Non ci sono record
Foresta beach
Francesco Firpo
Nella Grande Foresta Antica gli animali hanno sempre vissuto e lavorato in santa pace. Negli ultimi tempi per sta cambiando tutto. Motivo? L'incontenibile attivismo del Commendator Candido Cinghialoni, cinghiale. Cinghialoni ...
In quarta i particolari
Reno Bromuro
Autore e regista teatrale in crisi, vive attraverso le visioni della fantasia che, poi, la realt dell'esistenza. Un giorno incontra Giona e...
L'incontro
Reno Bromuro
A Napoli una Mailing-List aperta al pubblico. Il proprietario di varie attivit ha escogitato questo mezzo perch si lavorasse in allegria. Decidono d'incontrare anche gli altri iscritti durante una cenetta ...
Il sesso di colpa
Patrizio Cigliano
Tutto si svolge attorno ad un grande letto matrimoniale con lenzuola di Walt Disney. L'ambiente quello della musica: tutti i personaggi sono musicisti e per tutto lo spettacolo cercheranno ...
Ypokritai Attori
Patrizio Cigliano
YPOKRITAI in greco vuol dire ATTORI. Ed di "attori" alla greca, ossia di "ipocriti" che tratta questa commedia, ultimo capitolo della mia prima (e unica) trilogia sul teatro, sul ...
Otello il moro di Pisa
Giorgio Casini
E' una parodia goliardica. Pisa, sede di ateneo, vanta da sempre una buona produzione di teatro studentesco, naturalmente in vernacolo pisano, linguaggio di immediata presa. Come sempre in spettacoli del ...
L'ignoto di Donna Margherita
Daniele Dell'Agnola
Margherita, caduta dal mondo di Faust. Quando Margherita dorme sogna, e dal sogno viene un mondo di musica e di personaggi Piazzolliani. Quando Margherita sveglia, alla fine, nasce una ...
Un segno del destino
Alfio Messina
La commedia, ambientata in Sicilia, racconta la storia di una famiglia (marito, moglie e un figlio) che vive della pensione dei due anziani genitori paterni che convivono nella stessa casa ...
Il castello dei fantasmi
Francesco Firpo
Durante il carnevale una compagnia di saltimbanchi fugge dalle prigioni del re e si ritova in un castello incantato. Fantasmi, colpi di scena, duelli.
L'ultimo uomo
Reno Bromuro
Uno scrittore ridotto a vivere alla merc della bonta dell'uomo, passa la notte dormendo su fogli di giornale, e leggendo i titoli immagina di scrivere una commedia, ma alla fine ...
Il figliastro
Massimiliano Palmese
Un ragazzino con una madre-bambina viene adottato da un vedovo e dai suoi perversi figli. Una "dark comedy" che si svolge in un lungo corso di anni che vedono prima ...
Il tempo ad Hanoi
Massimo Sgorbani
La giornata di un giornalaio con l'hobby di molestare i bambini. L'origine della sua pedofilia nell'indelebile ricordo di una foto.
La lunga notte
Reno Bromuro
Un giovane succube dell'affetto morboso della madre cerca di vincere la sua fobia verso le donne, per finire... vestito da sposa con velo e stivali.
Javol sacranon!
Nicola Pegoraro
Figlio di madre tedesca e di padre veneto costruisce una macchina per diventare puro ariano. La macchina per viene erroneamente usata dalla servit provocando scambio di personalit tra i personaggi ...
Il banco furioso
Francesco Firpo
Questa commedia parla del mondo della scuola superiore, con i suoi riti, le sue assurdit e le sue farse e tragedie quotidiane. Particolare rilievo assume la contrapposizione di due linguaggi ...
Trincea di signore. Cronache da un assedio
Silvia Calamai
Trincea di Signore si presenta come una storia apparentemente casalinga. Ortensia e Gervasia sono chiuse in casa, a spiare dalla finestra una citt che sembra alluvionata, ascoltando notiziari, raccontandosi ...
Bambino di guerra
Massimo Nicoli
Durante un ipotetico conflitto il piccolo Stefan e sua madre Ruth danno asilo in uno sgabuzzino della loro piccola casa a Mitch, una sorta di partigiano schierato, all'apparenza, dalla parte ...
