devo?

Fioraio: Trentamila.

Antonio: Trentamila pe’ un mazzetto di margherite?

Fioraio: Macchè margherite! Questo s’è pigliato pure due orchidee..(verso il ragazzino) Cacciale fòri, fagliele vedè a nonno! Non fà er dritto! (il ragazzino è costretto a tirare fuori le orchidee che aveva nascosto dietro al mazzo di fiori)

Antonio: (guardando con rimprovero il nipote, poi sospirando..) Ecco le trentamila lire..(le porge al fioraio)

Fioraio: Grazie e buongiorno sor Antò..(se ne và)

Antonio: ( al nipote) Ma dico, si fanno queste cose?

Ragazzino: (con candore) Scusa nonno, ma io non volevo fare una cosa brutta..

Antonio: Ma insomma, che ci devi fare con questi fiori?

Ragazzino: Queste (indicando le margherite) le voglio tirare quando passa la banda..una di queste (riferito alle orchidee) la regalo a nonna e quest’altra alla più piccoletta di quelle signorine che ballano davanti alla banda..è così carina..

Antonio: Ahò mbè!? Già vai appresso alle gonnelle ? Ma tu sei ancora piccolo, sà?

Ragazzino: Si ma so’ sensibile...(il nonno sorride scuotendo il capo) ..dài nonno, racconta ancora la storia...per esempio, quelle signorine ,quando sono arrivate nella banda?

Antonio: Allora, ..quelle signorine si chiamano majorettes..e se adesso vuoi che risponda alla domanda dobbiamo fare un bel salto in avanti nel tempo...Dunque Franceschino ,- forse te lo dirà quest’anno la maestra a scuola,- nei primi anni del secolo tanta povera gente per sopravvivere fu costretta a emigrare cioè ad andare via dalla propria nazione ..Era tutta gente onesta, intelligente che al di là degli oceani elevando grattaceli , rendendo fertili praterie, dimostrò quello che in condizioni migliori sarebbe stata in grado di fare nel proprio paese..

Buio

scena ottava

Stanza piccola, disagevole, squallida, semibuia (è notte, la luce che penetra nel piccolo locale è quella dei lampioni sulla strada). Tre letti accostati l’uno all’altro, due occupati da "poveri cristi dormienti", uno vuoto. Seduto ad una scrivania anni ‘20 con sopra una lampada dello stesso periodo, un tizio sulla trentina (Nicolino). Dietro alla scrivania, su un pannello che simula una parete con vecchio e fatiscente intonaco, sono appesi due poster affiancati: uno rappresenta un piatto di spaghetti al pomodoro; l’altro è una foto bianco e nero con una veduta di New York (o con dei grattaceli in costruzione). Dopo qualche secondo di "ronfamenti", il tizio alla scrivania accende la lampada sul tavolo ed in sincronia parte l’ouverture di "Rapsodia in blu" di Gershwin. (il pezzo musicale dura all’incirca venti secondi durante i quali lo "scrivano" si predispone alla stesura di una lettera) Mentre scrive , il nostro emigrante enuncia a voce alta il contenuto della missiva.

