Non ci sono record
Chiudi la porta, spegni la luce
Aquilino .
Luciana deve affrontare Roberto, confessargli... ma è troppo tardi, la luce è ormai spenta.
Artemisia, le tinte forti delle passioni
Aquilino .
La biografia di Artemisia Gentileschi.
Tutti su per terra
Aquilino .
Dialogo tra il cinico dirigente Giulio e il disperato poveraccio Carmelo che minaccia di buttarsi. "Me la sono goduta. Le cose belle durano poco, ma quelle brutte non finiscono mai. ...
La principessa Cristina
Aquilino .
La biografia di Cristina di Belgioioso.
Il più bello di tutti i fratelli
Aquilino .
Una famiglia veneta negli anni del Fascismo, la colonizzazione della Libia, la morte del figlio diciottenne partigiano di nome Aquilino, ucciso dai nazifascisti.
Cattivi paesani
Aquilino .
Il gioco al massacro di amici cari e ipocriti, premurosi e perfidi, crudeli e infelici.
E' meglio prendere che lasciare
Giuliano Angeletti
Questa brillante cabarettistica nasce da una riunione collaborativa con il direttivo della compagnia teatrale I SENZA ARTE NE PARTE (Follo – La Spezia) … il testo nato da un ...
I bottoni di Arianna
Paolo Bignami
“I bottoni di Arianna” prende le mosse da un approfondimento su quelle che furono le realtà manicomiali in Italia, è un’indagine sulla solitudine, sulla diversità e sul relazionarsi ad un ...
Corti 3.0
Antonio Sapienza
Dieci corti teatrali della durata compresa tra 10' e 15', con quasi sempre tre personaggi.
Munch Munch
Antonio Sapienza
Un extraterrestre in panne, incontra in un giardino pubblico, un vecchio poeta e un giovane giornalista, coi quali instaura un amichevole rapporto, che giunge al punto di consentire al vecchio ...
La signora del Ponte
Antonio Sapienza
Un uomo sull'orlo del suicidio, incontra una Signora, che si dimostra essere la Madre di Gesù, la quale lo consola dalle sue angoscia e gli addita la Salvezza.
Il Castagnazzo
Antonio Sapienza
La lotta tra un boscaiolo con un solo braccio e un vecchi castagno, il quale con la sua mole sta per demolire la casetta del boscaiolo.
La nuova Provincia di Cassulabella
Domenico Platania
La vicenda della commedia è ambientata nel periodo del Ventennio. Essa, così come i personaggi che la animano, è assolutamente immaginaria, anche se mostra, attraverso le lenti della satira, eventi ...
L'occasione
Patrizia Monaco
un ladro sfigato si trova coinvolto in un delitto fra poliziotti e amanti...
Cellulite addio
Patrizia Monaco
In un centro benessere sul Lago Maggiore diretto da una finta dottoressa lotta senza esclusione di colpi per eliminare grasso e mariti
Quanti!
Patrizia Monaco
attraverso il cunicolo temporale, in una agenzia viaggi del futuro arriva Shakespeare...
Alla locanda di Mirando Lina
Patrizia Monaco
alla locanda di Mirando Lina, nella laguna veneta, viene trovata soffocata Desdemona Cipriani. Indaga Giulietta Montecchi, presunti colpevoli Alceste, Don Giovanni, Cleopatra...
La politica di Ciccio pagliaccio
Rocco Chinnici
Quando la governabilità di un paese è gestita da pagliacci, la comunità, grande o piccola che sia, è portata ad estinguere quei valori che un tempo ci rendevano uomini veri; ...
Chi curtigghiu 'nta sala d'attesa
Rocco Chinnici
Spaccati di vita quotidiana nelle sale d’aspetto di alcuni ospedali del sud dell’Italia, dove spesso, oltre che per accompagnare o visitare parenti, si va solo per far “cortile”, storie che ...
