Non ci sono record
Sentieri perduti
Paolo Cappelloni
Tre impiegati stanno facendo un’escursione in una zona degli Appennini ma due di essi, Eva e Marino, si perdono essendosi allontanati da Alessio: un uomo concreto ed esperto che fa ...
Cinque
Francesco Chianese
Atto unico- Cinque amiche si ritrovano dopo molti anni....
Decisamente single
Francesco Chianese
Monologo- problematiche di una donna sugli "anta".
Tutto questo per amore
Francesco Chianese
Una coppia di mezza età si innamora, deve convincere i proprio figli di questo amore....
La Fìesta del 31 Febbraìo
Fabrìzìo Sebastìan Caleffì
Contìene la gag Kandebù, lo sketch Aspettando Rìbot, la vìta
Pioggia su New York
Alessandro Trigona Occhipinti
11 settembre con quello che rappresenta: un momento devastante che chiude un’epoca e ne apre un’altra. Un testo, a episodi, che racconta il prima, durante e dopo l’attentato di New ...
Getsemani - la notte di Dio
Alessandro Trigona Occhipinti
Maddalena, Pietro e Giuda nella notte dell’ultima cena e del Getsemani. Gesù è nell’orto degli ulivi e i tre si confrontano in quella che sarà una lunga notte. Non è ...
Danno collaterale
Alessandro Trigona Occhipinti
Interno di un casolare da qualche parte nel mondo: Iraq, Bosnia, Afghanistan, altro. Quattro soldati sbandati devono cercare di rientrare recuperando le posizioni ma intorno a loro il nemico, invisibile, ...
Termìnal 16
Fabrìzìo Sebastìan Caleffì
Realìty e realtà nella stagìone del terrore: 10 annì dopo la prìma stesura, quel che accade ìn Francìa, ìn Belgìo è teatro della crudele stupìdìtà
Non sono Harold
Alessandro Trigona Occhipinti
Harold è in licenza in attesa di tornare in Iraq, ma la sua mente da chiari segni di squilibrio, è sempre lì a combattere una guerra senza prospettiva. Intorno a ...
Il bello delle bambole
Alessandro Trigona Occhipinti
È il sequel di “Casa di bambole – ovvero bambole di casa”. È passato un anno e Barbie ha altri interlocutori: c’è Biancaneve, c’è la Bratz, ma anche Big Jim ...
Casa di bambole ovvero bambole di casa
Alessandro Trigona Occhipinti
L’universo delle bambole nel quale Barbie e la sua migliore amica, Midge, e la sorella Skipper si muovono, agiscono, vivono. Ma è un mondo del tutto particolare dove finzione e ...
La società sotto assedio
Alessandro Trigona Occhipinti
il nostro prossimo, venturo futuro che ha trovato una sua nuova dimensione in una società divisa da un muro: da un lato gli “agiati”, pochi ricchi che hanno tutto; dall’altra ...
Io sono Libera
Alessandro Trigona Occhipinti
Alla morte prematura del marito, Libera eredita la gestione di un bar alla periferia di una non precisata città italiana in una pesante situazione di usura ed estorsione.
Povero Ulisse!
Paolo Cappelloni
È un alterco fra l’attore che racconta la storia delle sue peregrinazioni ed il suggeritore. Egli si presenta come un viaggiatore che è andato incontro a mille esperienze e che ...
Thanatos in love
Enzo Ferrara
La signora in nero, la triste viaggiatrice della notte si innamora della sua preda e scopre l'amore. Il mito di Thanatos che vuole conoscere l'altra faccia della morte. Eros e ...
Una cena fra donne
Marco Tassara
“Primi del novecento vi trovate a Vienna in un vicolo buio, non c’è nessuno tranne un piccolo uomo con i capelli scuri e due baffetti corti… E voi... avete una ...
