ERA MEGGHIU QUANNU SI STAVA PEGGIU
Commedia in due atti di
Rocco Chinnici
PERSONAGGI
PEPPI capu famigghia
VICINZINA mugghieri
IGNAZINO figghiu
LUCIA figghia
LUCREZIA figghia
CARMELA matri di Vicinzina
TECNICO
PRIMO ATTO
(Scena unica: soggiorno composto di semplici cose. Sedute, una col telefonino e l’altra col tablet collegati a internet, Lucia e Lucrezia)
VICINZINA
(Entra con in mano una pentola e le guarda imbambolata) Ma viditi chi su pronti di prima matina! Ju ci scummettu chi mancu a facci s’hannu lavatu. (Segnandosi) Nomu do Patri, du figghiu e du Spiritu Santu! (Nessuna delle due risponde, come se la mamma non fosse entrata) Bih, e cuntinuanu! E cu cu parru, cu muru! Capaci chi mancu mi sentinu! (Li invita a rispondere) Cu vuiavutri signurinelli parru, chi è non sintiti?
LUCIA E LUCREZIA
(La invitano a stare zitta) Ssssssssss!!!!
VICINZINA
(Guardando in aria la stanza) E chi ci su, i muschi ci su! E puru a finestra e a porta mi pari chi su chiusi! E di unni traseru! Aspetta quantu vaju e guardu… (Si avvia per andare a controllare, ma si ferma insospettita guardando le figlie sempre intente con cellulare e tablet) Vo vidiri chi stu… ssssss, vulissi diri… silenziu ‘nveci, e nun vonnu mancu essiri disturbati! Ah, si! Ora videmu si sentinu (Alza il coperchio della pentola, lo lascia cadere a terra, e quelle rimangono impassibili). Puru! Scummettu chi a chisti, mancu si ci cadissinu i bummi pi davanti sintissiru nenti! E comu su cuncintrati! Ma chi c’è u zuccaru dintra ssi camurrii! Restinu ‘mpiccicati comu i muschi supra u meli! (Le invita di nuovo a darle ascolto) Signurini, (in cantilena), signurinelli.
LUCIA
Zitta mamma, non vedi che sto chattando!
VICINZINA
Chi schifiu dissi? (Scambia chattare con fiatare) Ciatannu? Ciatari? (Più confusa che persuasa) Chi vulissi diri… rispirari, ciusciari… ah, nenti di menu! Ciusciari! Ciusciari dintra du schifiu pi quantu non quaddia e pigghia focu di quantu è sempri ddumatu! (Visto che la prima è intenta, secondo lei, a soffiare nel tablet, chiama l’altra delle figlie) Lucrezia, Lucrezia, figghia mia, senti…
LUCREZIA
Non vedi, mamma, che sonu su whatsApp?
VICINZINA
Biiiiih, cca navutra ci nnè! Chi dissi, chi è supra a zappa! (Cerca di vedere la zappa) E unni è sta zappa! Ma di quali zappa parra, si cca non c’è nenti. (Entra Peppi, il marito, vestito con abiti di lavoro da contadino e osserva la scena).
PEPPI
Havi ‘na pocu di tempu chi quannu mettu peddi ‘nta sta casa, mi pari di trasiri dintra ‘na chiesa, chi silenziu! Pari chi vi dicissivu tutti u rusariu. (Alla moglie a bassa voce) Ma si po’ sapiri chi fannu sempri misi così!
VICINZINA
E chi nni sacciu. Lucia dici chi sta ciusciannu dintra ddu cosa chi havi pi davanti si nno rischia mi ci pigghia focu…
PEPPI
(Non capisce) Umh!?
VICINZINA
Dd’avutra lagnusazza di Lucrezia dici chi è supra a zappa… ma di quali zappa parra no sacciu. Cridimi, a chisti dui, havi un pocu di tempu chi ne capisciu cchiù pi comu parranu… dicemu parranu, su sempri ‘mpiccicati a ssi nutularii chi pari chi avissiru a calamita! Havi di poi chi si arzaru du lettu chi su misi così, e di poi chi si misinu cu ssi cosi, prifiriscinu macari stari dintra!
PEPPI
Chi stannu dintra è bonu, sparagnamu sordi di trucchi, profumi, di parrucchieri, di robi…, e poi… armenu, servi ca i cuntrullamu, cu sti tempi ca currinu… Però… comu si l’hannu a circari u maritu si no nescinu cchiù mancu u nasu fora da porta?
VICINZINA
Tu o maritu pensi! Mancu dici si si fannu i letti quannu si arzanu, o si lavanu li sirvizza! U maritu, si! ‘Na parola mancu a spiccicanu cchiù! Parinu… (Si spreme cercando la parola giusta) atomi, si, propriu così atomi!
PEPPI
(Non capisce) Senti, ma… atomi, non su ddi cosi (fa con indice e pollice segno di piccoli) piccoli, piccoli chi si studianu nna fisica?
VICINZINA
Comu si vidi chi ssi zaurru. Atomi, su chiddi ca caminanu così (fa dei piccoli passi come i robot), senza sapiri mancu iddi unni vannu! Capisti ora?
PEPPI
A mia dici zaurru! Grannissima gnuranti, china di gnurantaggini! Chiddi ca caminanu comu dici tu, si chiamanu automi! Capisti, a-u-to-mi. ‘Nveci di leggiri sempri cosi di chiesa, leggitillu ogni tantu un beddu libru pi quantu ti struisci… (ironico) atomi.
VICINZINA
Si po’ sapiri, ora, chi ci trasi a chiesa nna sti discursa?
PEPPI
E certu ca ci trasi! E comu, puru! Non finisti di diri, ora ora ca iddi non fannu cchiù nenti? E quindi, iddi non fannu nenti, tu ti nni va a chiesa da matina a sira, si po’ sapiri cu ci havi di dari adenzia a sta casa e a dda to matri, puuredda ca va circannu casa casa u spiritu di to patri chi è mortu di tant’anni?
VICINZINA
Senti, non cuminciamu nautra vota cu a chiesa, picchì ju, unni u Signuruzzu c’è jiri sempri, o ti piaci, o non ti piaci; ‘nsignici ‘nveci a sti to figghi, anzicchè cuntinuari a fari sti predichi a mia, di lassari perdiri ssi camurrii chi hannu ‘n manu da matina a sira, e mi dunanu ‘nveci ‘na manu a fari i sirvizza.
PEPPI
Ju, ju ci le ‘nsignari! No tu, chi l’ha sempri ‘o ciancu!
LUCIA
(Stanca di essere disturbata dai genitori, si alza rimproverandoli) Ma papy! Dico! Non avete un altro posto, dove andare a discutere tutti e due!
PEPPI
(Rimane impietrito e la redarguisce) Senti, signurinella, ma sta parranu cu mia? Sta dicennu veru?
LUCREZIA
(Anche lei disturbata) E certo che dice vero! E’ da quando sei arrivato che rumoreggi con mamma con questi discorsi! Tra l’altro, insensati pure.
