La fissazione è peggio della malattia!
Commedia esilarante in due atti di:
Giovanni Allotta
Personaggi
Tanino Capo famiglia
Tanina Moglie
Andrea Figlio
Cicciu Fratello di Tanina
Comare Pippa Comare di famiglia
Becchino
Padre Gigi
Venditore ambulante
A volte, fissarci su una determinata cosa, ci porta a credere e agire in modo
tale, da compromettere la nostra psiche, e del resto, la nostra vita. Tanino, il
protagonista di questa storia, a causa di un errore, sa che pagherà il debito
con la vita, e diviene succube della propria fissazione! Ma, Tanino non sa che
la sua è fissazione, ma quando lo scopre, accade che...
(In scena, Tanina è indaffarata a pulire la casa, sente i richiami del marito
che da fuori, chiede aiuto. Tanina esce e lo guida. Tanino, è ricurvo in avanti
per la pesantezza del sacco, che non vede la strada che fa)
TANINO
(E’ stanco) Mamma mia, che sono stanco! Non ce la faccio più!
TANINA
Stiamo arrivando! Vai sempre dritto! (Di mezzo c’è un tavolo) Fermo! Ora gira a
destra!
TANINO
Porca miseria! Sono stanco, e tu mi parli di destra? Dov’è la destra?
TANINA
Vicino la sinistra!
TANINO
(Nervoso) Allora insisti? Dov’è la sinistra?
TANINA
Vicino la destra!
TANINO
(Adirato) Ti giuro per la stima che ho per la pasta al forno, appena poso questo
sacco, ti faccio volare dal balcone!
TANINA
Ma quale balcone! Stiamo a piano terra!
TANINO
E va beh! Ti faccio salire sulla sedia, e ti butto da lì, in giù! (Ironico) E ti
faccio rompere, le ciocche dei capelli!
TANINA
(Ironica) E poi, alla tua faccia vado dal parrucchiere e mi faccio, i colpi di
sole!
TANINO
Ah, si? Che ne pensi, se io ti rompo la membrana radicale del cervello con i
colpi di bastone? Dove vai poi, al macello?
TANINA
Al macello? Per far cosa?
TANINO
Per vedere se gli avanza ...cervello di porco! (Ride)
TANINA
Sai come dice il proverbio: “ Il pescivendolo, quello che ha, vende” tu, mi
sembri, lo stesso!
TANINO
(Contiene la rabbia. Si toglie il sacco dalle spalle e, con prepotenza si
rivolge a Tanina, che lo guarda) Chi è? Non mi conosci?
TANINA
Per sfortuna, da venti anni ti conosco!
TANINO
(Indicandole la porta) Quando vuoi, là c’è la porta, prendi e te ne vai!
L’importante che mi fai avere: Il mantenimento, l’accompagnamento e la
liquidazione per il licenziamento del tetto coniugale! Poi, mi devi pagare, la
cassa malattia di venti anni di sofferenza passati con te! Mi hai fatto
carbonizzare il fegato!
TANINA
(Sbalordita) C’è altro?
TANINO
Penso di non dimenticar nulla! Appena mi ricordo altro, ti faccio sapere!
TANINA
(Non riesce a capacitarsi)Se io me ne dovessi andare da questa casa, vorresti
esser pagato da me? (Tanino annuisce) Tu, hai sbattuto la testa! Se proprio così
devono andar le cose, tu devi pagarmi, venti anni di lavoro domestico, e una
volta che mi hai seminata l’hai fatto, a mia insaputa!
TANINO
Ma che vuoi dire, a mia insaputa? Io, mi ricordo, che prima di seminare il
terreno, l’ho zappato bene, ma tanto bene! quando era ben zappato, ho messo la
semenza e ho coperto tutto!
TANINA
Intendevo, a mia insaputa, perché tu mi hai seminata a tradimento, va! Per
zappare, te ne sei approfittato che io dormivo, tanto che tuo figlio Andrea
sogna mentre è sveglio...(Ci pensa) è sveglio mentre dorme...comunque, è un
soggetto da manicomio!
TANINO
Cara mogliettina, devi sapere che, zappando zappando si stanca, ed è facile che
qualche colpo, scappa! E poi, non credo che la colpa sia la mia, se tuo figlio
è, diciamo un po’ troppo, culormale!
TANINA
Culormale? Ma in che lingua parli?
TANINO
(Esce la lingua, parla ma si capirà ben poco) Con l’unica lingua che ho!
(Rientrandola) Comunque, ho parlato in dialetto! In italiano si dice ano-rmale!
In dialetto si dice, culo-rmale!
TANINA
Scusami Tanino, per il mio poco letteramento. Quando sono nata, dovevano ancora
inventare l’alfabeto, e non ho studiato! Tornando a tuo figlio, io penso ch’è
venuto così, perché il tuo seme ...era scaduto!
TANINO
Ehi! Guarda che la mia semenza è infallibile! È così bella fresca e ben curata,
che la potrei vendere a peso d'oro! Vivendo da re!
TANINA
Meno male, che non hai ne mangiato ne bevuto, e spari stronzate! Appena mangi,
ci vorrà l’antiproiettile! Comunque, me ne vado di là!
TANINO
Un momento! A proposito di mangiare, che fa, oggi non si mangia? Guarda dentro
il sacco, c’è un po’ di verdura. Prendila e cuocila!
TANINA
(Guarda dentro il sacco) Madonna mia! Meno male che era poca! Con questa, ci può
mangiare una intera caserma di soldati! Dimmi la verità, dove l’hai comprata?
TANINO
Cosa? Dici a me, dove l’hai comprata! L’ho raccolta, in montagna!
TANINA
(l’osserva con sospetto) Si si, in montagna! Ti conosco fin troppo bene, per
crederti! A chi hai rovinato, questa volta?
TANINO
(Pietoso) Perché pensi che sono malvagio! Io sono bravo...quando non c’è
nessuno!
TANINA
(Ironica) Poverino, se non avessi quella faccia da sbattere al muro, forse, ti
crederei! (Adirata) Lo sai che non si rubano le cose degli altri? L’ottavo
comandamento dice: Non rubare! Se si ruba, il Signore ci vede e ci punisce!
TANINO
Tranquilla! Quel signore, non mi ha visto che gli ho rubato la verdura!
TANINA
Che hai capito! Per Signore, intendo il padre celeste ch’è nei cieli! Da lassù,
lui vede tutto quello che noi facciamo quaggiù!
TANINO
Dove mi trovavo io, ero dentro una valle di quelle che sai che entri, ma no se
esci. È piena di alberi con le foglie che sembrano un para sole di quanto ce ne
sono! E ti giuro, che in quella foresta di foglie, nemmeno il Signore del cielo
mi ha visto! Meno male, che conosco la via dell’uscita, perché l’ho sempre detto
a tuo fratello di fare una strada...(Si tappa la bocca)
TANINA
(stizzita) Cosa? Tutta questa verdura, l’hai raccolta da mio fratello Ciccio
Papillon?
TANINO
(Tra se) Uno di questi giorni, questa lingua me la taglio! Perché ho la lingua
con la parlantina! (Impacciato, si giustifica) Ma si, ne avrò preso, un paio di
chiletti!
TANINA
Un paio di chiletti? (Torna a guardare dentro il sacco) Con questa possiamo
mangiare e stra mangiare! (Disperata) Come ti sei permesso a rubare la verdura
di mio fratello! Lui ci vive, vendendola al mercato!
TANINO
Mi è venuto facile ad andare da tuo fratello, perché lo conosco! (Tanina piange)
Perché piangi? Lo sai come dice il proverbio: “Amici e parenti, non vendere e
non comprare niente” io, non ho ne comprato, ne venduto, ma ho solo rubato!
Quindi, non è peccato!(Tanina continua a piangere. Tanino imbestialito) La
finisci di allagarmi il cervello con questo fiume di lacrime! Guarda che non so
nuotare!
TANINA
(Piangendo) Senti, che ne dici se la ripianti di nuovo? Ti aiuto io!
TANINO
Che dici!? Se ad una persona, gli spiantano i piedi, pensi che glieli possono
più impiantare? No! Perché seccano! Lo stesso è per la verdura! (Tanina si
lamenta) Senti, mi devi fare il favore di non piangere più finché vivi! Mi stai
violentando psicologicamente! (Tanina, piange) Ancora la devo mangiare questa
verdura, e già mi sta facendo veleno! (Escono entrambi lamentandosi)
TANINA F. S.
Andrea! Vai di là, e apparecchia la tavola. Hai sentito?
ANDREA F. S.
(Ragazzino un po’ esaltato)Ti devo contare un sogno tanto bello, che quando l’ho
fatto, mi sembrava di sognare!
TANINA F. S.
Si dice, raccontare! Mettiti ad apparecchiare e poi me lo racconti!
ANDREA F. S.
(Piagnucola) No no, te lo devo contare ora! Se no, il sonno si sveglia e, il
sogno scoppia!
TANINA F. S.
