Non ci sono record
Occhio non vede...
Aldo Lo Castro
Una graffiante satira sulla malasanit. Nel reparto oculistico di un ospedale siciliano, ne avvengono di cotte e di crude...!
Dracula, una storia, un mito
Aldo Lo Castro
Opera sorica multimediale. Un breve video (nel quale sono impegnati undici attori) illustrer la storia del principe Vlad Tepes (Dracula). In scena, invece, sono stati messi a confronto, in una ...
Ermes, il buffone
Aldo Lo Castro
Una forza diabolica sconvolge la vita di fragili creature. Una tragedia allegorica che si consuma sullo sfondo di un vecchio e sinistro castello medievale...
Oggi e' lu luni, dumani lu marti
Aldo Lo Castro
Storie d'amore e di morte vissute da povera gente, tra le mura screpolate di un vecchio cortile della Sicilia, agli albori del '900...
Tre sorelle e... un imbranato
Aldo Lo Castro
Cosa pu accadere a tre sorelle un p particolari se s'imbattono in un tipo "un p particolare"? La storia ruota attorno a questo strano incontro. Ma al di l della ...
Eustachio ovvero un affare serio
Aldo Lo Castro
Un "amatore" di brancatiana memoria,professionista del sesso, realizza con raccapriccio che il suo "strumento" si ... inceppato. Il turbamento diventer tragedia nel momento in cui scoprir di essersi trasformato in ...
Tango, monsieur?
Aldo Lo Castro
Marco, incauto e recidivo seduttore, si ritrova a dover fare i conti con ben quattro donne - ognuna delle quali ignora l'esistenza dell'altra. Nella speranza che incontrandosi si possano anche ...
La prova d'insieme
Antonio Sapienza
Storia di una rappresentazione nella rappresentazione.
La parte piu' sana della societa'
Antonio Sapienza
Storia di naia e carrierismo.
La chiamata
Antonio Sapienza
Una ragazza riceve la "chiamata" ma viene ostacolata dalla famiglia e incoraggiata, anzi, spinta dalla sua comunit.
Ora ca a mamma muriu... cu su teni u papa'?
Calogero Maurici
I sig. Santo Crapanzano, rimasto vedovo dalla sua amata Carmela, ha tre figli: Matilde, caterina e Luca. Dopo una riunione abbastanza accesa e raccapricciante nella quale si trova partecipe Santo, ...
Tutto in pappa
Mario Alessandro Paolelli
Qualcosa andata storta, qualcosa non ha funzionato per il verso giusto ed alla fine andato 'tutto in pappa'! Ma cosa? In poco pi di mezz'ora il protagonista ripercorre ...
Cedire' perbaffe davidi
Anna Mauro
Una storia d'amore. Come tutti gli amori anche questo cieco e per di pi sordo, ma non muto. "REC" un monologo su due disgrazie, una intima e ...
Criminale da stra... pazzo
Gerry Petrosino
Un testo intimista, psicologico, cerebrale. Il lungo monologo di un uomo che si racconta, e nel farlo,racconta gli altri, quelli che ignorandolo, raccontano loro stessi.
Il sogno
Antonio Sapienza
Un attore, prima di entrare in scena, ha un colpo di sonno e sogna un viaggio nell'aldil.
Il consenso
Antonio Sapienza
Un vecchio, di fronte alla venuta della morte, le espone la sua personale teoria circa la fine dell'esistenza.
I fruscagghiari
Antonio Sapienza
Ispirato dalla morte di Giuseppe Fava. Uno scrittore, coi suoi propri mezzi, cio l'Arte, vuol lottare contro la mafia.
Donn'Anna Luna
Antonio Sapienza
Da "La vita che ti diedi" riduzione in un atto con tre soli personaggi.
Domani prova generale
Antonio Sapienza
Rivisitazione delle scene comiche "I raunisi"
De profundis Santo
Antonio Sapienza
Dalla novella "La patente" rivisitazione dello jettatore.
Caro collega... esimio collega
Antonio Sapienza
Corruzione in ospedale sventata da un barbiere.
Astro
Antonio Sapienza
Un extraterrestre in panne atterra nei giardini pubblici di Catania.
Fantasmi e no
Antonio Sapienza
Un vecchio monarchico e un fantasma anarchico abitano nella stessa casa.
