Aceddu dintra a chiesa

Commedia brillante in atto unico di

Giovanni Allotta




Personaggi
Sacrestano
Prete
Fulippo
Fidanzato
Fidanzata
Signore 1
Signora col bimbo
Moglie 1
Marito 1
Monaca 1
Monaca 2
Anziana


( la scena si svolge all’interno di una chiesa. Lato destro, ingresso della chiesa con una finestrella. Lato sinistro, porta che conduce in chiesa. Sulla parete centrale, un tavolo vuoto con una tovaglia bianca che simboleggia l’altare, e dietro l’altare in alto, ci sta un crocifisso. Sul lato destro dell’altare, un grosso cero spento. A destra, leggermente distante dal cero, un piedistallo con la bibbia aperta. Su entrambi i lati, quadri che raffigurino santi. S’è possibile, qualche statua di santo con ceri o candele accese. In scena il sacrestano, s’è possibile grasso e basso che spazza il pavimento e poi si mette a sistemare le sedie su entrambi i lati della scena. Le sedie posizionate a V verso il pubblico, per dare visibilità a tutti gli attori)

SACRESTANO
(Indaffarato a spazzare a terra. Un po’ esausto) si nun ci fussi io dintra ‘sta chiesa, i pidocchi arrivassiru fino nne campane! Dico, si tutti chiddi ca vennu a chiesa, alla fine da missa si pigghiassiru scupa e paletta e a puliziassiru, nun fussi male! I fimmini ca paletta, i masculi ca scupa. Così, invece di fare tutto io, si mettinu iddi a scopare, boh! (Posa scopa e sistema le sedie) poi, si ci mette puru u parrino straniero! Dico, u vescovo ni putiva mannari un parrino siciliano, no arabo tedesco, boh…mancu io sacciu chi razza è. Speriamo sulu, ca gente, l’accoglie bene. (gli suona cell. ) pronto? Chi è Cuncetta! - Si, staiu priparannu l’altare, fra poco c’è a missa, dimmi! (Frettoloso) Falla comu vo a pasta, importante ca la fai, haju troppo fame…si, falla cu sucu di porcu! …(Traumatizzato) comu? a pranzo c’è to matri? …nun mi aspittari pi manciari, già mi chiudiu u pitittu. – no, nun è pi to matri è solo ca mi ricordavo che sugnu allergico o pilu canino e preferisco fare a dieta. Chiudo, ciao ciao! (Chiude cell. Si rivolge al crocifisso) Dico io, tanta gente mori e ‘sta coccodrilla, nun crepa mai. A causa di problemi in famiglia, cu è? me soggira! Purtroppo è così, le suocere campano cent’anni. (Inizia ad addobbare l’altare con candele e fiori. Grida al prete ch’è fuori scena) parrino, pi mia è tutto pronto. Lei è pronto?

PRETE fuori scena
(il prete parla con accento straniero. sbaglia verbi e vocali) Si, ho quasi finito confessione. Apri porte dela chiesa

SACRESTANO
(Esce dal lato destro, va ad aprire la porta della chiesa) visto ch’è tutto pronto, mi la pozzu andare a fare la doccia prima da missa?

PRETE fuori scena
Per favore, non disturbare che io confessare! Prima scendere nostro Signore per fare messa, che già essere tardi. Tu doccia dopo, capito?

SACRESTANO
(Tra se) dopo? (Si odora le ascelle) Parrino, da puzza chi fazzu, u Signuri nun scinni mancu si ci dici ca nell’ultima cena c’è ‘na pecorella smarrita! mi lavo? (Il prete grida “No”. Il sacrestano è esausto. Inizia ad entrare gente. Una coppia di coniugi. Una coppia entra con un neonato in braccio. Entrano due monache che si siedono ai primi posti. Entra Fulippo, ragazzo tamarro col pancione. Ha la canottiera, pantaloncini e occhiali da sole. Per collana, un grosso crocifisso) senti, non puoi entrare vestito così in chiesa. Dunni ti senti, a mare?

FULIPPO
(Atteggiamenti molto tamarri) Senti amico bello, io nun mi permetterei mai di trasiri a chiesa! Mi trovo qua pi pigghiarimi u suli! Quindi, non sgarrare a parrare cu mia se no, ti riempio di cosi tanti pugni ca pi fariti capiri chiddu ca ti sta succidennu, devi farti un viaggio a Lourdes!

SACRESTANO
Senti, nun è u posto adatto per fare storie! Cerchi u suli? ti pari ca semu a spiaggia? Questa è una chiesa! Quindi, se vuoi rimanere ci fa piacere, si ti nni vo andare, ci fa cchiù piacere!

FULIPPO
Un amico mio, mi dissi che qua dentro c’è un Signore ca scinni dal piano superiore e manda tanta luce, gratis! giusto? (Il sacrestano si mette mani ai capelli) siccome nun lavoro, mi voglio approfittare dell’offerta!

SACRESTANO
Senti a mia, la luce del Signore vero ca scinni, ma no pi fariti l’abbronzatura, a tia, ti deve illuminare pure il cervello!

FIDANZATO
(Entrano una coppia di fidanzatini dall’aria allegra) Buongiorno signor vice parrino. Io e la mia fidanzata, cerchiamo un posticino lontano dagli altri, dove nessuno ci disturbi.

SACRESTANO
Lontano dagli altri, dove nuddu vi disturba? Uscendo dalla chiesa, c’è un contenitore da munnizza, u grapiti e vi ci buttate!

FIDANZATA
Ma come si permette! Ho messo il profumo di dolce e gabbana per l’occasione!

SACRESTANO
Tranquilla, lì dentro troverete pure profumo di scoccie e banana! (Nervoso) assettati, pi piaceri! ….vennu a chiesa e cercano un posto tranquillo, boh! Gioventù carbonizzata!

SIGNORA COL BIMBO
Mi scusi signorino vice parrino, ma quando veni u parrino, ca io…

SACRESTANO
(ancor più nervoso) ma quale vice parrino, signora! Mi chiamo Gigi. GI gi! Sugnu sacrestano di terzo livello, diplomato in campanaro! Pi caso lei è parente ri da bestia assassina di me mugghieri? Mancu idda si ricorda mai ca fazzu il sacrestano!