Il sommo poeta
Aldo Cirri
Si dice che dietro l'opera di un grande poeta ci sia sempre stata una figura femminile che lo abbia ispirato e che abbia elevato i suoi versi alla gloria eterna. ...
Sei personaggi ritrovati
Aldo Cirri
Il Lavoro inizia esattamente dalla scena finale di "Sei personaggi in cerca di autore" e, prendendo spunto dall'impostazione della commedia, cerca, seguendo un filo tutto suo, di capire il motivo ...
Meteore
Anna Mauro
La commedia, nel I atto, rispecchia la condizione, a volte dimenticata, dei problemi degli anziani, articolandosi in una sarabanda di situazioni strane e divertenti. Il II atto capovolge totalmente le ...
Sciuscia'
Carlo Barbera
La storia ambientata subito dopo la Seconda Guerra mondiale, evidenziando i danni che questa provoca al corpo e allo spirito della gente.
A cuore aperto (dialogata)
Patrizio Cigliano
Un uomo e una donna anziani si fissano in uno spazio indefinito.Il battito di un cuore lascia affiorare una dolce ninna nanna da cui emerge una malinconica canzone degli anni ...
Il mutuo
Giorgio Casini
Casa mia, casa mia, per piccina che tu sia tu mi costi una badia! Per vivere tranquilli, ci vuole una casa nuova. I soldi chi te li da? La banca. ...
Cronaca di un tradimento
Leo Augliera
La storia si svolge in due momenti storici: il periodo della guerra post-armistizio e l'inizio degli anni '80. Il protagonista degli anni '80 un anziano che vive a Roma. ...
Professor Toto'
Carlo Barbera
La storia di Tot Stagnitta, di famiglia ricca, che abbandona la ricchezza ed abbraccia la povert per essere libero e felice.
Sereno con nebbia
Alfredo Balducci
Due operai e un'impiegata vengono assunti da un'azienda "fantasma": quale lavoro devono svolgere? per quanto tempo? dove? tutti interrogativi apparentemente senza risposta, se non si entra in un'altra dimensione del ...
Tomba di cani
Letizia Russo
In un paese sta per finire una lunga guerra. Una vecchia che si cavata gli occhi alla morte della figlia vive i suoi ultimi anni insieme al figlio, entrambi ...
Eine Kleine Nachtmusik
Albertina Giuliana Alberti
Rivisitazione in chiave moderna della fiaba di Barbablu, ispirata al film "Martha" di Fassbinder ed ambientata nel 1933 nella Germania nazista. All'indomani delle nozze, Liselotte scopre di aver sposato un ...
Tuma'
Elio Forcella
Il testo mette in scena la vicenda di una comunit di emarginati alle prese con le istituzioni di controllo e repressione che organizzano e predeterminano la loro esistenza quotidiana. I ...
Siamo proprio in Italia
Roberto Puddu
Esempio di cosa pu accadere in un'assolata giornata di agosto, ad una fermata (provvisoria) dell'autobus per l'aeroporto.
Cuori padani
Roberto Puddu
Sulla falsariga di "Indovina chi viene a cena?" una giornata particolare di una famiglia di "duri e puri".
Quando suona il campanello
Roberto Puddu
Storia di una giornata qualsiasi in un qualsiasi ufficio pubblico.
Forte e forti
Roberto Puddu
Tra gli aggettivi forte e forti non c' molta differenza ma tra un ginecologo e un dentista...
La vita e' meravigliosa
Roberto Puddu
Storia che narra come non sempre chi chiede l'elemosina ne veramente bisognoso ma anche chi la fa non sempre animato da buoni propositi.
Deiezione massima
Giuseppe De Francesco
Lui. Lei. L'incontro ad alto rischio nella toilette di un'anonima trattoria. Una torbida storia d'amore in cui vince chi fugge.
Come un Woody Allen...
Adelaide Iani
E' la storia, profondamente Woodyalliana, dell'incontro tra Max e Chiara, lui ipocondriaco, lei smemorata. Tutta la comicit del testo legata alla estrema caratterizzazione dei personaggi in gioco, e alle ...
Chi e' stato?