Si si, ho capito! Prendi di sotto, e metti di sopra! La colpa non è tua, ma di
tuo padre! (Ironica) Zappando zappando, si perdono colpi! Dico io, se me lo
facesse sapere quando perde colpi, io mi terrei pronta a coglierli!
TANINO F. S.
(Adirato) Stai zitta! Come si vede che non sei maschio, e non puoi capire la
sofferenza che si fa, zappando! Tanto tu, il giardino l’hai ben pronto e te ne
stai fresca. Io invece, ho la motozappa cinquanta cavalli, turbo diesel a filo
continuo! Quando inizio a zappare, sciupo energie! Ed è facile, perdere colpi!
TANINA
(Entra in scena con Andrea) Se inizi da ora a perdere colpi, fra un paio di
anni, ti ci vorranno le gocce quelle che vendono alla via gra! (Ad Andrea)
Apparecchiamo noi!
ANDREA
Prima ti devo contare il sogno!
TANINA
(Ironica) Mi devi contare il sogno? E come, con le mani?
ANDREA
No, con i piedi! (Stizzito, prende due sedie, fa sedere la madre, e anche lui si
siede) Ora, statti zitta e...ascolta!
TANINA
(Porta entrambe le mani sulle orecchie, come se volesse sentire qualcosa) Mi
spiace figlio mio, ma non sento niente! Scusami, cosa dovevo sentire?
ANDREA
(Arrabbiato) Mamma, sei più stupida del papà quando fai la cretina! Devi
ascoltare me, che ti devo contare il sogno! Quindi, apri le orecchie!
TANINA
Come ti permetti a dirmi stupida? (Lo rincorre per la stanza) Se ti acchiappo,
ti stacco l’osso sacro del cervelletto! (Lo acchiappa, Andrea ha paura) Adesso,
ti accuso a tuo padre! (Urla) Tanino, l’hai sentito a tuo figlio che parole mi
ha detto? Niente gli dici?
TANINO F. S.
Andrea, non preoccuparti! Dicendole cretina, le hai fatto un complimento!
TANINA
Invece di dargli un pugno in faccia e fargli saltare la “mandibolla”, questo
insegni a tuo figlio, che mi fa i complimenti, dicendomi parole? (Lascia Andrea)
Ma chi me lo fa fare, avvilirmi con entrambi! Qualche volta, me ne scappo di
notte!
ANDREA
Prima ti conto il sogno e poi te ne scappi! Ora siediti e ascoltami!
TANINA
(Nervosa) Si dice, raccontare! No, contare! (tra se) Tanto è inutile. (Si siede)
Mi siedo, ma non sperare che io ti senta! Non lo meriti da me!
ANDREA
Se tu, non vuoi sentirmi, non sentire. Tanto, ci sono le tue orecchie, che mi
sentono!
TANINA
Se si dovessero azzardare a sentirti, senza il mio permesso, giuro che le stacco
dalla testa!
ANDREA
Mamma! (Tanina si gira di spalle. Andrea le urla all’orecchio) Mamma! (Tra se)
E’ diventata sorda? Ma che fai, non ci senti che ti chiamo?
TANINA
Ti ho detto, che non ti sento! È inutile che gridi! Non ti sento!
ANDREA
(Piagnucola) Ma, io ti devo contare il sogno!
TANINA
Lo puoi contare, come dici tu, tanto, non ti sento!
ANDREA
(Racconta il sogno) Allora, stanotte ho chiuso gli occhi, e ho sognato che ero
sveglio, mentre dormivo.
TANINA
(Esaurita) Come inizio, non c’è male! Senti, non facciamo che per capire quello
che dici, mi devi far paralizzare i capelli? Parla a stampatello! (Si fa il
segno della croce) Amen!
ANDREA
Allora, mentre camminavo ho guardato a terra, e ho visto che era tutta sabbia.
Allora pensai: “Sono a mare?” Mi giro di lato, guardo sopra, sotto e vedo che
ero in un mare di desertico!
TANINA
Ne sei sicuro che eri nel deserto? Può essere che il mare, era nascosto dietro
le pietre, e tu non l’hai visto!
ANDREA
Se il mare era nascosto, non lo so, perché non ho guardato...(Si ferma a
pensare) Però, che cretino che sono stato, potevo andar a guardare e mi facevo
un bagno. Comunque, il sole era così caldo che i raggi uva, mi colpivano in
testa, che mi facevano bernoccoli grossi quantu le uova ...
TANINA
(Ironica) Immagino bella frittata!
ANDREA
La sabbia era così calda, che non potevo star fermo! Saltavo, prima con un
piede, poi con l’altro. Così, il tempo che uno saltava, l’altro raffreddava.
TANINA
Gioia mia, con i raggi uva, i colpi di uova in testa, la sabbia calda sotto i
piedi, secondo me stavi facendo, quattro salti in padella!
ANDREA
Camminando camminando, dalla stanchezza non ce la facevo più! L’arsura, mi sta
usurando tutta la sete, e mi sono fermato. Tutto ad un tratto, vedo una musica
venire dall’alto, che volava sopra il desertico, come una onda marina...
TANINA
Ma che schifo dici! La musica si sente, non si vede!
ANDREA
Mamma, devi sapere che quando si sta nel desertico, compare un miraggio negli
occhi, e si vedono magari le mucche pazze che volano! Allora, ad un tratto ho
veduto ch’è comparuto un vecchio barbuto! (Si ferma e guarda la madre) Scusa
mamma, se uso troppi avverbi indicativi del futuro trapassato! Ma è la coltura,
purtroppo! Comunque, sai che faceva questo vecchio, vendeva gelati...col
carrettino!
TANINA
(Meravigliata) Cosa? Vendeva gelati nel deserto?
ANDREA
Giustissimo! Allora, lfho chiamato e gli ho detto: gBuongiorno, signor
vecchio! Mi dia un bel cono gelato, alla bananah Mamma, credimi, appena ha
preso quel cono gelato alla banana, mi sembrava di sognare! Mi sentivo la
liquorina in bocca! Non vedevo lfora di leccarlo! (Finge di leccare un gelato
che tiene in mano, ma con passione)
TANINA
Anche se sei ancora minorato di età, sai che lecchi bene! ci vai bene a liccari!
Comپfera il gelato buono?
ANDREA
Bho! Non lfho più mangiato!
TANINA
Perché? Scommetto che appena lfha preso dal congelatore, si è seccato?
ANDREA
Mi è seccato il cuore quando mi ha detto, dandomi il cono: gVenti euro!h
TANINA
Venti euro, per un cono? Ma è pazzo? Perché non mi chiamavi, che con venti euro,
ci portavo tutta la gelateria, a questo gelataio truffaldino!
ANDREA
Come ti chiamavo, che tu la notte dormi con i tappi dello sciampignon nelle
orecchie! Non mi avresti sentito!
TANINA
Purtroppo, sono costretta a farlo, se voglio dormire! Tuo padre, di giorno non
fa nulla, e la notte fa il falegname! (Fa il verso di russare) Però, gli potevi
dire al gelataio di aspettarti, mi venivi a buttare dal letto, e io venivo!
ANDREA
Appena sogno di nuovo, ti chiamerò! Comunque, sai cosa gli ho detto: gSenta
signor gelataio, vero che siamo in un mare di desertico, ma venti euro, sono
tanti per un gelato!h lui mi risponde: g Hai ragione Andrea...h
TANINA
Sapeva anche il tuo nome?
ANDREA
Devi sapere, che nei sogni si è tutti amici e parenti! Non esiste né lei, ne tu,
ne questo, ne quello, ne come, né quando...siamo tutti una cosa!
TANINA
Allora vuoi dire che, nei sogni si mischiano, porci e cristiani?
ANDREA
Brava! Qualche volta, ti porto a fare un giro nei sogni!
TANINA
(Felice) Vero? Che emozione! Mi porti, dove ci sono le altre persone?
ANDREA
Dove ci sono i porci! (Tanina gli molla un ceffone) Guarda che scherzavo!
TANINA
(Stizzita) A me, queste porcate dici? A me, fai fare un giro con gli altri
porci? Guarda che io, onoratissima sono! Dal giorno che mi sono maritata,
finora, lfunico vero porco che conosco è tuo padre, e basta!
ANDREA
Chiedimi scusa! Come ti dicevo, lui mi ha detto: g Hai ragione Andrea! Devi
sapere chfè difficile che nel desertico passa gente, ed io, ho diritto a
campare! Quando passa qualcuno, mi sembra giusto, guadagnare!h Allora gli ho
risposto: gVuoi dire, che devi consumare a me?h (Pietoso) Poverino, si è messo
a piangere, così tanto da bagnarsi tutto. Arrivò una folata di vento, la sabbia
gli si appiccicò dappertutto, tanto che diventò, un pezzo di fango! (Piange)
TANINA
(Sensibile) Lo vedi? Se ti stavi sveglio, evitavi di avvilirti così!
ANDREA
Decisi di fare una operazione buona, e gli ho detto: g Va bene, mi dia il
gelato!h Lui, era contento! Allora, mi misi a cercare i soldi, nelle tasche, ma
non cferano. Pensai, che lfavevo dimenticati nei calzoni, quando ero sveglio.
