Oltre le nuvole
Parte la prima edizione del Premio Montagna Teatro “Oltre le nuvole”, aperto a tutti gli autori di lingua italiana ovunque residenti.
Il Premio vuole affrontare tematiche legate alla valorizzazione della montagna in relazione alla salvaguardia dell’ambiente, della natura, con particolare riferimento a: ecologia, spopolamento/ripopolamento, progetti di rigenerazione del paesaggio naturale e di insediamenti umani, fonti di energia rinnovabili, turismo sostenibile, frequentazione, storia e tradizioni legate alla
montagna.
Almeno una di queste tematiche dovrà essere trattata nel testo presentato. La Giuria si riserva di non ammettere al concorso i testi che non presenteranno queste caratteristiche.
Regolamento e modalità di iscrizione:
I testi concorrenti dovranno costituire un lavoro teatrale in prosa di massimo 50.000 battute (spazi inclusi), in lingua italiana. Non saranno ammessi al concorso lavori già pubblicati,
rappresentati o che abbiano conseguito premi in altri concorsi. Qualora il testo ricevesse un premio o una pubblicazione o fosse rappresentato nel corso del Premio Montagna Teatro
“Oltre le nuvole”, è fatto obbligo all’autore di comunicarlo tempestivamente alla segreteria del Premio.
Se la Giuria del Premio, a suo insindacabile giudizio, non ritenesse alcuno dei lavori concorrenti meritevole del Premio, questo non verrà assegnato.
La quota d’iscrizione è di euro 50 da versare con causale: Premio Montagna Teatro “Oltre le nuvole”, sul Conto Corrente Bancario intestato ad Associazione Teatro Pordenone, via Roma, 3 – 33170 Pordenone; IBAN IT48C0623012504000015363539. I lavori dovranno essere inviati al Teatro Verdi di Pordenone, secondo le modalità indicate qui di seguito, entro e non oltre il 15 febbraio 2023. I lavori non verranno restituiti.
Le opere dovranno pervenire mediante posta elettronica all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (nell’oggetto dell’email indicare “Iscrizione Premio Montagna Teatro “Oltre le nuvole”). Nella e-mail dovranno essere presenti i seguenti allegati:
a) file in formato word o pdf del testo rigorosamente anonimo (il nome dell’autore non dovrà comparire in alcuna parte del testo) e relativa sinossi;
b) copia di un documento d’identità valido;
c) un file di testo (vedi modello a seguire) riportante, nell’ordine: nome e cognome dell’autore, titolo dell’opera, indirizzo, recapito telefonico ed e-mail e una nota biografica dell’autore (massimo 2.000 caratteri) con foto
d) ricevuta del pagamento della quota d’iscrizione.Non saranno accettate iscrizioni prive di uno o più dati richiesti né opere che contengano informazioni differenti da quelle richieste. Non è necessario inviare una copia cartacea del testo.
– I nomi del vincitore e di eventuali segnalati saranno comunicati ai concorrenti e agli organi di informazione entro metà maggio 2023.
– Il testo vincitore ed eventuali segnalati avranno l’obbligo di inserire la dicitura “testo vincitore/segnalato al Premio Montagna Teatro “Oltre le nuvole” ed. 2023, in ogni futura pubblicazione o messinscena.
La giuria è presieduta da Antonio Massena.
Premi assegnati:
- Premio Montagna Teatro “Oltre le nuvole”: euro 3.000/00; mise en espace del testo vincitore nel corso della serata di premiazione prevista entro fine giugno 2023 al Teatro Verdi di Pordenone.
- Segnalazione: ospitalità e spese viaggio per presenza alla premiazione del segnalato/a.
Informazioni:
Associazione Teatro Pordenone
Via Roma, 3 - 33170 Pordenone - tel. 0434247610
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito: www.teatroverdipordenone.it
Scarica il modulo per la nota biografica dell’autore:
https://teatroverdipordenone.it/wp-content/uploads/2022/12/nota-biografica-autore.docx