SIGNORA COL BIMBO
(Turbata) So mugghieri è assassina? A cu ammazzò?

SACRESTANO
A mia, ogni jornu! Appena arrivo a casa, mi violenta pissicolamente! (elenca veloce, imita voce della moglie) “ accattasti u pani? Ittasti a munnizza? U cani u facisti cacari? A me matri a facisti pisciari? U manciari l’ha priparari? Apparecchia, sparecchia, scupa stira, lava, spara…e chi camurria! Haiu u ciriveddu fusu. Mi sirvissi una lavanda gastronomica pi ripigghiarimi!

FULIPPO
(Molto tamarro) senti a mia compà! Io u canusciu a un bravo pissicoccolo. È un amico mio. Vacci a nome mio, ti pissicoccola tutto!

SACRESTANO
Senti, io nun vogghiu essiri coccolato di nuddu. Mi contento a natura morta e sepolta di me mugghieri, ma i coccole di un altro maschio mai!

FULIPPO
Ma chi capisti? L’amico mio è un pissiecologico e cura puru i maschi.

SACRESTANO
Grazie lo stesso. Io sugnu vegetariano e preferisco a dottoressa biologica

SIGNORA COL BIMBO
(Dondola il bimbo che tiene in braccio) Scusate la mia introduzione, poco fa ci vuliva diri, quannu comincia la messa?

SACRESTANO
Signora, u parrino sta confessando. Appena finisci, cominciamo!

FULIPPO
U parrinu a fa puru a …messa a terra? (ride)

SACRESTANO
(Ironico) si si certo! Si nun ti comporti bene, ti fazzu fari a messa a fuoco, cca! (con l’indice indica il centro della fronte)

FULIPPO
(Si alza in modo provocatorio) ascoltami bene san Martino campanaro, ma tu u sai con chi stai parlando? Tu u sai cu sugnu io?
SACRESTANO
E tu u sai cu sugnu io? Sugnu chiddu ca si nun la finisci, ti iettu fora!

FULIPPO
Sei fortunato ca nun ti metto i manu di supra picchì per ora sugnu a dieta e devo stare lontani dai grassi! (Ride)

SIGNORE 1
(Infastidito) senta, a finisci? Vidi ca semu a chiesa! Dimostri rispetto. In chiesa si viene per pregare ed essere aiutati. Tu, veni a ridiri. Ti pari ca semu o teatro?

FULIPPO
Sai comu si dice? Gente allegra, Dio l’aiuta! …gente incazzata, (col dito punta sul signore che parla) muore crepata! (Ride. le suore si scandalizzano e si fanno il segno della croce più volte) e poi, io ho cchiù fede di tutti vuatri. Haiu un crocifisso ca pisa cento chila, ca mi putissi fari papa! (Esibisce il grosso crocifisso)

SACRESTANO
Ora basta! Si vinisti a chiesa, ta stari muto! E poi, levatilli l’occhiali ca suli nun ci nnè. (Glieli toglie con sgarbo)

FULIPPO
(Atteggiamenti mafiosi) ueh ueh, Gigi buffone stai calmo! L’ultimo ca mi levò l’occhiali senza il mio permesso, per il suo compleanno, ci regalavo una macchina china di candelotti. Appena ha soffiato fici…boom! Ed è saltato in aria dalla gioia! Mi sono spiegato?

SACRESTANO
(Gli ridà gli occhiali. Il neonato inizia a piangere) teni cca ‘sti occhiali. Evito io ca sugnu cchiù grosso!

SIGNORA COL BIMBO
(La signora lo dondola con rabbia) ninna o ninna e ninna i, se ti zitti mi fai un piacì. Se stai buono e fai la nanna, io ti porto dalla nonna. Se invece mi fai arrabbiare, io ti vaju a getto al mare! (Bimbo si lamenta) …senta, ma comu finì? padre Virticchio ancora tempu perdi?

SACRESTANO
Signora si calmassi, pi cunfissari u tempu ci voli. Dipende dai peccati, eh!

SIGNORA COL BIMBO
A cu sta cunfissannu a berlusconi? Per favore, ci dici o parrino ca fa presto. C’è dari a minna o picciriddu ca havi fame!

MONACA 1
(Si alza e la rimprovera) Signora come si permette parlare così in chiesa! E poi dico, abbia un po’ di rispetto per noi monachelle.

SIGNORA COL BIMBO
Chi dissi di male? E poi, vuatri nun li aviti puru i minni? (Le monache si fanno il segno della croce) mah, cose di pazzi!

MONACA 2
Noi, abbiamo fatto il voto di castità! Noi, non apparteniamo al vostro mondo di peccatori. Noi siamo castissime! Certe cose non le facciamo.

MONACA 1
Non diciamo parole, non odiamo, non ci vestiamo, non ci trucchiamo, non sparliamo, non beviamo e non facciamo nulla di nulla!

FULIPPO
Scummissa ca mancu cacate?

MONACA 2
Noi per tutta la vita, saremo vergine! (Si segnano)

FULIPPO
Io invece sugnu ariete! Picchì, sugnu corna duri!

SACRESTANO
Io sugnu leone! Quannu me mugghieri dormi, cumannu io a casa!

MARITO 1
Io invece sono cancro!

MOGLIE 1
Zittuti ca tu sei toro!

MARITO 1
Ma chi dici! U vo sapiri megghiu di mia u me segno zodiacale?

MOGLIE 1
Ti dissi zittuti! Ni sugnu sicura che sei toro! Chiuso argomento!

I DUE FIDANZATINI
(Si guardano con occhi dolci, poi lo dicono a tutti) noi siamo gemelli!

SIGNORA COL BIMBO
Invece io con mio marito, siamo sulla stessa bilancia. Vero amore?

SIGNORE 1
Dipende! Certe volte, di come t’incazz…(Si ferma) ti acchiana u sangu in testa, mi pari uno scorpione di comu pizzichi! I fimmini, siti tutti i stessi!

MARITO 1
Dice bene lei! Oramai, a fimmina pari u masculu, u masculu pari a fimmina! Oramai nuatri dintra mancu cumannamu cchiù.