Giorgio Casini
C' un cadavere, come in tutti i gialli che si rispettano. Ci sono vari indiziati. C' un poliziotto pasticcione. C' la sorpresa: il morto torna per raccontare. C' un'altra sorpresa. ...
Mia grata terra
Sergio Fedro
Mia grata terra un'apologia sulla terra intesa come madre sacra dell'uomo. Una storia che configura il dramma sociale di un gruppo di contadini, capaci di lottare per i valori ...
Colpo di tacco!
Giuseppe De Francesco
Monologo d'argomento calcistico. Della serie: "Siamo tutti allenatori!"
B.
Giampaolo Spinato
Chi ha ucciso. Chi ucciso. Chi/cosa ha visto, sentito, perduto, forse scoperto. Chi accusa e/o accusato. La vera condanna che lindicibile pu/deve essere nominato. Anche se B. ...
Motoradiotaxi
Giampaolo Spinato
Lui e lei, Centrale e Delta Uno. Voci incorporee nell'etere. Corpi desideranti reali. L'intimit e l'amore via radio. L'intimit e l'amore nel mondo. Si (ri)conoscono. Non si (ri)conoscono. Nella metropoli ...
Da lontano vi uccidono coll'onda
Giampaolo Spinato
Canto-delirio in odio e in lode di un Paese (qui rappresentato dalla metropoli, Milano), "Da lontano vi uccidono coll'onda" ripercorre a suo modo fasti infamie e cambiamenti degli ultimi quarant'anni, ...
Questo non e' un giallo (II versione)
Mario Alessandro Paolelli
Sit-com di tre studenti universitari che dividono un appartamento. Uno il consigliere, l'altro quello che cerca di applicare i consigli e lei ... beh lei la donna! ...
Piedi di feltro (II versione)
Mario Alessandro Paolelli
Siamo in una scatola. In questa scatola vengono pian piano riposti i 'pezzi degli scacchi' man mano che vengono mangiati nell'ambito di una partita che si sta svolgendo 'di sopra'. ...
John & Gerry
Vittorio Amandola
Due amici, che hanno condiviso tutto negli anni dell'adolescenza, si incontrano in una notte molto importante per entrambi: John all'indomani subir il sequestro per debiti di tutti i mobili di ...
Ora vado di la' e metto la testa nel forno
Vittorio Amandola
Se a uno scrittore pressato da una sceneggiatura di una puntata di una telenovela da scrivere, da un adattamento di un diaologo per il doppiaggio, di una commediola per un'attrice ...
Cilento 1828
Vittorio Amandola
La storia rivissuta in uno spettacolo musicale di piazza, del moto insurrezionale svoltosi nel Cilento nella Primavera Estate del 1828, soffocato dall'esercito borbonico agli ordini del maresciallo Del Carretto, con ...
In arte Carlos
Vittorio Amandola
La vita di Giuseppe, in arte Carlos, cantante, grande voce e piccolo uomo, sopraffatto dalle donne, sopraffatto dalla sorte, sopraffatto da se stesso.
Funzioni primarie
Vittorio Amandola
Il sipario si apre su un uomo rannicchiato in un angolo. Un uomo che diventato muto. Come lo sappiamo? Ce lo dice lui. Cosa gli successo? L'uso spropositato ...
Interno con limoncello
Vittorio Amandola
Cosa succede nella vita di una coppia normale, se in qualche modo entra a farne parte un "gay"? Nicola, eterosessuale a tutti gli effetti, non pi tanto sicuro di ...
Si fa presto a fare tardi!
Vittorio Amandola
Un atto unico (dedicato ai miei genitori) sul ritardo. Ci si prepara per uscire, qualcuno ci aspetta, ma si vuole veramente uscire? Una coppia attempata deve andare a una cerimonia. ...
Quattro bombe in tasca
Ugo Chiti
La memoria della Resistenza, il suo profondo legame con la vita e l'immaginario di tante persone, la necessit tutt'altro che demagogica di preservarne i valori e il ricordo dei fatti, ...
La fontana
Stefano Iatosti
Due giovani terroristi alle prime armi s'incontrano in una piazzetta romana per un attentato. Seduti sul bordo della fontana cominciano a discutere dell'opportunit dell'azione e infine la ragazza, facendo leva ...