Nicolino: Ellò friendese...(tra sè) friendese come amici..ellò friendese ov te bend cioè Ciao amici della banda, accom shtate? Au ar te bend ? ..La mia adorata banda, come va? (romano)Scusateme se v’ho scritto dopo na’ cifra de tempo, ma (napoletano) c’aggia fà? (poi in milanese) Da dì sa laura e la noch sa và a durmì scì stracch che sa tiri via nianca i scarp -(toscano) Senti home ronfano sti du’ bischeri!...(guardando i dormienti, piemontese) eeh, ma non dura minga, non può durar (si alza, va verso i letti dei due e fischia per farli azzittire. Con uno ci riesce subito, l’altro continua a russare. Riprova a fischiare, fa schioccare la lingua ma non c’è niente da fare, allora gli dà uno scappellotto; l’altro, dopo un lamento , si rigira nel letto finalmente azzittendosi) (siciliano) Minchia,..ci riuscii a farvi stare muti! (torna alla scrivania) Non vi spaventate per come parlo e scrivo..sono io, Nicolino, il trombettista ..quello che se ne partì dal paese faiv iars egò, cinque anni fa per fare fortuna qui in America(questa parola e le sue derivate saranno sempre pronunciate come se lui fosse proprio americano)..Ora mi sforzerò di scrivere tutto nella stessa lingua ma non è facile e poi a un certo punto vi dirò anche perchè..Il viaggio per arrivare qui in America fu tremendo, terribol..Il bastimento era carico di donne , uomini, bambini ammassati sul ponte e anche sottocoperta..si soffriva caldo, fame, sete..alcuni si ammalarono..si dice che era febbre, febbre gialla..mi ricordo adesso che usai la mia cara tromba ,che porto sempre con me, per distrarre quella povera gente dalle pene della traversata (prende la tromba che è in piedi per terra accanto a sè, la accarezza e suona un piccolo pezzo di circa 10 secondi..alchè i due dormienti lo mandano a quel paese). Sbarcai proprio qui a New York : mi persi tra le avenus -che sono grandi strade- e le striit, strade più piccole , appunto più stritt e mi trovai davanti a palazzoni altissimi che mi facevano girare la capa..mi facevano paura! Mai avrei pensato che dopo pochi giorni sarei stato lì vicino al cielo anche io, a costruirli quei palazzoni..Quante volte, specie il primo anno ho rischiato di precipitare di sotto..quante volte ho gridato "San Cecilio, Proteggimi tu!" E quante volte gli americani mi hanno detto:" U is San Cecilio?, ai dont now".."Chi è stu San Cecilio?" , voi capite, essi gli americani non lo conoscono...Quel lavoro lo faccio ancora ..un lavoro ingrato..anche quattordici ore senza altra sosta che quella per mangiare un panino americano..ma questi lavori , i più umili ,toccano a noi, agli immigrati di qualunque razza e forse anche di qualunque tempo...Ora mi sono messo in testa di trovare una mogliera americana..così con i miei amici un mese fa andai in una sala da ballo americana..qui va di moda una nuova dèns (nel senso di "dance")..presto vedrete che arriverà anche in Italy..si chiama charleston ed è proprio bella..biutiful,(con espressione sognante lascia la penna, appoggia i gomiti sulla scivania e posa il mento sulle mani).. presto la imparerò (quì parte un charleston e una ballerina sul proscenio lo esegue- il tutto dura meno di un minuto-poi ballerina e musica spariscono) Presto la imparerò...( Nicolino si alza và sul proscenio e goffamente accenna al charleston simulando la musica con la voce; d’un tratto accorgendosi degli scadenti risultati:) Forse non tanto presto, ma la imparerò questa dèns.(torna alla scivania) Tornando alla mogliera americana, invitai una signorina a ballare dicendo una frase americana ma presi uno schiaffo, invitai un’altra signorina con la stessa frase e presi un’altro schiaffo..allora rinunciai a dire frasi americane e aspetto un altro po’ prima di tornare a ballare.Qui a New York, la sera, noi italiani siamo tutti stanchi ma una volta alla settimana ci riuniamo e parliamo di voi laggiù..ognuno a modo suo..è per questo che ogni tanto mi confondo con le lingue come all’inizio della lettera ..Ah, abbiamo un progetto bello veramente: andare ad abitare tutti nella stessa zona e formare così un’altra piccola Italia..Ogni tanto suono la mia tromba ma adesso no senò questi (accenna ai dormienti) mi rimandano a quel paese..sapete, qui in America ci sono belle musiche proprio come quella che ch’avevo in testa quando ho cominciato a scrivere questa lettera..Nella busta metto alcuni spartiti che possono essere utili al signor maestro della banda. E’ musica moderna ma qui in America è tutto moderno..(si guarda intorno) forse meno questa stanza..pensate, ci sono i cinema fissi e no quelle baracche ambulanti che vengono al nostro paese durante la fiera..Proprio l’altro giorno vidi in una proiezione una cosa che mi fece venire un’idea per la banda....
( Nicolino spegne la lampada sul tavolo e, su una musichetta anni ‘20 parte una coreografia con ballerine munite di piumini e pon pon, e un effetto intermittente di luci che fa sembrare il tutto un filmato di inizio secolo..dunque, le ragazze hanno le gonne piuttosto corte ma i colori dei vestiti sono bianchi e grigi; al termine della coreografia e delle evoluzioni, buio che permette alle ballerine di uscire di scena non viste e poi accensione della lampada sulla scrivania) Si vishto che robba? si vishto che gherl? Quì le chiamano gherleders, voi, visto le gonne corte e le cosce de fori, le chiamereste svergognate..ma ce penzate a metterle davanti ai musicanti al posto del capobbanda col mazzettone che razza de figura se farebbe? Che provocantume che sarebbe? ..Già ve sento da quaggiù: Nicolino è diventato pazzo..vò fà uno scandalo..yes, chen bi, sì, può esse..ma chissà, nel futuro pure questo sarà possibile! Cominciate intanto a trovà le ragazze..a daglie le gonne corte..me raccomando: a tutte meno che a mia sorella!..(guarda verso la finestra) s’è fatta quasi l’alba, se permettete me ne vado a dormì un’oretta (prende la tromba, spegne la luce della lampada, va verso il letto , si corica)..per chiudere stà lettera ve vorrei dì che me piacerebbe tanto rivedervi a tutti e che ero venuto quì in cerca di speranza ...ma ancora non l’ho trovata..(si addormenta abbracciando la tromba; dopo pochi istanti di silenzio parte il pezzo arioso, pieno, commovente di "Rapsodia in blu" e dura per tutto il)