MOGLIE 1
U masculu da casa sei tu e comandi tu! …quannu nun ci sugnu io dintra, ovviamente!

FULIPPO
Senta signora, lei parla così picchì trova a suo marito. Si fussi me mugghieri ‘na jamma stuccata, nun ci la livassi nuddu! In casa cumannu io, e basta! (Le due donne lo attaccano dicendo di sbagliare, si crea confusione perché parlano tutti)

SACRESTANO
(la sgrida) Ueh, silenzio! un po’ di serietà! Semu in chiesa, no a forum! Calmatevi!

MONACA 1
(Con la coroncina del Rosario nelle mani) per favore! Fate silenzio che ci dobbiamo fare il rosario! (Le donne si scandalizzano)

MOGLIE 1
(Nell’orecchia della signora col bimbo) signora, l’ha sentito? Dici ca si fanno a rosario!

SIGNORA COL BIMBO
(Tappa le orecchie al neonato. Si scandalizza) Meno male ca è monaca e certi cosi nun li fa. Vergogna! Abbiate rispetto pi me figghiu, ancora è nicu e nun po’ sentiri le cose, vietate ai minori di 18 mesi!

MONACA 2
Signora, che dice! Io e la mia sorella, ci stiamo facendo il rosario. Per chi si vuole unire a noi, è ben accetta! (Le due monche con la coroncina, bisbigliano tra loro)

ANZIANA
(Da sinistra, esce una signora anziana ricurva, vestita di nero) io io, io puru mi le fari a rosario. Aspettatemi! ( Va a sedersi. In mano tiene il rosario)

SACRESTANO
(Esce il prete con pantaloni neri e camicia celeste e la stola viola intorno il collo. S’è possibile farlo ciccione) finalmente! Parrino, a gente havi primura. (Indica le persone interessate ad ogni riferimento) Cu havi i corna duri, cu è vergine, cu è ca cumanna, cu ci havi a dari a minna cca hannu tutti primura. Si spicciassi!

PRETE
(è straniero, parla in modo sbagliato. Invertendo accenti e vocali. La sua voce molto dolce) per favore, Gigi non fare Buffon. Quando gente venito chiesa Signore, non averè premura. Qua si pregare! Se avere tu premura, andare a pettinare bambole, io pregare! (Stringe la mano ai fedeli, col sorriso. Poi a Filippo) Figliolo, come mai tu venito alla chiesa con occhiali?

FULIPPO
Mi vinni a fare un po’ di luce gratis, di quel Signore! (Col dito indica il cielo)

PRETE
Bravo! Ti auguro, che tu venga allagato di luce eterna! Tu avere cuore molto grande, che dura per sempre. In poco parole, tu hai cuore biutiful! A tutti voia fratelle e sorello, vi auguro un maremoto di luce! (Continua a salutare) Scusare tutte quante, io confessare sorella che avente tante peccati!

FULIPPO
Nonna, ma quant’havi ca nun ti cunfissavi, di quannu nascisti?

ANZIANA
No no, io mi confesso ogni domenica!

FULIPPO
E comu mai tuttu ‘stu tempu? Cunfissasti tu o parrino? (Ride)

ANZIANA
A signora del pianerottolo, mi dissi se ci faciva u piaciri si ci purtava i peccati a cunfissalli. Appena si è sparsa a vuci nno condominio, ognuno mi detti i so peccati. Mi fici una bella imbarcata e i purtavu nno parrino e…persi tempu! (Stupore tra gli attori)

MOGLIE 1
Scusi signora, lei veni in chiesa pi cunfissari i peccati di lu vicinato? i peccati sono personali! Dico, ora a tutti ‘sti genti cu ci la da l’assoluzione?
ANZIANA
Ora appena arrivo a casa, ci la do io a soluzione a ‘sti disgraziati! Visto ca nun vado mai al mare, mi confessare ca sugnu una vecchia, scoglionata! appena arrivo, i cunfessu io!

PRETE
(Ride) Ora basta, lei perdonare tutte quante, così si aprire porte del cielo.

ANZIANA
Ma quali porte del cielo. Appena arrivo a casa, cu bastoni ci grapu u ciriveddu! Disgraziati e cosci lordi.

PRETE
No sorela. Tu perdonare così andare in cielo. Tu, io e noi tutti dobbiamo amare gli uni gli altri. Tutti, dobbiamo amare le nostre fratelle.

FULIPPO
Mi spiace parrino, io haiu deci sorelle e sugnu figghiu unico.

PRETE
Per fratelle, intendiscio anche le sorelle…Bene, cari feteli io preparare per dire messa! Aspettare nu momendo.

MARITO 1
Mi scusi signor parrino, ni misimu a parlare e… padre Virticchio non c’è?

PRETE
A me dispiacere! Lui non dire più messa qua. Essere trasferito altro paese. Lui non c’è. io me presento a tutte le genti, sono … il nuovo preto!

SIGNORA COL BIMBO
Visto ca è nuovo, si presenta e facemu amicizia.

PRETE
La signora avere fatto ottima fermata! Mi presenzio, me chiamo Caccamuollo Piritosco! Mio paese di natale e Nepall. Io sono dentro l’Italia da pochino e quindi, quando pallare io sbagliare.

MOGLIE 1
Scusi parrino, ma il suo nome in italiano chi significa?

MARITO 1
Ma fatti i fatti to! Già ca u so nomi è un duluri di panza, si ci lu fai ricurdari, chistu scappa o cesso e a missa nun la fa cchiù!

PRETE
Tu, stare tranquillico. Essere giusto io presentare alle genti dela nuova chiesa. Mio nome in italiano, volesse dire…

FULIPPO
(lo precede) …diarrea! (Tutti ridono)

PRETE
Bravo, tu indovinato nome de mia madre! A che ci essere, vedere se dire nome de mio padre.

FULIPPO
Allura, se tu sei caccamuollo e to matri diarrea, to patri giustamente è uno str… (Il sacrestano lo blocca)

SACRESTANO
Fermo! Basta, già si è capito! (Lo spinge fuori) Parrino, si spicciassi ca si è fatto tardi.

ANZIANA
Un momento padre Cacato, che fari io?

