Corso di organizzazione teatrale
Nel modo del teatro, c’è chi emoziona un pubblico da un palcoscenico, scegliendo il mestiere dell’attore, e c’è chi lavora perché questo sia possibile
perché dietro a uno spettacolo, c’è sempre un organizzatore teatrale.
Ed è proprio per chi desidera trasformare bellissimi progetti in realtà e gestire da dietro le quinte la magia che avvolge gli spettatori, che da più di dieci anni Teatri possibili organizza un corso, non solo con lo scopo di formare organizzatori per i teatri e le compagnie, ma anche per incontrare nuovi collaboratori da inserire nell'organico di Teatri Possibili e in quello della Compagnia Corrado d’Elia: il corso di organizzazione teatrale.
Il percorso a moduli, che si terrà i sabati e le domeniche dal 10 giugno al 2 luglio, vi permetterà di approfondire tutti gli ambiti dell’organizzazione teatrale studiando con i migliori professionisti del settore:
- gestione delle Compagnie teatrali con Corrado d’Elia, regista, attore, operatore culturale e Direttore artistico e Presidente di Teatri Possibili e della Compagnia Corrado d'Elia
- distribuzione e organizzazione con Lela Talia, per dodici anni direttrice organizzativa di "Teatro i", membro del Consiglio Direttivo di ANCRIT (Associazione Nazionale delle Compagnie e delle Residenze di Innovazione Teatrale) e Vicepresidente dell’Associazione Teatri per Milano
- ufficio stampa e promozione con Maddalena Peluso dell’ufficio stampa Outis, realtà che si occupa della comunicazione di eventi, spettacoli, festival nazionali e internazionali e che segue le principali Compagnie teatrali italiane nei loro debutti
- amministrazione e contrattualistica con Gianluca Anselmi e Matteo Zagaria, professionisti specializzati nella gestione degli aspetti fiscali e contrattualistici dei lavoratori dello spettacolo
- relazioni istituzionali con Lory Dall’Ombra, dal 2000 coordinatrice delle attività di spettacolo (musica cinema, teatro e danza) del Comune di Milano
- formazione didattica con Claudia Negrin, attrice, regista e responsabile didattica di Teatri Possibili
- organizzazione e struttura dei bandi con Niccolò Contrino, socio fondatore di Patrimonio Cultura e relatore da diversi anni al Festival del Fundraising
Se volete acquisire competenze per aprivi una strada nel modo del lavoro come operatori teatrali, questo è il corso per voi:
Tutti i dettagli del programma, i curricula dei docenti e i contatti per entrare a far parte della nuova classe dei futuri professionisti del teatro:
https://www.teatripossibili.it/index.php?option=com_content&Itemid=2215&id=796&lang=it&layout=edit&view=article
TEATRI POSSIBILI
via Voghera 9, 20144 Milano MI
(+39) 02 83 23 182
https://www.teatripossibili.it