PEPPI
(Si stropiccia gli occhi e dandosi dei schiaffetti pensando che fosse un sogno) Ma… dormu, o mi staju sunnannu?
LUCREZIA
Cchiù forti, cchiù forti ti l’ha dari, quantu finisci mi ti svigghi pi davveru e ‘ncuminci cu ‘nsignari e to figghi un pocu di rispettu, picchì a mumentu ne putemu ricogghiri cchiù; vidi, vidi comu nni trattanu puru non facennuci mancari nenti?
PEPPI
(Risata sarcastica) Ah ah ah, cu parra', m'arricria'... tu dici a mia ca mi mancanu di rispetto, almeno a mia mi sentinu quannu parru, a tia mancu ti carculanu proprio!
VICINZINA
(Ironica) Giustu, raggiuni hai, si a mia mancu mi carculanu, a tia invece mancu ti vidinu! Gran pezzu di maccarruni can un si avutru... U vitti comu ti ‘ntisiru, (risata) ah ah ah! (Seria) Ma zittuti pezzu di sceccu, ca si ssu così, a curpa è macari a to...
PEPPI
E certu, putìa essiri chi non era puru mia a curpa! E sintemu, picchì?
VICINZINA
(Ironica) Ah, puru u picchì vo sapiri! (Imitando il marito) Mischini, li carusi… accattamucillu unu regalinu, (ritornano a parlare normale e un po’ adirata) e nuautri nn’accuntintamu di manciari pani e cipudda, (di nuovo con la voce del marito). Vicinzina, i carusi hannu bisognu di rubiceddi novi… (ritorna a parlare normale), anchi si chiddi chi hannu su ancora boni, mentri ju a vesta, mi lè vutari pi davanti e d’arreri pi mustralla diversa; ma a jiddi, i rubbiceddi novi ci l’amu a cattari! Si nno li cumpagni chi ponnu diri. (Ritorna aparlare come il marito, ma lui la interrompe) U sai, Vicinzina…
PEPPI
E bonu, bonu! Ma dicu io chi ci trasi ora stu discursu di rriali? Sugnu u patri, e nun ci vogghiu fari mancari nenti a li carusi.
VICINZINA
Li carusi, cchiù hannu, e cchi vonnu; u vo capiri o no!
LUCIA:
Sentite io mi sono proprio rotta! Vado in camera mia… siete peggio dei bambini!
PEPPI:
Eh no! Tu non va a nudda banna! Senti bedda, non ‘ncuminciamu ora a pisciari fora du rinali, sai! Se pensi di esserti rotta, ju sugnu ‘ngradu, cu ‘ntippuluni di rimittiriti i pezzi tutti ‘o postu! Viditi chi mi tocca sintirimi diri! Mi sono rotta…. A mia.
VICINZINA
(Alla figlia) Vidi chi si non canci ciriveddu, ti rumpu io pi davveru, ti rumpu..
LUCIA.
(Esce dalla stanza annuendo) Ok ok! Ora pure alle mani siamo arrivati!
IGNAZINO
(Entra con in mano un telefonino degli ultimi modelli, di quelli piatti e grandicelli. Un po’ dispiaciuto per la scelta della DSL e quindi per evitare di prendere qualche grosso rimprovero per quella iniziativa che, come spesa, ricadrà sempre nelle tasche dei genitori) Sapete…
PEPPI
Chi c’è, chi avemu ancora di sapiri cchiù di chiddu ca sapemu? Chi hai tu navutru?
IGNAZIONO
(Imbarazzato) C’è che io…
VICINZINA
(Preoccupatissima, vedendolo serio) Io, io… chi? Parra, chi c’è a matri, ‘ntrippasti?
IGNAZIO
Ho preso… ho preso…
PEPPI
Ca parra, si po’ sapiri chi cosa pigghiasti?
IGNAZINO
(Intristito) Solo che adesso... però... dovete uscire… un po’ di soldi.
PEPPI
E ti pareva! Cca ddintra, cu tia e i to soru, s’havi a parrari sempri di nesciri sordi, sordi e sordi! Ci vulissi 'na machinetta chi stampassi sordi, sulu pi vuiavutri!
VICINZINA
(Al marito) Ma un lu vidi com’è dispiaciutu! Ma si non sai mancu chi havi, di chi si tratta…! (Al figlio, molto preoccupata) Lassilu perdiri a to patri, parra, chi cosa, chi cosa pigghiasti a matri?
IGNAZINO
Ieri… ho… contratto…
VICINZINA
(Grida allarmata) Bedda matri! Cu ti ‘nfittò! Chi pigghiasti?
IGNAZINO
Insomma… ho preso la DSL, e…
VICINZINA
(Allarmatissima) Chi purcarii! Unni, quannu, cu cui, comu?
PEPPI
(I due genitori non capiscono, si allarmano e li assale la paura del contagio) E cu fu, unni fu, comu fu, a chi ura fu?
VICINZINA
(Preoccupatissima) Bedda matri! Figghiu miu, e comu potti essiri!
IGNAZINO
(Avvicinandosi a suo padre per spiegargli meglio) Papà, io…
PEPPI
No t’avvicnari, leviti, non mi tuccari ca mi ‘nfetti!
IGNAZIO
(Cerca di avvicinarsi alla mamma) Mamma…
VICINZINA
(Scappa a mettersi dall’altro lato del tavolo) No mi ‘mpinciri, sai! Oh Madonna, ADS pigghià! Curri Peppi, va chiama u dutturi! Lestu, chi nostru figghiu ‘nfittò! (Rivolgendosi al figlio) Cu cui, cu cui ti mittisti, scilliratu! (Si tocca dalla parte del cuore) Ahi, ahi! U cori, u cori mi doli!
PEPPI
(Ignazino s’era riavvicinato a suo padre che si allarma) Non t’avvicnari, sai! Ju… ti vogghiu beni assai, però vogghiu campari ancora; arrassati di mia!
VICINZINA
(Piange disperata come se il figlio fosse in punta di morte) Lassatimi, lassatimi! Staju murennu! Lassatimi! Staju muriennu, ma figliu havi adsl… aih chi duluri! Lassatimi, lassatimi!
PEPPI
Vicinzina, vidi chi non ti teni nuddu; ssettati ‘nveci, e non t’aggitari cchiù, chi u cori ti nesci du pettu.
VICINZINA
(Tornando in se) Prestu Peppi, purtamulu ‘o spitali, lestu! (Intanto, Peppi, si era munito di alcool e panno per disinfettare tutto ciò che toccherà il figlio). Ma chi stai facennu?
PEPPI
‘Ncuminciu cu stirilizzari tutti li micobri ‘nfetti (errori voluti).
IGNAZIO
(Alzando la voce) Adesso basta! Ma che avete capito? Io non ho detto aids, ma adsl!
VICINZINA
E picchì gridi? Chi cancia siddu è ads o adsl, sempri malatia eh!
IGNAZINO
Ancora, mamma! La DSL non è una malattia; la DSL è una linea che serve per navigare.
