• Home

La claunnia e' un venticello

Domenico Platania

Nella commedia le voci ricorrenti sono cos abbondanti e insistenti che riescono a mettere in subbuglio la vita di un'intera comunit e persino a divenire oggetto di intercettazioni. Si parla di efferati delitti consumati nottetempo, di avvelenamenti di uomini e di pappagalli e di azioni fraudolente che conducono a due inossidabili militi della Benemerita a indagare indefessamente. Sono solo maldicenze o quella che si mormora la verit? Quien sabe? In mezzo a tanto bailamme di crudi fatti di cronaca, si aggirano pure, come evanescenze, delle figure lievissime, quasi impalpabili e traboccanti di sentimenti che sembrano non avere nulla a che fare con la storia degli altri personaggi. Il finale, oltre a svelare tutti i misteri cumulatisi nel dipanarsi della trama, non tralascia di suggerire, richiamandosi alle commedie di una volta, l'immancabile morale.

commedia

2008

2

8

7

5

5

no

si