PRETE
Come detto prima, ti devi fare il rosario prima che inizia le messe. E voia tutte le genti, fate minuto di raccoglimendo per liberare vostri peccati, che io andare a mettere il paravento per dire la mensa (Esce insieme il sacrestano)

FULIPPO
(Si alza, prende il cestino che si trova ai piedi dell’altare e passa tra i banchi a raccogliere soldi) forza signori, u parrino dissi di fare un minuto di raccoglimento. Liberate i peccati dai portafogli ca vi confesso io. Forza! (Nessuno gli da nulla) Unu vi voli fari liberare dai peccati e vuatri, nun collaborate! chi gentaglia!

MONACA 1
Sorella, anche noi ci stiamo facendo il rosario. Ti vuoi unire a noi?

ANZIANA
No grazie, vuatri lo facete in silenzio. Quannu mi faccio u rosario, mi piace ca mi lu sentu tuttu! (Si mette al centro della scena col rosario in mano. Si segna e inizia a dire veloce le preghiere) patre figlie e spirito sante, amen! Sant’Antonio piedi incullate, aiutame tu ca haju li peccate. Santa fortunata del buon Gesù, levame ‘sta sfortuna, aiutame tu. San Giovanni decollato, aiutame tu ca sono in peccato. (i presenti s’infastidiscono) San Giuseppe falegnameria, sana ‘stu core e l’anema mia. Santo Gigio cresimato, mannaci una cacarella o me vicinato. Sant’Antonio quasetti bucati, saname tu, ‘ste mutanne sudate. (Il neonato inizia a piangere) San Vicenzo della croce, levami l’artrosi ca ietto voce. Santa Lia caponata, prega pi mia ca sugnu raffreddata. Sante Giorgio oronzo, prega pe me e nun fare o …

SIGNORA COL BIMBO
…ora basta! Allura è vero, chddu ca dici u vicinatu ca lei è rompi… (Con le mani fa segno di far due palle) Si continua, o picciriddu l’esorcista c’è chiamari pi fallu dormiri (Si lamentano tutti contro l’anziana)

ANZIANA
Posso dire l’ultima? (Tutti le dicono si) Santa Cuncetta delle anime sante, a ‘sti gente nutuli,falle moriri tutte quante!(Si va a sedere. Tutti si lamentano)

SIGNORA COL BIMBO
(Gira per la stanza, dondolando il piccolo che piange) Ninna nanna ninna o, questo picciriddo a chi lo do. Se lo do al lupo nero, se lo mangia tutto intero. Se lo do alla befana, se lo tiene una settimana…a vero! (Va dalla signora anziana) gioia guarda la befana ch’è brutta, guarda! (la signora fa la scema col bimbo, beffeggiando l’anziana. Il piccolo ride)

ANZIANA
Signora, lei fa schifo e cu nun ci lu dici puru!

TUTT’INSIEME
(Gli attori si alzano in piedi, incluso il marito della signora e le gridano) Fai schifo!!!!!!!!!! (La signora ci resta di stucco)

ANZIANA
Ci pari picchì ho le minne formato famiglia, sugnu brutta? Vidissi ca io vincivu un concorso la scorsa settimana!

SIGNORA COL BIMBO
Signora io scherzo! U dissi così, pi fari stari zito o picciriddo! (Si riferisce ai parrocchiani) il signore dice, amatevi gli uni gli altri. Nun faccio nomi e segnali, ma certa gente ca vena a chiesa, ci deve siccare l’osso sacro da lingua, così nun parra cchiù! U primu a me maritu! (Il marito appena la moglie si gira, gli fa il TIé)

FULIPPO
Signora nonnina, tornando a noi, chi concorso era? Miss…chifiavu? (Ride)

ANZIANA
No, beddu! Vincivu u concorso di miss perizoma culo arrappato! (Tutti ridono)

MONACHE 1
Ma insomma! La smettete di dire queste volgarità o, saremo costrette io e la mia sorella, a mettere dei tappi nelle orecchie?

MONACHE 2
Stai calma sorella! Non dare retta a questa gente di mondo. Se mettessimo i tappi, non sentiremmo la messa. I tappi, non sono assorbenti.

FULIPPO
Si è vero, picchì ci mancano le ali! (Ride. Il piccolo riprende a piangere)

SIGNORA COL BIMBO
(Irritata per il pianto del piccolo. Si rivolge al marito) inveci di stari assittatu, veni cca e annacca a to figghiu!

SIGNORE 1
Che fari io? Comu chianci cu tia, chianci cu mia! Annaccalu tu ca io sugnu stancu!

SIGNORA COL BIMBO
Così ta pensi? U fattu nun è ca sei stancu, u fattu è ca si un grandissimu
c…..! (Fa le corna al marito e sol labiale gli dice “Curnutazzo!”) I masculi, siti boni sulu a fari…zum zum zum, e poi nun sapiti fari cchiù nenti, puh!

SIGNORE 1
Sempri chi ti lamenti sei! Chi vo di mia? A minna tu ci l’hai pi to figghiu, no io!

FIDANZATA
Signora, si calmi! lo dia un po’ a me il piccolo. (Lo prende e ci gioca, il piccolo non piange) e proprio un bel bambino

SIGNORE 1
Grazie signorina! Pigghiò di mia pi biddizza e speriamo ca a lingua nun la pigghia di so matri! (La moglie lo manda a quel paese con gesti)

FIDANZATA
(Lo avvicina al fidanzato) Amore guarda ch’è bello. Un giorno, anche noi ne avremo uno uguale!

FIDANZATO
Si amore. Appena ci sono gli sconti, ti l’accattu.

FIDANZATA
Che dici, scemo! I bambini, son frutto dell’amore!

FIDANZATO
Stavo scherzando, piccioncina! Sai che ti amo! (I due fidanzatini da seduti, coccolano il piccolino)

MARITO 1
(Alla moglie in confidenza) gioia, vidi chi sunnu beddi di ragazzi? Sono proprio un bel quadro! Mi fannu pinsari a noi due, qualche anno fa.

MOGLIE 1
(Si tocca la pancia) Si, anche noi a breve creeremo il nostro quadro familiare!