Buio

Quando le luci si riaccendono , la scena è vuota..stiamo ascoltando un pezzo musicale americano degli anni ‘30..fuori campo si sente la voce del ragazzino..

 

scena nona

Ragazzino: e poi, che fece Nicolino?

Antonio: (sempre voce fuori campo) Continuò a mandare gli spartiti al paese ..Ad esempio questo pezzo che stai ascoltando ..di Duke Ellinghton..(ora il pezzo è cambiato e si tratta di Chattanooga choo choo) o quest’altro, Chattanooga choo choo, il trenino di Chattanooga, reso famoso dall’orchestra di Glenn Miller..Ma purtroppo il treno su cui salì il mondo non fu quello, allegro, che portava a Chattanooga, il paesino del Tennessee, ( il pezzo lentamente si trasforma in qualcosa di "cupo") ma un convoglio che entrò in una lunga galleria buia che si chiama guerra. (la musica finisce, anche sul palcoscenico è buio pesto). Una galleria illuminata solo dai bagliori dei bombardamenti (effetto di luci e rumori sul palco) In quella galleria la banda non smise di suonare..(lontana, si sente suonare la banda) le sue note non si fecero sopraffare dal rumore delle mitagliatrici, dai boati dei mortai, dalle sirene degli allarmi..(dal fondo del palco, come un esercito, la banda marcia verso il proscenio) il suo organico si ridusse, molti partirono per il fronte (dalla banda escono alcuni elementi che marciando escono dalle quinte), alcuni non tornarono più..proprio quelli che avrebbero voluto che la musica non finisse ..e la musica non finì...Non si poteva far vincere il rumore dell’odio..la banda continuando a suonare uscì dalla galleria , tornando nel sole della pace.(la banda ormai è sul proscenio e termina con un finale "trionfale").

Buio

Il buio dura pochissimo, il tempo di far uscire la banda di scena. Ora il palco è vuoto ma, mentre si sentono fuori campo le voci del nonno e del bambino, un uomo con un baschetto in testa porta delle sedie e alcuni leggii, poi si siede e comincia a suonare qualche nota (nel momento in cui si siede il nonno ha finito di parlare)....

Ragazzino: (assetato di sapere..) e poi nonno, poi? Che successe dopo la guerra?