Sala d'attesa Reparto Ostetricia
Rocco Chinnici
Spaccati di vita quotidiana nelle sale d’aspetto di alcuni ospedali del sud dell’Italia, dove spesso, oltre che per accompagnare o visitare parenti, si va solo per far “cortile”, storie che ...
Tre figlie balbuzienti
Rocco Chinnici
Avere in casa tre figlie da sposare, con i tempi che corrono, è quasi un dramma; ma… averle pure balbuzienti c’è da leccarsi le unghie! Tanto che…
Tri figghi checchi
Rocco Chinnici
Avere in casa tre figlie da sposare, con i tempi che corrono, è quasi un dramma; ma… averle pure balbuzienti c’è da leccarsi le unghie! Tanto che…
Baraccopoli
Leo Augliera
Si tratta di uno spaccato della società italiana, degradata e truffaldina. Il primo atto ci descrive una famiglia borghese, dal benessere inquinato dai compromessi e dalla corruzione a tutti i ...
La Storia Straordinaria di Arthur Gordon Pym
Marco Badi
Una stanza dell’anima, un ripostiglio della mente popolato dai più disparati oggetti, diviene il teatro dell’incredibile racconto di Arthur Gordon Pym, ispirato all’omonimo personaggio del racconto lungo di E. A. ...
Sciocco chi sente il giudizio della gente
Rocco Chinnici
Non c’è cosa migliore di riuscire a vivere la propria vita e, per farlo, occorre grande coraggio. C’è chi, invece, rimane imprigionato nella morsa del giudizio altrui, e…
U maritu cunta e a cummari canta
Rocco Chinnici
Che tempi i nostri! Spesso i valori che tanto erano motivo di vita, adesso, quasi ce li mettiamo sotto i piedi, e spesso a causa del voler rincorrere quel dolce ...
Lu para... psicolugu
Antonio Sapienza
Un mago parapsicologo, in aggiunta alla sua professione,pratica l'usura. Ma un discendente di un famoso falsario, gliene fa pagare lo scotto.
Corti 2.0
Antonio Sapienza
Sono dei "corti" della durata di 10' circa su temi "sociali".
Amelio, il mago di Corfù
Antonio Sapienza
Un mago parapsicologo, cartomante, chiromante, veggente, ecc, tenta di ricattare i suoi clienti. Ma, alla fine, riceve una dura lezione.
Lui, Lei e Rudy
Aldo Lo Castro
Il matrimonio di una giovane coppia sembra compromesso. Tuttavia, nonostante i continui litigi, lui e lei si vogliono ancora bene. Le vicende che, intanto, accadono attorno a loro, riconguingeranno i ...
Vigilia di Natale... con l'ostaggio
Aldo Lo Castro
Due giovani sposi vivono un momento drammatico: lui é stato licenziato e non sanno come sbarcare il lunario. Disperati, decidono di organizzare un singolare rapimento e chiedere un grosso riscatto...
Un'estate al mare
Giovanni Allotta
Pietro, costretto dallo zio Totò, porta la famiglia al mare, vivendo un susseguirsi di comicità tra venditori ambulanti, americana e suocera bislacca. Nel bel mezzo della giornata in spiaggia, il ...
Un'estate al mare (in dialetto)
Giovanni Allotta
Pietro, costretto dallo zio Totò, porta la famiglia al mare, vivendo un susseguirsi di comicità tra venditori ambulanti, americana e suocera bislacca. Nel bel mezzo della giornata in spiaggia, il ...
Le impiegate
Antonio Zanetti
Tre ragazze Paola, Lisa e Clara: diversissime tra loro ma solidali, condividono il posto di lavoro all'agenzia Morini. La signora Erika, titolare insieme al marito, Riccardo, le tiranneggia. Ma Assunta, ...
Come un topo nel formaggio
Antonio Zanetti
Venerdì sera d'inverno: Bruno è da poco a casa. La moglie, Marina, è in montagna con la famiglia. Suona il campanello: è Giulia, amica di Marina, ma anche di Bruno ...