(Di spalle a loro, entra Tanino con un piatto di verdura, e va sul tavolo) lui,
si rimise a piangere, e per colpa mia, diventò di nuovo un pezzo di fango!
(Tanino gli va dietro e gli grida gSveglia!h. Andrea e Tanina, cadono a terra,
spaventati)
TANINO
È unfora che vi sento parlare! Mai, vi finiscono le batterie? (A Tanina) Tu,
invece di apparecchiarmi la tavola, gli dai filo per parlare?
TANINA
Se avessi filo, non glielo darei a lui, te lo metterei al collo, per strozzarti!
ANDREA
Papà, te la posso dire una cosa? Lo sai, che sei cretino! Mi hai fatto
sconvolgere la membrana sognativa del cervello! (Piange) Ora, il gelataio si è
spaventato, con me si è incazzato, e il gelato, se lfè portato!
TANINO
(Ironico) Poverino, chfè consumato! (Adirato) Vattene di là! E finiscila con
questi sogni, sperimentali! (Andrea esce. Tanino va a sedersi al tavolo, e si
mette a mangiare) Io, mi siedo e mangio!
TANINA
Ma lo sai che, come porco sei educato? (Adirata) Pensi solo per te? Non lo sai
che hai una famiglia?
TANINO
Hai ragione! (Sgarbato) Lì dentro, cfè una pentola con la verdura, se la volete
ve la prendete e ve la mangiate. Se no, ve ne andate a letto!
TANINA
Per me, te la puoi mangiar tutta! Anche se stessi morendo di fame, cose rubate,
non le mangerei mai!
TANINO
Meglio così! Me la mangio io! Senti, levati davanti i miei occhi, se no, la
verdura non mi può calare nello stomaco!
TANINA
(Spregevole) Spero solo, che ti faccia acidità, nellfombelico!
TANINO
(Stizzito) Vai via, uccello della malora! (Tanina esce, e Tanino si rimette a
mangiare, come un pappone) Guardami, me la mangio alla tua faccia, e non mi fa
acidità, nellfombelico!
TANINA F. S.
Io vado in chiesa!
TANINO
Ti pareva! Sempre in chiesa! Casa e chiesa, chiesa e casa! Ci manca poco, e
nella stanza da letto ci fa lfaltare!
TANINA
(Entra con una borsetta, e un foulard sulle spalle) Come si vede, che tu la
chiesa, la guardi col cannocchiale!
TANINO
Non ho bisogno di mettermi gli occhiali per vedere la chiesa! Con gli occhi la
vedo!
TANINA
Intendevo, che tu non ti avvicini in chiesa mai! La guardi da lontano!
TANINO
Lo sai che soffro di endoscopia negli occhi! Da lontano, ci vedo meglio!
TANINA
Si si! Tu, con questo tuo carattere cretino, sicuramente te ne andrai
allfinferno!
TANINO
Prima, devo finire di mangiare la verdura, e poi andrò dove capita!
TANINA
(Alza lo sguardo in cielo e unisce le mani) Signore, illuminagli il cuore!
TANINO
No, per carità! Già, non posso pagare la luce di casa, ci manca anche la
bolletta del cuore, me ne posso andare a rubare!
TANINA
(Ironica) Poverino, come se non lfavesse mai fatto! Da una vita, vai consumando
la gente, andando rubando! Ora, per concludere, sei andato da mio fratello!
Comunque io vado, sta per iniziare la messa!
TANINO
Senti, ascolta il mio consiglio! Fatti parroca e ti stai in chiesa! Eviti di
venir a casa!
TANINA
Quanto sei cretino! Il parroco è maschio!
TANINO
E la parroca, è femmina!
TANINA
Me ne vado, tanto, parlare con te e, parlare col muro è la stessa cosa!
TANINO
Si si, vai vai! Vorrei vedere, se in chiesa vai per pregare, o per parlare!
TANINA
Guarda che io ho fede e timore di nostro Signore! In chiesa, vado a pregare, e
mi batto la mano sul petto per i miei peccati! Tu invece, sei pieno di peccati,
perché la mano nel petto, non la batti mai!
TANINO
Ma chi te lfha detto?! Quando mangio e mi strozzo, me la batto la mano al
petto,(Si batte mano al petto)altrimenti, posso morire!
TANINA
Tanto devo fare, tanto devo dire, che ti farò convertire dei tuoi peccati! E la
chiesa, diventerà il tuo cibo!
TANINO
(Tra se, con meraviglia) La chiesa, diventerà il mio cibo? Che vuole dire? Vero
che ho lo stomaco di ferro, non penso di poter digerire anche il cemento! (Si
rimette a mangiare) Che bella! Comfè dolce! Alla faccia di chi mi vuole male!
(Entra di scatto Andrea piangendo. Tanino balza in aria e sta per soffocare, e
battendosi la mano al petto si riprende. Poi ad Andrea) Che ti potessero
scoppiare tutte le corna che tieni! Così, mi devi far spaventare?
ANDREA
(Lagnandosi) Papà, sono triste! Stavo dormendo e mi sono sognato che ero
sveglio! Quando una persona è sveglia, non può sognare! (Piange) Aiutami papà,
voglio dormire, per sognare! Aiutami!
TANINO
Certo che ti aiuto! Ti do un pugno al centro del cervelletto, vedrai che ti
addormenterei a lampo!
ANDREA
Non mi può calare il sonno in testa! Hai capito ora?
TANINO
Gioia mia, non ti può calare il sogno? Allora te lo faccio calare io! (Lo prende
per i piedi, e lo gira sottosopra. Andrea è sereno) Ef calato il sonno?
ANDREA
Ancora no papà! Non vuole calare!
TANINO
Ci penso io! (Gli da forti scossoni) Allora, come va? È calato il sonno? (Andrea
dice no) Digli che si sbriga a calare, che mi stanno grippando lfunghia dei
piedi!
ANDREA
Papà, il sonno non vuol calare, ma sento che sta scendendo, lfacqua nelle
spalle!
TANINO
Lo vedi? Te lfho dico sempre, di bere poca acqua! Lfacqua, va nelle spalle! E
poi, ti perdi in un bicchiere dfacqua! (Entra Ciccio, vestito da contadino. In
spalla, porta una zappa. Al collo tiene un papillon grande. In mano, ha un
sacchetto, con una bottiglietta)
CICCIO
(Al vederli in quella posizione, emette un grido) Lascialo stare Tanino! Non lo
fare!(Tanino lascia cadere Andrea a terra, facendogli male)
ANDREA
(Piange) Ahi! Ahi! Mi sono fatto la bua ai capelli! Appena viene mamy, ti
accuso!
TANINO
(Ironico) Non cfè bisogno che mi accusi a mamy! La colpa è di tuo zio, che mi
ha detto di lasciarti!
CICCIO
La colpa è mia? Ragioniamo! Ti vedo che stavi ammazzando tuo figlio,
impiccandolo per i piedi, non ti dovevo dir nulla?
TANINO
Ma quale ammazzare e impiccare! Il piccolo, è venuto da me a dirmi che voleva
essere aiutato, perché non gli poteva calare il sonno. Io, mettendolo sottosopra
ci ho provato a farlo calare, poi sei arrivato e...
ANDREA
(Dolente, si tocca la testa. Parla a Ciccio) Mi hai fatto sbattere il sonno!
TANINO
Papillon, certo che sei senza midollo in testa, eh! Gli hai fatto sbattere il
sonno al bambino! Ora, i personaggi dei sogni, si sono ammaccati tutti!
CICCIO
Tanto per iniziare, mi chiamo Ciccio, e non papillon!
TANINO
So che ti chiami Ciccio, sei mio cognato! Ma con questo palcoscenico(Parla del
papillon) Che porti al collo, sorge spontaneo chiamarti, papillon! (Lo scruta
per bene) Ti dico, che con questo look, ti sta a pennello il papillon!
CICCIO
Fatti gli affari tuoi! Comunque, dovfè mia sorella, che la saluto!
TANINO
Dove vuoi che sia? In chiesa!
CICCIO
Dovresti essere contento, che tua moglie va in chiesa! Ci sono persone che la
chiesa, nemmeno la sognano!
ANDREA
(Felice) Io io! Lfho sognata lfaltro giorno la chiesa! Comfera grande!
CICCIO
Perché, tu sogni di giorno?
ANDREA
Certo! Di giorno, cfè più luce! La notte, cfè buio e nei sogni non si vede
nulla!
CICCIO
(Accarezzandolo) Hai ragione! (A Tanino) Tanino, perché non gli compri una
lampada da cinquecento kilowatt, al bambino? Poverino, la notte nei sogni, non
vede nulla!
TANINO
Gli devo comprare una lampada da cinquecento, per illuminargli i sogni? Tu sei
pazzo! Per me, può restare al buio! A lui, chi glielo dice di sognare la notte,
invece di dormire? La notte è fatta per dormire! (Va al tavolo) e il giorno per
mangiare! Continuate a parlare, che io ho impegni! (si rimette a mangiare la
verdura)
CICCIO
Tanino, cosa mangi? È verdura, vero?