Commedia al tavolino
Stefano Iatosti
In un caff di Parigi s'incontrano una giovane scrittrice e un architetto di grido, noto per aver progettato un borgo medievale dandogli il nome della sua ex moglie. Successivamente compariranno ...
Come orfani
Aquilino .
Due "bambini" soli in casa, i genitori non tornano, visite e telefonate inquietanti, scene di violenza dalla finestra, una ragazza in fuga, il mondo in dissoluzione.
Compagno, anzi, caro amico
Antonio Sapienza
Un Senatore della Repubblica viene indagato per corruzione.
Durante un particolarissimo momento felice dell'ora crepuscolare
Antonio Sapienza
Morte di Archimede da Siracusa. Dilemma: lo scienziato al servizio dell'Umanit tutta intera?
Nino Bolero
Antonio Sapienza
Nel dopoguerra, in una citt meridionale, dei ragazzini (quasi sciusci) entrano nel giro del contrabbando e da adulti, alcuni diventano dei veri e propri malavitosi, mentre uno, che ha studiato ...
Casa Bellomo
Antonio Sapienza
In una casa per bene, matura e scoppia un dramma famigliare. Inconsapevole il padre che crede ai suoi vecchi valori.
La ventiquattrore
Antonio Sapienza
Due coniugi si ritrovano nell'anticamera dell'aldil. La ventiquattrore che porta lui, contiene i loro ricordi.
Di arte e per amore
Alberto Ticconi
La scena ambientata in un piccolo appartamentino di un grande e vecchio palazzo. Qui vi conduce la propria esistenza LUI, Fernando, un giovane ma soprattutto ipocondriaco avvocato ai malandati ...
Un maschio siciliano
Carlo Barbera
Una storia sul gallismo tratta dal romanzo: "Il Bell'Antonio" di Vitaliano Brancati
Gente di porto (storia d'amore e di coltelli)
Carlo Barbera
Una storia di bulli e pupe in un caff notturno nel porto di Messina nell'anno 1920; una storia di malandrini e ladruncoli, di prostitute e donne del popolo; una storia ...
Da uno a dieci
Silvia Calamai
Un uomo ripercorre il proprio passato di operario e di sindacalista in una narrazione che trova il suo leit-motiv in una scala di valori che va, appunto, da uno a ...
Difficilmente, la notte
Silvia Calamai
Endimione e' un uomo che ha dormito sei notti in tutta la sua vita e che si prepara ad affrontare - attraverso una serie di accurati preparativi - l'ennesima notte ...
Tre sette con il morto
Gerry Petrosino
Un dramma sull'usura trattato con comicit ed ironia. Un cadavere che ritorna per sistemare i fratelli lasciati in difficolt per via degli usurai. Una padrona di casa pronta ad offrire ...
La famiglia di Ruggero
Carlo Barbera
La storia di un'allegra famiglia messinese, le cui vicende sono indissolubilmente legate al terremoto del 1908.
Il marchese del pesce
Carlo Barbera
La storia di un Marchese che inscena una finta morte per scoprire da quanto amore o da quanto odio sia circondato. E' un testa brillantissimo.
Villa Ada
Roberto Michilli
Bianca, giovane, bella e piena di vita, irrompe come un fresco vento primaverile nelle polverose e quiete stanze di Villa Ada, una pensione familiare. Anche le esistenze degli altri ...
Fuori tempo
Ilaria Jovine
Quattro donne si ritrovano a vivere insieme ad opera del caso, che vuole imporre ad ognuna una scelta di vita. Tre di loro si trovano a fare i conti con ...
Caligola secondo
Alfredo Balducci
Caio Cesare, l'imperatore romano soprannominato Caligola, stato un pazzo sanguinario, come ci stato consegnato dalla Storia, oppure un filosofo che ha alimentato una sorta di lucida follia assolutamente ...
Alice e il reverendo Lewis Carroll
Giuseppe Cafiero
Il perbenismo seducente e la corruzione morale nell'era vittoriana.
L'incubo delle due parole
Pasquale Galdi
Una bella storia d'amicizia tra uomo e donna che affronta il tema caro ai pi giovani della difficolt nell'esprimere le proprie emozioni di fronte alla scoperta dell'amore.