SIGNORE 1
(Guarda la moglie che osserva gli altri. Con dolcezza) bei ricordi! Pure tu, pensi a chiddu ca penso io?

SIGNORA COL BIMBO
Certo! Stai pinsannu, prima nuatri eramu comu chiddi ziti. Un beddu quadro. Poi, comu chiddi sposati frischi, una bedda fotografia. Ora, guardo a tia e pensu ca sei una bedda cacata!

SIGNORE 1
Sei sempri negativa! Io pinsava, al nostro amore dolce. Malidittu a mia, quannu mi sposavu! Mi putiva stare singolo e felice!

MOGLIE 1
State calmi! L’amore non è bello se non è litigarello!

SIGNORA COL BIMBO
Lei havi ragioni signora. Cu ‘stu bestia di me maritu, nun si ci po’ ragionare. Havi u ciriveddu bruciatu e parti in quinta!
FULIPPO
È normale! Si parti in quinta rischi ca si brucia a guarnizione da testata! (Indica la testa) Si parte di prima! (Ride)

SIGNORA COL BIMBO
Cu picca cu assai, i masculi sunnu tutti i stessi! Si infilanu i cavusi e, nun c’interessa cchiù nenti! inveci nuatri fimmini, semu peggio di schiavi!

MOGLIE 1
A proposito che siamo in chiesa. Liggivo nna bibbia, che la donna è la principessa della casa!

FULIPPO
Si, a principessa sul pisello (Tutti gli uomini ridono. Le donne li mandano a quel paese)

MOGLIE 1
I masculi, a testa l’aviti sempri o cacio! State attenti, si qualche volta ci ristati sicchi e beati!

MONACA 2
Ora basta! Smettetela con questi discorsi vietati alle minorate di clausura! Abbiate rispetto per noi, povere sorelle che non mangiamo carne! E voi uomini, abbiate più rispetto delle mogli. Amate con amore!!

FIDANZATA
Il mio amore è diverso! Noi ci amiamo, senza problemi! Vero amore?

FIDANZATO
Si amore mio! Per te, farei pazzie! (Si fanno gesti dolci)

SIGNORE 1
Io puru diceva così da fidanzato. Poi, vero a fici ‘na pazzia…chidda di sposarimilla! Senti a mia fidanzatino, nun ti sposari ca è megghiu! Da ziti, a fimmina è una santa, da sposata diventa…diavuluna (Le donne obbiettano e le monache s’infastidiscono)
MARITO 1
Nun sulu diventa ‘na diavola, ma ci spuntanu puru i corna! (La moglie rimane sorpresa. L’accarezza per calmarla) fidanzato, fate a separazione dei beni fino a che sei in tempo, se no, appena vi sposate e ci fai mancare cocchi cosa ti manda all’hotel, ma no quello a cinque stelle, hotel un milione di stelle… menzu a strata!

FIDANZATO
Amore mio, vero quello che dicono i signori? Da sposati, ti trasformi? Dimmelo ora se ti trasformi, ca mi fazzu papa e resto sulu e tranquillo!

FIDANZATA
(Lo accarezza) No, amore! Non mi trasformo! …Ce l’hai sempre quella villa in campagna e quella al mare? (Il fidanzato dice si) sei sempre figlio unico? (Il fidanzato dice si) allora, prima che ti corrompono, sposami subito se no, ci resto futtuta io! (il fidanzato è confuso, lei lo bacia sorridendo)

MONACA 1
Più li sento parlare e più sono felice di aver fatto la scelta giusta, quella di essermi sposata con Dio!

MONACA 2
Hai ragione sorella, anche io sono strafelice di aver sposato il Signore.

SIGNORA COL BIMBO
All’inizio, pure io ero convinta di aver sposato un signore, ma poi mi risultò un porco!

SIGNORE 1
(Adirato)Oh, vidi ca stai parranno assai! Si nun mi chiedi subito scusa davanti a tutti, ti riempio di mazzate ca pi la tanta infiammazione, gonfierai così tanto che sicuramente shakira, ti pigghia a lavorare con lei!

SIGNORA COL BIMBO
Dove?
SIGNORE 1
Nel suo famoso ballo…vacca vacca! (Tutti ridono)

SIGNORA COL BIMBO
(In modo provocatorio si avvicina. Il marito s’intimorisce) chi dicisti? Se hai coraggio, dimmillu di nuovo vacca vacca, ca ti riempio di calci nel culatello ca ti spedisco da ricky martin ca ti fa canusciri la coppa della vida! (il marito si tocca il di dietro, stringendo i denti dal dolore) addinocchiati e vasame ‘sti mane! (Il marito s’inginocchia piangendo e le bacia le mani, chiedendo scusa)

FIDANZATA
(Il piccolo riprende a piangere) Signora, secondo me il bambino ha fame!

SIGNORA COL BIMBO
Si, vero! Veni cca, dammelo ca lu appizzu ‘nta mammella! (Le monache coprono gli occhi)

MOGLIE 1
Aspetti signora. Siccome io devo andare in bagno, a che mi accompagnate ci da a mammella o picciriddu! (Le tre donne escono. Sulla finestra, si appoggia un uccellino che cinguetta. Gli uomini, non curano l’uccello)

FULIPPO
Nun haju mai capito una cosa. I maschi, quannu vanno al cesso, ci vannu suli. I fimmini, si nun sunnu tri e quattro, nun vannu mai o gabinettu. Boh!

SIGNORE 1
Noi maschi, nun avemu di bisogno! A noi, bastano solo due dita. (Le monache si tappano le orecchie a vicenda)

FIDANZATO
I fimmine, sunnu come i politici. Fanno le riunioni di gabinetto!

FULIPPO
Ora capisco, picchì sia i fimmini ca i politici si riuniscono in gabinetto
TUTT’INSIEME
Perché?

FULIPPO
Per dire strunzate! (Tutti ridono)

FIDANZATO
I fimmini, vogliono aiuto picchì una ci teni a porta, una ci guarda le spalle, un’altra ci abbassa gli slip, un’altra a stimola, un’altra ci dici comu l’hava a fari, un’altra ci fa fare centro!