Antonio: E poi successero tante cose ..la faticosa ricostruzione..il cosiddetto boom economico..il consumismo..tante, tante cose..che naturalmente hanno avuto la loro influenza anche sulla banda che non vive solo di fatti ed episodi che avvengono al suo interno..anzi fatti e vicende della banda spesso sono dovuti proprio ai cambiamenti che avvengono nella società...

Ragazzino: Che?..non ho capito tanto bene..

Antonio: Voglio dire che in questi anni dopo la guerra ci sono state per la banda grandi soddisfazioni..ad esempio quella di essere sempre più numerosa o quella di aver vinto dei premi per la bravura musicale..ma c’è stata anche qualche amarezza..delle misere invidie interne, delle giuste o sbagliate contestazioni al suo gruppo dirigente..non che nel passato più remoto non esistessero questi problemi ma forse erano più facilmente risolvibili perchè si aveva più tempo per affrontarli..oggi è tutto frenetico..non si ha neanche il tempo di risolverli i problemi..

Ragazzino: A chi lo dici! Ieri non ho fatto manco in tempo a finire il compito in classe sulle moltiplicazioni..

Antonio: Beh, fatto stà caro mio Franceschino, che ad un certo punto le cose nella banda sono peggiorate e addirittura poco più di sei mesi fà....

( a questo punto, la voce di Antonio non si sente più e si entra nel vivo della prossima scena)

 

scena decima

(mentre l’uomo col baschetto sta "scaldando" lo strumento-potrebbe essere un flicorno-,entra un altro musicante :-Nino-)

Nino: Ciao Vinci, sei sempre il primo eh?

Uomo col Basco: (smette un momento di suonare per salutare con un bel sorriso) Ciao..(riprende a suonare per smettere subito dopo quando Nino gli rivolge nuovamente la parola)

Nino: Lo sai che ti dico Vinci? Salutare te dà soddisfazione..sei l’unico che risponde quì dentro (entra adesso il maestro)..oltre al maestro naturalmente..Buonasera maestro..

Maestro: Buonasera a voi..che dicevi Nino?

Nino: Stavo dicendo che salutare, quì dentro è diventato un ..un...non mi viene la parola..

Maestro: un lusso..(entra un ragazzo - che chiamerò "chitarrista"-che, senza salutare, tira fuori una chitarra elettrica dal fodero e l’attacca ad un amplificatore..)

Nino: No..volevo dire un...

Maestro: un extra..

Nino: Si quasi. Ma volevo dire ..ha presente quando uno si compra la macchina e ci vuole il servosterzo..o l’ABS?

Maestro: Ah, un optional!

Nino: Esatto! Il saluto è diventato un optional ! E invece il saluto , specie tra noi, dovrebbe essere un fatto normale, naturale..(Il ragazzo attacca a "svisare" con la chitarra)....Ecco, senti questo come ce saluta?! A’ regà, allora? La fai finita co’ sto’ manicomio?...Che c’entra portà la chitarra nella banda?

Chitarrista: Ma senti un po’, ma tu c’hai sempre qualcosa da ridire? Le prove non sò ancora cominciate..fino a quando non cominciano faccio quello che me pare....(riattacca con la chitarra ma il volume permette di sentire il dialogo successivo)

Nino: Eccoli là i giovani: "faccio quello che me pare"..la libertà per loro è fare quello che gli pare..pure se rompono le scatole agli altri..e mi dispiace maestro (intanto entrano altri musicanti a gruppetti; tre majorettes in un angolo della scena provano dei movimenti)) ma glielo devo dire..questo lei quì dentro non glielo dovrebbe permettere..

Maestro: Calmati Nino, sei un po’ troppo polemico..e poi non è vero che solo i giovani si prendono un po’ troppe libertà, anzi forse...ma che ore sono?...(guarda l’orologio) le nove e dieci? E’ ora di cominciare la prova....(va verso la sua postazione da dove invita gli altri ad "accomodarsi") Allora, ci siamo? (subito quasi tutti prendono posto-- tra questi il chitarrista che ora è in piedi alla grancassa--; un gruppetto di tre o quattro continuano a parlare in piedi come se niente fosse..) Per favore, vi accomodate che sono quasi le nove e un quarto? E’ tardi e prima di suonare devo fare anche alcune comunicazioni..(entra adesso un altro musicante sulla trentina: Fulvio)

Nino:( a voce alta per "stuzzicare") Maestro non si preoccupi che per qualcuno non è mai tardi..