PEPPI
(Non capisce) Allura… non mori cchiù? Chi murissi di subitu, un motu mi stavi facennu pigghiari!
IGNAZINO
Ma quale morire e morire! Questo è un mezzo che ti permette di navigare molto velocemente!
PEPPI
Nenti di menu! Allura non si naviga cchiù cu a navi e li barchi? Ora cu chista si naviga? Ma, vidi tu, cu sti menzi moderni, non si capisci cchiù nenti! Nni scoprinu una ‘o minutu! Ma… granni è? comu ‘na navi di chidda di crocieri, unni c’è macari a piscina, u campu di calciu…?
IGNAZINO
(Lo interrompe) …Il manicomio…
VICINZINA
Bih, puru u spitali c’è? Ma allura è pi davveru granni!
IGNAZIO
Ma cosa avete capito! La DSL è una linea che serve a navigare più veloce in internet, no a navigare a mare! Mamma, papà, aggiornatevi!
PEPPI
(Peppe annuisce come se avesse capito) Ah!!! Nenti di menu!!!
VINCINZINA
(A Peppe, sotto voce) Ma tu ci capisti quarchi cosa?
PEPPI
(Peppe non ha capito ed alza le spalle) Veramenti… no. Va beh, dopu nni parramu.
IGNAZINO
Avete capito adesso?
PEPPI E VICINZINA
A ti pari ca siamu gnuranti. Certo che abbiamo capito!
IGNAZINO
Ok, allora vado in camera mia che ho da fare (esce).
VICINZINA
Ma tu vidi chi motu ca mi fici pigghiari! Ju pinsava chi stava murennu pi davveru! E ‘nveci… Peppi, ora spiegami chi è ssa schifiu di aidsl… o… no capisti mancu tu!
PEPPI
(Impacciato, inizia ad inventare) No capivu… ju? Ah, locca! Sentimi e scuta bonu. (Cattedratico) Allura, cara muglieri sentimi bonu... aidsl e na cosa ca... ca… va veloci, per esempio unu… pigghia un treno! Eccu, chista va cchiù veloci.
VICINZINA
Bhi! Cchiu voloci du trenu... ma…, scusa, e unni va?
PEPPI
Eh chista va luntanu! Luntanu luntanu! Passa pi lu mari, ma nun e ‘na barca, e mancu ‘na navi ‘nzumma è ‘na cosa ca servi pi viaggiari. Oh!!! Capisti ora?
VICINZINA
Veramenti no! Ju dicu chi mancu tu u sai chiddu ca dicisti.
PEPPI
Ecco, vidi? Tu dissi ca tu sei un ignorante patentata... nun capisci mai nenti! Senti chi fai, vai ‘n cucina a pripara a manciari, chi cu tia parrari è tempu persu (esce).
VICINZINA
Ma non è ca mu spiega megghiu, no! E senti, ma… è ‘na cosa chi viaggia a benzina, a gas o a petrolio? ...Boh! cu ci capisci è bravu. Forsi è megghiu chi vaju a cucinu, si no, oggi non si mangia.
CARMELA
(Entra la suocera Carmela che già da qualche tempo ha cominciato a dare i numeri) Ciao Peppi unni ha statu? Pinsava chi havii murutu… ah ah ha ah (risata a crepapelle).
PEPPI
(Prima si tocca) Tieh! A vossia invece ci avissinu a tirantari li jammi e siccari li argi! Quantu è schirzusa!
CARMELA
Unni e dra scunchiuduta di me figlia, si ni fui'?
PEPPI
Se se, si nni fuiu ‘n cucina, e fici puru bonu.
CARMELA
(Premurosa) A cu spetti, chiamala, curri ca ci haiu a diri ‘na cosa, allibbertati.
PEPPI
Eh!!! E chi è elettrizzata, a oj! Vicinzina, Vicinzina, curri lesta, ti voli to matri.
VICINZINA
(Entra allarmata) Chi fu? Chi successi? Mà, chi hai? Ti sienti mali? Chiamu u dutturi?
CARMELA
A mia mi pari chi si tu chidda ca ti senti mali, pi comu si aggiatata, ju bona sugnu! Ascuta a mia, stanotti mi svigghiau ca mi scappava… (indicando il basso ventre) dda cosa dda… tu mi capisci, jivu pi falla e mi ‘ntisi tuccari a la spadda, di lu scantu, subitu mi spustai e…, ‘nzumma… pisciai fora du rinali, e ora c’è di pulizziari.
PEPPI
(Facendo una brutta smorfia nauseabonda e stringendosi il naso con indice e pollice) Schifiu!
CARMELA
Chi è, a tia mai ti scappa, pisci stoccu ca non si avutru?
VICINZINA
(Alludendo anche al discorso di prima con le sue figlie) U lassa perdiri, chi cca a tutti scappa! Cca ghintra cu a fa a destra e cu a fa a sinistra, no nun ni pozzu cchiu! Mà (mamma), quanti voti ti l'haiu a diri di dormiri tranquilla, chi non c’è nuddu ca ti tocca, nuddu, quali spiriti e spiriti! U voli capiri o no, ca i spiriti non esistinu!
CARMELA
(Sbalordita, la rimprovera) Guarda a stavutra scunchiuduta! Non basta (indicando Peppi) iddu, macari tu ora! Esistinu li spiriti, scuta a mia! Chistu ca mi tocca è sicuramenti dda bonarma di ta patri, ca di vivu era arsu… tu mi capisci, e ora, di mortu, mi cerca ancora.
VICINZINA
Va beni, va beni, u capivu, vossia, parrari di stu discursu è tempu persu; si cunvinciu chi è così, e nun ce versu di farici canciari ssa tistazza dura ca havi.
PEPPI
(Ironico) Viditi sta bunarmuzza (facendosi il segno della croce e guardando in alto) a ddi morti morti, cu tanti beddi fimmieddi chi havi dda supra, ancora pensa e ci spercia di veniri a tuccari a vossia! (Scoppia a ridere) ah aha ah…
CARMELA
Vidi di parrari cchiu picca, trunzu di brocculu, appena mori tu, vogghiu vidiri poi cu t'havi di veniri a tuccari.
PEPPI
(Alterato e toccandosi ancora) E ancora ci torna cu stu moriri! Ju, si propria u voli sapiri, non morirò mai, picchì sugnu… immortalato!
VICINZINA
Senti, immortalato, porta rispetto a me matri e abbassa la vuci, prima ca ti rumpu stu bastni di scupa in testa.
PEPPI
Allura vistu ca e accussì, io tolgo il disturbo; arrivederci (esce).
CARMELA
Ma comu facisti a nnamurariti di ssu scunchiudutu! Pari un pezzu di pisci stoccu chi spetta di essiri bugghiutu.
VICINZINA
U lassa perdiri a iddu, e vossa parra cu mia; mu voli diri picchi' si fissau cu stu paranormali? U papa', ormai non c'è cchiu', si sta arripusannu dda supra, e avanti ca scinni, ci ni voli...