FULIPPO
L’unione fa la forza! Quannu vaiu in bagno, mancu c’è bisogno ca ci dugniu una mano, fa tutto solo! (Le monache si tappano occhi e orecchie a vicenda, quasi a confondersi) talmente siamo amici, certe volte esce solo senza dirmi niente! (Suona la campanella e accompagnato da l’organo, entra il prete e il sacrestano coi paramenti bianchi. I presenti si alzano. S’è possibile, arrivano da mezzo il pubblico. Le donne che si trovavano fuori, entrano di corsa. Per ultima entra la fidanzata che prima di sedersi, sente il cinguettio ripetuto dell’uccello. La ragazza va alla finestra lo prende con se, lo accarezza lo stringe al petto e va a sedersi)

PRETE
(Arrivati in scena, il prete va all’altare. Il sacrestano gli sta alla destra. alza le braccia in alto) nel nome del pate dello figlio e dello spirito sante

TUTTI IN CORO
Amen!!!!

PRETE
Cari fratelle e sorello, (Qualcuno tossisce, prete si ferma) Cari fratelle e sorello, (Qualcuno tossisce, prete si ferma) … Cari fratello e sor (Qualcuno tossisce, prete si ferma. Si mette braccia unite) quando finito di interrompiscere, me lo dicete che contino!

SACRESTANO
Parrino, purtroppo la tosse è contagiosa. Si pigghia a unu, pigghia a tutti!

PRETE
Allora, se voleto che continuo la mensa, tutte le persone tossiche escono fori. (I presenti si guardano perplessi)

SACRESTANO
Stassi tranquillo padre! Nel nostro paese nessuno è malato, nessuno ha l’aids. Po’ continuare!

PRETE
Visto che nessuno ha l’adsl po’ restare(Torna con voce dolce) Cari fratelle e sorello, siamo tutte quante riunito nella casetta piccolina e canadà di nostro Signora. Io sono morto felicio, di celebrare questa mensa per tutti voia e, nella speranzia che il vostro (indica il cuore) cuoio si aprettete a nuova vite. Ecco doveto sapere che (Il bimbo piange, prete s’infastidisce. La madre lo culla, ma il piccolo piange) signora, inutile che il guaglione lo annaca, se non ci appizza una cosa dentro la bocche, lui nun si zittisce, eh!

SIGNORE 1
Appizzaci u biberon in bocca, ca si zitti! (Allude al seno)

SIGNORA COL BIMBO
Già, se l’è sucato tutto e a latteria è finita.

SIGNORE 1
Appizzacinni navutra cosa, basta ca si zitti!

SIGNORA COL BIMBO
(Esaurita)Ti lu staiu dicennu davanti a tutti ‘sti genti, nun ti permettiri cchiù a farmi fari navutru picciriddu, se no, ti castro! (tutti i maschi si toccano le parti basse, come se sentissero il dolore. Il piccolo piange) Ninna o ninna i…mi rivolgo alle signore presenti, ni aviti latte in più?

MOGLIE 1
(Si tocca il seno) Mi dispiace signora, ancora u me latti è in polvere.
FIDANZATA
(Si tocca il seno, dolcemente) Io, non ce l’ho ancora perché sono (Occhi dolci verso il fidanzato) extra vergine d’oliva!

SIGNORA COL BIMBO
Signorine monachelle, vuatri ni aviti latte per il mio bimbo?

MONACA 1
Mi spiace, visto che non l’abbiamo mai usato, potrebbe far male al bambino. il nostro è acido lattico. (Filippo ride)

PRETE
Allora signora! Qua si deve dicere messa, mica deve trovare una via lattea! (Il bimbo riprende a piangere. Signora non sa che fare) può essere che sto bambino ha uno spirito in corpo? Signora, me lo porti(Signora va dal prete) Gigio, prendimi l’acqua di benedetto. (Il sacrestano la prende dall’altare e gliela consegna. Il prete la spruzza addosso al piccolo) spirito immondo, vai via di corpo dal bambinello. Escio subito da questo corpo. Va via, ora subito! (Il piccolo emette uno scoreggio. Tutti restano sorpresi) ecche fatte signora, il bambine è liberate. (Signora si siede)…io chieto pertono, quando dicio la mensa voglio la pace se no, mi confondiscio. (Torna pacato) …Prima d’iniziaro questa celebraziona, mettiamo ai pieti della crocia i nostri peccati, così vengono tutte scancellate con la gomma della nostra fete! (Attimo di silenzio, si sente il cinguettìo dell’uccello) apriamo il nostro cuoio e diciamo tutte quante…(I fedeli bisbigliano) Confessio a Dio onnipotento e a vuia fatelli, che ho moto peccate in pensiere parule opere e commissioni, (batte mano al petto) pe mia coppa mia coppa, mia grandissima coppa e suppiche… (Nessuno parla) fatelli! anche vuia dovete dicere il confessio, non posso dicerlo solo io, eh! …guardato che in chiesa, si venisse per precare no pi stare sodde muto.

SACRESTANO
Parrino, u prete che c’era prima, ci ha insegnato a dire il confesso a voce bassa, pi nun disturbare nessuno e nun fari troppa confusione!

MOGLIE 1
Si, è vero signor prete. Il parroco di prima, ci faceva pregare in silenzio. Pi evitare che l’eco, facesse troppo eco.

SIGNORA COL BIMBO
Certe volte pi ricurdarimi ca ero in chiesa, faciva chianciri a me figghiu, pi sentiri l’eco!

FIDANZATO
Si, pregavamo così in silenzio, ca ni addumiscivamu tutti!

PRETE
Care monachelle, vero quello che diciono le mie sorelle?

MONACHE IN CORO
Tutto vero caro prete, speriamo che almeno voi non lo facete!

SACRESTANO
Qua, semu abituati a pregare in silenzio. L’unica vuci sulu u parrino. A lei ci sembra che scherzo? Havi ‘na vita ca fazzu u sacrestano qua, sacciu tutto. Quindi, pregassi sulu lei. Forza!

