Non ci sono record
Lisistrata
Alberto Ticconi
Traduzione e adattamento della famosa commedia di Aristofane attraverso la rielaborazione dialettale che lautore ha prodotto per la messa in scena del Laboratorio Teatrale dellUniversit di Cassino.Le donne di Atene, ...
Una guerra per amore
Alberto Ticconi
Grottesco e ossessivo, questo lavoro, tra la commedia dell'assurdo, con sottili radici ioneschiane, ed espliciti richiami ad Eduardo e Pirandello, penetra dolorosamente in quel crogiolo altamente formativo, come altamente degenerativo, ...
Amleto, qualche anno dopo
Alberto Ticconi
Il conte Leandro torna a casa dopo un forte esaurimento nervoso a causa del grande amore per Ginevra dopo aver scoperto che ella non altri che sua sorella. Ad ...
Claucide
Alberto Ticconi
Claucide un giovane romano, figlio di patrizi esiliati. Vive in una lussuosa tenuta ma lontano da quelle realt necessarie ed un sano sviluppo affettivo, culturale, psicologico e sociale di ...
Una zia per tutte le stagioni
Alberto Ticconi
Siamo in una clinica per persone con varie difficolt psicologiche. Un particolare programma di rieducazione deve aver innescato qualche processo autofecondante che ha generato di fatto un mondo a se. ...
Grande fratello? No, figli di un dio molto minore
Alberto Ticconi
Ispirato per rigetto alla "famosa" trasmissione televisiva ne sonda gli aspetti funzionali quali il gioco dei semplici e le strumentalizzazioni degli "interessati". Un gruppo eterogeneo di amici, per una sorta ...
Lo azzanni qualcosa dalla morale ambigua
Alberto Ticconi
L'annientamento dei valori, sia ideologici che formali, coinvolge i personaggi a tal punto che essi simulano realt alternative per non lasciarsi coinvolgere dalla tragedia; ma la cura sicuramente peggiore ...
Un atterraggio di sfortuna
Alberto Ticconi
Mentre un contadino poco volenteroso nel suo lavoro si accinge ad iniziare la giornata un veicolo alieno subisce un ufo-crash. La forza dell'incoscienza permette al povero contadino di vivere in ...
Ruzante - O' Parlamento
Alberto Ticconi
Ruzante torna dal campo di battaglia, si incontra con il compare e la gnua (la sua donna), si vanta di essere stato comunque un eroe e pretende di ritrovare almeno ...
Giannino
Alberto Patelli
Un bambino solo in una valle; un uomo che lo osserva chiedendosi e scoprendo il perch di quella solitudine. La nostra societ sbandata e la voglia di ritrovare il sorriso...