CARMELA
E ‘nsisti! Ti dissi, figlia mia, ca to patri e ancora cca, e io lo sento sempre, e ci parru puru... non tu dissi chi mi tuccò a spadda! E si tantu lu vua sapiri, ci fazzu ancora… ddi (riferendosi a fare l’amore) purcarii, ti dissi; ma si vuiavutri nun mi vuliti cridiri, ju chi ci pozzu fari.
VICINZINA
Bih! Ci parra puru, e ci fai macari ddi… purcarii, comu dici vossia! Chista ancora nun mi l’avia dittu! (Tra se) Appostu semu, mi mancava sulu chista! Mamà, vossa ascuta, io ora non haju cchiù tempu di parrari, chi haju lu sucu ca sta cucinannu, e si s'appigghia, arristamu cu li panzi vacanti; si movi cca, senza cumminari danni, chi ora vegnu, u capiu? (esce).
CARMELA
(Va ad accertarsi dell’uscita di Vicinzina e corre a chiamare, in un posto a soggetto, il suo presunto spirito di Luciano il marito defunto) Janu, Januzzedu, po’ nesciri, si nni jeru; veni ti dissi! (come se lo avesse accanto) Vidi, non mi cridinu chi tu si cca cu mia, pensanu puru chi sugnu foddi e dugnu nummari, aiutami a fariccillu capiri chi è veru tuttu chistu, diccillu, diccillu tu, fammi stu fauri… (instaura un dialogo col presunto marito come se egli gli rispondesse). Bih, non poi! E picchì? E va beni, va beni, non ti ‘ncazzari! Chi dici? Si ci vonnu cridiri ci cridinu, si no, peggiu pi iddi? Si veru è, forsi hai raggiuni. Comu? Chi dicisti? Si ju cridu a Diu? E certu ca ci cridu! Chi dici…, si u vidu? No, non l’haju vistu mai, però u stissu ci cridu. Ah, è un esempiu dici! Capivu, capivu, si unu havi fidi, havi a cridiri puru a chiddu ca non vidi. Ora sentimi a mia, a notti non mi fari sautari all’aria bussannumi a spadda mentri dormu. E ora scusami si tu dumannu nautra vota, u vò fari stu signu, armenu unu, di farici capiri chi sti cosi esistinu pi davveru? Le fari ju! E Comu? Ah, è… attaccari li cosi… sai chi è ‘na bella idea! Ora ci pensu iu. (Fa finta di legare, con un sottilissimo filo di nailon, delle cose che già erano state preparate prima e che manovrerà chi farà la parte del tecnico che entrerà alla fine per la morale). Va beni accussì? U filu u mettu cca, chi no vidi nuddu, e quannu è ura, u vegnu a tiru (Si sente arrivare qualcuno e si preoccupa rivolgendosi all’invisibile Janu). Fui, fui, chi cca su! Mmucciati d’arrè a seggia. Calati, calati! (Entra Lucia che aveva dimenticato il telefonino sul divano, non lo vedrà perché era sotto il plaid).
LUCIA
Ciao nonna, hai visto il mio iPhone?
CARMELA
E cca u veni a cerchi u sciuca capiddi!
LUCIA
Nonna, parlavo dell’iPhone! (Si avvia a cercare vicino la sedia, dove s’è nascosto il presunto Janu).
CARMELA
(Preoccupata che potesse vedere il marito) No, no, dda no! (Adirata) No tidissi!
LUCIA
(Facendo un soprassalto) Nonna, mi hai fatto venire un colpo! Ma cos’hai che gridi così?
CARMELA
Mi scantava chi tu vidivi…
LUCIA
(Che non capisce) L’iPhone?
CARMELA
No! Vogghiu diri... si, si, u fonu, si!
LUCIA
In questa casa, stanno diventando tutti matti, nessuno più mi capisce! (Esce borbottando).
CARMELA
(A bassa voce) Si nni jeru nesci ora. Tale', u sai chi facemu? ammucciati cca sutta a vistina, e nni jamu dda banna, avanti ca si ddunanu di tia. (Si avvia verso la porta tenendosi il vestito e ondeggiando avanti e indietro come se qualcuno le facesse il solletico) Ahahaha! Finiscila cu solleticu! Ah ah ah! Ancora! Vidi ca ti fazzu nesciri di cca sutta!
IGNAZINO
(Entra e osserva sbalordito la nonna)
Nonna, ma che fai, balli?
CARMELA
Si si ballu, picchi' mi tali' cu ss’occhi sbarrati? Chi fa', nun ha vistu mai abballari 'na cristiana?!
IGNAZINO
(Imbarazzato) No no, certo ca haiu vistu li cristiani ballari, ma mai... senza musica...
CARMELA
Iu, la musica la tegnu ‘nta lu cori, nun la senti? (Fa avvicinare il nipote al petto) E poi, quantu chi ddiri pi 'na ballata! Basta, forsi è megghiu ca mi nni vaju a ballari ‘nna me stanza (esce a passo di ballo).
IGNAZINO
(La guarda uscire sbalordito) Mah, chi ci capisce e bravo... (squilla il suo cellulare e risponde) Pronto? Eih, ciao... si si... ho gia parlato con i miei, e sono d'accordo. (mentre entrano le sorelle che ascolteranno la conversazione del fratello) Ok ok, allora aspetto che venite ad istallarla; si si, a presto! (Si rivolge alle sorelle) Appena avremo l'adsl potremo navigare con i wifi senza riduzione di velocita', ma sopratutto illimitatamente...
LUCREZIA
(Entusiasta) fantastico fratellone! Lucia hai sentito? Ebay, you tube, twitter, ventiquattr’ore su ventiquattr’ore, senza limiti!
LUCIA
(Contenta anche lei) Siiii!!! ogni tanto in questa casa si parla di qualcosa d'interessante! (A lucrezia) scusa sorellina non e che potresti prestarmi il tuo tablet un attimo, io ho la connessione lenta...
LUCREZIA
Ok, basta che ti sbrighi, stavo commentando una foto su facebook...
IGNAZINO
Aspettate, facciamoci un selfie e lo pubblichiamo subito!
LUCREZIA E LUCIA
Ok (si mettono in posa e si scatteranno alcune foto...)
PEPPI
(Entrando vede di spalle i suoi figli vicini vicino come se si stessero abbracciando, preso dall'emozione) Chi ssu bravi sti figghi mè, viditi comu si vonnu beniri! Chissa si chiama famiglia, l'unione! (Si accorge ch’è tutta una montatura solo per farsi la foto, poi ognuno tornerà a fare le sue cose per conto proprio... continua deluso) Ah, chissu era! (Tono normale) Buongiorno figli miei!
LUCREZIA
Buongiorno papy.
LUCIA
Giorno papy.
IGNAZINO
Ciao papa', ascolta, ho appena concluso l'accordo con quelli dell'adsl, a breve verranno a mettere la linea.