PRETE
(Alza la voce) Anche se tu ave una vita che sei deretano qua, mi volesse dicere che i miei fatelli pregare in silenzio? La preghiera si facettete a bocca aperta. Tutte le genti devono sentire che si pregare con vocia altissima,purissima levissima!Avete capito, cari fetenti? (Brusio tra i fedeli)

SACRESTANO
(In confidenza) parrino, in Italia la parola fetenti è una brutta parola.

PRETE
(In confidenza) Feteli va bene? (Sacrestano annuisce) allora cari feteli, tutte quante a vocia altissima purissima e levissima, diciamo …(Tutti i fedeli in coro al prete) Confessio a Dio onnipotento, e a vuia fatelle, che ho moto peccate in pensiere parule opere e commissioni, (Si batte mano al petto) pe mia coppa mia coppa, mia grandissima coppa e suppliche la beata sempe…(Si sente una musica, ad alto volume. Si fermano tutti.)

FULIPPO
(Suona il cellulare, risponde parlando a voce alta.consiglio musica napoletana. Quelli che conosco io, amano questo genere) Pronto? Ciao Totò! Si, sugnu a chiesa! …no, pi mia! Io sugnu allergico. Aspetto ca scinni un signore, ca fa lampada gratis. almenu mi preparo per l’estate. …U sai, sta dicennu messa un pastore tedesco! …(Ride) chi c’entra u cane! È un cristiano ma nun abbaia!

PRETE
(Infastidito) Per favore!!!! Volete smettere che noi, dovere continuare?

FULIPPO
(Fa segnale al prete di aspettare. Brusio tra i fedeli) Totò, appena nesciu ni videmu a taverna dello zio Tom. Stavolta, vinciu io! Deci buttigghie di birra, mi bivu ‘nta due minuti, e poi tu pagare e sorridere! (Ride)

SACRESTANO
(Da vicino) senti, po’ chiudiri ‘sta telefonata ca si deve continuare. E poi, un po’ di rispetto, semu in chiesa!

FULIPPO
(s’infastidisce, si allontana cell dalla bocca) unu mancu po’ parlare o telefono, ca mi aviti a disturbari! …(al cell.) senti Totò, ni sintemu cchiù tardu. Purtroppo cca, c’è genti maleducata ca mi disturba mentre parlo. Ciao ciao! (Chiude cell) prego, avanti!!!
PRETE
Cari fratelle e sorello, ne approfitto di questa interruziona de programma per dirve che, il Signore ci chiame in diverse mode, ci mande diverse segnale per fareci convertire al suo amore di …vino. Sicuramento per chiamarevi il Signora, non userà mai l’uccellulare…quinti, meglio che lo spegneto e andiamo avanti! (alcuni spengono il cellulare) benissimo! arrivate a questo pundo, metteteve tutte in pieto e cantiamo l’alleluje. Moseca! (Parte una musica da discoteca, il prete si arrabbia) vi avevo diciuto di spegnere l’uccellulare! (Tutti mostrano che l’hanno spento e il sacrestano gli prende quello dalla tasca al prete, che in un primo momento resta di stucco, poi risponde) … pronte? Si, una pizza alla diavola nella chiesa delle angeli. Grazie! (Chiude cell) scusate, era il signore delle pizze! (Torna dolce) come stavo dicento, cantiame l’alleluje! (Tutti si alzano e accompagnati dall’organo cantano l’alleluja. Il prete va al piedistallo dove c’è la Bibbia.) il Signore sia con vuia!

TUTTI IN CORO
E con il tuo spirito!

PRETE
Dal vancelo seconto luche (Tutti si segnano nella fronte, labbra e cuore. Prete legge, rispettando i tempi di lettura e dando un pò di eco) …In quel tembo, il Signore figlio di Giuseppe e di Maria che era nato a Nazaretto, provincia di Bettlemmo. (L’uccello cinguetta. Prete si ferma un attimo, poi riprende)…camminava per le strade e un dottore della legge, lo interroca dicento: “ Signore, cosa devo facere per avere la vita eterna? “ Il Signore rispose: “ama il prossimo!” il dottore rispose “ Signore, chi è il prossimo che devo amare? Qua nun ci sta nisciuno!” Il Signore gli disse una parapola. “ un uomo, scendeva da Gerusalemmo, mentre camminava si è sdirubbato a terra, e allora…

FULIPPO
Parrino, san Luca era siciliano? (Ride)

PRETE
Come te permetti a parlare mentre leggio il vangelo! Non mi devi interrompiscere!!! (Cinguetta l’uccello)

SACRESTANO
Parrino, il fratello l’ha interrotta picchì lei ha sbagliato parola. dissi sdirrubbato che in siciliano significa, caduto! Nun penso ca c’è scritto così nna Bibbia.

PRETE
Appunto! Ho detto questa parole in siciliano, pe farevi capire! Ora basta!!! (Riprende la pacatezza a legge) …sempre lo stesso uomo di prima, mentre camminava è cadute a terro (Evidenzia le parole, per far capire ai fedeli che sa ciò che dice). Cadendo, si era strappato tutte le braccie, i pieti e teste. passò un sacerdote, vedutolo a terra, lo lasciò là e se ne andò. Poi passò un lievito e lo lasciò a terre, poi…

SACRESTANO
(Lo interrompe) Un Levita. No lievito!

PRETE
Che ne sapesse tu! Sono io il preto, no tu!

SACRESTANO
L’haiu sintuta milioni di volte ‘sta parabola, è un Levita! Liggissi meglio. (Il sacrestano fa leggere al prete dalla Bibbia.) u vidi? C’è scritto, Levita!

PRETE
Giusto, hai ragiona! Mi sono sbagliato. Chiedo scuse per aver nominate il nome del Lievito invano. (legge) alla fine, passò un sanbennardo e lo curò. Gli leccò le ferite, lo fasciò e …

SACRESTANO
…Samaritano! Parrino facemu attenzione, samaritano!

PRETE
(Infastidito) secondo me, tu oggi volesse fare il mafioso! Se te senti troppo intelligentico, facesse tu il preto che io me facesse il campanaro!

SACRESTANO
No, ma che c’entra! Lei è il prete. Io, visto ca lei è straniero e sbaglia qualche parolina, lo correggo.…

FULIPPO
Qualche parolina? Secunnu mia, a chistu pi farici insignare l’italiano, ci vinneru un vocabolario cinese!
SACRESTANO
Silenzio! Prego padre, non lo coreggo più!