Belsito e Bellaura
Maria Teresa de Sanctis
Ecco la fiaba, ricca di riferimenti alla variegata natura della Sicilia (mare, boschi, vulcani) e ai suoi splendidi colori: la fantasia si sta ammalando, solo note stonate si sentono in ...
Inserzione, ovvero filastrocca del tempo dei silenzi
Giuseppe Cafiero
Il lento ma progressivo disfacimento di una famiglia fra colpe presunte e accuse ambigue.
Temporali
Dominick Tambasco
Due vecchi soli in una villetta di villeggiatura cercano di trovare l'amore.
Erotomania
Eduardo Fiorito
Erotomania la distanza dall'oggetto del proprio desiderio: carnale, umano, politico, ideologico. La storia comincia in una stanza qualsiasi a Gaza. La luce sporca del tramonto scivola dalle imposte semiaperte ...
L'attaccapanni
Mario Alessandro Paolelli
Quattro fratelli: uno un nullafacente, uno si crede di essere un attaccapanni, uno non si vede mai perch sempre ubriaco e il quarto, l'unico con un lavoro, li ...
Anime belle
Maria Teresa de Sanctis
Alcune anime (da cui il titolo "Anime belle"), destinate all'eterno vagare per aver maledetto l'Altissimo al momento del trapasso, raccontano le sventure delle loro tristi esistenze e in questo narrare ...
La borsa
Maria Teresa de Sanctis
Un'anima ormai in silenzio e uno sguardo pieno di solitudine ci raccontano di un dolore, un grande dolore. Una donna e il suo dolore. Un comportamento bizzarro che a poco ...
Un angelo bussa alla mia porta (francese)
Gaspare Dori
Tre personaggi femminili completamente diversi: una donna afgana sotto il regime dei talebani, una signora assai "borghese" ed una lavoratrice che vive in un futuro forse non troppo lontano. Le ...
Ever Dream il sognofattore
Maria Teresa de Sanctis
Il fornitore di sogni per gli umani, Ever Dream, protagonista principale dello spettacolo, e' alle prese con una umana che non vuole piu' tornare nel mondo reale perche' troppo ...
Regalo di Santa Lucia
David Conati
Giorgio e Patrizia sono una coppia di coniugi con un figlio laureando che non ha nessuna intenzione di finire l'Universit. Un giorno capita in casa il padre di Giorgio (Achille)con ...
Delitto al castello
Aldo Cirri
la parodia di un giallo di inizio secolo, si svolge in Scozia nel castello di Landigs dove una misteriosa mano omicida uccide il Barone Sir Arthur Mc Kinley e ...
Un'amica tra i piedi
Aldo Cirri
Si tratta di una commedia fantastica. Narra di Rita e Lorenza due studentesse che, come tutte le ragazze sognano l'amore, ma si trovano a fare i conti con un'imbranataggine senza ...
Attimi bruciati
Aldo Cirri
E' la cronaca della fine di una storia d'amore e l'inizio di un'altra.
James Joyce in una notte di Valpurga
Giuseppe Cafiero
Il rapporto intenso fra James Joyce e sua figlia Lucia.
L'allegra famiglia
Viviana Isgro'
Storia di una donna che in cerca della propria identit ne trova una in un personaggio teatrale e decide di interpretarlo fino in fondo.
Teatro... che pazzia!
Aldo Cirri
Narra la vicenda di una famiglia in cui il nonno, appassionato di teatro, scivola e batte la testa. Il problema che in seguito all'incidente e data la sua passione, ...
La ricompensa
David Conati
Gli abitanti di una contrada isolata devono fare i conti con un misterioso furto. Viene coinvolta nell'indagine Elvira, una vecchia che si dice sia una strega e possieda poteri occulti. ...
La figlia di Iefte
Giuliana Fedeli
Il sacrificio di una giovane vergine non viene fermato. Chi potr mai ripararne la perdita?
Silicone
Giuseppe De Francesco
Una donna di mezz'et, dal seno prorompente ed in tenuta da palestra attillata, si rivolge ad una vicina di casa facendo sfoggio della sua ultima operazione di chirurgia estetica.