Ignoranza e malocchi partoriscono pidocchi
Rocco Chinnici
L’ignoranza è il male più grande delle malattie dell’uomo. Spesso si riesce persino a credere d’avere avuto fatto il mal’occhio, tanto che in quella famiglia ne succederanno di tutti i ...
Nuora vivace suocera non da pace
Rocco Chinnici
Non sempre la vita è a tutti che sorride, e spesso, senza che ce l’aspettiamo, ci troviamo coinvolti in fatti che, pur sembrando brillanti e giojosi, portano con se una ...
Chi jurnata 'n Pretura
Rocco Chinnici
Giorno in Pretura. Un continuo andirivieni di accuse, intrise di personaggi dai vocaboli arcani e ricchi di saggezza di vita d’un tempo. Storie ricche di significato e impregnate di valori ...
Nonno arzillo badante squillo
Rocco Chinnici
Spesso dimentichiamo d’avere in casa genitori adulti, e li isoliamo magari senza volerlo; poi qualcuno si stanca di sentirsi solo come Mosè, vecchietto arzillo, e va in cerca di compagnia; ...
Ma le corna sono in conto
Antonio Sapienza
Atto unico, con tre soli personaggi, tratto dalla commedia in tre atti di Pirandello "Pensaci Giacomino".
Le rusticane
Antonio Sapienza
Atto unico con soli tre personaggi, tratto dalla novella di G.Verga "Cavalleria rusticana".
Tutto bene, anzi, benissimo
Antonio Sapienza
Elaborazione e riduzione in un solo atto con tre soli personaggi, della commedia in tre atti di L.Pirandello, "La ragione degli altri"
Onesto io, onesti tutti
Antonio Sapienza
Riduzione in un solo atto con tre soli personaggi della commedia di L.Pirandello "Il piacere dell'onestà".
Là, nel retrobottega di madame Pace
Antonio Sapienza
Riduzione ed elaborazione della commedia di L.Piranedello "Sei personaggi in cerca d'autore", in un solo atto con tre soli personaggi.
Il mastice miracoloso
Antonio Sapienza
Rivisitazione della novella di L.Pirandello "La giara", con tre personaggi.
Nora pizzuta soggira scunchiuduta
Rocco Chinnici
Non sempre la vita è a tutti che sorride, e spesso, senza che ce l’aspettiamo, ci troviamo coinvolti in fatti che, pur sembrando brillanti e giojosi, portano con se una ...
Nonnu arzillu badanti squillu
Rocco Chinnici
Spesso dimentichiamo d’avere in casa genitori adulti, e li isoliamo magari senza volerlo; poi qualcuno si stanca di sentirsi solo come Mosè, vecchietto arzillo, e va in cerca di compagnia; ...
Condominio Palazzo Tamburrino
Bruno Alvino
Due giornate passate nell’atrio di un palazzo dove i condòmini si incontrano e si scontrano sotto il controllo del saggio portiere Benito. Due giornate che sarebbero state come le altre ...
Due matrimoni e un funerale
Oreste De Santis
Antonio e Maria sono due giovani napoletani che si devono sposare, ma il figlio del Boss, Alfredo innamorato pazzo di Maria, saputo del matrimonio di quest'ultima con Antonio, minaccia il ...
Lei, lui e gli altri due
Oreste De Santis
Teresa, una donna piacente vicino ai quaranta, vuole un figlio a tutti i costi, dopo dieci anni di matrimonio e tentativi con il marito Giovanni, Maresciallo dei Carabinieri, geloso e ...
A parrocchia controsenso
Giovanni Allotta
Rocchino, sacrestano di Parrocchia, a seguito della sbornia, arrecatasi mentre sistemava l’altare, fa coincidere nella stessa ora, matrimonio e funerale. Creando una situazione ridicola. Anche il prete poi, ha a ...