Era megghiu quannu si stava peggiu
Rocco Chinnici
La tecnologia è bella sapendola usare con giusti modi e maniere, e cercando di avere sempre come punto di riferimento la famiglia, altrimenti…
Era meglio quando si stava peggio
Rocco Chinnici
La tecnologia è bella sapendola usare con giusti modi e maniere, e cercando di avere sempre come punto di riferimento la famiglia, altrimenti…
Rabarbaro (o Del riso e del pianto)
Niccolò Matcovich
Ispirato al linguaggio di Molière e Goldoni e al "Volpone" di Ben Jonson, "Rabarbaro" racconta le invenzioni di un vecchio malato e del suo fedele servitore per riuscire ad aggirare ...
Radici
Niccolò Matcovich
Primo capitolo del "Trittico delle bestie", Radici racconta dell'incontro tra un uomo e la propria madre dopo molti anni di distanza, nella cornice di una casa di montagna solitaria, "autarchica". ...
Quel noioso giorno d'estate
Niccolò Matcovich
Ispirato ad un fatto di cronaca nera statunitense dell'agosto 2013, il testo intende indagare, con gli strumenti della fiction, le ragioni che possano essere alla base di un omicidio compiuto ...
Polite
Niccolò Matcovich
Una riscrittura della Fedra che pone al centro del dramma Polite (Ippolito) alla ricerca della vera madre.
Grumi (Memorie del cazzo)
Niccolò Matcovich
Un uomo ripercorre le proprie esperienze di vita, principalmente sessuale, fino al tragico epilogo, che lo svelerà dietro le sbarre di una cella.
Chatters (Chiacchiericcio)
Niccolò Matcovich
Un talk show a proposito di un ragazzo morto. Sei "bestie da palcoscenico" si contendono il microfono per frugare i segreti e le verità di un ragazzo suicida all'età di ...
L'affare Melghera
Niccolò Matcovich
Secondo capitolo del "Trittico delle bestie"; due fratelli si ritrovano dopo anni in una cascina dismessa alla periferia di una grande città. L'azione è sostenuta, interrotta, frammentata dalla presenza costante ...
Chista è a virità
Antonio Sapienza
Due contaturi di cunti e "posteggiatori" sono sempre alle prese col problema di rimediare il pranzo quotidiano.
La commedia è l'ideale continuazione della precedente commedia "Due tonache e un puparo.
Lo sciupafemmine
Antonio Sapienza
Un maturo gigolò e alle prese con la ineluttabile decadenza del libido.
Tre sull'altalena
Luigi Lunari
Nota: il testo può essere allestito con quattro attori maschi (soluzione preferita dall'autore) o con tre attori maschi ed una donna.
Etty Hillesum
Giancarlo Loffarelli
Etty Hillesum è una straordinaria figura di donna che, sia pur brevemente, ha vissuto il cuore del XX secolo in uno dei suoi momenti più bui. Ebrea olandese, muore ad ...
Da quali stelle?
Giancarlo Loffarelli
Il dramma Da quali stelle?, strutturato nel rispetto delle cosiddette “unità aristoteliche”, si svolge, nell’arco di circa due ore, il 15 ottobre 1899, giorno del cinquantacinquesimo compleanno del filosofo Friedrich ...
Tango!
Aldo Lo Castro
Si tratta della versione parzialmente in dialetto siciliano di "TANGO, MONSIEUR?!.
Quattro donne tradite vengono convocate da un incallito dongiovanni. Il suo scopo è quello di sbarazzarsene ma il piano fallisce ...
Quel treno da Milano
Paolo Cappelloni
Un vecchio e una giovane donna si ritrovano su una panchina della stazione; lei in attesa della madre che sta tornando da Milano, lui solo per passare il tempo. Il ...
Tutto il mondo è paese
Giovanni Allotta
Commedia suddivisa in due tempi; primo atto: famiglia siciliana. secondo atto: famiglia milanese. Commedia all’insegna del divertimento in entrambi i tempi: nei quali si mettono molto in rilievo le avversità ...
Tuttu u munnu è paisi
Giovanni Allotta
Commedia suddivisa in due tempi; primo atto: famiglia siciliana. secondo atto: famiglia milanese. Commedia all’insegna del divertimento in entrambi i tempi: nei quali si mettono molto in rilievo le avversità ...
