Non ci sono record
Gli straordinari sogni del sig. Evandro
Pietro Dattola
Il signor Evandro da anni vive da solo - vedovo, il figlio minore un fuori sede universitario, la maggiore ormai sposata. Il signor Evandro, per dormire, assume sonniferi ...
Il primo atto de La Celestina
Marco Luly
Pubblicata nel 1499 col titolo di "Comedia de Calisto y Melibea", in sedici atti, e alcuni anni pi tardi come "Tragicommedia", con l' aggiunta di cinque nuovi atti, quello che ...
Condominium
Sandro Arista
Antonio un attore sfigato che non esce pi di casa, se non per fare la spesa. Del resto non ne ha bisogno, visto che si inventato un sito ...
La fraternal compagnia di Messer Millefacce
Marco Luly
Nella piazza irrompono gli istrioni, i ciarlatani, gli attori-venditori, ed esibiscono il loro repertorio fatto di storie e di prodotti. Cantastorie: narrano storie magnifiche ed inverosimili, raccontano di viaggi e ...
Non tutte le ciambelle riescono col buco
Luca Giacomozzi
La vita di un ragazzo di venticinque anni,Giorgio, viene stravolto dall'arrivo di un ciclone, Pino, che entra nella sua vita all'improvviso. Dai primi scontri tra i due nascer una sincera ...
Un viaggio per dove
Luca Giacomozzi
In un luogo senza tempo Sam e Jon iniziano il loro viaggio divisi tra la paura di lasciare ci che hanno e la speranza di raggiungere una nuova meta.
Lenny
Luca Giacomozzi
Il racconto drammatico e struggente di una donna, una madre che parla della perdita di suo figlio. come un'auto analisi davanti allo specchio della quotidianita' la donna ricorda quello che ...
Il bambino e la brasiliana
Luca Giacomozzi
Un racconto poetico dell'incontro tra un bambino e una ragazza brasiliana. Alle domande ingenue del bambino si contrappongono le risposte della ragazza che sogna il Brasile, con i suoi profumi, ...
Doppia coppia
Luca Giacomozzi
Una commedia esilerante, fatta di equivoci, gags e dialoghi taglienti che hanno alla base una splendida vacanza alle Maldive che 2 coppie di giovani sposi si accingono a compiere ma...
La commedia degli errori
Marco Luly
Un libero adattamento da un classico del teatro comico Shakespeariano, "La commedia degli errori", in cui l' autore inglese aveva gi attinto dalla commedia latina e da quella rinascimentale. Equivoci, ...
E' domenica. Silenzio. Grazie!
Domenico Platania
Cola Palilla, il protagonista della commedia, un tenace sostenitore della domenica quale giorno da dedicare rigorosamente al riposo ed alla quiete familiare. Per ribadire tale convincimento non disdegna di ...
Lo spione
Domenico Platania
Che famiglia, la famiglia Crispella! Singolare, fuori del comune, non una famiglia qualsiasi ma una vera e propria impresa (a conduzione familiare, s'intende) che per sbarcare il lunario fa ...
Un mazzo di fiori
Mauro Eberspacher
Una tranquilla famiglia composta da Renato, Ada e Romeo, loro figlio, viene turbata dai tormenti di Ada, casalinga ossessionata dall'idea di essere la sola a preoccuparsi dell'ordine domestico senza aiuto ...
Ribes gratis
Vittorio Amandola
"Falso" goldoniano. Follie dopo una notte di Carnevale dove tutti son parenti di tutti! Commedia con musiche originali (reperibili presso l'autore)
Micu Crapazza e... a ttrovici 'u patri!
Orazio Abbate
Uno strano intreccio che vede coinvolto un nobile barone con... un pecoraio e che attraverso un esilarante percorso che coinvolge una strana figlia oggetto di una piu' strana maternita'...conduce ad ...
A fronte alta
Antonello Cossia
Ho scritto questo testo procedendo per accumulo di suggestioni, ricordi personali, resoconti di persone a me care.Era periodo di blocchi mondiali contrapposti. C'erano braccianti che affrontavano dure lotte per la ...
Il metodo
Anna Mauro
Un regista di teatro amatoriale approfitta del suo ruolo e della sua avvenenza per soggiogare le donne della sua compagnia. Durante una cena organizzata da uno degli attori, scoprir che ...
Partenze
Laura Vittoria Sicignano
L'emigrazione italiana dei primi del Novecento in un affresco epico e corale.
Vola colomba!
Laura Vittoria Sicignano
L'Italia alla fine degli Anni Cinquanta: una tragicommedia all'italiana.