La parrocchia controsenso
Giovanni Allotta
Rocchino, sacrestano di Parrocchia, a seguito della sbornia, arrecatasi mentre sistemava l’altare, fa coincidere nella stessa ora, matrimonio e funerale. Creando una situazione ridicola. Anche il prete poi, ha a ...
Le Carte - una fiaba musicale
Paolo Iorio
La storia si svolge in un luogo ed in un’epoca imprecisati ma passati. Non ci sono tracce dei moderni mezzi di comunicazione e di trasporto. Protagonisti sono gli abitanti di ...
Alla Pensione Modesta
Paolo Cappelloni
Severo gestisce, con la moglie Modesta e contando sul fido uomo di fatica Anacleto, una pensione al centro di una città di provincia. Purtroppo Severo, invece di collaborare in un ...
Rewind
Paolo Cappelloni
Camillo, insidiato da Ottavia, un’amica di famiglia, viene sorpreso dalla moglie (Aurelia) mentre la bacia. Aurelia gli fa una scenata e va via di casa. Arturo, un suo amico, gli ...
Pobrecita!
Alberto Patelli
Italia, tragicomico casino… e se stessero meglio dove si dice che stanno peggio?
Gnuranza e malocchi parturiscinu pidocchi
Rocco Chinnici
L’ignoranza è il male più grande delle malattie dell’uomo. Spesso si riesce persino a credere d’avere fatto il malocchio, tanto che in quella famiglia ne succederanno di tutti i colori, ...
6 fiabe in parodia
Nicola Pegoraro
Si tratta di parodie varie; cappuccetto, pinocchio, romeo e giulietta, i tre porcellini ed altro. Possono essere rappresentate anche da adulti con ottimi risultati. Si possono rappresentare anche singolarmente. Il ...
Cappuccetto Rosso e il Principe Azzurro
Massimo Nicoli
Una non fiaba nella fiaba. Un racconto che richiama echi di fiabe quali quella di Cappuccetto Rosso o di Cenerentola ma anche di tutte le fiabe e dell’importanza che ...
Il libro nero
Anna Cantagallo
Tiziana si prepara a passare una serata con le amiche: finalmente n poco di chiacchiere in libertà, qualche pettegolezzo. Ma le donne sanno davvero dirsi le cose apertamente?I complimenti trasversali,i ...
Babilon
Piero Olivieri
Un'arca futuristica nello spazio, 2 uomini e 2 donne comunissime di paesi differenti si svegliano in questa arca non sapendo per quale motivo si trovano lì. Un computer umanoide demiurgo ...
il mio gatto mi crede un gatto... ma è una brava persona!
Renato Capitani
Metafora del mondo visto senza presunzione dal punto di vista di un gatto: cioè dal basso in alto.
Destino di un musicista
Giancarlo Ferraris
Destino di un musicista - Nove scene drammatiche liberamente ispirate alla vita di Ludwig van Beethoven è una pièce che ripercorre, scomponendole in eventi “riscritti” sulla base di fatti e ...
Teatro al limite - La morte e il suo profumo
Gaetano Mosca
In un meglio identificato paese di nome "Rocca" avvengono strani delitti. Sante commissario un po' "burino" prova a venirne a capo. Ci riesce ma con l'aiuto della famiglia.
Domenica
Gaetano Mosca
Una coppia alle prese con l'allestimento del nido d'amore.
Il Poeta e margherita
Paolo Iorio
tra settecento ed ottocento,
in un albergo alloggia un vecchio poeta, Artemio, che rimpiange l'amore della sua vita, sua moglie, che ormai non c'è più. Ospite dell'albergo è anche lo studente ...
Il Cantastorie - riduzione
Paolo Iorio
La storia si svolge ai nostri giorni. Protagoniste sono un’anziana signora e sua nipote Bianca, abituali frequentatrici di un piccolo giardino pubblico di periferia. Tra gli ospiti del parco c’è ...
Il Cantastorie
Paolo Iorio
La storia si svolge ai nostri giorni. Protagonisti sono gli abituali visitatori dei giardini pubblici, dove si incontrano un gruppo di ragazzi. Tra gli ospiti del parco c’è anche un ...