Addio bello e altri monologhi
Antonio Sapienza
Sono alcuni monologhi di vario genere, il cui capolista è Addio bello, un monologo intriso di pungente ironia.
Figli, figliastri e figli di puttana
Rocco Chinnici
“Laddove non c’è giustizia sociale, regnerà sempre la causa dei brutti mali”, tanto che Peppe, pur di fare apparire la famiglia elegante, riesce persino a denudare i morti.
Figghi, figghiastri e figghi di buttana
Rocco Chinnici
"Laddove non c’è giustizia sociale, regnerà sempre la causa dei brutti mali”, tanto che Peppe, pur di fare apparire la famiglia elegante, riesce persino a denudare i morti.
Menage a 3?
Roberto Traverso
Denise è una donna di fascino, giovanile e piena di risorse madre di Walter, 24 anni, aspirante design con la mania del golf, Martine 22 anni, esuberante laureanda con ...
A cento metri
Roberto Traverso
Una donna dopo una serata passata a vagare in solitudine cercando di digerire l’ennesimo fallimento amoroso si accorge nel cuore della notte davanti alla porta di casa di aver ...
Fondamentalisti
Roberto Traverso
Ale e Gila sono due simpatici broker milanesi all’apertura della giornata di borsa. Tra battute sulle donne e sui computer assistono in diretta all’attentato alle torri gemelle. Dopo un primo ...
Metrocomio
Anna Teresa Eugeni
Sciopero improvviso ad una Stazione periferica della Metro. Varie persone ignare, si ritrovano ad attendere un treno che non arriva... Ne nasce un tragicomico dialogo che rivelerà nove differenti personalità. ...
Per sentieri selvaggi
Enzo Ferrara
C'è chi ha paura della crisi, e chi la combatte a modo suo. Accettare la perdita della speranza e modificare il proprio destino è la sola strada? Una commedia su ...
Tutti eroi, O il piave o tutti accoppati
Nicola Pegoraro
Spettacolo commemorativo dedicato alla I guerra mondiale. Scrittura di monologhi e scene che ricostruiscono un percorso tra i fatti salienti della grande guerra.
Amore tesoro tu si a vacca e io sugnu u toro
Giovanni Allotta
Nel primo tempo, ci si ritrova in una classica famiglia all’antica. Dove i genitori, gelosi della figlia, vegliano sul fidanzato per paura che la baci, creando così una serie di ...
Amore tesoro tu sei la vacca ed io il toro
Giovanni Allotta
Nel primo tempo, ci si ritrova in una classica famiglia all’antica. Dove i genitori, gelosi della figlia, vegliano sul fidanzato per paura che la baci, creando così una serie di ...
La resa e l’onore
Giancarlo Ferraris
Ne La resa e l’onore - Il monologo di un militare a parlare è un altissimo ufficiale dell’Esercito tedesco della seconda guerra mondiale, il generale, feldmaresciallo poi, Friedrich Paulus che ...
Ce l'hai fatta, Lonely Heart!
Paolo Cappelloni
Una strana coppia, quella di Gianluca e Alfonso. Gianluca vive le scene dei suoi romanzi così i personaggi reali si tramutano in quelli delle sue storie di cui lui è ...
Il bunker
Fabio Basilico
Quattro persone, quattro individualità che non si conoscono e non hanno mai avuto precedenti contatti, si ritrovano a condividere tempo e spazio in un angusto bunker di salvataggio costruito all’interno ...
Li miracoli de Sant'Anna
Paolo Cappelloni
Siamo a Roma nel 1913, nella piccola sartoria di Antonia Rupetti. È da poco finita la guerra di Libia in cui Antonia ha perso il marito e in città si ...
L'omo nol poe se la dona non voe
Nicola Pegoraro
Corte contadina anni '60. Bepi Combina, noto mediatore, cerca moglie per un facoltoso ed improbabile giovinotto. Ma nullà può l'uomo se la donna non vuole.