Mercenari s.p.a.
Laura Vittoria Sicignano
Una ricognizione sulla guerre contemporanee alla ricerca dei nuovi mercenari. La guerra come mercato globale.
Il farfallino rosso
Domenico Platania
In una citt della Sicilia si sparge la voce che il Soprintendente del re stato incaricato di controllare i conti di un Ente di beneficenza. Questa notizia, oltre a ...
Sei (6) senza mamma
Maurizio Cannavo'
Uno scienziato programma con un politico un progetto per la nascita di individui senza la gravidanza di una donna ma con l'aiuto di speciali macchinari. La notizia dell'esperimento che ...
L'eredita' di ziu Mustafa'
Rocco Chinnici
Confusione che viene a crearsi per una eredit di uno zio del Marocco.
Ci ammancava sulu chista
Rocco Chinnici
Difficile sentir dire: "In casa mia va tutto bene!" Perch in quasi tutte le famiglie, chi pi chi meno, c' sempre qualcosa che non fila per il verso giusto; ...
Amara a cu ci capita
Rocco Chinnici
Briosa commedia in tre atti, ambientata ad anni or sono (anni settanta), e che vede coinvolti personaggi di varie tinte: Melo, uno dei pochi calzolai rimasti a Belmonte Mezzagno e ...
Per favore lascia che ti ammazzi
Aldo Lo Castro
Angela uccide il marito per ereditarne le fortune ma...
Poesia in concerto
Antonio Sapienza
L'opera un unicum di poesia e musica e si sviluppa attraverso 36 brani che toccano il Trascendente, l'Esistnziale e il Sublime.
In viaggio con Francesco
Antonio Sapienza
Un uomo, durante la marcia della pace, viene avvicinato da un giovane che si manifesta essere San Francesco d'Assisi. I due, tra un serrato dialogo e scene rivissute, iniziano un ...
Agro dolce
Natale Russo
Dualit maschile-femminile, conflitto con l'alter ego. Sono io il piede o sono io l'impronta!?
La serva amorosa
Giuseppe De Francesco
Commedia in due atti liberamente tratta dall'omonima di CARLO GOLDONI. Florindo, figlio del primo matrimonio di Ottavio de Nero, cacciato di casa da questo, a causa dei continui litigi ...
Fantasmi a Pavia
Giuliana Fedeli
Quale posto lasciare agli spiriti nella vita di oggi? Il testo tratta d'una situazione di vedovanza in cui luoghi, libri, musiche generano fantasmi.
'Nzularchia
Mimmo Borrelli
Gaetano, figlio del boss Spennacore, si confessa con un proprio alter ego per convenzione denominato Piccer, per comprendere se deve vendicarsi del padre, il quale anni prima uccise la madre ...
Le gambe si stancano i sogni no
Damiano Landriccia
L'apparenza si svela. Un gruppo di amici. Piccole storie, tra risa e drammi.
Mafia (con l'accento sulla i)
Anna Mauro
Come riuscire a cambiare il significato del vocabolo "mafia", triste simbolo della Sicilia.
Duemilaundici
Anna Mauro
In un immaginario allucinante prossimo venturo il tragico fallimento delle istituzioni educative.
Quello che le donne non dicono
Gianluca Fiorentini
Utilizzando come spunto la canzone portata al successo da Fiorella Mannoia, prende vita una divertente commedia, un atto unico brillante dove non mancano simpatici equivoci e situazioni imbarazzanti. Tutto ...
L'ultima capriola
Gianluca Fiorentini
Marco e Alex dividono l'appartamento. Nel momento in cui il terzo coinquilino se ne va, i due devono velocemente trovare un sostituto. Tramite un giornale di annunci arriva un inquilino ...
Robba 'i non critiri
Orazio Abbate
Un dialogo tra un vecchio e quella che doveva essere la sua morte che pero', stranamente, ha sbagliato persona, e che attraverso un esilarante percorso fatto a colpi di battute ...
Roba da non credere
Orazio Abbate
Un dialogo tra un vecchio e quella che doveva essere la sua morte che pero', stranamente, ha sbagliato persona, e che attraverso un esilarante percorso fatto a colpi di battute ...
A pipita d'oru
Orazio Abbate
Una pepita attaccata al collo del protagonista che viene persa in un suo terreno e che, ritrovata da uno strano personaggio mette in moto un meccanismo di accaparramento del terreno ...