Fulvio: Te pareva che non doveva dì la sua sto’ rompicojoni.. (risate di alcuni musicanti)

Nino: no, siccome stai in anticipo stasera, mi sono sbalordito..arrivi sempre alle dieci!

Maestro: Fulvio, un po’ più di puntualità non guasterebbe....

Fulvio: A’ mae’, sapesse li probblemi che c’ho...

Nino: Embè, che pensi di essere l’unico ad avè problemi?

Fulvio: Zitto, stò a parlà cor maestro, no co’ tte!

Maestro: Va bene,..anzi va male..basta adesso, lavoriamo..ma com’è siete così pochi stasera?

Un musicante: C’è la partita in televisione...

Nino (sarcastico, pungente): Hai capito! C’è la partita..e che scherziamo?..E che è la Coppa dei Campioni? O è la Coppa Italia? Ma poteva pure essere la Coppa del Nonno, tanto era più importante della banda!

Uomo col basco: Maestro, suoniamo? (il maestro fa cenno di attendere un attimo)

Chitarrista: Nino, senti un po’..a me della partita non me ne frega niente e infatti stò quà..ma tu non ti devi permettere di mancare di rispetto agli altri..la banda non è un obbligo..lo vuoi capire o no che non siamo stipendiati?

Nino: Ah perchè, per essere persone serie bisogna prendere lo stipendio?..quando uno prende un’impegno lo deve rispettare! Se fossi io a comandare quì dentro, vedi come cambierebbero le cose..tanto per cominciare, multe a chi non rispetta le regole..

Un musicante: e pene corporali no? Mezzo chilo de bastonate , tre etti de frustate ..(risate)

Nino: Ma che ve ridete scemuniti..le prove della banda devono essere un dovere e non una scelta!

Maestro: Allora visto che la mettete su questo tono vi dico la mia così finalmente posso sfogarmi anche io: chi sente la banda come un peso, un obbligo, per me può anche andarsene.. e così pure chi invece la crede un hobby o un semplice passatempo..io speravo che fosse una passione ma da un po’ di tempo mi sembra che non sia così..e i risultati si vedono anzi, in questo caso si sentono..(borbottio tra i presenti): ..e si sente anche che c’è una superficialità dell’impegno...uno scarso attaccamento al gruppo..

Fulvio: Ah si? E sto’ fatto ce lo dici a noi musicanti? E allora il presidente, che quì nun se vede mai.?.e li sòrdi pe’ tutte le esibbizioni che famo, che nun se sà mai quanti sò? Quello ce fa la cresta sopra..lui e l’altro bojaccia der cassiere...(alcuni approvano, altri no)

Uomo col basco: Maestro, suoniamo?

Nino: Queste facili insinuazioni fanno pietà! Specie quando le dice uno che ha fatto sempre il comodo suo!

Fulvio: A’ cretino, io pe’ venì a sonà ce rimetto pure li sòrdi della benzina..hai capito? visto che dici tanto che della banda non me frega gnente!

Maestro: Basta! Basta! Finitela , se dovete litigare, uscite fuori..quì si fa musica, non villania..(scosso ma deciso) Avanti, cominciamo...( i musicanti sono un po’ tutti mortificati..c’è un attimo di silenzio, poi tutti sono pronti per iniziare a suonare all’"attacco" del maestro..ma ecco trillare un cellulare: è quello che Fulvio ha nella tasca interna del giubbotto)

Fulvio: Scusate (ma è una scusa "svogliata")..Pronto..Aho’ Mario...stò a provà..dimme, sbrigate..