Peter Pan mi ha lasciato l'indirizzo
Enzo Ferrara
La storia della ricerca di un sogno; che da un senso alla propria vita, un'identità alla propria coscienza. Basta soltanto incontrare un Peter pan che ci lasci l'indirizzo.
Frammenti
Marco Schiavon
Una giornata qualunque diviene paradigma di una vita qualsiasi consustanziata in banalità e gesti insignificanti.L'uomo senza qualità vaga per i non-luoghi postmoderni assediato da oggetti quotidiani e manufatti culturali, tramite ...
Dottor Ciabatta
Francesco Chianese
Ispirato a "Crispino e la Comare".
La roba
Aldo Lo Castro
Don Ciccino Mazzarò, dopo una vita di lavoro e di stenti, diviene un ricchissimo proprietario terriero. Ma quando arriva il momento di lasciare questo mondo, si ribella…
Il testo è ispirato ...
Una femmina per marito
Rocco Chinnici
Spaccati di storie di vita quotidiana, dove prevale l’arte del sapersi arrangiare anche nelle cose più assurde; e Alfio, in questo campo, sembra saperne una più del diavolo, tanto che ...
La valletta del Padre Eterno
Rocco Chinnici
Quando si pensa male degli altri, i guai peggiori ce li troviamo addosso. Tutti siamo soggeti a sbagliare, e nessuno escluso può, degli altri, farsi meraviglia; tanto che Vincenzo pensando ...
L'Ospite (La legge imperfetta)
Federico Cristiani
Mendoza è un uomo anziano e solo. Di punto in bianco nella sua vita compare Nirvan, forse inviato da una misteriosa “Agenzia”. La presenza di Nirvan stravolge l’esistenza di Mendoza ...
Senza Rancore
Federico Cristiani
Un anziano professore in pensione si trova, senza alcuna spiegazione plausibile, legato e imbavagliato in un luogo a lui sconosciuto e in compagnia di una giovane donna che sostiene d’essere ...
Non oltrepassare la linea gialla
Roberto Braida
All'interno della metropolitana di Roma personaggi e situazioni si rincorrono per smascherare la vita quotidiana e sotterranea dei pendolari dando vita a dei personaggi di quasi-fantasia.
Panni stesi
Roberto Braida
In una terrazza romana di un quartiere periferico, tre casalinghe spendono le loro giornate a sognare una vita migliore. Ma avviene qualcosa di sperato ed inquietante.
Andiamo a teatro (chi è 'sto Shakespeare?)
Paolo Cappelloni
Edo ha la possibilità di andare ad assistere per la prima volta ad una rappresentazione teatrale.
Inizialmente ha un netto rifiuto ma dietro l’insistenza della moglie e della figlia e per ...
Tutti bravi ragazzi
Mauro Lorenzini
Alberto è affranto perché la sua donna, Barbara, con la quale conviveva da cinque anni, lo ha improvvisamente lasciato senza alcuna spiegazione plausibile. Gli amici più cari, preoccupati per la ...
L’ innamorato attempato.
Gaetano Mosca
Liberamente tratto da Il teatro comico di Carlo Goldoni. Nel testo si racconta, insieme al passaggio dalla commedia dell' arte al teatro della riforma goldoniana, anche il passaggio di testimone ...
Arlecchino dottore, ovvero L'autopsia immaginaria
Marco Luly
Classico testo di Commedia dell’ Arte con innamorati imbranati, servi imbroglioni, vecchi infoiati, servette scaltre, scimmie in fuga, finti dottori, finti morti, canzoni, e quant’altro fa parte del repertorio di ...
L' innamorato attempato
Marco Luly
Liberamente tratto da Il teatro comico di Carlo Goldoni. Nel testo si racconta, insieme al passaggio dalla commedia dell' arte al teatro della riforma goldoniana, anche il passaggio di testimone ...
Vigilia di capodanno col botto!