U sciabbacotu
Orazio Abbate
Una famiglia di pescatori e una di contadini che si intrecciano grazie alla miseria e che, attraverso esilaranti bugie, portano ad un lieto fine fatto di amore tra figli ma ...
Pi' ll'anima di motti!
Orazio Abbate
Commedia Brillante che vede protagonista un elemosinante sardo che vive in Sicilia e che attraverso una esilarante storia fatta di approcci sentimentali nonch una strana eredit porta ad un finale ...
No, non sono Molly Bloom
Giuseppe Mazzone
Giulia una donna tutta sola in casa, in una notte di luna e gatti, che si prepara ad uscire. Aspetta qualcuno che la venga a prendere. Nell'attesa pensa e ...
Accosciati
Giuseppe Mazzone
Tre amici assistono al rituale serale della raccolta rifiuti. Man mano la loro discussione si sposta sempre pi sui significati pi profondi dell'esistenza, e delle proprie esigenze pi nascoste. Finocch ...
Digi-evoluzione
Paolo Corsi
Tre diversi clienti interagiscono, con esiti variabili, con un evoluto sportello bancomat, dotato di sofisticati sistemi di sicurezza e di un'intelligenza artificiale. Tutti per alla fine preferiscono trattare con il ...
L'angelo bianco
Maria Teresa de Sanctis
Una pice tutta al femminile: due donne adulte, una sulla quarantina e una suora pi grande, e un coro di donne che crea suggestioni ed evocazioni di fatti e ...
Cca' c'e' sempri a niegghia
Anna Mauro
Una gara artistica fra nord e sud che si conclude con la vittoria di tutti quanti.
Il miracolo delle uova di Pasqua
Anna Mauro
Le uova di Pasqua preparate da Maria racchiudono i ricordi pi salienti della sua famiglia. Le emozioni che susciteranno consentiranno ai suoi figli di riappacificarsi.
Femminopatia
Anna Mauro
Da un diario personale monologhi al femminile per sorridere un p.
Sangue sul velluto
Paolo Corsi
Dopo la morte del padre Pietro, proprietario della filanda, i due fratellastri Bernardo e Lorenzo devono affrontare i problemi della conduzione dell'azienda. Questioni ereditarie fanno emergere il disaccordo tra i ...
Assassinio in casa Wilson
Paolo Corsi
Eddy uno scrittore alle prime armi, in grosse difficolt con la stesura di un testo commissionato, la cui scadenza imminente. Nella foga e nella disperazione del momento finisce ...
Incanto
Stefano Iatosti
In un programma televisivo vengono offerte all'incanto alcune belle ragazze, che la presentatrice intervista e fa esibire per mostrarne le doti. Interviene un'avvocatessa protestando per la mancanza di un'analoga presentazione ...
Da grande volevo fare il corridore ciclistico
Giuseppe Mazzone
Un ciclista amatoriale percorre tutti i giorni la stessa strada, all'uscita dal lavoro. Improvvisamente, un pomeriggio, un temporale lo costringe a cambiare percorso. Il ciclista si ritrova in una via ...
Li megghiu tiatranti
Antonio Sapienza
E' la Commedia dell'Arte che si manifesta allegramente in una prova di messa in scena, quindi nella rappresentazione di una storia d'amuri e di una riunione condominiale, recitata in versi ...
Li veri fantasimi
Antonio Sapienza
Trattasi della traduzione in dialetto siciliano della commedia dello stesso autore: Fantasmi e no. Ed la storia di una convivenza difficile tra un vecchio monarchico siciliano e un famtasma ...
L'ultimo spurugghia-facenni
Antonio Sapienza
Trattasi della traduzione in dialetto siciliano dell'opera dello stesso autore: A.A.A.A.A., ed la vicenda di un faccendiere di quartiere che stenta a sbarcare il lunario.
Dei ospital
Nicola Pegoraro
Le disavventure della famiglia Saltron al ricovero d'urgenza al Day Hospital, ovvero l'ospedale dei dei.
Posizione SIAE 99384
Cca' c'e' sempri u' suli
Anna Mauro
Un regista piazza delle telecamere nel cortile di un quartiere popolare per riprendere la vita quotidiana dei suoi abitanti. Sorpreso dall'originalit delle riprese e dallo spettacolo che i popolani improvviseranno ...
Il mio amico internet
Oreste De Santis
Lillo il ciccione, aveva sempre fame, Andrea invece ci faceva sempre scherzi e ci diceva un sacco di bugie, noi eravamo un gruppo di amici con delle regole ben ...