Nino: E’ robba da matti....(c’è chi sorride e chi si indigna)

Fulvio: Se vedemo quanno ho finito..dopo le undici..to-ho detto, fitta na’ Mercedes...le portamo in discoteca..ho capito, so’ brave ragazze..se, casa e chiesa ma tu fitta na’ Mercedes che co’ le donne fà n’antro effetto...ma cor 126 ‘ndannamo? Se voi sbrigà sta’ pratica fitta na’ Mercedes..Te saluto, se vedemo dopo. Fitta na’ Mercedes!

Una majorette: ( a Fulvio) Ma chi te credi d’esse pe’ parlare così delle donne, a’ scemo..

Fulvio: Ma che t’atteggi a fà la femminista? Nun ce crede manco San Cecilio..

Majorette: Ch’ai un cervellino piccolo piccolo piccolo, questa è la verità..

Fulvio: ( fingendo di rivolgersi ai musicanti accanto a lui) Rosica perchè a lei si e no la fanno uscì sur triciclo..

Majorette: A’ deficiente!...

(continua il litigio tra i due al quale partecipano-parteggiando -chi per l’uno, chi per l’altro- altri quattro o cinque bandisti di varie età; il maestro assiste sconsolato con le braccia conserte e ad un tratto si mette anche una mano in fronte come per dire "che disastro!; altri musici parlano animatamente tra loro riprendendo la "contesa" sui problemi della banda, mentre alcuni-tra cui l’uomo col basco -assistono in silenzio alla bagarre; nella confusione si sentono distintamente solo alcune frasi in cui spicca in modo particolare la parola "io" quasi a sottolineare il misero egocentrismo purtroppo non raramente presente, ai nostri tempi)

Nino: E pensare che anni fa quando venivo quà me sparivano tutti i problemi..Adesso mi sembra che s’aggravano!..Eeeh, ma se comandassi io!

Un musicante: Io questo maestro lo manderei via..è troppo tenero

Un musicante: Io devo fare il cassiere..Con me imbrogli non se ne fanno..

Un musicante: Io mi sono stufato di suonare pezzi così facili..Io ho i mezzi per fare molto di più..

Un musicante: Io ho studiato al conservatorio . Io voglio essere rispettato..

Un musicante: Io ho suonato con varie orchestre di prestigio, ho sempre fatto la mia figura ..

Un musicante: Io mi sono adattato a suonare vicino a degli scalzacani..Ma vi rendete conto? Io sono un professionista, suono al Teatro dell’Opera. Io sono un’autorità!

S. Cecilio: (improvvisamente) e allora che dovrei dire io, che sò venerato pure oltreoceano?

Un musicante (mentre gli altri si girano interdetti verso il Santo): Chi ha parlato?..(attimo di silenzio, poi continua la bagarre)

Un musicante: Io cambierei tutta la struttura..

Un musicante: Noooo..il problema te lo dico io qual’è...(continua l’animato vociare)

Chitarrista: (il quale era tra quelli che hanno assistito in silenzio) beh, visto che litigate, io mi rimetto a suonare la chitarra..(mentre si prepara a suonare) ..E poi siete sempre fermi agli stessi discorsi..sempre la stessa musica..e invece è tutto in continuo movimento..jazz, blues, rock, country, folk, beat, pop, punk, new wave, no wave, hevy metal, rockabilly, ska (questa elencazione si perde a sfumare nel pezzo musicale che ora ascoltiamo--potrebbe essere " The power of love" di Huey Lewis and the News-- che viene introdotto dalla frase:) basterebbe avere vero amore per la musica per tornare a muoversi.. solo il potere di quell’amore ci aiuterà!