ANDREA
Si si! È verdura! Lfha presa in campagna, un saccone grande grande!
TANINO
(Gli tira un calcio nel sedere e Andrea esce di scena) Che ti possa seccare la
lingua!...e pure i sogni! Lascialo stare Ciccio, il bambino è cretino, bisogna
compatirlo! Questa non è verdura!
CICCIO
Come non è verdura! È verde, quindi è verdura!
TANINO
Ma che dici! Allora, tutto quello chfè verde è verdura? Questa è...questa
è...mozzarella filante verde!
CICCIO
Mozzarella verde? Vero che non mangio mozzarella, ma so chfè bianca!
TANINO
Ne sei proprio sicuro? Può essere che ti sbagli!
CICCIO
Ne sono sicuro chfè bianca! È la mia risposta definitiva!
TANINO
Lfaccendiamo? (Ciccio annuisce, Tanino guarda il piatto con la verdura, conta
fino a tre) vedi che non si è accesa? Hai sbagliato! Caro cognato, devi sapere
che la tecnologia, va avanti! Anche le vacche si aggiornano! Questa è mozzarella
senza polistirolo, per questo è verde!
CICCIO
E che significa! Anche se fosse senza polistirolo, dovrebbe essere pallida, no
filante!
TANINO
(Stizzito) Quanto domande! Mi stai facendo due pallide grosse quanto una casa!
Hai mai sentito parlare di mucca pazza? (Ciccio dice si) La mucca pazza che fa,
sfincazza diventa verde come lfincredibile hulk, e fa la mozzarella verde! Che
ci vuole a capirlo!
CICCIO
Mi devi scusare caro Tanino, ma di mucche pazze, non sono tanto aggiornato!
Comunque, continua a mangiare, tranquillamente!
TANINO
Mi è passata la fame! Meno male, che ne ho mangiato poca e sono impazzito! Se
lfavessi mangiata tutta, dieci camicie di non forza, non mi avrebbero fermato!
CICCIO
(Aria stanca) Mi credi? Mi sento stanco, ma tanto stanco, che stanco anche a
dirtelo!
TANINO
Evita di parlare, mi farai un grosso favore!
CICCIO
Non si può comprare più niente! Stamattina, ho comprato una bottiglietta di
medicinale, è costata novanta euro! Mi è bastata fare una pompata, ed è finita!
TANINO
Minchione! Te lo sei bevuto tutto? Scusa, ma avevi la febbre da dinosauro?
CICCIO
Ma che hai capito! (Prende la bottiglietta dal sacchetto) Vedi, questo è il
medicinale che mi è servito per avvelenare lferba! Lfho usato con la pompa a
mano!
TANINO
(Spaventato) Che hai fatto? Ho capito bene?Hai avvelenato lferba?
CICCIO
Non solo lferba, ma tutto il terreno! Mi è dispiaciuto, ma ho avvelenato anche
la verdura, tutta tutta! Mia moglie, quando vuole verdura, la compra. Fra un
paio di ore, tutto seccherà! (Tanino è irrequieto) Ma che hai Tanino, stai male?
TANINO
(Sereno) Ma quale male! Sto benissimamente bene! Senti, vorrei vedere la
bottiglietta. Chi sa, se dovessi fare il mio terreno...
CICCIO
Il tuo terreno? E quando lfhai comprato, stanotte?
TANINO
(impacciato) Già! Io, non ho terreno! Volevo dire, mi serve conoscere questo
medicinale, perché mi è capitato di prendere un lavoro in campagna
CICCIO
Tanino, ti conosco da una vita, mi vuoi prendere in giro? Non ti ho mai visto
lavorare, mi vuoi far credere che hai preso un lavoro? Finiscila!
TANINO
Sei geloso, perché io sono pigro, e tu no? Quando ti servono lezioni di pigrizia
sperimentale, me lo fai sapere! (Gli strappa la bottiglia dalle mani) Dammi sta
bottiglia! (legge dallfetichetta) Erbicida extra potente, capace di essiccare
anche le pietre. (Tra se, atterrito) Bella notizia! (Legge) Agisce nellfarco di
tre ore. (A Ciccio) Che ore sono?
CICCIO
(Guarda al polso) Sono le dodici e un quarto!
TANINO
(sottovoce, si fa il conto con le dita) Lfuna e un quarto. Le due e un quarto.
Le tre e un quarto! (Disperato) Dico io, chi me lfha fatto fare!
CICCIO
(Cerca di capire) Tanino! Va tutto bene?
TANINO
(Idillico) Tutto bene Papillon! Già, te lo avevo detto che va tutto bene!
Ma...sei geloso, perché scoppio di salute?
CICCIO
Ma che dici! Mi fa piacere, se stai bene! Senti, io devo andare. Dille a mia
sorella, che torno più tardi. La bottiglia del veleno, te la lascio?
TANINO
(Idillica ironia) Ma si, tanto, peggio di come va, non può andare! La tengo io!
(Col sorriso sulle labbra, Tanino congeda il cognato. Ciccio va via, Tanino
piomba nella disperazione) Sono finito! Chi me lfha fatto fare, di rubare la
verdura, a Papillon! Dico io, non poteva avvisarmi dicendomi: gTanino, guarda
che sto avvelenando la verdura, non andare a rubarmela!h Almeno, lo sapevo e
andavo a rubare in un altro posto! (Irrequieto) Alle tre e un quarto morirò!
Dove mi nascondo? Così, quando la morte arriva, non mi trova e se ne va!
(Piange, poi si guarda le mani) La colpa è vostra, manacce della malora! Siete
oggetto di peccato! Ora vi punisco! (Si schiaffeggia le mani. Ogni schiaffo
viene accompagnato da g Ahi!h)
TANINA
(Entrando, si meraviglia al vederlo) Ma che fai? Sei diventato pazzo?
TANINO
(Si lancia al collo di Tanina, piangendo come un bimbo) Tanina, ti devo dare una
edizione straordinaria! Fra un paio di ore...devo crepare!
TANINA
Come? Fra un paio di ore, devi crepare? E come crepi?
TANINO
Così, mi chiudo gli occhi, e crepo tutto! (Piange a dirotto)
TANINA
Vuoi prenderti gioco di me? Non ti credo! E poi, anche se fosse vero come tu
dici, lferba cattiva non muore mai!
TANINO
(Gemendo) Questo è vero, che lferba cattiva come me, non muore mai. Ma se
lfavveleni, muore! (Piange con lamento)
TANINA
(Risata ironica) Con te, non ci può nemmeno il secca tutto universale! Ma poi
dico io, perché piangi? Dai, spiegami!
TANINO
(Gemendo) Quando sei uscita per andare in chiesa, è venuto tuo fratello. Mi ha
detto che stamattina, aveva avvelenato lferba di campagna, inclusa la verdura!
Mi ha fatto vedere la bottiglia dellferbicida. Cfera scritto che agisce dopo
tre ore! (Esplode a piangere)
TANINA
(Spaventata) Ma questa, è una cosa grave! E ora? Che si può fare?
TANINO
Non lo so! Facendomi il calcolo, verso le tre e un quarto...morirò! (Esplode a
piangere)
TANINA
Vedi? Così ti togli il vizio di rubare le cose degli altri! Sai come dice il
proverbio: g Una cosa domandata, è mezza pagata!h (Tanino si siede,
lamentandosi. Tanina è disperata. Entra Andrea, tutto eccitato)
ANDREA
Papà, ti posso contare un sogno!?(Tanino continua a lamentarsi, non dandogli
retta) lo sai, ho sognato che morivi! (Tanino balza dalla sedia)
TANINO
(Piangendo) Un pof di rispetto! Cosfè, già mi tirate i piedi? Ancora il tempo
cfè, per morire!
ANDREA
Mamma, ma cosfha il papà? Sta diventando stupido?
TANINA
Svegliati! Secondo te, tuo padre fa così perché sta diventando stupido? No!
Perché, già è stupido di natura! Però, adesso si sta impegnando a farlo di più,
perché...(Pietosa) sta morendo!
ANDREA
(Felice) Vero? Vai papà! Sbrigati a morire, così poi ti sogno!
TANINO
(Innervosito lo insegue. Andrea si nasconde dietro la madre) maleducato! Vieni
qua, che ti raddrizzo le ossa del cervello! Sei contento che morirò, così mi
sogni? Ti ammazzo!
TANINA
(Difende Andrea)Invece di pensare ad ammazzare tuo figlio, pensa che devi
morire! (Tanino pensa, poi esplode a piangere e va a sedersi. Tanina è stufa)
Tanino, non piangere! (Tanino aumenta il volume del pianto lamentoso) Ti ho
detto basta! (Tanino aumenta ancora. Tanina al figlio) Fra un pof, a tuo padre
lfammazzo io! Vai a vedere che ore sono! (Andrea, esce e rientra)
ANDREA
Lfuna e cinque!
TANINA
(Nevrotica) Senti, metti la lancetta dellforologio due ore avanti, così questo
cadavere ce lo togliamo dai piedi! (Andrea esce)
TANINO
(Gemendo) Amore, perché dici così? Cosfè, non vuoi vedermi più?