Il mare da tutti i lati
Silvia Calamai
Una nave ferma alla fonda davanti a un porto, in attesa di attraccare. I marinai ingannano l'attesa grazie all'ennesima partita di Adastro che si cimenta nel gioco delle capitali, ...
Il canto del gallo
Sergio Fedro
La vicenda ambientata in un lontano futuro, e, presupponendo che l'umanit, oggi, non adotti alcun correttivo verso tutti gli elementi nocivi all'uomo e distruttivi per la natura, ho considerato ...
Punto di rottura
Sergio Fedro
Due mondi a confronto: il vecchio ed il nuovo, con tutte le ovvie problematiche che sfociano inevitabilmente in situazioni di contrasto. Un rapporto di coppia, dunque, che si deteriora tra ...
Vedova suo malgrado
Sergio Fedro
E' la satira di un ambiente di provincia, in cui sopravvivono ancora i meccanismi dell'apparire, dove le convenzioni, le convenienze soffocanti di una vecchia e gretta piccola borghesia, hanno il ...
Lunedi ore 13.30
Sarah Bogatti
Tre amiche si incontrano tutti i luned nella pausa pranzo, su di una panchina in un parco.
Il mio papi adorato
Rosella Cercone De Lucia
Un padre, FABIO, importante scienziato candidato al Nobel e sua figlia Marvi si innamorano ambedue di Paolo, discepolo dello scienziato. Ne nasce un conflitto che sembra risolversi a favore di ...
Caro Machiavelli
Rosella Cercone De Lucia
Biografia storica di Niccol Machiavelli, dal punto di vista della moglie Marietta e di altre sue donne.
Happy hour
Roberto Traverso
Una donna bellissima, in abito da sera, che porta un collare ortopedico, sale sul tram sbagliato. Lei straniera, viene da Poznan in Polonia, e non si accorge che la ...
Coppi ti amo
Roberto Traverso
Come un cristo che va verso il Calvario, Fausto Coppi, il campionissimo, affronta la sua ultima salita. I tifosi lo incalzano, lo sfidano, lo provocano. Gli viene in aiuto Biagio ...
La seconda eclissi - giocavamo a farci paura
Roberto Traverso
Giocavamo a farci paura la chiave di questo thriller inizialmente colloquiale, in cui due sorelle dai nomi di streghe, Pierina e Sibilla, si ritrovano dopo anni nella casa di ...
Dittico
Roberto Michilli
Il lavoro costituito da due brevi atti unici. Nel primo, intitolato "Gin and Tonic", un uomo e una donna arrivano alla fine di una stanca storia d'amore; in "Lungo ...
Ravensbruck
Renato Sarti
Una ex deportata a Ravensbruck, venditrice ambulante di giocattoli per bambini, per un omicidio che non ha commesso, viene sottoposta ad un interrogatorio notturno con un ispettore che, come la ...
Filax-Anghelos
Renato Sarti
"Una parte di me si ribella a quell'altra". All'insegna di questa lacerazione un degente all'interno di un manicomio vive l'ultimo, estremo e lacerante sdoppiamento. Nella prima parte immagina di essere ...
Conversazione per passare la notte
Raffaella Battaglini
Due donne vecchissime, morte da tempo, cercano puntigliosamente di ricostruire, senza approdare ad alcuna certezza, la successione degli avvenimenti (nefasti, non sappiamo se nel vissuto o nel loro subconscio) che ...
Qui la festa non entra
Patrizio Cigliano
Una difficile - e simbolica - situazione familiare. Qualcosa che in germe contiene quei malesseri moderni che portano troppo spesso a "gesti" drammatici e definitivi. Un dramma grottesco e tragico.
Dritto al cuore
Patrizio Cigliano
Sulla questione Palestinese-Israeliana. Non in chiave politica ma umana.
Vincent Van Gogh la lucida mente
Paola Ponti
La voce di Vincent Van Gogh risuona come visione lucida e attenta del mondo. Mentre in scena il fratello Theo, sua moglie, la prostituta amata da Vincent e lo psichiatra ...