Aldo Lo Castro
Si tratta del fatale seguito di “Vigilia di Natale… con l’ostaggio”. Ora, i due giovani sposi – Carmelo e Maria – sono costretti, per varie ragioni, a convivere col nonno ...
A valletta du Patri Eternu
Rocco Chinnici
Quando si pensa male degli altri, i guai peggiori ce li troviamo addosso. Tutti siamo soggeti a sbagliare, e nessuno escluso può, degli altri, farsi meraviglia; tanto che Vincenzo pensando ...
La marmellata - Ricordi di un Brigatista Rosso
Salvino Lorefice
Gli Anni di piombo, a Torino, in particolare i primi Anni Ottanta (quando il Fascino della Clandestinità era un richiamo potente per i giovani), vengono narrati in prima persona ...
Ti amo da morire
Nicola Pegoraro
Donne che scoprono quanto è bello vivere senza maschi...
Giuseppe Z.
Peppino Mazzotta
Giuseppe Zangara, calabrese, classe 1900. Giuseppe Z. perde la madre all’età di 2 anni e viene indirizzato dal padre al lavoro della terra sin dall’età di sei anni. La sua ...
Corti 4.0
Antonio Sapienza
Sono una raccolta di dieci corti teatrali di varia natura.
L'appuntamentu fantasima
Antonio Sapienza
E' una commedia senza una vera trama, infatti i personaggi debbono recarsi ad un appuntamento senza sapere con chi, nè dove.
Un uccello a doppio senso
Giovanni Allotta
In una normale parrocchia, il sacrestano prepara il tutto per la messa. Tra i fedeli, vi sono degli strani personaggi. A tenere viva la storia, il prete. Col suo ...
Aceddu dintra a chiesa
Giovanni Allotta
In una normale parrocchia, il sacrestano prepara il tutto per la messa. Tra i fedeli, vi sono degli strani personaggi. A tenere viva la storia, il prete. Col suo ...
L'occasione fa l'uomo onesto
Paolo Cappelloni
Ovidio e sua moglie Lena hanno da tempo abbandonato le loro normali attività per dedicarsi ai furti in appartamenti insieme ad un loro amico, Plinio, che fa da “palo”. Il ...
Il merlo non canta più
Giuliano Angeletti
Angeletti ambienta questa commedia in un fantomatico comando di Vigili Urbani, dove il comandante ha un'amante segreta e una moglie non troppo ingenua... tutto in un vortice di deliranti ...
La lingua duole dove il dente batte
Giuliano Angeletti
Questa delirante opera di assurdo ambientata in un insolito studio dentistico tratta della vicenda paradossale vissuta da un povero paziente costretto suo malgrado, il giorno di ferragosto, a ricorrere ad ...
Frisoi e bocion
Giuliano Angeletti
La commedia di Angeletti tradotta in vernacolo vezzanese, portata in scena dalla compagnia teatrale locale “la pignata dei sansovran e sansottan” una compagnia di teatro dialettale ...
Ciao bel moretto!
Giuliano Angeletti
Sinossi: con questa brillante cabarettistica vincitrice del Premio Gandolo, Angeletti fine autore trascina il pubblico in una divertentissima trama ricca di colpi di scena dove il protagonista oste suo ...
La cura del ponte
Mario Alessandro Paolelli
Un barbone trova sotto il 'suo ponte', un ragazzo svenuto. Dopo averlo fatto rinvenire inizia un dialogo che porterà a capire chi è quel barbone e chi è quel ragazzo ...
Volevo il maggiordomo
Mario Alessandro Paolelli
Fratello e sorella zitelli che vivono insieme ma non si sopportano. Lui fissato: vuole avere un maggiordomo. Il maggiordomo arriva ed insieme a lui il caos! Il tutto condito da ...
Kamchatka (...e io mi difendo con tre)
Mario Alessandro Paolelli
Quattro fratelli uniti da un'ironica e terribilmente cinica partita a Risiko. Sembrerebbe che non ci sia nulla di strano. Ma il problema e' che questa famiglia si riunisce attorno a ...
