Adotta uno scaffale
Si è dimostrato da subito grandissimo l’interesse mediatico nei confronti di “Adotta uno scaffale”, iniziativa della Biblioteca Astense che permette a chiunque lo desideri di patrocinare
E' lo spazio dove tutti voi potete pubblicare un articolo, una recensione, un'intervista, un contributo...
Si è dimostrato da subito grandissimo l’interesse mediatico nei confronti di “Adotta uno scaffale”, iniziativa della Biblioteca Astense che permette a chiunque lo desideri di patrocinare
Doveva essere uno spettacolo urlo, uno spettacolo altamente trasgressivo quello presentato al Teatro dell'Archivolto da Babilonia Teatri. Naturalmente parlo al passato per sottolineare l'imbarazzante divario tra quello che nella drammaturgia doveva essere e come invece io, da umile ma assidua spettatrice, l'ho percepito.
L’ultima volta che ho incontrato Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande è stata a Bologna, in occasione dell’ottava edizione del Biografilm Festival per la proiezione di Love and Politics di Azad Jafarian
Sono presenti in Italia, in modo ambiguo, diverse forme teatrali, alcune decisamente più performative o spettacolari, che pongono le loro basi sul concetto di rappresentazione visiva, o meglio, nel caso specifico del teatro di prosa, di quadri visivi. Si può considerare quadro visivo ogni composizione registica che unisce, con maggiore o minore arguzia, gli elementi scenici,
Un forte attacco da parte dell'amministrazione capitolina è avvenuto negli ultimi mesi, nei confronti di numerosi spazi culturali che costituiscono le avanguardie attive per la produzione artistica e per la condivisione dei saperi.