La giornata del mare
Oreste De Santis
Nell'Olimpo degli Dei, il Dio del mare Nettuno molto arrabbiato con gli abitanti di un Paese baciato dal mare (Pozzuoli) . Gli abitanti del paese infatti ...
Il candidato
Oreste De Santis
La Tranquillit di casa "Gioioso" minacciata dall'arrivo improvviso e inaspettato di "ZIO NINOTTO" che dopo 25 anni torna dall'America non si sa' bene il perch. Zio Ninotto in America ...
Io, insegnante di educazione fisica...
Anna Mauro
Il dramma di un'insegnante di educazione fisica che vede sfumare, giorno dopo giorno, l'entusiasmo per il suo lavoro a causa della decadenza fisica causata dall'et.
Otto brevi scenette comiche
Alfio Bonanno
Otto momenti di divertimento senza un collegamento tra loro, nate per una serata di cabaret: un monologo di Tarzan, uno di Eva, Il mago Nutelma con le sue previsioni, dei ...
U magu du cardiddu
Nunzio Cocivera
Sinossi da inserire
Le ultime voci
Alessandro Varani
Un Dj in gara contro il tempo, deciso a battere ogni record di permanenza a una consolle, il primo personaggio che incontriamo; uno dei temi che affronta il ...
L'uomo dei miei sogni
Francesca Angeli
Un uomo finge tre diverse personalit per sedurre tre diverse donne.
Quel solito sabato
Francesca Angeli
Due attori, rimasti soli, sono costretti a recitare tutte e sei le parti della commedia.
Teatrando
Anna Mauro
L'esaltante esperienza di un'autrice all'interno di una compagnia teatrale amatoriale.
Barbara
Angelo Orlando
Due amici decidono di farsi legare al letto di una loro cara amica. Lei scompare. Comincia un'attesa spasmodica. Una camera da letto che si trasforma in un universo dove tutto ...
Jeztz
Stefano Mecca
A pi di quarant'anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale in un carcere per criminali nazisti, una squadra di guardie armate sorveglia l'ultimo nazista vivente, braccio destro di Hitler.
E' vietato toccare terra
Lara Mengozzi
Lola, una egocentrica, masochista, insopportabile zitella; Mario il corriere, nelle vesti di un neo - salvatore del XXI secolo; Rita e Ugo, una perfetta coppia vittima-carnefice; la Sig.ra Cicosky, la ...
9 novembre 1944
Lara Mengozzi
Infuria la seconda mondiale. Piovono bombe. Dorina una contadina con due bambini da allevare, sola perch il marito partito per la guerra; vive insieme alla cognata Maria. Dorina ...
Il barbone di Partanna
Anna Mauro
Un gruppo di barboni viene invitato alla prima di una rappresentazione teatrale...
Operazione Villa Vispa
Aldo Cirri
Mettiamo che un gruppetto di vecchi amici, dopo vent'anni, in et avanzata, si ritrovi dentro una casa di riposo per anziani, cosa potrebbero fare? Ovviamente le cose che pu fare ...
Se ci fosse luce (i misteri del caso Moro)
Giancarlo Loffarelli
Tra il primo gennaio 1969 e il 31 dicembre 1987, ci furono in Italia 14.591 atti di violenza con motivazione politica, che fecero 491 morti e 1.181 feriti. Numeri che ...
Multilevel
Anna Mauro
La spersonalizzazione ed il lavaggio del cervello attuati durante una convention all'americana di una societ di multilevel e denunciate da una delle vittime nel corso di un'importante premiazione.
Bollettino di guerra
Aldo Cirri
La vicenda si svolge tra il 1943 e il 1946 e racconta la storia di una famiglia di sfollati durante la guerra, una di quelle famiglie contadine, patriarcali composte da ...
Fuoco lento
Daniele Falleri
Un padre e un figlio si ritrovano dopo la morte della madre nella casa sul lago per dirsi addio per sempre. Ma segreti e rancori mai rivelati prima muteranno radicalmente ...
Uno, due, op-la'!
Guido Ferrarini
Uno, Due, Op-l! tutto contenuto nel suo titolo. Due personaggi, di cui UNO in scena fin dall'inizio, mentre DUE arriva poco dopo da un'apertura nella parete di fondo, trascinato ...
2 X una
Roberto Russo
Due donne. La prima una borghese superficiale e leziosa. La seconda un'ucraina sordomuta. Entrambe si ritrovano in un luogo non meglio definito, del tutto spoglio, ad eccezione di ...