PEPPI
(Che ancora non ha capito cosa sia adsl, ma finge di sapere per non farsi scoprire ignorante) Figghiu miu, ma dicu ju, giustu giustu cca l'hannu di mettiri sta linea? Lu sai lu caus ca si veni a crea? Li genti chi trasinu e niescinu... e poi, dintra sta casa, cci va l'adies... comu dici tu? No vidi ca e troppo nica...
IGNAZIO
(Ridendo a crepapaelle) Ah ah ah! Papa' sei sempre scherzoso; tranquillo che ci va in questa casa... tu non pensarci lascia fare a me...
PEPPI
E ju e to matri, sempri a vuaiavutri amu a fari fari, pi finiri d'arricchiri.
LUCREZIA
Grazie papa' per l'adsl, sei il miglior papa' del mondo... (va ad abbracciare il padre).
LUCIA
Sono felice di avere un papa' come te, grazie... (va ad abbracciare il padre).
PEPPI
(Preso da tutte le smancerie dei figli) Vuatri arrinisciti sempre a farimi arrimuddari... e va bene... figli miei per voi questo ed altro... evviva la adsl, siete contenti? Anzi, visto che siete contenti, vi prometto ca, appena arriva ssa dsl, puru ia mi lu fazzu un beddu viaggiu!
I FIGLI
(Ridono convinti che il padre stia scherzando con loro) Ah ah ah ah! Ha proprio ragione la mamma, quando dice che sei sempre scherzoso...
PEPPI
A propositu, ma vostra matri unni è? (Gridando verso la porta della cucina) Vicinzina, Vicinzina! Ma oi si mancia, o non si mancia?
VICINZINA
(Da fuori) Certo ca si mancia! Pero'… siddu qualchi signorina accuminciassi apparecchiari a tavula, nun è ca mi dispiacissi...
PEPPI
Forza Lucia, Lucrezia jiti a aiutare a vostra matri, va viti sempre a fari rimpruverari; e apparecchiati, su, su annacamuni!
LUCIA
(Che sta giocando con il telefono) Adesso non posso, magari piu tardi ok?!
PEPPI
Certo, accussì mangiamu sta notti... o forsi nun mangiamu propriu... (A Lucrezia) Curri, vacci puru tu!
LUCREZIA
Senti papy, sto chattando con Alex, e non posso lasciarlo cosi…
PEPPI
Va beni, amu caputu! (Rivolto hai figli) santa lagnusia nun l'abbannunati... ora, comu s'arricampa vostra matri, viditi chi opira ca fà!
LUCIA
E tu digli qualcosa in nostro favore...
VICINZINA
(Entra con in mano la tovaglia posate bicchieri...) Non vi rrumpiti li jammi a jutarimi a pigghiari sti cosi ca mi stannu cadennu di mmanu! Chi mi finiu bona! Paru ‘na domestica intra sta casa... signorine, cu vuatri parru...
PEPPI
(Per coprire le figlie) Ssss! Lassali li carusi ca hannu chiffari.
VICENZINA
(Arrabbiata e scontrosa) Ah chiffari hannu? E dimmi 'na cosa, tu, chi chiffari hai?
PEPPI
Ju no ‘nna’haju chiffari.
VICINZINA
Bravu! E allura, vistu ca nun hai nenti da fari, e li carusi nun voi ca si scomodino, susiti lu culu di la seggia e accumincia ad apparecchiari, siddu vò veramenti manciari!
PEPPI
Wueee! E comu ju a finiri cca dintra? Ju sugnu stancu di stari sempri terra terra a zappari tutta la santa jurnàta; e tu....
VICINZINA
Zittuti e apparecchia! E vidi di fari cchiù picca lu spertu ccu mia, prima chi fazzu vulari piatti e pignata da finestra!
PEPPI
(Facendo il segno del soldato) Agli ordini capitano! (Aiuta la moglie ad apparecchiare)
VINCINZINA
‘Gnazieddu, va chiama a nonna, e ci dici chi è pronto di manciari.
IGNAZINO
(Quasi seccato di essere stato disturbato) Di quantu ci nnè, propriu a mia hai di cumannari! (Peppe mette mano a una sedia come per dargliela in esta) Ok, vado...
PEPPI
Allura ci vonnu i boni maneri, pi otteneri i risultati!
VICINZINA
(Si avvicina alle figlie) Signorine, scusate, ma… nun è chi vi putissivu scumudari pi manciari?
LUCREZIA E LUCIA
Arriviamo, mamma!
CARMELA
Chi ciauru di cosi boni! Ju, sempri l'haiu dittu, li manu di sta scunchiuduta di me figlia, jettanu oru!
PEPPI
Se se, oru... macari signuruzzu... a sta ura fussimu ricchi!
CARMELA
Senti, pezzu di citriolo, spusannuti a me figghia, facisti tridici!
PEPPI
(Ironico) E mittennumi dintra, macari a vossia, finivu di fari pi finu quattordici (ride). Ah ah ah ah...
VICENZINA
Ora vidiemu di finilla e jamuninni assittari ognu a lu so postu...
LUCREZIA
(Si avvicina a tavola sempre col telefonino in mano acceso e s’accorge che da lei mancano le posate) Scusate… a me mancano le posate, mamma!
LUCIA
Anche a me!
VICINZINA
(Vicenzina, Peppi e Carmela erano già seduti, e Vicenzina, con estrema ironia, rimprovera il marito invitandolo ad alzarsi per andare a prendere le posate) Ancora assittatu stai! (Ironica) Non vidi chi e to figghi ci mancanu i posati! Jarzati e ci va pigghi! (Ancora più ironica, alle loro figlie) Eh, vostru patri, certi cosi ne capisci! (Adirata) Ju, acchi jornu di chistu, ssi camurrii chi aviti sempri ‘nne manu, i pigghiu e i ‘nfilu ammoddu ‘nno ‘n catu chinu d’acqua! Quantu videmu si finarmenti ‘ncuminciati a capiri chi cca ghintra servi ‘na manu d’ajutu.
PEPPI
(Alla moglie cercando di calmarla) Eh, bonu a mugghieri, chi ora comu muntanu ssa (errore voluto) sisal…
VICINZINA
L’enalottu, si!
LUCREZIA
Adsl, adsl, papy!
PEPPI
E si, si, chissa di ddocu! Ti fazzu avvidiri chi ci finisci ssa camurria di murritiari cu ssi cosi chi hannu sempri ‘n manu! E’ veru, Lucrezia?
LUCREZIA
Ma… papy!
LUCIA
Allora non l’hai ancora capito cos’è la Adsl, papy!
PEPPI
E certu chi u capivu! A linia di viaggiatori chi hannu a muntari cca! E pi chissu dicu chi comu muntanu ssa cosa, vuiavutri, cu quanta genti ‘ncuntrati, sicuramenti non aviti cchiù tempu di stari attaccati a ssi cosi chi vi stannu facennu perdiri tempu ad apprizzari i cosi belli da vita… pariti ‘na pocu di…
VICINZINA
Atomi, si, propriu così, atomi!
PEPPI
Nautra vota cu l’atomi ‘ncuminciamu!
VICINZINA
Ah, già, l’atomi non su chiddi ca caminanu così (facendo dei piccoli passi come i robot).