Cio' che non si puo' dire, il racconto del Cermis
Pino Loperfido
Il 3 febbraio 1998, un aereo Prowler della base militare U.S.A. di Aviano trancia di netto i cavi della funivia del Cermis; una cabina precipita nel vuoto causando la morte ...
La poltrona di Moliere
Aldo Selleri
Teatro nel teatro. La morte di Mollre rivive nel presente attraverso la vicenda tragicomica d'un critico teatrale geloso e una giovane attrice che vuole fare la carriera. una poltrona domina ...
L'armadio di Amelia
Aldo Selleri
Una commedia sulla vita di Amelia Rosselli vista attraverso una cornice di teatro nel teatro. Drammatico e grottesco, un armadio fa da filtro ad ogni scena del dramma.
Battaglia al giardino del Lussemburgo
Gaspare Dori
Parigi. Giardino del Lussemburgo. Uno dei luoghi preferiti dai turisti e anche dagli stessi parigini, che si rilassano passeggiando tra le aiuole e le vie alberate. Un paradiso in miniatura, ...
La porta
Tommaso Urselli
Due fratelli gemelli di circa trent'anni trascorrono i loro giorni chiusi dentro una camera. Si respira un'atmosfera claustrofobica e di perenne attesa scandita soltanto da giochi infantili, da veloci ...
Il trombone
Giorgio Casini
Un vecchio attore si racconta...
La luna e' un lampione
Alessandro Mauri
Due storie d'amore simili divise dal tempo e dallo spazio, ma congiunte attraverso la figura comico-grottesca di un ciarliero barbone.
Ma e' cosi' nonno?
Vittorio Amandola
Ma quando sogno, quello che succede vero? E se sogno il nonno morto tanti anni fa, lui torna a vivere? E perch se sogno il nonno, io che ...
La rivincita dei tre moschettieri
David Conati
Un giovane guascone vuole diventare moschettiere; un cardinale un po' folle trama ai danni della corona, qualcuno ha rubato un prezioso diadema e il re Solo sempre pi infelice... ...
L'isola del tesoro
David Conati
Una commedia che prende spunto dai pi famosi racconti di avventure da Moby Dock a L'sola del tesoro al corsaro Nero per raccontare una storia sempre nuova e avvincente.
Don Pippinu u varberi
Alfio Bonanno
Don Pippinu, grazie alla sua presunzione, si mette in grossi guai, lo tireranno d'impaccio il garzone e il resto di amici e familiari...
Vota a to' nannu
Alfio Bonanno
Nonno Turi, non apprezza la gestione familiare del figlio. Si propone allora come candidato a dirigere lui la famiglia...
A repubblica d'e patati
Alfio Bonanno
Janu, stressato dal mercato incerto delle patate, va' fuori di testa e si fa la sua repubblica, ci penseranno amici e familiari a farlo rinsavire...
Camurriusa, capricciusa, piducchiusa
Calogero Maurici
Pietro da un po' di tempo in cassa integrazione, vive con la moglie Katia nella casa che la suocera ha messo a disposizione per fare risparmiare loro l'affitto. Ma ...
La strada verso il cielo
Patrizia Monaco
Ai rigurgiti razzisti cui assistiamo risponde una sopravvissuta ai campi di sterminio.
Ares, la penultima verita'
Patrizia Monaco
Monologo in cui il dio greco della guerra assume diverse personalit contemporanee.
Icaro 2001
Patrizia Monaco
Nella figura di Icaro si adombra quella di Carlo Giuliani, il ragazzo morto durante il g8 genovese. Con lui, tutti quelli che non sono riusciti a volare alto.
Un'ospite di nome Maddalena
Leo Augliera
Tristemente attuale in quanto parla di un femminicidio. Maddalena, l’ospite, incontra una vecchia amica e conosce il marito di lei, Luigi. Questo l’incipit della vicenda che fa presagire uno sviluppo ...
La notte di Natale (e Marzia)
Giorgio Serafini Prosperi
Che succede quando un ragazzo con qualche problema si innamora di una vedette televisiva? E quando questa, grazie ad un insensato concorso, costretta a passare un intero week end ...
Un altro Ulisse
Giorgio Serafini Prosperi
Rilettura tragicomica del mito di Ulisse al suo ritorno ad Itaca. I Proci, per lui, potrebbero essere il male minore... In un clima da prima Repubblica Telemaco rappresenta (veramente!) il ...
