Il condannato
Giuliano Angeletti
Ambientato nel periodo del terrore durante la rivoluzione francese: questo dramma, scritto da Angeletti con parsimoniosa eleganza esprime la sua grande sensibilit nel silenzio severo del bisbiglio semantico, ed Il suo testo, nato dal profondo dellanima sceglie il cuore per testimoniare la tensione intellettuale e sensoriale, il suo universo. Il protagonista: un condannato a morte nel tragico periodo del terrore in piena rivoluzione francese,si ritrova nel pieno centro del dolore, quello che va di conserva con la tragedia umana, resta sospesa la coscienza, sopra quel paesaggio che resta pigramente l come spettatore ignoto della tragedia della vita. Il cuore del dramma mostra, s la nostra attuale inconsistenza, ma il suo cantare lamore come fonte di vita travolgente nella sua ardente passione. Il condannato vive in un contesto dove vita e morte non hanno una linea retta, ma una sottile demarcazione , perch sono i vivi che invadono le contrade della mente, scacciando verso il basso il valore, che si credeva eterno, il valore della morte.
dramma
italiano
1993
2
Da 31 a 60 minuti
9
9
1
1
si
PREMIO: Dramma nel dramma 1994
si