PEPPI
Eccu, brava, vidi chi ‘ncuminci a capiri! (Alle figlie) U capistivu di chiddu ca parra? Robot.
CARMELA
E’ possibili chi ogni vota chi nni ssittamu pi manciari, haju sempri di sentiri cumizi e missi cantati!
LUCREZIA
(Leggerà qualcosa sul suo cellulare e inizierà a ridere a crepapelle) ahahahaha!
PEPPI
Vicenzina chiama u dutturi picchì cca, qualcunu haiu ‘na strana impressioni ca si sentì mali, (si rivolge a lucrezia) figlia mia chi ti successi? Chi hai? T’affucasti cu l’acqua?..
LUCREZIA
No, no papy, scusami ma non sono riuscita a trattenermi… (continua a pensarci e ride) ahahahah!
PEPPI
Ma… a tratteniri… chi cosa? Nun è ca ti facisti di supra… comu a to nanna?
CARMELA
Oh, nun accuminciamo! Vidi ca ju nun mi fici nenti di supra; sbagliavu picchi mi intisi tuccari di to soggiru.
PEPPI
Bih vero eh! Mi l’avia scurdatu, lu para… normali (ride).
LUCREZIA
Papà, ma cosa dici! Più cresco, e più mi accorgo che siete proprio strani; il paranormale non esiste! (Carmela va a sedersi vicino il capo dei fili da manovrare che le aveva suggerito di attaccare suo marito defunto e, con la mano, in modo che gli altri non capiscano, si vede, prima, salire e scendere un quadro alla parete e, mentre tutti guardano impietriti, il quadro che saliva e scendeva, si vede volare dal mobile, un vaso con i fiori già legato prima con un sottilissimo filo di nailon. Tutti rimangono scioccati; c’è chi salirà sulla sedia c’è chi si nasconderà dietro di un altro… insomma, allarmismo generale).
CARMELA
(Rimasta impassibile, invita Janu, con la voce come se venisse dell’aldilà a smettere) Basta, basta Janu, ca cca, tutti di supra si caccaru!
LUCREZIA
(Tutti impauriti) Io… io non ne ho più fame!
LUCIA
Io scappo nella mia stanza!
CARMELA
(Sempre con quella voce come se venisse dell’aldilà) Ti cunveni stariti cca; chi dda jintra si suuuuula.
LUCIA
Smettila nonna, che non è momento questo. (Il quadro riprende a fare sali scende).
VICINZINA
Curri Lucrezia, va ferma ddu quatru!
LUCREZIA
(Scioccata) Che-che che-che co-cosa?
PEPPI
Vacci tu ‘Gnazzineddu, ca si masculu, e ci fa vidiri comu si fa.
IGNAZINO
Pe-per me, pu-può fa-fare sa-sali e scende fi-fino a do-domani. (Il quadro si ferma e tutti si guardano smarriti tranne Carmela che, accortasi del loro allarmismo e avendo accanto una pentola, batte il coperchio della pentola sulla pentola stessa facendoli sussultare. Fuggi, fuggi generale, tranne Carmela che ride vedendoli scappare).
CARMELA
Vicinzina, Lucrezia, viniti, vi nni jistivu! (Dalla porta di dove sono usciti, si rivedono comparire le teste di tutti, tranne Ignaziono ch’è rimasto in bagno, una su l’altra che spiano se tutto fosse finito e, vedendo la nonna che se la spassa ridendo, entrano… sempre guardinghi, a riprendere il loro posto a tavola).
VICINZINA
(S’accorge che manca Ignazino) E unni è ‘Gniazinu?
PEPPI
Facìa puzza di moriri! Sicuramenti rristau ‘nno bagnu a canciarisi.
LUCIA
(Cerca il, cellulare) Ma dov’è andato a finire il cellulare?
LUCREZIA
(Che cervava anch’essa) Anche il mio non riesco a trovare!
VICINZINA
Po’ essiri chi ti ristau sutta lu cuscinu du divanu.
LUCIA
(Ha paura ad andare dove c’è il divano) Per me può rimanerci!
PEPPI
Spittati chi vaju ju. Ma ‘n tantu comu potti succediri tuttu chistu? E a vuiavutri, dopu chiddu ca successi, vi spercia di circari ssi camurriii!
LUCREZIA
Papà, tu e la mamma siete più strani di quanto è accaduto, è possibbile che non riusciate a capire!
PEPPI
Nuatri semu strani? E vuatri giovani ca stati addivintannu ‘na passata di rimbambinuti cu ssi schifiu di cosi ca tiniti sempri ‘nte manu! Ma prima o poi, vi li fazzu vulari da finestra… (Rientra Ignazino che toccandosi il fondo dei pantaloni e odorandosi la mano facendo smorfie.) Senti Ignazino, cchiu tardu, m’hai di veniri a jutari a scarricari due ballette di fieno per gli animali.
IGNAZINO
(Quasi scandalizzato) Cosa? Dai papà non scherzare! (Portando la mano al petto) Mi vuoi far venire un infarto? Me lo sono scampato proprio adesso! Certo che no! No, no no, non ci penso proprio!
PEPPI
A pi pigliare l’aidies, ssu novu menzu di trasportu chi eni veloci, non ti veni l’infarto? Appena curri e poi ti manca l’aria, ha vidiri comu t’ha sentiri! Però, vidi chi dopu non vogghiu sapiri nenti ju… (fa il segno della croce rivolto verso l’alto) signuruzzu pensaci tu… (Lucia si fa un selfie con il piatto vicino la faccia come se volesse mangiare, e mandarlo ad un’amica)
VICINZINA
Lucia ma chi schifiu fa cu lu piattu vicinu aricchi? Nun mi diri ca ora ti mittisti a iucari puru cu manciari! Maria santissima nun ci staiu capennu cchiù nenti… (si avvicina a Peppe). Peppi, cca lu plobrema è seriu… la voi fari, o no sta vuci grossa!
PEPPI
(Che non sa fare il duro ma non può tirarsi indietro davanti a sua moglie si alza e sbattendo la mano sul tavolo come se fosse molto arrabbiato) Ora basta! Quannu si mancia, ssi così, di lu tavulinu hannu a scumpariri… va beni? Amu caputu? Eccu, e nun mi faciti gridari cchiù ca sugnu stancu! (A sua moglie a bassa voce) Comu ci jivu, bonu ci jivu? Si mortificaru, secunnu tia?
VICINZINA
Mancu ti cacanu… cchiù forti, cchiù forti ha gridari!
PEPPI
(Di nuovo arrabbiato verso i suoi figli) Basta! Nu nni pozzu cchiù! Mi facistivu passari puru u pitittu; mi nni vaiu pi nun farimi li budedda fradici… (fa occhio a Vicenzina ed esce come se fosse soddisfatto del suo fare).
CARMELA
Minchiuni, sta vota veru ‘ncazzatu parsi! Veru, Vicenza?
VICINZINA
Avogghia!.