Traditi
Paola Ponti
Una donna crede di non essere amata. Un uomo ha paura di dimostrare l'amore. Questo provoca una serie di ..."fraintendimenti", dove in realt ognuno chiede di essere preso in considerazione ...
Antigone
Paola Ponti
Antigone cura la rituale sepoltura del proprio fratello, morto mentra attaccava Tebe, contravvenendo il volere del re, e cadendo cos nella condanna a morte che Creonte, il re, aveva promulgato ...
La principessa delle fate (inglese)
Nunzio Cocivera
Sulla carit testo in lingua inglese
Cercasi Ienniru dispiratamenti
Nunzio Cocivera
Commedia comica in vernacolo.
Il nonno arabo
Nunzio Cocivera
Un nonno arabo che vive in italia da sempre in casa della figlia vedova e di un nipote...
La principessa delle fate
Nunzio Cocivera
Sulla carit
Scuola serale
Nunzio Cocivera
Sinossi da inserire
Vita di parrocchia
Nunzio Cocivera
Matrimonio in corso in una parrocchia... testo in sicilian
U zitu marucchinu
Nunzio Cocivera
Sinossi da inserire
Per le vie sbagliate
Nunzio Cocivera
L'abbandono di un figlio poi drogato col il padre mafioso importatore di droga con dramma famigliare, con morale sulla fede e sulla legalit, carit. etc..
I nobili sono mobili
Nunzio Cocivera
La storia di nobili in decadenza e una cameriera...
La presa delle grazie
Nunzio Cocivera
Farsa che vuole in chiave comica parlare della violenza carnale, pi che altro per sdrammatizzare.
Una causa ridicola veramente ridicola
Nunzio Cocivera
Due cause civili in corso
La colpa di invecchiare
Nunzio Cocivera
Il problema anziani visto in chiave comico serio.
Papa' perche' hai ucciso babbo natale?
Nunzio Cocivera
Nella guerra dei balcani muore babbo natale.
Il mago guaritore
Nunzio Cocivera
Il mondo dei maghi guaritori visto in chiave comica.
Processo all'uomo (inglese)
Nunzio Cocivera
La commedia affronta il problema dell'inquinamento del pianeta. I personaggi sono bambini che dovrebbero impersonale animali e piante.
Rahali a Tonnara
Nunzio Cocivera
Commedia comica su politica e corruzione.
La befana del millennio
Nunzio Cocivera
La storia della Befana e della Dea Strenia che interaggiscono con Dio. La commedia pu essere anche allestita come Commedia musicale.
Il confine
Nunzio Cocivera
Il confine il confine
Svegliatevi Giufa' e' tornato
Nunzio Cocivera
Giuf torna e trova un mondo cambiato e senza valori.
Civitoti in pretura (secondo atto)
Nunzio Cocivera
Si rif la celebre causa di Nino Martoglio e si conclude. il testo un testo autonomo pu essere rappresentato da solo o dopo il testo di Martoglio.
Processo all'uomo (spagnolo)
Nunzio Cocivera
La commedia affronta il problema dell'inquinamento del pianeta. I personaggi sono bambini che dovrebbero impersonale animali e piante.
Processo all'uomo
Nunzio Cocivera
La commedia affronta il problema dell'inquinamento del pianeta. I personaggi sono bambini che dovrebbero impersonale animali e piante.
Valori perduti (spagnolo)
Nunzio Cocivera
testo sulla scuola su istruzione valori e legalit. testo in lingua spagnola
Disperato il violino
Nini Ferrara
Premio Anticoli Corrado - Studio 12 1994
L'aurora
Nini Ferrara
Premio Xavier Fabregas 1993
Il Taccuino
Nini Ferrara
Sinossi da inserire
Rosti e Menarosti
Nicola Pegoraro
Commedia comica in dialetto veneto. Si parla di "OSEI" da fare allo spiedo, quindi i rosti, e dei perditempo buontemponi che affollano la corte della signora Pinetta, i "MENAROSTI" appunto.
Posizione ...
Convivenze
Mirko Di Martino
Condividere un appartamento sempre difficile, ma lo diventa ancora di pi quando a doverlo fare sono giovani che hanno abitudini, idee, interessi e caratteri diversi. Neanche lamicizia, a volte, ...