Scritto da Vincenzo Morvillo.
Com’è noto, in Italia, il governo Berlusconi sul versante statale e della gestione delle risorse pubbliche, e l’amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, sul versante dell’impresa e quindi degli interessi padronali, stanno da tempo conducendo un attacco, concentrico e durissimo, contro la classe lavoratrice di questo paese
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Maria Dolores Pesce.
Con il lodevole intento di onorare una grande germanista italiana, che ha speso gran parte della sua attività tra Firenze soprattutto e Trieste, e di celebrarne i 65 anni, il Dipartimento di Germanistica dell’università di Perugia, uno dei più attivi in questo campo, ha inteso promuovere, a cura di Dorowin, Svandrlik e Treder, questa interessante raccolta di saggi
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Maurizio Sesto Giordano.
E’ stata una serata tra amici e parenti quella organizzata lo scorso 30 dicembre al Centro Zo di Catania per ricordare l’autore, attore e regista catanese Carmelo Vassallo, scomparso a Milano lo scorso 10 luglio, a 55 anni. Durante l’incontro, tra aneddoti, letture, interventi della sorella e degli attori Savi Manna e Biagio Guerrera, proiezioni dei suoi taglienti drammi sociali
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Maria Dolores Pesce.
Cinema e teatri in sciopero, festival ed eventi drasticamente ridimensionati, addirittura lavoratori di Enti Lirici in cassa integrazione o in contratti di solidarietà, come al Carlo Felice di Genova. Dall'altra parte, e di fronte a tutto ciò, scuole e università in subbuglio per il prossimo taglio di una buona parte della cosiddetta 'offerta formativa'
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Vincenzo Morvillo.
Uscendo dal Teatro Elicantropo di Napoli, dopo aver assistito al Marat-Sade talk show –lo spettacolo presentato dal Laboratorio teatrale permanente dell’Elicantropo e da Vesuvioteatro, per la regia di Carlo Cerciello, che ne ha anche curato l’adattamento dal testo di Peter Weiss
Leggi tutto
Stampa
Email
Scritto da Maria Dolores Pesce.
A circa due anni dalla improvvisa e inopinata morte, è uscita, così titolata, in questi giorni per Studi di estetica, fondata da Luciano Anceschi che di Luigi Gozzi fu maestro, una selezione interessante e articolata di saggi su e dell'autore scomparso
Leggi tutto
Stampa
Email