Da Pirandello al nostro tempo presente
|
14 Maggio 2018 |
Visite: 418
|
Il grande Giovanni Testori e la crisi del nostro tempo
|
06 Aprile 2018 |
Visite: 639
|
Lo sguardo teatrale di Natalia Ginzburg: un esempio anche per il tempo d’oggi
|
27 Gennaio 2018 |
Visite: 564
|
A teatro non si è mai osservatori impassibili
|
21 Novembre 2017 |
Visite: 574
|
Ancora il Maestro Viviani: da un “fatto di cronaca” a Fatto di cronaca
|
09 Ottobre 2017 |
Visite: 544
|
Dallo Ius soli al teatro, e viceversa…
|
19 Giugno 2017 |
Visite: 673
|
Altre considerazioni sul teatro che ri-pete poeticamente la vita
|
12 Marzo 2017 |
Visite: 774
|
Lo sguardo del teatro verso le rivoluzioni biologiche d’oggi: le “maternità surrogate”
|
07 Marzo 2016 |
Visite: 2040
|
Lo sguardo teatrale di Raffaele Viviani verso gli “ultimi”
|
17 Novembre 2015 |
Visite: 2145
|
Sulla “testardaggine” a teatro
|
28 Luglio 2015 |
Visite: 1290
|
Eduardo, speciale “osservatore” della vita
|
15 Dicembre 2014 |
Visite: 1030
|
Un figlio: per chi? Dalla vita al teatro, e ritorno
|
18 Aprile 2014 |
Visite: 1177
|
Fatti della vita, poesia del teatro
|
02 Marzo 2014 |
Visite: 1144
|
Molti problemi in uno
|
27 Gennaio 2014 |
Visite: 1123
|
Il teatro ripete poeticamente la vita
|
09 Novembre 2013 |
Visite: 1135
|