Durante la canzone c’è una coreografia (con fumo artificiale , come nei concerti rock) un po’ surreale e divertente alla quale partecipano il Santo e le majorettes mentre il chitarrista finge di suonare la chitarra elettrica; Questa coreografia si svolge come fosse invisibile agli altri personaggi presenti in scena i quali infatti continuano a mimare una accesa discussione. Solo quando la canzone è finita tutti gli sguardi vanno sul Santo che accenna ancora a qualche passo di danza poi, accorgendosi di essere osservato, con imbarazzo si ricompone tornando sul piedistallo in atteggiamento di beatitudine)

Uomo col basco:(l’unico che nel frattempo ha fatto solo da spettatore) Questa non è più una banda..non è una cosa seria ..me ne vado (poi nell’uscire, passando davanti al Santo) e pure a te San Cecilio mio, non ti riconosco più ..(l’uscita di questo personaggio provoca un senso di mestizia e adesso tutti i musicanti a testa china escono di scena con i loro strumenti)

Santo: ( anche lui è mortificato, con la testa china..poi insegue l’ultimo musicante che esce dalla sala di prove sbattendo il portone) fermatevi, fermi! Non era San Cecilio a farsi prendere dalla stupida vanagloria..Sono stato io..è la vanità di un attore..di un pover’uomo come me..(si siede sul piedistallo con la testa tra le mani) Cosa ci è preso? Cosa? Come si è potuti arrivare a questo punto? Perchè non sappiamo più distinguere ciò di cui abbiamo veramente bisogno da quelle che sono solo esigenze fittizie, apparenti? Perchè tutto sembra separarci? Vivere è diventato così difficile , complicato..lui (indicando il piedistallo vuoto) San Cecilio, lui si che ci riporterebbe alla semplicità degli inizi, agli slanci genuini delle Tremendine e degli Arrotafalce, alla sincerita delle emozioni e dei rapporti..lui ci indicherebbe la strada per ritrovare l’armonia...

E quì parte la canzone (interpretata dal Santo) dal presumibile titolo "Armonia" il cui succo è una necessità di unione tra gli uomini al fine di riportare l’armonia -intesa anche in senso musicale-. Al termine..)

Buio

 

scena undicesima

Al riaccendersi delle luci siamo di nuovo sulla strada del paese. Ora, dietro alla transenna, non ci sono solo nonno e nipote ma altre persone e tutte attendono festose il passaggio della banda.

Ragazzino: (sconsolato) Noo, che brutto che si è rotta la banda!

Antonio: E chi ha detto che si è rotta?

Ragazzino: Ma come ? Hai detto che se ne sono andati tutti..nella stanza è rimasto solo San Cecilio..

Antonio: Si, è vero..ma già la sera stessa ogni bandista, nella sua casa, ha sentito la rabbia trasformarsi in nostalgia..si è assurdo ma è così..solo mezz’ora dopo essersi lasciati tutti hanno sentito un grande vuoto dentro..e nella notte insonne ogni strumento ha chiamato il suo padrone per formare ancora una volta un’unica sinfonia (Ora si sente la musica, la banda si sta avvicinando..) Alla prova del giorno dopo c’erano tutti, non mancava nessuno..

Ragazzino:..Si nonno, ma io non ho capito una cosa però: ma com’è che tu che gli vuoi così bene a sta’ banda, non ci sei mai entrato?

Antonio: Mah, a questo non sò proprio risponderti ..è andata così e ormai.. è troppo tardi...(indicando con entusiasmo verso la quinta di destra) Eccoli, eccoli arrivano! (entra, suonando, la banda con a capo le majorettes seguite da San Cecilio, portato a spalla..)

San Cecilio: (arrivato a metà palcoscenico, esce dalla solita posa "beata" e fa cenno alla banda di fermare di colpo la musica: così avviene) (rivolgendosi a nonno e nipote) Mbè? Che aspettate? Forza, dentro (nel senso di -entrate a far parte della banda) A’ ragazzì la sai la geometria? (il ragazzino fa cenno di si) Okey..tu nonno qualcosa ti ricorderai..(al maestro) daglie il triangolo..per ora va bene così, poi si vedrà ..

(fa cenno alla banda di riprendere a suonare e di incamminarsi; nonno e nipote sono in mezzo ai musicanti e suonano il triangolo)

(Sull’uscita di scena si sente fuori campo la voce di Antonio e Franceschino)

Franceschino: Nonno, ma allora.. è finita la storia della banda....

Antonio: Eh no amore mio, spero proprio che questa storia non finisca mai.

SIPARIO