Progetto ecologia sociale
Giorgio Serafini Prosperi
Risolvere il problema della disoccupazione si pu. Eliminando fisicamente i disoccupati con un sistema molto efficace... Un viaggio comico e grottesco nell'attualit.
La coscienza di Hamlet
Giorgio Serafini Prosperi
Il testo ha come protagonista William Shakespeare. L'area di collocazione di questa commedia la stessa di "Shakespeare in love" (anche se stata scritta molto prima). L'autore colto ...
Al di la' dell'aldila'
Anna Mauro
Qual' il valore che la memoria assume fra il mondo terreno e l'aldil? Luciana, la protagonista, deve assolutamente spezzare ogni legame con la vita terrena per integrarsi completamente all'efficientissimo e ...
L'orologio di Yoganda
Vittorio Capuzzo
Pu un orologio cambiare la vita di una persona? Certo, se l'oggetto in questione ha poteri particolari. E quando gli imprevisti fanno precipitare una situazione gi compromessa, pu succedere veramente ...
Territori
Paola Ponti
E' la giornata di preparazione del confronto televisivo dei due leader prima delle elezioni. La particolarit che i discorsi vengono scritti di comune accordo tra i due schieramenti. Tutto ...
Un cielo senza nuvole
Luca De Bei
Matteo e Luigi sono due fratelli che, dopo aver vagato senza meta, si stabiliscono in una fabbrica abbandonata. Fuggono da un omicidio. Matteo ha infatti avvelenato una donna, un'assistente ...
Beniamin el morosee'
Antonio Menichetti
In un paese dell'hinterland milanese, un anziano contadino svolge le funzioni di sensale di matrimoni (morosee). A lui si rivolgono tutti quelli che, per i pi svariati motivi, non riescono ...
Pecorari
Alberto Patelli
Su una brulla e aspra montagna dell'Abruzzo due pecorari passano l'interminabile giornata a discorrere della loro vita.
Disonora il padre e la madre
Eduardo Fiorito
Camilla ed Alberto sono il prodotto di una crisi etica e culturale di una societ ormai incapace di rappresentarsi per come . La ricerca disinteressata dell'altro pervertita, ogni volta, ...
Lo giuro mentivo
Paola Ponti
Un uomo, abituato a mentire per tutta la vita, deve scagionarsi da un'accusa di assassinio dimostrando appunto di aver sempre mentito ma tutti credono che abbia detto invece sempre la ...
Figlio mio figlio tuo
Sergio Fedro
Una cittadina di provincia,ai nostri giorni, sconvolta dalla notizia dell'esistenza di un figlio segreto, sconosciuto allo stesso padre, rientrato in patria dopo tanti anni, per cercarlo disperatamente. Sembra tutto ...
Una sedia al centro del teatro
Damiano Landriccia
Un monologo breve di un clown con un pinocchietto di legno. La vita, l'amore e la morte.
Il grande padre
Damiano Landriccia
Un piccolo dramma ambientato ai nostri giorni, 6 piccole voci sincere e spaurite, emozionate e arrabbiate che cercano di capire, capirsi e di amarsi.
Un altro uomo
Giancarlo Loffarelli
Un importante politico ha riunito nella sua bella villa toscana, per il week end dei morti, amici e parenti per annunciare la decisione di dimettersi. Poco dopo aver dato la ...
Faces
Patrizio Cigliano
E' una tragica farsa teatrale. Un assicuratore, pervaso da strani "atteggiamenti", deve assolutamente persuadere un giovane spaesato a sottoscivere una polizza vita. Per farlo inventa assurde possibilit di morte, come ...
Il Nerone
Giorgio Casini
Nerone, storico personaggio dell'antica Roma, a Pisa per trascorrere una vacanza. Da qui, lo spunto per una parodia goliardica. Gli studenti pisani, vantano da sempre una buona produzione di ...
Il grande amatore
Giuseppe De Francesco
Breve monologo d'approccio
Omini super
Reno Bromuro
Un gruppo di omini, la cui altezza non supera il metro e mezzo, decidono di pagare 50 centesimi di euro pi del dovuto per far saltare il computer centrale. Durante ...