A sua immagine
Roberto Russo
Un giovane maestro napoletano, in piena Belle Epoque, ingaggiato come precettore di un rampollo di una misteriosa famiglia che vive nella provincia di Trento. Giacomo Rispoli si trover proiettato ...
Coda 'e lacerta
Roberto Russo
Donna Nannina la proprietaria di un'osteria che si trova ad Antignano, sul Vomero. Siamo a Napoli, nel gennaio del 1799: il castello che domina la citt, e che si ...
Come Gandalf il grigio
Roberto Russo
Un uomo, malato terminale, ipotizza, in una specie di sogno ad occhi aperti, di entrare nel videogioco che caratterizza le sue giornate, e di guadagnare giorni, mesi ed anni cos ...
A riunioni condominiali
Antonio Sapienza
Le vicende di una riunione condominiale viste e documentate "martoglianamente" da un vecchio puparo.
'Na storia d'amuri
Antonio Sapienza
Un vecchio puparo si esibisce in pubblico con un repertorio pseudomartogliano, con storie d'amore e d'altro.
La signora della poltroncina rossa
Antonio Sapienza
Il testo un radiodramma adattabile ad atto unico (come effettivamente stato gi rappresentato) ed una riflessione dialogata sulla condizione degli anziani "ospiti" di ospizi.
Ma che fessi che siamo
Bruno Alvino
La commedia narra di una famiglia, quella di Pasquale Coccorito, che, nelle vicende che accadono, dimostra l'universalit dei suoi equivoci. Quello che accade, infatti, alla famiglia di questo ...
Disturbi genetici
Carlo Giarletta
Un surreale incontro-scontro tra due spermatozoi ed un ovulo, tutti con sembianze umane, che ha per epilogo una beffa.
Pagnocco
Carlo Barbera
E' la storia di una vendetta consumata dopo tanti anni. Sciaveriu Lampa va alla ricerca della persona che gli ha rovinato la moglie e la uccide. Ma per una serie ...
La vita a l'e' na guera
Eraldo Cappella
Una famiglia: il padre sessantenne disoccupato che cerca sempre di fare mano lunga sulle bancarelle del mercato, la madre, lavandaia sul naviglio, s'arrangia con lavoretti domestici, la figlia studentessa ...
La testa e' rotta
Damiano Landriccia
Le viscere di Don Chisciotte, le sue paure, la sua solitudine, il suo amore.
Io ero piccola piccola
Damiano Landriccia
Un monologo sulla propria condizione di donna, parole svelte e dure di una giovane donna
Filottete di Sofocle
Alfredo Balducci
Il conservare a opere nate nella poesia, all'atto di volgerle nella nostra lingua, almeno una certa architettura lirica, mi sembrato un esperimento da fare. L'endecasillabo offre alla recitazione una ...
Cose troppo personali
Mauro Eberspacher
Bruno, fresco prepensionato, conduce una tranquilla e monotona vita familiare con la moglie Grazia, operosa casalinga, e Gioia, la figlia, che frequenta l'ultimo anno di liceo. Gioia ha l'hobby di ...
I ragatti della vecchia
Anna Mauro
Unanziana pensionata mette in moto la sua furbizia per evitare che i suoi adorati gatti possano essere uccisi dalla malvagit del vicino di casa.
La Maria Zanella
Sergio Pierattini
Ho pensato di raccontare l'alluvione del Polesine attraverso la storia privata di una donna. Il fiume in piena ha travolto un luogo della sua mente dove gli affetti erano conservati, ...
Totem
Fabio Massimo Franceschelli
Il testo si dipana all'interno di una famiglia (composta da madre, padre e tre figli) le cui caratteristiche sociali sembrano richiamarsi ad un proletariato urbano contemporaneo (vagamente anglosassone), ormai perso ...
Un'ipotesi su Jean-Jacques Rousseau
Alfredo Balducci
Jean-Jacques Rousseau alla Bastiglia, undici anni prima della rivoluzione che avrebbe sconvolto la Francia e il mondo intero. Non come un comune condannato, per: Jean-Jacques Rousseau diventato un uomo ...
L'Orestea di Eschilo (traduzione in endecasillabi)
Alfredo Balducci
Il conservare a opere nate nella poesia, all'atto di volgerle nella nostra lingua, almeno una certa architettura lirica, mi sembrato un esperimento da fare. L'endecasillabo offre alla recitazione una ...
Carnacoccipola
Anna Mauro
Gli ingredienti di "Carnacoccipola" (Carne con cipolla): un profondo legame di gratitudine e di amicizia fra una badante rumena e il suo vecchio assistito, uno sporco giro di prostituzione che ...