TANINA
Il fatto, non è che non voglio vederti più! Il fatto è, che non ti posso sentire
più! Sbrigati a morire, e ci lasci in pace!
TANINO
(Voce pietosa) Ancora le tre e un quarto, non ci sono!
ANDREA
(Entra con un orologio da cucina) Mamma, guarda! Sono le tre e cinque!
TANINO
(Balza dalla sedia) Cosa? Sono già le tre e cinque? (Gira per la stanza,
irrequieto) Come faccio! Fra dieci minuti devo morire e non mi sono ancora
preparato la valigia! (Si rivolge a Tanina e Andrea) Lfavete preparato il
fazzolettino bianco, per salutarmi per quando partirò per lfaltro mondo?
ANDREA
Mi dispiace papà! Avevo lfultimo e mi sono soffiato il naso!
TANINA
(Tanino è irrequieto) Ascoltami, prima di partire per lfaltro mondo, il
biglietto lfhai fatto? Non vorrei che tu dicessi al controllore: g Poi passa
mia moglie, e glielo paga!h Guarda che io, non pago niente a nessuno!
TANINO
(Esasperato) Ancora, non lfho fatto il biglietto! Come faccio? In dieci minuti,
non ce la farò ad andar in piazza a fare il biglietto! Scommetto, che me la
faranno fare a piedi, fino in cielo! (Piange)
TANINA
Ora basta, piagnucolone! Ancora lfuna e cinque sono! È stato uno scherzo!
TANINO
Mi prendete in giro? (Stizzoso li insegue per la stanza, Tanina e Andrea, escono
di scena) Ancora poco, e morivo di spavento! (Esce, prende il telefono rientra
seguito da un filo lungo)Visto che devo morire, devo far tutto io! (Digita il
numero, poi parla al telef.) -Comare Pippa! Tutto bene?- -Volevo dirvi, avete
impegni?- -no? Meglio! Siccome, verso le tre e un quarto, devo morire! Venite? -
-Ok, vi aspetto! Non venite più tardi, se no, non mi trovate!- -A dopo! (Fine
telefonata. Digita numero) Ciao Zio Gianni! La vecchiaia va bene?- -Si dice:
gSe vuoi campare, vecchio devi diventareh- -Zio, di pomeriggio sei invitato a
casa mia- -Quale festa! Alle tre e un quarto devo morire, verrai?- (Adirato) No!
Preferisci andar dal dottore, piuttosto che veder me che muoio! (Gli chiude
telefono in faccia. È irrequieto. Torna a prendere il telefono) Non vieni a
vedere me come muoio, e io non verrò a vederti quando morirai!-(Chiude
telefono)Che devo fare prima di morire? Da dove inizio! Prima di tutto mi
calmo(Medita) allora, prima di morire devo preparare I fiori, i vestiti, le
luci, la cassa da morto...(Si vanno spegnendo le luci)
Fine primo atto
Secondo atto
(Identica scena di prima. Tanino gira e rigira, molto lentamente la stanza,
parlando solo)
TANINO
Porca miseria! Ancora, non riesco a capacitarmi, che sto per morire! Tutto
questo, per un po' di verdura! (Si tocca lo stomaco, lamentandosi) Ahi, ahi! Si
fa sentire! Si parla del diavolo, e spuntano...(Dolori all'addome) Ahi ahi! (Si
siede e si lamenta) Mi fa male la pancia! Mi fa male la pancia!( Intorno a lui,
vede che gli girano intorno degli spiritelli che cantano)
SPIRITELLI
(Motivo del giro giro tondo) Giro gito tondo, Tanino sta morendo. Manca poco,
con noi lui verrà, dritto dritto, all'inferno se ne andrà! Glielo porteremo, lì
lo lascieremo. Lui si brucierà, e mai più indietro tornerà! La la la...
TANINO
(Si alza e rincorre gli spiritelli che fuggono) Vedete che ancora le tre e un
quarto, non sono! Andate a fari in culo! (Si risiede e riflette) Che monellacci
questi bambini! (Pensa) Un attimo! ma...ho capito! Sono io che inizio ad avere
gli allucinogeni negli occhi!(con la sedia, si mette in disparte nella stanza)
Ora, mi faccio un pisolino, così quando sarà ora, morirò riposato!
TANINA F. S.
(Urla) Andrea! Andrea!
ANDREA F. S.
Che vuoi, mamma!
TANINA F. S.
Aiutami a portare questi sacchetti in casa!
ANDREA F. S.
non posso venire, sto sognando!
TANINA F. S.
Metti pausa, e vieni ad aiutarmi, lo riprendi dopo il sogno! (Andrea esce dalla
sua stanza, va fuori ed aiuta la madre a portare i sacchetti in casa) che sono
stanca! (Ad Andrea) Grazie Andreuccio! Puoi, tornare a sognare!
ANDREA
(da quei sacchetti) Cosa hai comprato?
TANINA
ho comprato cinquanta lumini, quaranta santine, trenta pacchi di fazzolettini!
ANDREA
Perchè?
TANINA
Come perchè! Tuo padre sta morendo, e non vado a fare la spesa?
ANDREA
Visto che deve morire, che ne farà papà della spesa? Deve fare una festa al
cimitero?
TANINA
(Tanino ascolta, quando la moglie dice lumini, lui unisce le mani. Quando dice
santini, tante volte si fa la croce) ho comprato cinquanta lumini, perchè dice
tuo padre che quando morirà, non vuole rimanere al buio. Quaranta santine,
perchè dice che per mezzo dei santi si va in paradiso. I fazzolettini, servono a
noi, per piangere(Tanino indisturbato, esce di scena con la sedia)
ANDREA
beato papà! Ora muore e si va a riposare!
TANINA
Ma qule mort...(Si tappa la bocca e parla sottovoce) Tu, sei piccolo, ma devi
sapere che: “ La fissazione è peggio della malattia!”
ANDREA
che significa?
TANINA
So io, che significa! Presto, anche tu scoprirai il significato! (Bussano)
Avanti! (Entra una donna vestita di nero e con un vassoio di fiori) Commari
Pippa!
COMARE PIPPA
(Si guarda in giro) Dico, sono in tempo, vero? (Guarda l'orologio al polso)Meno
male, ancora sono le due!
TANINA
scusatemi comare, che dite?
COMARE PIPPA
il compare, mi ha invitato alla sua morte, siccome io ci tengo alla parentela,
vorrei essere presente. (Tanina è nervosa) Scusate comare Tanina, mio marito
verrà dopo a salutare il compare. Anzi, tenete questo vassoio di fiori!
ANDREA
(Annusa i fiori) Mih che puzza! Sono scaduti questi fiori?
TANINA
(Li strappa dalle mani del figlioe li posa sul tavolo) perchè non te ne vai di
là a sognare!
ANDREA
Sai che faccio? Mi vado a fare un giro al corso!
TANINA
Attento a non girar troppo che poi ti gira la testa! (Andrea esce) scusate
comare, non è per voi, ma per quella specie di persona di mio marito! Dico, non
ne poteva fare a meno di dirvi che sta morendo! ( Ironica) Forse, dicendovelo,
muore meglio?
COMARE PIPPA
Può essere che muore più tranquillo! ...Ma ditemi una cosa, non avete il piacere
che io mi trovi qui, in casa vostra?!
TANINA
Che dite comare! Sediamoci! (Si siedono) io, pensavo di fargli fare una morte,
per quelli più stretti, in poche parle, volevo fare una cosa in famiglia! No, di
fare una morte pubblica!
COMARE PIPPA
Comare! Ma che dite voi! Non capisco quello che volete dirmi!
TANINA
Dico, volevo che nessuno sapesse della morte di mio marito, ecco!
COMARE PIPPA
(Sorride con ironia) Comare, ma non mi fate ridere! Stamane, mi sembrate, un po'
su di giri con l'intelligenza!
TANINA
cara comare, non potete capire il motivo del mio gesto! Mi tocca fingere, per
far si, che tutto riesca! (Bussano) Avanti! (Entra il becchino vestito di nero e
un cappello alto in testa. Con se ha un catalogo. Comare Pippa si spaventa,
stringendosi a Tanina, fa le corna)
BECCHINO
Buongiorno Signore! È’ questa la casa di Tanino Pampinedda?
TANINA
(Spaventata) Si è questa! Tanino è mio marito! Lei, cosa desidera da lui?
BECCHINO
Al contrario signora, è suo marito che vuole qualcosa da me! E sono qui, per
dargliela!
COMARE PIPPA
(Scandalizzata, sottovoce a Tanina) Comare, non facciamo che vostro marito prima
di morire, è passato all'altra sponda?
TANINA
Che dite comare! Quello, non è capace a nuotare! Affonda anche nel bidè!
COMARE PIPPA
no, non mi avete capita! Io dicevo, chi sa a vostro marito gli è venuto il
desiderio...dello strumento!
TANINA
(Stupita) Questo vuol dire, che mio marito sul punto di morte è
diventato...ricchione!
BECCHINO
Scusi signora! Chiami suo marito, ho altri clienti che mi aspettano!