Per colpa del Morbin
Nicola Pegoraro
Fossadoro, famoso magistrato, esagera col bere una sera. Chiamato il vecchio luminare Morbin lo visita e decreta ictus. I suoi assistenti si adopereranno per realizzare la diagnosi e tutelare il ...
Colori
Palmira De Angelis
Monologo. Una donna è in piedi appoggiata con la mano allo schienale di una sedia. Parla come ci fosse un’altra persona lì accanto, un amico che fa domande o commenti ...
Cumpari mputenti cummari avvinenti
Rocco Chinnici
“Dio ce ne liberi del brutto vicinato”, così recita un vecchio proverbio siculo; a rendere veritiero questo vecchio detto in questo caso è Grazia che, innamoratasi di Antonio fa di ...
O frìiu i pisci o guardu a jatta
Rocco Chinnici
Peppi e Catarina, conducono in un cortile, nella loro modesta abitazione, una vita tranquilla e, anche se tra loro nascono degli screzi, finisce che da li a poco ritorna la ...
Fimmina pia corna 'mmenzu a via
Rocco Chinnici
Andare in chiesa e pregare, contrariamente a chi crede o meno, può essere un bene per l’animo in quanto arricchisce di fede, di amore, di segni di fratellanza… Mentre andare ...
Il Tiglio. Foto di famiglia senza madre
Tommaso Urselli
C’è una separazione in atto: un padre avvia le pratiche per l’inserimento del figlio presso una comunità per disabili psichici in seguito a uno spiacevole episodio (il giovane ha morso ...
Alla maniere dei De Rege
Antonio Sapienza
Quattro scenette comiche per cabaret, alla maniera dei De Rege.
La mina vagante (quarcòsa è cambiato in lui)
Paolo Cappelloni
Chissà cosa passa per la mente di Federico? Si lascia andare al suo esaurimento perdendosi in un delirio di antica semplicità agreste o riesce invece a dominarlo usandolo (o inventandoselo) ...
Se io... per esempio
Francesco Chianese
Un topo entrato in casa impossibile da catturare, nonostante le trappole riesce a mangiarsi il formaggio per la disperazione del personaggio chiave; una figlia ritardata nella perenne ricerca del fidanzato... ...
Le cose esistono e non siamo obbligati a crederci
Rocco Chinnici
Tutti crediamo in qualcosa, ma non tutti siamo obbligati a credere in certe cose. C’è chi vede angioletti, spiriti vaganti, chi altre forme di vita alquanto strane; quello che conta ...
Taglia ritaglia incolla e cuci
Rocco Chinnici
Quando le necessità aumentano, l’ingegno aiuta a sostenerci, inventando trovate che difficilmente avremmo avuto, se il bisogno non l’avesse fatta da padrone. Prendono corpo espedienti di vita che arricchiranno per ...
Li cosi ci sunnu e un semu obbligati a cridirci
Rocco Chinnici
Tutti crediamo in qualcosa, ma non tutti siamo obbligati a credere in certe cose. C’è chi vede angioletti, spiriti vaganti, chi altre forme di vita alquanto strane; quello che conta ...
Settimo piano, interno 22
Annalisa Rossi
Oggi, a Roma. La portiera di un palazzo signorile ci porta dentro ad un appartamento, l'interno 22, dove, ogni 22 anni qualcosa di drammatico accade. Si riflette, si piange, si ...
La storia dell'unità d'Italia
Antonio Sapienza
E' un monologo satirico cabarettistico in versi.
Romanzo condominiale
Paolo Cappelloni
Gabriele è uno scrittore e Virginia una casalinga succube del marito geloso e possessivo che da anni le usa violenza sia fisica che psicologica. I due, pur abitando in appartamenti ...
