Pin It

Teatro a orologeria. Un bolero a Manhattan. Un gioco al massacro costruito su un crescendo che sembra infinito ma che, a ogni giro di giostra, riporta un passato mai passato. Mai condiviso. Mai analizzato.
Scrivendo #AnAmericanDream ho cercato di riflettere sulla società di oggi, sul nostro aspro mondo, dove il concetto di giustizia sociale viene dimenticato per veder diffondersi il più nefasto “farsi giustizia da sé”. Un’epoca, la nostra, che mescola cause ed effetti; che resta in superficie e non coglie mai la complessità delle cose, riaprendo così la strada alla violenza come mezzo politico ed esistenziale.
Mi è stato chiesto perché ho ambientato questo dramma a Manhattan e non a Milano o a Roma. Il motivo è che New York e tutta l’America sono per noi, oggi, luoghi dell’immaginario e del mito: dove eroismo, disparità, fantasia, opportunità e nefandezza dell’animo, possono coesistere e darsi battaglia. Per un europeo, ambientare un testo a Manhattan vuol dire scrivere nell’immaginario collettivo. Vuol dire avere la libertà di affrontare la modernità come si affronta il mito. Si può farlo di sicuro anche con un’ambientazione italiana, ma non per la drammaturgia in questione. Credo che la storia di Tom, Allie, Liv e Albert valga, certo, per ogni luogo; ma sono anche convinto che solo nella nostra America immaginaria i fatti raccontati possono essere percepiti dallo spettatore come veri.
E poi cosa c’è di più mitico del “sogno americano”? Quanti milioni di persone l’hanno inseguito e lo rincorrono ancora oggi? E quanto di quel sogno è entrato nelle nostre vite? Nelle nostre scelte e abitudini? Quanto di quel sogno viene narrato dal mosaico giornaliero delle nostre odierne pagine social?
Eppure “connesso” non vuol dire solo legato, congiunto ad altre parti. Qual è, appunto, il nesso fra i miliardi di persone in contatto su internet? Davvero è sufficiente quello che ci dà il nostro device per non essere soli? Per essere appetibili sul lavoro? Per essere interessanti come persone? E nel nostro pianeta, ora abitato da questi strani alieni, che succede se il nesso è invece qualcosa di atroce o di malvagio? Di indicibile sui social, di indescrivibile se non fra persone vere, occhi negli occhi, mani nelle mani?
Si scopre così di essere all’improvviso troppo piccoli per i grandi e complessi problemi umani. Mentre le persone più sfortunate, esiliate nella propria terra, sono forse sempre in contatto con chi invece – per fortuna o per capacità – si trova in una situazione di privilegio. Ma non c’è vera empatia, non c’è traccia di pietà. Di sicuro nessuna autentica solidarietà. C’è rancore, incomprensione, rabbia, delusione. In sostanza incomunicabilità. Ancora.
#AnAmericanDream non è teatro politico. Vuole essere teatro puro, nuovo, comunicativo, non arroccato su stratagemmi intellettuali velleitari e sterili. Vuole essere un teatro per tutti ma di grande portata: vivo, nutrito dall’immaginario che oggi imperversa nelle nostre menti e ci guida. Per me è importante l’idea di contribuire a fare un teatro del nostro tempo. Con una parola scritta che descriva l’epoca, troppo amara, in cui siamo immersi.
Pertanto ho immaginato e scritto intorno allo scrittore di successo Tom e alla sua compagna Allie che, grazie a un contatto via social network, ricevono una visita nel loro lussuoso appartamento di New York da parte della cugina Liv, appena emigrata con Albert da una città deindustrializzata e impoverita del Michigan.
Un incontro denso di implicazioni e motivi annidati in epoche lontane: giustizia contro ingiustizia, rivalsa contro senso di pietà, pace dell’animo contro vendetta. Nell’esplosione del gioco teatrale, il passato sembra attraversare le coscienze e i cuori dei personaggi travolgendo ogni cosa, legame e situazione.
Ma, forse, non tutto è come appare. Forse una via di scampo, per noi tutti, c’è ancora. Una via creativa alla libertà è ancora percorribile.
Sergio Casesi

Leggi il testo

Dalla motivazione del Premio di Drammaturgia Cendic 2017: «Casesi unisce la velocità e l’essenzialità dei dialoghi a una struttura drammaturgica articolata, complessa, capace di snodi narrativi. #AnAmericanDream è un thriller teatrale che si apre a una dimensione di critica sociale e all’analisi di un’antropologia contemporanea in decadimento e solo apparentemente sorretta da una cornice di formalismo comportamentale. Casesi trasferisce il suo talento di musicista nella scrittura e riesce a rendere di ognuno dei suoi personaggi il “suono” fondamentale, il tono dell’anima. Il Premio Cendic 2017 va a un autore teatrale che possiede un’evidente capacità di controllo della narrazione e una conoscenza dei meccanismi drammaturgici uniti a fantasia narrativa. Il rigore della partitura testuale indica agli attori e al regista, che porteranno in scena lo spettacolo, la strada di un teatro da realizzare con la stessa precisione richiesta da un’esecuzione musicale».

Sergio Casesi (Castelvetrano, Trapani, 1976). Musicista e autore teatrale milanese. Trombettista premiato al Concorso Internazionale Città di Porcia nel 2002 e Premio Speciale della giuria al Concours de Trompette Maurice André di Parigi nel 2003, ha suonato con molte orchestre italiane fra cui quella dell’Opera di Roma, del Teatro alla Scala di Milano e della Rai. Dal 1999 ricopre il ruolo di Prima Tromba presso l’Orchestra Regionale Lombarda, I Pomeriggi Musicali di Milano. Negli anni, la passione per la scrittura teatrale l’ha condotto a creare testi che, oltre a essere prodotti per la scena, sono stati gratificati da una serie di riconoscimenti. Nel 2012, infatti, si è aggiudicato il Premio DoveComeQuando - Giuliano Gennaio, partecipando alla competizione “Nuda Anima” presso il Teatro dell’Orologio di Roma con l’atto unico TRADITORI, messo in scena da Pietro Dattola. Nel 2015 è invece la volta del Premio Pergola per la nuova drammaturgia, grazie al testo PRIGIONIA DI ALEKOS «per la sua evidente teatralità e per come ricollega il passato (recente) della Grecia agli altrettanto, sebbene diversamente, drammatici giorni nostri», come recita la motivazione della giuria presieduta da Franco Cordelli, critico del “Corriere della Sera”. Da tale lavoro ne è derivata una produzione scenica del Teatro della Toscana che ha esordito il 10 febbraio 2018 con la regia di Giancarlo Cauteruccio. È infine del dicembre 2017 la vittoria del Premio Cendic con il dramma #AnAmericanDream, da cui una futura messinscena che debutterà alle Dionisiache del Calatafimi Segesta Festival 2018. La scrittura di Casesi, come l’ha definita un autore della schiatta di Edoardo Erba, è «estremamente intrigante, audace e dallo stile innovativo. L’originalità delle sue storie, l’unicità dei personaggi e la velocità del dialogo sono le sue migliori caratteristiche».