TANINA
(Chiama il marito, urlando) Tanino! Tanino! Vieni di qua, c'è uno che ti deve
dare, una cosa...bella grossa!
TANINO
(Entra.si regge in piedi per forza) Buongiorno a tutti! (Guarda il becchino)
Questo chi è, la morte in vacanza?
BECCHINO
Piacere sono Mario la Cascia! Il becchino!
TANINO
Ma dico io, voi becchinoni vi vestite sempre di nero? Altri colori, non ne
avete?
BECCHINO
Sarebbe ridicolo che un becchino si vestisse di altri colori, non sarebbe
corretto nei confronti dei congiunti del defunto. E poi, il lutto si porta di
nero, no?
TANINO
Esatto, ma io soffro di luttofobia!comunque, signor ...Tabuto, sediamoci!
BECCHINO
(Cattedratico)La Cascia!
TANINO
E va beh! La Cascia o Tabuto, sempre lì siamo!
TANINA
Signori scusatemi, fate con comodo, noi ci congediamo! (prende i sacchetti ed
escono)
TANINO
Andiamo a noi due, signor becchinone! Il tabuto, l'ha portato?
BECCHINO
La prego, non mi chiami più in quel modo! Mi chiamo Mario! Ha capito? Mario! Ho
portato il catalogo di bare. (Esibendo il catalogo) Lei, che genere di bara
vorrebbe?
TANINO
Che bara vorrei? ...La più comoda!
BECCHINO
Le nostre bare, sono tutte comode! Ha una bara modello?
TANINO
Si! Amo le bare comode e con l'aria condizionata! L'avete?
BECCHINO
Certo che l’abbiamo! Se mi permette le faccio vedere anche, altri modelli! (Dal
catalogo) Guardi questa! Modello mille bolle blu, è la bara con l’idromassaggio!
Le piace?
TANINO
(Felice) La bara con l'idromassaggio? Meraviglioso! Così, quando sarò lì dentro
sdraiato e mi verrà di grattarmi la schiena, non ho problemi! Aziono...
BECCHINO
...L’idromassaggio, e le gratteranno la schiena tante di quelle bolle d’acqua,
che le sembrerà di star un bagno turco!
TANINO
(Balza in aria) Cosa? Il turco? No no! Signor beccamorto, ma che schifo di bara
mi consiglia, quella col turco? Provi ad immaginare, me là dentro sdraiato che
mi faccio l'idromassaggio, arriva il turco e...zam! No no no! Non la voglio più!
BECCHINO
il bagno turco è una sauna!
TANINO
non vedo perchè devo essere io a provarla! La faccia provare a qualcun'altro,
questa emozione! Passiamo ad altro!
BECCHINO
Guardi quest’altro; Modello valle verde! All’interno vi si trova, un tenero
letto di prato verde, dove lei adagerà il suo corpo. In omaggio, le regaleremo i
fiori, per profumare l’aria. Allora?
TANINO
no no! Finchè vivrò, di erba non ne voglio più sentire nemmeno l'odore!
(Piangendo) Per colpa di erba mi trovo a dover morire! Andiamo avanti!
BECCHINO
Visto, che passerà tanto tempo in bara, le consiglio, per non annoiarsi,
l’ultimo modello di bare col digitale celeste, con tre canali tombali. Canale di
medicina; “I.A.R. Morte in prima linea” Canale d’amore; “L’amore è cieco e, a
morti è orba!” Canale d’azione; “ Nuovo cinema paradiso”. Facciamo il contratto?
TANINO
aspetti! Ma quale contratto! La ringrazio per le offerte, ma preferisco quella
con l'aria condizionata! Punto e basta!
BECCHINO
(Appunta sul catalogo) Va bene, per il modello fresh e clin! Questo modello,
avendo l’aria condizionata, costa la bellezza di 3.500 Euro!
TANINO
Cosa? 3500 euro, per una cassa da morto con aria condizionata? Signor
beccamorto, facendo questi prezzi, la gente si leverà il vizio di morire, eh!
BECCHINO
Però, lei non sa che, essendo un nuovo cliente, la nostra ditta le fa l’omaggio
di regalarle il funerale, è contento?
TANINO
(Tranquillizzandosi) Ah, visto ch'è così, vale la pena morire!
BECCHINO
(Segna sul catalogo) Me la segno sul catalogo! Vado in magazzino e gliela faccio
portare! (Bussano)
TANINO
signor beccamorto, cerchi di non tardare perchè intorno le tre e un quarto
morirò! (Bussano) Tanina! Non senti che bussano?
TANINA F. S.
Vai tu, io non posso andar ad aprire!
TANINO
(Nervoso) Come vado ad aprire, che sono impegnato col becchinone! (Il becchino
gli fa una brutta faccia)
TANINA
(Esce adirata, seguita da comare Pippa. Si ferma in mezzo la stanza e grida)
Avanti! (A Tanino) Cos'è, sei così stanco morto da non poter dire, avanti?!
PADRE GIGI
(Entrando) Pace e bene fratelli e sorelle!
TANINO
Porca miseria, il prete! (Con fretta, e sotto gli occhi stupefatti dei presenti,
sistema due sedie al centro della scena, prende dalla tasca un fazzoletto, lo
lega tra il mento e la testa, si siede poggiando il sedere in una sedia, i piedi
nell’altra) Padre, sono pronto per morire! (Il becchino esce indisturbato,
scuotendo la testa)
PADRE GIGI
(Meravigliato) Tanino, che stai facendo? Ti sei bevuto il cervello?
TANINO
Padre, mi dispiace, ma liquori forti, non ne bevo! Sono astemico!
PADRE GIGI
perchè ti sei messo in quel modo?
TANINO
Mi scusi padre, se mi metto a terra a morire, mi verranno i dolori nella
schiena!
PADRE GIGI
Mi hai invitato a casa tua per dare l’estrema unzione al morto, e il morto sei
tu?
TANINO
Si, perchè non sono forse bello per fare il morto? (Gemendo) La prego, prima che
sia troppo tardi, mi faccia l'estrema giunzione!
PADRE GIGI
L'estrema che?
TANINO
Giunzione! (Piangendo) La prego padre, mi faccia la congiunzione tra di qua a
l'aldilà!
TANINA
Padre, lo vuole un mio consiglio? Gli dia un calcio nel sedere a questo cadavere
e gli insegni a vivere!
PADRE GIGI
Signora, lei è peggio di suo marito! Allora Tanino, vuoi che ti faccia la
benedizione? (Tanino annuisce) Unisci le mani! (Tanino unisce le mani. Il prete
inizia la benedizione) Signore, accogli questo tuo figliuolo nel tuo regno
(Tanino piange e per soffiarsi il naso, si toglie il fazzoletto che tiene
intorno al viso, soffia il naso e lo rimette) liberalo da ogni peccato e
conducilo alla vita eterna. Amen! (Alzandosi) Bene! il mio lavoro l’ho finito,
ora io andrei.
TANINO
Mi scusi padre, ma sta medicazione che lei mi ha fatto...
PADRE GIGI
(Interrompendolo) Ma che medicazione! Ho fatto una benedizione!
TANINO
Non si arrabi! Solo l'inizio ho sbagliato, la fine è sempre one! Come le dicevo,
la garanzia per questa benedizione c'è?
PADRE GIGI
(Adirato)Dove siamo al mercatino? Se questa benedizione, dovesse scadere, invece
di andare in paradiso, sai dove te ne vai? Al manicomio! Signori è stato un
piacere, alla prossima morte! (Esce di scatto. Commare Pippa e la moglie, si
siedono accanto a Tanino)
TANINA
(Al marito) Hai visto? Sei sempre il solito! Hai fatto arrabbiare padre Gigi!
Ora, per colpa tua, dirà la messa inca...(Si tappa la bocca) arrabbiato!
COMARE PIPPA
Smettetela comare! Non gli dite così al compare, se nò, ci resta male! Non è
vero compare?
TANINO
Avete ragione comare! Meno mali che voi mi capite, questa specie di moglie, non
mi capisce!
TANINA
io non ti capisco? Sei tu, che ti esprimi come un libro chiuso senza pagine, ed
hai pure il coraggio di parlare! Ti do un consiglio, ogni tanto cambia la scheda
del cervelletto, già mi sembra che sia andata, in corto circuito!
TANINO
Ma stai zitta, velenosa pecorona!
TANINA
Velenosa pecorona a me? E tu, che con questo fazzolletto intorno al viso, sembri
un baccalà coi fiocchi!
TANINO
(Adirato) Ringrazia il padre eterno che sto morendo, altrimenti ti davo tanto di
quelle manganellate alla Bruce Lee!
TANINA
Per me, puoi morire anche ora! Anzi, hai già perso troppo tempo! (Esce, poi
rientra la testa dalla porta) Ti dico anche, che te ne puoi andare a fari in
culo!
TANINO
Comare! Ve ne rendete conto che razza di vipera ho in casa? Mia moglie è peggio
di una suocera!
COMARE PIPPA
Compare, dovete capire che vostra moglie sta attraversando un brutto momento.