CARMELA
Ju, pi oggi a panza ma inchivu, ora mi pozzu iri a ripusari (uscirà soddisfatta).
LUCIA
(Riceve una telefonata) Pronto? Ehi, ciao! Si aspetta un attimo che vado in camera mia, così possiamo parlare con tranquillità.
VICINZINA
Lucia, ma almeno finisti di manciari?
LUCIA
Si si mamma, tranquilla, era tutto buonissimo (esce).
LUCREZIA
Ignazino, scusa, potresti aiutarmi a trovare un programma per modificare le foto? Devo fare uno scherzo a una persona.
IGNAZINO
Si con tanto piacere andiamo di là che ci penso io..
VICINZINA
(Rimane di stucco vedendosi sola a tavola… Appoggia i gomiti sul tavolo come se fosse stanca e pensierosa) Eccu ddocu, di ‘na bedda famigghia granni ca semu… chistu è lu risultatu, ca arristaiu sula a la tavula! Quantu era bellu ‘na vota! Una stava assittata ‘nsinu alle tre di pomeriggio a scacciari mennuli e nuci, a ridiri e scherzari cuntannu cosi passati; ora invece cu piglia a destra e cu piglia a sinistra… sta (errori voluti) tecnolologia… comu schifiu si dici, è ruvina famigghi e basta. (Rimproverando se stessa) Vicenzina, chi fa’ ancora assittata; susiti, e sparecchia, ca dopu c’è puru di stirari, passari u cannavazzu… (inizia a sparecchiare). Chi gioventù bruciata. A li tempi mè, prima aiutavamu a fari li survizza e poi nni ssittavamu tutti ‘o tilaru ntunnu ‘ntunnu o bracieri… beddi tempi… lu dettu anticu non sbagghia mai: “Era megghiu quannu si stava peggiu”. (Carmela che guardava la scena, tira il filo e fa cadere un altro oggetto dal mobile. Vicenzina scappa tenendo stretta a se la tovaglia da tavola).
FINE PRIMO ATTO
SECONDO ATTO
(Scena come prima)
VICINZINA
(In scena Vicenzina che stira e Lucia che starà sul divano a chattare. Come se borbottasse) No no! Io nun ci a Fazzu cchiu! Sugnu stanca, prima o poi, mi nni scappu di sta casa, chi tra lavutru è puru china di spirdi, e vi lassu a tutti quantu siti! Vergogna! Nuddu, dicu nuddu si preoccupa di diri: damuci ‘na mano a dda povira disgraziata ca nun si ferma mai un minuto… no no, un ghiornu di chistu, pi daveru mi nni vaju di notti e notti!
LUCIA
(Che ha sentito la mamma parlare in quel modo vuole farla uscire un pò da questa vita e farle conoscere il mondo di internet per potersi passare un pò il tempo) Su, mamma, no dire queste cose! La vita è così bella!
VICINZINA
E certu! Pi vuiavutri chi non faciti nenti da matina a sira… ddu culu vi sta divintannu comu chiddu di cammionisti!
LUCIA
(Meravigliata) I camionisti! E tu come fai a sapere queste cose?
VICINZINA
Comu, comu fazzu! Un u vidi chi culu ca havi u maritu di donna Rusulia, chiddu ca fa i viaggia pu continenti! Pi non parrari du zù Giuvanni, chi ora ci voli, l’havi così granni, chi a mugghieri teni attaccati du seggi pi fallu ssittari!
LUCIA
Su mamma, smettila adesso e dammi ascolto invece; tu conosci la signora Saridda, la nostra vicina di casa? Si è messa con facebook!
VICINZINA
(Scandalizzata per non aver capito) Cu cui? Chi purcarii! Quantu cosi chi s’hannu a sentiri! E cu è stu unu? Du paisi è? Comu dicisti ca si chiama? Chi vriogna Signuri!
LUCIA
Ma quando mai! Non si è messa con nessuno! E’ su facebook!
VICINZINA
E certu chi è supra a bucca! Supra a bucca di tutti! Nun haju cchiù chi sentiri!
LUCIA
Ma cos’hai capito, mamma! Facebook, non è una bocca, e nemmeno una persona! E’ un posto dove puoi stare insieme a tanti amici…
VICINZINA
Gna comu! Non putemu stari ‘n siemi nuautri ca nni canuscemu, e stamu cu avutri chi mancu sapemu cu su! No vidi quannu finemu di manciari chi fuiemu tutti, cu a destra e cu a manca! Non avemu mancu u tempu di ‘nghiuttirini l’urtimu buccuni e scappamu subitu comu li pazzi a pigghiari ‘n manu si camurrii! Chissa è a veru droga moderna! Divintari schiavi di ssi nutularii.
LUCIA
Ma di che schiavi parli. Sai perché tu dici questo? Perché non sai cos’è facebook. E’ meraviglioso! Offre tante opportunità! Oltre a conoscere gente nuova, puoi anche conoscere posti diversi! Pensa, puoi conoscere il mondo intero!
VICINZINA
(Che pare cominci a capire, sbalordisce) Nautra ora… il mondo intero. E chi fa, ti metti accavaddu a ssu cosa, e ti cunnuci unni voi tu?
LUCIA
Non proprio così, ma quasi quasi hai azzeccato.
VICINZINA
Nenti di menu! Tutto… il mondo, dicisti? E quindi, allura…, sta pezza di fitusa di Saridda è puru doccu?
LUCIA
Si Mamma, e dovresti vedere i selfie che si fa!
VICINZINA
Ah, si! Balla puru?
LUCIA
Che centra il ballo adesso!
VICINZINA
Figghia mia, tu dicisti propriu ora chi fa il self… e non è un ballu comu… il twist?
LUCIA
Ma quando mai! Il selfie è… ancora meglio del ballo!
VICINZINA
(Posa ferro e biancheria e si siede sul divano per sbirciare nei profili delle vicine) Videmu, videmu, fammi avvidiri ssu freiscus, po’ essiri chi piaci puru a mia!
LUCIA
Facebook mamma, non freiscus!
VICINZINA
Nenti ci fa a mamma, o freiscus o freisbuch, tantu sempri dda semu… Avanti, dai, fammi vidiri! (Inizia a guardare le foto della vicina, e ad ogni foto cambierà espressione del viso come se imitasse le pose delle foto). (Prima foto) Talè a chista! E che bedda sta zingara! Ah, ma chista si senti di essiri Naomi di Campobello… E’ propria convinta! (Noterà che oltre ad esserci le foto della vicina ci saranno anche quelle della casa della vicina e dei vari pranzi) Bih, puru a casa d’idda c’è! Quantu viu… U manciari! (Si ferma a pensare, dopo due secondi) Lucia, sai chi fai a mamma, fammi un serfio pure a mia. e lu metti ddocu, comu fici a signura Saridda, ca ci fazzu manciari li gumita a muzzicuna!
LUCIA
E vai!!! Così si fa, mamma! Dimmi quando, sei pronta?