Assicurazioni Lisetta Bedini
Giuliano Angeletti
Cosa bisogna escogitare per truffare una Assicurazione.
Matrimoni d'interesse
Giuliano Angeletti
Anche in quest'Opera “Matrimoni d’interesse” Angeletti segue il proprio particolare stile, condensa in un gioco di parole, ambiguità e malintesi centrando il cuore crescente di una scoppiettante comicità. I personaggi ...
Lola
Giuliano Angeletti
Studio del pittore Pierre Fleur, luci soffuse, un tavolino due sedie, un sofà… cavalletti e tele raffiguranti il volto di una donna. Pierre è sdraiato su una sedia ...
Imbrogli e cotte
Giuliano Angeletti
Questa commedia nasce da un fatto di cronaca: un vero o falso prete in una farsa di ladri ed imbroglioni e un contorno di falsi sempliciotti...
Decisamente brutta
Francesco Chianese
Una commedia basata sull'inganno. Si ironizza su fatti che potrebbero accadere e forse in qualche famiglia, di scarsi valori morali, accadono. In fondo, in fondo cos'è la vita... se non ...
L'idiota
Roberto Braida
L'amore portato all'estremo, l'immagine, la pazzia, le considerazioni di una donna allo stremo.
Essere o non essere?
Fabio Basilico
Eleuterio è un uomo dal vissuto lacerato. Attraverso il dialogo serrato con uno psicanalista, il protagonista ripercorre le tappe della sua travagliata storia attraverso il racconto della contraddizioni dell'anima, le ...
Ho vinto (versione dialettale)
Giovanni Allotta
Nella quotidianità di un vecchio mercato di Palermo, torna Giovanni. Un giovane ragazzo ambizioso figlio di Totò, proprietario della friggitoria nel mercato. Il ragazzo, torna da Roma per passare un ...
Ho vinto
Giovanni Allotta
Nella quotidianità di un vecchio mercato di Palermo, torna Giovanni. Un giovane ragazzo ambizioso figlio di Totò, proprietario della friggitoria nel mercato. Il ragazzo, torna da Roma per passare un ...
'Na fimmina pi maritu
Rocco Chinnici
Spaccati di storie di vita quotidiana, dove prevale l’arte del sapersi arrangiare anche nelle cose più assurde; e Alfio, in questo campo, sembra saperne una più del diavolo, tanto che ...
Promaus. La casa del dolore
Aquilino .
Il bambino Pi torturato da Mengle diventa il ragazzo Prom schiavo di Dio e infine Prometeo amico del Fuoco, al quale Crudelia ha insegnato il piacere e la libertà. Il ...
Artaus. La casa dell'arte
Aquilino .
Lo scrittore Leo vive isolato con il dio Pan. Tre nipoti, con prepotenza, esigono i suoi inediti per arricchirsi. L'esorcista, il giudice e il soldato vincono la battaglia contro il ...
Cataus. La casa dei gatti
Aquilino .
Sequel di "Mamma mammazza". Un investigatore, gatti rivoluzionari, Emma che uccide chiunque si presenti alla sua porta, e la figlia sempre in cerca di risposte.
Canicani
Aquilino .
In una villetta a schiera si allevano bambini canicani, da sfruttare, macellare e vendere al ristoratore Burgo. Musical. Rappresentato nei teatri Binario 7 e Cooperativa di Milano, regia di Stefano ...
Verginella
Aquilino .
Monologhi intrecciati di una bambina, della madre vedova e dello zio convivente che abusa della nipote.
Denise
Giuliano Angeletti
Due ladre entrano in una villa nobiliare con l’intento di fare un grande bottino, ma sono scoperte sul fatto dalla padrona di casa che in effetti non è veramente la ...
Esercizi di distruzione. L’importanza di chiamarsi Erostrato
Tommaso Urselli
Chi è l’io narrante del titolo? Un amante deluso un prete mancato un guerriero sconfitto un poeta incompreso un creativo frustrato. O forse tutte queste cose insieme. Dice di ispirarsi ...