PRETE
Grazie Gigio, tu non mi rompere e io non mi scoreggio più! (Cinguetta uccello. Il suo viso è nervoso. Pochi secondi e torna pacato) allora, il buon …sa ma ri tano! Vedutolo a terra, lo aiutò. Portantolo in albergo, pagò l’ostessa e le dice: “Prendisciti cura di questo omino bianco, se spendisci soldi, al mio ritorno, ti lascio un assegno in bianco!”…Parola del Signore!

TUTTI IN CORO
Gloria a te o Cristo! (Cinguetta l’uccello)

PRETE
Cari feteli, io sogno un preto calmo e croccante come il pane. Per favora, prima che io fare omelia, voi non me facettete innervosiro ancora! per favora fratelle, mettete a posto l’uccello e continuamo. Ba bene? Subito! (Tutti gli uomini un po’ costretti, si alzano e con la mano afferrano il cavallo dei pantaloni e lo tirano verso il basso. Filippo, si sistema anche i pantaloni da dietro. Il prete è basito, non trova le parole. Le monache si tappano gli occhi) fatelli…ma che…boh! Io non capisco vostre usanzie. Abbiate rispetto per le qui presenti sorelle, che non sono abituato a vedere certe cose belle, eh! (Gli uomini si risiedono)

SACRESTANO
(Essendo al fianco del prete, si trattiene nel compiere il gesto, poi in confidenza) Mi scusi, visto che ha dato l’ordine agli altri ma io sono qua con lei, lo posso sistemare pure … (glielo dice in silenzio nell’orecchio)

PRETE
(Lo dice apertamente) ma che c’entra tu! Io ho detto di mettere a posto chi ha l’uccello, non tu!

SACRESTANO
Parrino, puru io ci l’haiu!

PRETE
Per favora Buffon, stare zitto!

SACRESTANO
Veramente mi chiamo Gigi!

PRETE
Ti avere chiamato di cognome (Sorride) E poi…tu essere stato accanto a me tutto il tempio e, non ti avere visto nessun uccello. Non dire bugie, se no poi te confessio! (Allude alle legnate)

SACRESTANO
Parrino, mica lu pozzu teniri all’aria aperta. È ben conservato. Continuiamo

PRETE
Tienilo conservato e non farlo cantare, pecchè me confondisco! (Il sacrestano cerca di obbiettare, il prete gli tappa la bocca e inizia l’omelia) bene cari fratelle e sorelli, anche oggi la parabola che nostro Signore mette a disposizione, ci fa vedero bene le cose, perché have tanti canali. Come tutte quante sappiamo, con la parabola si vedono meglio le cose che col digitale celeste! …un dottore dice al Signore, “cosa bisogna facere per avere la vita eterna?” Il Signora dicio “ Ama il prossimo!” quel dottora, visto che là vicine nun c’era nisciun, dice al Signore “ Signora, a chi devo amare il prossimo, che il prossimo nun c’è sta? “ a questo pundo, il Signora accente la parapola e gli fa vedero (Cinguetta l’uccello. Il prete aumenta tono per rimproverare) il buon samaritane! Tra tante persone, il buon samaritane è steto quello che ha avute il cuoio più grando, è quello che ha dato una mano al fratelle cadute a terra. Vedeto cari feteli, tutte vuia ed anche nuia della chiesa, siamo delle pecorello smarrite. Spesso, camminiamo senza vedero una persona che si trova in difficoltè, che ave bisogno de una mano. Certe volte, dipendo dalla grossezza, ce ne vogliono pure due de mane. Quinti, sia io che tu siamo pecorello smarrito, cerchiamo l’aiute del nostro Signora. Solo così, ci caliamo la testata a terra e vediamo i fratelle che hanno bisogne di aiute. E poi, guardare a terra ave pure le sue vantaggie, se ponno trovare i sordi. Arrivate a questo punde, sia lodate Gesù Cristo!
TUTTI IN CORO
Oggi è sempre sia lodato! (Cinguetta l’uccello)

PRETE
(Nervoso) Adesso basta! Mi avete faciuto innervosiro per tutta la messa! Sono stato bravo a farvelo mettere apposto. Ora basta!! (Con autorità) …Fratelli, chi ha l’uccello per favore, esca fuori dal tempio del Signore! (Gli uomini presenti, si alzano e lentamente escono. Anche il sacrestano) Dove andare anche tu?

SACRESTANO
Parrino, puru io ci l’haju! Giustamente, sto uscendo come lei ha comandato!

PRETE
Fermi tutti e stateme a sentir, solo chi ha pigliato l’uccello deve uscir! ( A quelle parole, le donne tenendo la testa bassa, si alzano e lentamente escono)

ANZIANA
Mi scusi parrino, io havi ca nun ni viu unu, da trent’anni. Devo uscire u stissu? (Il prete si mette le mani ai capelli. La signora piano piano, esce ripetendo) Belli ricordi…belli ricordi parrino!!! Quannu si isava a testa, cantava e mi faciva cantari!

PRETE
Ferme sorelle! Sbagliate ancora, rientrate tutte quante figlie amate che io non volevo dir quello che pensate. Io torno a dire, chi ha pigliato l’uccello deve uscire, ma non ci sia sorpresa soltanto a chi ha preso l’uccello in chiesa! (Le monache si guardano in viso, col viso coperto si alzano ed escono. il prete è esaurito) oh madonna mia, quanto danno sta facento la boccuccia mia! …ascoltatemi bene cari fratelle e sorello, senza fare rumore piano piano, si alzi soltanto chi ha l’uccello in mano!

FIDANZATA
(I due fidanzati molto imbarazzati, si alzano e al centro della scena. La giovane imbarazzata dice) te lo dicevo! Hai visto? se n’è accorto! (Ed escono)

SACRESTANO
Parrino, ha visto chi cosa ha combinato?

PRETE
(attimo di pausa, poi aggiunge) io non lo sapevo che un uccello, facesso tutto ‘sto danno!

SACRESTANO
(Guarda il pubblico, alza le mani) Amen!!!!!


FINE