Sembra facile, ma è brutto sapere che il marito, manca poco muore è crepa!
TANINO
Mi prendete in giro? Poco fa, l'avete sentita anche voi che mi ha detto, non
vede l'ora che io muoia! (Alza il tono di voce per farsi sentire da Tanina)
Però, la signora deve sapere, non appena io morirò, la notte le andrò a far
visita e le solleticherò i piedi!
TANINA F. S.
E io ti do un colpo di padella in testa!
TANINO
Cretina! Se sarò fantasma, come farai? Non mi potrai mai prendere!
TANINA F. S.
Mi metterò il lenzuolo del fantasma, e ti colpirò in testa!
TANINO
(A comare Pippa) é un caso grave, non fateci caso! Mischina non lo fa per
cattiveria ad essere cretina, è un difetto di fabbrica!
TANINA
(Adirata, affaccia la testa dalla porta) Hai detto che sono cretina? (Tanino
annuisce e Tanina esplode a piangere come una bimba) Non sono cretina! Io sono
troppo intelligente!
COMARE PIPPA
(Va a sostenere Tanina) Non piangete comare! Sono lacrime sprecate per questo
individuo! (A Tanino con stizza) Vi sentite scaltro a dire a vostra moglie,
cretina!?
TANINO
Anzi, dovrebbe essere contenta per il complimento che le ho fatto!
TANINA
(Piangendo) Questo me lo chiami complimento? Non sono cretina!
COMARE PIPPA
comare, dai non piangete più! Non vale la pena piangere per un cretino che vi ha
chiamata, cretina! (Tanina continua col lamento) Però la dovete smettere di
piangere! Mi sembrate una cretina! (Tanina si ferma a guardare la comare,
additandole il dito e farle capire che anche lei ha detto quella parola, e
riesplode a piangere) non preoccupatevi, le parole non ne fanno buchi! Andiamo
di là, forza! (Escono)
TANINO
Le donne che sono strane! Non sanno nemmeno loro ciò che vogliono! Se un uomo
non è sincero, ed è cattivo perchè non è sincero. Se non si dice la verità, si è
cattivi perchè non si dice la verità! Dico, come si devono accontentare le
donne? Bho! Non ci credo che Dio quando ha creato il mondo, ha preso una sola
costola dell'uomo per fare la donna. Da quanto tempo sto con lei, mica mi manca
solo la costola! Anche il fegato mi manca, altrimenti l'avrei mandata a quel
paese a calci in culo! (Ha mal di pancia) Ahi ahi! La verdura si fa sentire! No,
questa è la morte che sta arrivando! Ahi ahi! (Si sente la voce di un venditore
ambulante)
VENDITORE AMBULANTE F. S.
Vendo uova, uova fresche! Vendo cipolle! Vendo patate! Comprate le patate,
perchè chi mangia patate non muore mai!
TANINO
(Si tocca la pancia e viene un'idea) Vero? Chi mangia patate non muore mai!
(Urla dalla porta) Signor patataro! Venga quì!
VENDITORE AMBULANTE
Arrivo! (Entra un vecchio, con un cesto in spalla. Ha occhiali grandi ed è mezzo
cieco, ed anche sordo) buongiorno signora! (Da la mano a vuoto, Tanino capisce e
gli afferra la mano)
TANINO
Sono un signore!
VENDITORE AMBULANTE
Porca miseria! Per questo mi sento stanco! Camminando camminando, sono arrivato
in paradiso!
TANINO
Ma che paradiso! L'ho chiamato io, abitante della terra, perchè mi servirebbero
un po' di patate! Quanto li vende all'etto?
VENDITORE AMBULANTE
cosa, il tetto? Non vendo tetto! Ma se vuole, glielo posso ordinare!
TANINO
si si, ho capito! (Urlandogli) Le ho detto, quanto le vende al chilo le patate?
VENDITORE AMBULANTE
vuole un chilo di cacate? Mi dispiace, ora espresso non ce li posso far avere.
Se mi da il tempo di mangiare, poi, a voglia di cacate!
TANINO
(Adirato) Mi ascolti, non ho tempo da perdere! Lei si deve curare, perch'è
sordo!
VENDITORE AMBULANTE
A me, queste parole? Dillo a tuo padre, tordo! Gioventù carbonizzata!
TANINO
(Gli urla nelle orecchie) Ho detto sordo! So-r-do! Voce del verbo che non sente
niente!
VENDITORE AMBULANTE
Le fanno male i denti? Perchè non me lo avesse detto prima! Si siede, sono un
dentologico!(sedere Tanino nella sedia, torna nella cesta e prende un tenaglione
da idraulico)
TANINO
(Si tocca la pancia) Ahi ahi! Sto morendo! Non ce la faccio più! Ahi ahi!
VENDITORE AMBULANTE
(Torna da Tanino col tenaglione. Tanino si alza di scatto e va a sedersi in
un’altra sedia, sempre lamentandosi per il mal di pancia) Se lei sta morendo, io
ho la medicina!(Il venditore opera Tanino, ma Tanino è dietro di lui che si
lamenta) Ora ti tolgo questi denti! Statti fermo! (Il venditore si destreggia
come se facesse fatica. Tanino al vederlo si meraviglia e non si lamenta più)
vede che ora sta meglio?
TANINO
(Tra se) Ma dico io, tutti i pazzi a me capitano!
VENDITORE AMBULANTE
(Girandosi Verso Tanino) Già qua sei! Hai fatto progressi, dopo l'operazione!
Già, cammini con i tuoi piedi! Come stai?
TANINO
(Si risiede dolorante) Come sto? Muoio dal mal di pancia! Ho è la verdura che va
maturando, o è la morte che sta arrivando!
VENDITORE AMBULANTE
morte? Io per la morte ho una soluzione! (Prende dalla cesta una sacco di
patate) Queste sono patate miracolose! Sono già bollite e pronte da mangiare!
Chi mangia patate non muore mai!
TANINO
Finalmente l'ha capito! Me li dia! (Prende il portafoglio) Tenga questi
cinquanta euro!
VENDITORE AMBULANTE
(Si toglie gli occhiali e felicemente guarda quei soldi) Lei è molto generoso! E
pensare, che un sacchetto di questo, lo vendo cinque euro!
TANINO
Ma io aspetto che lei mi da il resto!
VENDITORE AMBULANTE
Resto? Un attimo che guardo nella tasca...(Prende la cesta e scappa)
TANINO
(Lo rincorre fino a fuori) U resto! Gran pezzo di truffaldino! (Rientra e gli
torna il mal di pancia) Ahi ahi, che dolore che dolore! (Si siede) Porca
miseria, giuro, se per ora avessi un coltello, mi taglierei la pancia! Se non
dico la verità, deve morire mia suocera! (Prende una patata dal sacco) Vediamo
se è vero che fanno miracoli.(Inizia a mangiare e ne prova gusto, tanto che
inizia a mangiarne una dietro l'altra. Di scatto entra Andrea con un urlo,
Tanino dallo spavento sputa le patate) che ti venga una onda
elettrocervelletica! Così mi devi far spaventare!
ANDREA
(Felice) Papà! Guarda che bel orologio ho comprato!
TANINO
(Ammira orologio al polso del figlio) ammazza com'è bello! Dove l'hai comprato?
ANDREA
l'ho comprato in piazza, nella bancarella di Mustafà!
TANINO
Vero? Sono contento che Mustafà si è aperto una banca! É una bancarella, ma
sempre banca è! E il locale, è bello?
ANDREA
Il locale non mi è piaciuto! Si trova sotto il balcone dello zio Giovanni,
quello che sputa dal balcone! Povero Mustafà, si è andato a riparare dove piove!
TANINO
Può risolvere, mettendoci l'ombrellone anti sputamento!
ANDREA
Ma che mangi?
TANINO
Patate!
ANDREA
Buone! Ne posso prendere una?(Sta per mettere la mano dentro il sacco e Tanino
gli da uno schiaffo)
TANINO
Togli le mani! Tu stai bene e no hai bisogno di mangiarle! Le patate li possono
mangiare solo quelli che stanno per morire! Tipo, io! Anzi, che ore sono?
ANDREA
Sono le tre meno cinque!
TANINO
(Frettoloso) Porca vacca! Fra venti minuti, morirò! Aspetta che mangio patate,
almeno vediamo se posso evitare questa morte! (Prende patati dal sacco e inizia
a mangiare)
ANDREA
Papà, te lo posso contare un sogno? (Tanino annuisce) Allora, mi ricordo che
mentre dormivo, mi sono svegliato subito subito! Sai perchè?
TANINO
Perchè non avevi sonno!
ANDREA
No! Perchè già, ero sveglio nel sogno, ma stavo sognando!
TANINO
Per capirti, ci vuole un professore di sognologia!
ANDREA
Sai, mentre camminavo, in strada c'erano tante donne. Poverine, come si vede che
erano tanto povere!
TANINO
Come lo hai capito che erano povere?
ANDREA
Talmente erano povere, che non avevano i soldi per comprarsi una giacca ed una
gonna!
TANINO
Come erano vestite?