Tagghia ritagghia 'ncodda e cusi
Rocco Chinnici
Quando le necissità aumentano, l’ingegno aiuta a sostenerci, inventando trovate che difficilmente avremmo avuto se il bisogno non l’avesse fatta da padrone. Prendono corpo espedienti di vita che arricchiranno per ...
Le olive di Giacchè
Giuliano Angeletti
Angeletti in questa commedia brillante fa rivivere un fatto veramente accaduto a Vezzano Ligure ma abbastanza consueto nel territorio nazionale. Verso la fine dell’800 , un nobile spiantato vende un ...
I corti dell'amore
Antonio Sapienza
Questi "corti" dell'amore, sono una divertente una panoramica di tutte le varie sfaccettature dell'amore.
Emilia, l'amore e Don Piateleto confessore
Giuliano Angeletti
Angeletti in questa brillante commedia che rispecchia la comica assurdità della vita, si ritrova tra armadi ed amori più o meno clandestini ed un prete confessore a dir poco originale.
Attenti al re!
Annalisa Rossi
Un leone fugge dallo zoo di una cittadina e si dirige nella campagna. Gli animali di una fattoria lasciata incustodita dai proprietari, con l'aiuto di una volpe vegetariana e di ...
Il Caio estinto
Annalisa Rossi
Un marito che muore e risorge, una vedova legata ad un giuramento e che perde la bussola, parenti ed amici invadenti e inopportuni, un maggiordomo di poche parole e molti ...
La festa dell'albero
Annalisa Rossi
Flora, Fausta e Serena, tre gentili signore non più giovani, sono quattro anni che si occupano, per il Centro Anziani, di organizzare la Festa dell'Albero. Ed ogni anno, un albero ...
Scherzo de Natale
Annalisa Rossi
Anni '60 a Roma. Un uomo semplice, operaio della SIP, la sera della vigilia di Natale si ritrova a riparare un telefono in un appartamento vuoto. Una telefonata inaspettata gli ...
Dissolvenza finale
Annalisa Rossi
La tragica e grottesca storia di un uomo mediocre, raccontata da lui medesimo...
Un valzer ancora
Annalisa Rossi
Due sorelle, una invalida, l'altra che nasconde un segreto. Entrambe, in modi diversi, vittime di un passato tragico, in una breve notte dovranno fare i conti con la loro esistenza ...
Orpheus
Giuliano Angeletti
Con ORPHEUS lo struggente e breve amore tra Orfeo ed Euridice rivive nelle drammatiche scene scritte di Angeletti, un dramma che in modo moderno fa rivivere gli ultimi istanti di ...
Parlez-moi d'amour
Angelo Orlando
Parlez-moi d’amour è una vecchia canzone francese. Accompagna le notti di un equipaggio su una nave che solca un mare invisibile. La nave. Strumento di viaggio. Sei personaggi, più un ...
Alla fine del viale
Roberto Russo
Alla fine del Viale non è un racconto di camorra. Perché la camorra, per quanto terribile, è contingente. E’ tragicamente presente ma è temporanea. Ogni cosa è temporanea, ogni cosa, ...
Passeggeri
Roberto Russo
Due atti per tre attrici e quattro attori. In una sala d’attesa ferroviaria si incrociano i destini e le personalità di sette personaggi. Dalle minime storie, brillanti o drammatiche, si ...
Tito Manlio imperioso
Roberto Russo
Ottavio Curci è in ufficiale di p.s. E' uno che crede alle regole e che ha speso una vita per applicarle e per renderle conoscibili anche a suo figlio. Ma ...
D'altra parte, come le cose
Roberto Russo
Atto unico per due personaggi, un uomo e una donna. Impianto surreale. Himem, l’uomo, e Ram, la donna, su di un tessuto drammaturgico che fonde poesia, linguaggio quotidiano e nozioni ...
Quattro di maggio
Roberto Russo
Siamo a Napoli, all’inizio degli anni ’60. Titina, la capera, (capera era l’acconciatrice di capelli che girava per le case e sapeva tutto di tutti, mestiere che si è perso) ...