ANDREA
Non erano vestite! Avevano solo due stelline qua (Indica i capezzoli) e un
altra...
TANINO
(Interrompendolo) Ho capito! Non c'è bisogno di approfondire con le stelle!
ANDREA
Avevano la borsa senza soldi e la giravano così (Fa il movimento rotatorio col
braccio) Poi, fermavano le machine, per chiedere l'elemosina e non tutti gliela
davano! Però, c'erano persone generose che li facevano salire in auto! Papà,
dove andavano?
TANINO
(Imbarazzato) Dove li portavano...a mangiare! Visto che erano povere, mi sembra
giusto che qualche brava persona li portava a mangiare, qualche pezzo di carne!
ANDREA
una di loro mi ha chiamato e io, ci sono andato!
TANINO
Vero? Ti ha fatto vedere qualcosa?(Entra Commare Pippa, vestita di nero. Tanino
fa segnale a Andrea di star in silenzio. indifferente, continua a mangiare
Patate)
COMARE PIPPA
Compare, che fate?
TANINO
Mangio patate! Che fa non si vede?
COMARE PIPPA
Dico, ma avete visto che ore sono?
ANDREA
(Guarda dal suo orologio) Sono le tre e cinque!
TANINO
Ora che so che ore sono, che devo fare?
COMARE PIPPA
Come che dovete fare? Fra dieci minuti dovete fare il grande viaggio e ancora
non siete pronto?
TANINO
Viaggio? Andrea, ma per caso mi hai prenotato una crociera?
ANDREA
Si si! Quella per il manicomio! (Ride. Tanino gli molla uno schiaffo)
COMARE PIPPA
Il viaggio per l'altro mondo! Fra dieci minuti, dovete morire e ancora siete
così, tutto sporco!
TANINO
Vedete quello che faccio? Mangio patate! Così, può essere che non muoi più!
COMARE PIPPA
perchè, le patate vi bloccano la morte?
TANINO
Non lo sapete che, chi mangia patate non muore mai!
COMARE PIPPA
Compare, mi sembrate un bambino che crede a queste fesserie! (Esce e rientra col
un bel vestito) Sbrigatevi, mettetevi il vestito! Vostra moglie si sta
sistemando! (Ad Andrea) E tu, cosa aspetti? Vai a sistemarti! (Esce Andrea)
TANINO
Scusatemi comare, ma perchè devo mettere il vestito?
COMARE PIPPA
Per morire elegante!
TANINO
(Lancia il vestito in aria) Togliete questo straccio! Se è vero che devo morire,
voglio morire così, con pancia e presenza! (Si siede)
TANINA
(Entra vestita di nero, che piange con strazio) Tanino, gioia mia! Sangue del
mio sangue! Perchè mi hai lasciato! (Urla) Tanino!
COMARE PIPPA
Comare Tanina, non fate così che ancora non è morto il compare!
TANINA
(Torna calma) Non è ancora morto? Allora aspettiamo! (Si prende la sedia e si
siede attorno al marito meravigliato) Sedetevi accanto a me comare! Chi sa, mi
vengono gli svenimenti, siete la prima a prendermi! (Comare Pippa si siede
accanto a Tanina) Perchè c'è il vestito a terra?
COMARE PIPPA
il compare non l'ha voluto mettere! Dice che vuole morire, così per com'è! Con
pancia e presenza!
TANINA
(A Tanino) Perchè non hai voluto mettere il vestito? Mi devi far svergognare
anche in cielo, che sono una moglie che non ti fa andar ben vestito? (Tanino
silenzioso)
ANDREA
(Entra ben vestito) Come sto?
TANINA
Gioia mia, quanto sei bello! Dalla tua bellezza, si capisce subito che hai preso
da me! Meno male che non assomigli a tuo padre!
COMARE PIPPA
Comare, l'avete preso il fazzolettino per quando saluteremo il compare, quando
vola in cielo?
TANINA
L'ho dimenticato! Andrea, vai lì dentro e prendi tre fazzolettini!
COMARE PIPPA
Io ho il mio personale!
TANINA
Prendine sempre tre. Così per far confusione! (Andrea esce e rientra consegnando
i fazzolettini a Tanina, tenendone uno per se)
COMARE PIPPA
che ore sono?
ANDREA
Tre e dieci! (Tanino si lamenta per il mal di pancia)
TANINA
Che c'è Tanino? É arrivata? (Tanino accentua il lamento)
COMARE PIPPA
Comare, io direi visto che manca poco, iniziamo a far le preghierine!
TANINA
Giustissimo! Al mio tre iniziamo tutti e tre! Lui sta morendo, meglio non
coinvolgerlo! Pronti? (Comare Pippa e Andrea annuiscono) Uno, due e tre ( Tutti
e tre si fanno la croce e pregano facendo brusio, sottofondo si sente “l’hai” di
Tanino)
ANDREA
(Guarda l'orologio) Le tre e un quarto sono! (Cala silenzio da tomba, più
nessuno parla. Si sente bussare alla porta, Tanino inizia a tremare)
TANINO
(Spaventato) Se cercano me, ditegli che non ci sono! (Bussano)
TANINA
(Spaventata) Chi è?
F. S.
Sono la morte!
TANINO
(Si nasconde sotto il tavolo) Ditegli che non ci sono!
FANTASMA
(Entra in scena col lenzuolo, svolazzando nella stanza e incutendo terrore ai
presenti) Sono venuto qui, per portarmi con me Tanino! Ditemi dovپfè?
COMARE PIPPA
Mi scusi, ma io non sono di questo paese!
TANINA
Mi scusi, ma aveva un appuntamento con mio mario?
FANTASMA
Certo! Devo accompagnarlo in cielo! (Ride)
TANINA
Tanino, esci da sotto il tavolo! C'è qui, una brava persona che vuole darti un
passaggio in cielo!
FANTASMA
Ti sei nascosto? Ma lo stesso ti porterò con me?(Ride)
TANINO
Signor fantasma, ma io non sono Tanino!
FANTASMA
Esci subito! (Tanino non esce e il fantasma lo acchiappa per i piedi. Tanino
scappa per la stanza, rincorso dal fantasma) fermo! Adesso vieni con me!
TANINA
Signor fantasma, io sono una brava moglie. Lui è una cosa inutile, che non si è
voluto mettere il vestito!
FANTASMA
Mettiti subito il vestito! O ti farò andare all’inferno! (Tanino con fretta e
furia si mette il vestito) Ora, saluta la tua famiglia che partiamo! (Bacia
tutti, le donne piangono)
ANDREA
Papà, ora che stai morendo, ti posso sognare?
TANINO
Certo, ca mi puoi sognare! (Andrea è felice e gira per la stanza)
FANTASMA
Allora, andiamo! (Le donne piangono e salutano Tanino col fazzoletto. Andrea va
dietro il fantasma, gli toglie il lenzuolo e sotto c’è Cicciu papillon!
TANINO
(Al vederlo resta immobile) Signor fantasma, ma lei lo sa che ha un viso
conoscente?
ANDREA
Zio Ciccio! (lo rincorre e lo prende a schiaffi e calci, le donne cercano di
separarli)
CICCIO
Fermi tutti! Tanino, il mio è stato uno scherzo!
TANINO
(Adirato) Mi hai fatto uno scherzo? Però, dalla paura,stavo morendo! (Si scaglia
su di lui, con calci e schiaffi le donne lo dividono) Ti sembra che io sia un
pupo, che mi fai gli scherzi! E poi, ne approfitti ora, che sto morendo!
CICCIO
Ma quale morire! Lo scherzo consiste prorpio in questo, che non è vero che tu
devi morire! (Tanino si meraviglia) Il fatto della verdura, è stata tutta unja
cosa organizzata, per farti capire che non si ruba la gente!
TANINO
Allora, non muoi più!(Tutti in viso sono felici. Tanino esplode di gioia e bacia
e abbraccia tutti) Forza, ora si festeggia! (Commare Pippa esce e rientra con lo
champagne, tutti brindano e sono felici) Sono contento! Oggi è come se fossi
rinato un'altra volta! É proprio vero, la fissazione è peggio della malattia!
Nemmeno più la pancia mi fa male! (Si siede. Si sente una zanzara in giro che
distrurba tutti)
TANINA
é tutta la mattinata che questa zanzara mi disturba. Ora ci penso io! (Esce e
rientra con una padella. Da colpi in aria per prendere la zanzara, ma non
riesce. Con lo sguardo tutti seguono la traiettoria della zanzara che va a
mettersi sulla testa di Tanino che sta bevendo. Tanina piano piano si avvicina e
gli da una padellata in testa a Tanino che si fa male)
TANINO
(Dopo la padellata) Te-le-fo-no ca-sa! (Abbassa la testa. Ciccio va a toccargli
il polso e la gola)
CICCIO
Oh, ma questo è morto veramente!
COMARE PIPPA
Ma che dite? (Controlla il polso) Vero è morto! Comare, ma che avete fatto!
Avete ammazzato il compare? Perchè state zitta! Non avete niente da dire?
TANINA
Che devo dire? Tanto, doveva morire lo stesso, no?
FINE