VICINZINA
(Urlando) No! Aspetta ca pari chi haju ‘na facci di una morta di cent’anni… (esce da un cassetto un rossetto rosso e fard con un piccolo specchietto) U sai chi fazzu? Mi metto anticchia di rossetto… (dopo averlo messo) sugnu pronta. Ti fazzu a vidiri si jidda e cchiù bedda di mia.
LUCIA
Ok mamma! Allora vado?
VICINZINA
(Urlando) No no, spetta, ca m’haju a giustari a vistina! Chi paru ‘na monaca spiddizzata... (Si alza un pò il vestito e si aggiusta anche i capelli).
LUCIA
Ora ci siamo, sei pronta?
VICINZINA
Si, si, vai! (Inziera a mettersi in tutti modi strani un pò come se volesse copiare la vicina) Accussì comu paru? E accussì? E misa di sta manera veci?
LUCIA
(Si diverte a vedere assumere a sua madre tutte quelle pose) Bellissima, mamma!
VICINZINA
Aspetta, fammi avvidiri arreri a foto di chidda…(dopo averla vista cercherà di imitare la foto) Va beni… Lucia, accussi bona sugnu?
LUCIA
(Ridendo) Si mamma. (Aiuterà a mettere in posa ma madre) Ora una così! (Dopo un paio di foto Lucia si ricorda di avere un impegno) Mamma scusa ma adesso devo scappare.
VICINZINA
Aspetta! Lassami almenu ssu cosa, e dimmi comu si usa!
LUCIA
(Spiegherà in breve come si fanno le foto e come si guarda facebook) Allora, stai attenta… così si fanno le foto, e… così si mettono su facebook, mentre facendo così si guardano i profili (profili) degli altri, ok?
VICINZINA
(Sbalordita. Non capisce) I figghi… di lautri dicisti?
LUCIA
(Un po’ scocciata per tarda ora) No figli! Profili. Che sarebbero i primi piani delle foto degli altri.
VICINZINA
E bonu, bonu, non ti ‘ncazzari a matri! E chi è! Si ancora no canusciu stu cosa, chi curpa haju! Ti nni po’ ijri tranquilla...
LUCIA
Senti, se dovessi avere problemi, spegni tutto da qui, se no rischi di cancellarmi delle cose importanti, che come torno se ne parla (Lucia esce).
VICINZINA
(Va ad accertarsi dell’uscita di Lucia. Si metterà a far foto alla casa e mentre si farà i selfie) Jidda dissi chi così si fa il selfie… chi poi chi schifia voli diri, ti pari chi u capivu.
CARMELA
(Sbalordita, vede sua figlia troppo strana) A tia, chi sta facennu truccata e vistuta così? Nun è ca… pi casu, ti mittisti a farici li corna a ddu baccalaru di to maritu!
VICINZINA
Ma quali corna e corna! Fazzu foto...
CARMELA
Fai foto? E chi bisognu c’è ca ti metti lu russettu ‘nto mussu? Mah! Nautra ora!
VICINZINA
Vossa aspetta mà (mamma), ca ci fazzu un selfies, videmu chi nni pensa a signura Saridda!
CARMELA
Lu serf ti la fari tu ‘nna li corna, ca ia no nn’haju propriu bisognu, ti pari chi staju mali? Ma viditi a chista.
VICINZINA
Mà, lu serfio nun e cosi di malatia.
CARMELA
Lu stissu e! Ti dissi chi nun mi interessa e nun mi nni fazzu…
VICINZINA
E va bene non t’agitari però… pari chi ci avissi dittu qualchi mala parola…
CARMELA
Oggi sugnu arrabbiata pi li fatti mè.
VICINZINA
Chi successi? Si sfoga cu mia.
CARMELA
Cu tia, si! Chi ti dicu a fari, tantu, tu non ci cridi…
VICINZINA
Sta vota ci vogghiu cridiri! Avanti, vossa parra e mi cunta chiddu ca ci successi.
CARMELA
E va bene… allura, havi du jorna ca chiamo a to patri e non mi voli arrispunniri, forsi e affunciatu cu mia, e ju sugnu troppu annirvàta…
VICINZINA
Ho capito… assai avia ca non mintuava o papà; ora vossa senti a mia, nun è chi avissi a vidiri moviri di nuovu ddu quatru e vulari vasi di mobili?!
CARMELA
(Carmela fa segno di no) No…, non cridu.
VICINZINA
E allura mu dici picchi avissi essiri affunciatu cu vossia? Chi ci fici a me patri?
CARMELA
Ju nenti! Iddu mi dissi, portami un mazzu di ciuri granni di gradiuli. “Di gradiuli!” E chi ti pari ca sugnu foddi! Ci arrispunnivu. Ca spennu tutti ssi sordi pi un mazzu di ciuri, e di gradiuli, chi custanu un occhiu! Ti portu li margheriti, ci dissi. E s’affuncià! Eccu, u capisti picchì sugnu nirvusa? Iddu nun è ca lu sapi chi a pinsioni è picca e nun arrivu mancu a fini misi.
VICINZINA
(L’asseconda) Ah, pi chistu è arrabbiata! E picchi nun mi lu dicia prima! (Prende dei soldi e li porge a sua mamma) Vossia teni, ci li dugnu ju li sordi, ci vaccatta li ciura ‘o papà, accussi faciti paci.
CARMELA
Grazie figghia mia, ci vaiu subitu. (Prende uno scialle lo mette sulle spalle ed esce. Vicenzina riprenderà da dove ha lasciato… a rifare i selfie; si metterà un altro pò di rossetto).
PEPPI
(Entrerà tutto stanco e scompigliato, capelli in aria e camicia un pò fuori dai pantaloni, come una persona che ha lavorato tanto; entrando, osserva sbalordito sua moglie che non s’era accorta della sua presenza) Vicenzina ma chi fai?
VICINZINA
(Ha un soprassalto, mentre cerca di ricomporsi) Tu si, corpu di sangu! Un motu mi facisti veniri! ‘Nna sta casa, havi ‘na pocu di tempu chi u cori, mi va a destra e a sinistra.
PEPPI
Ma chi fai cumbinata così? A unni sta iennu tutta pittata e impupata? (Preoccupato) Ma… non è ca c’è qualcunu… di menzu?
VICINZINA
Ma quali qualcunu e qualcuno! Anzi veni cca… aspetta (chiama la figlia che si trovava nell’altra stanza) Lucrezia! Lucrezia, gioia, curri, veni cca a matri.
LUCREZIA
Si mamma, che c’è? Ciao papy.
VICINZINA
Fammi un fauri, fammi un selfio cu to patri
PEPPI
Chi cosa? Aspetta aspetta, chi prima haju di capiri chi è stu… secchiu ca dici.
VICINZINA
Tu non hai nenti di capiri, ci penso io. (Gli aggiusta la camicia, pantalone… e gli abbasserà i capelli leccandosi la mano e passando gliela in testa; si nota la sporcizia sul viso) Ih, ma ‘ngrasciatu si! (Gli pulisce il viso) Eccu cca! Aspetta, fatti taliari! Fammi un piaciri sucati a panza e statti fermu.
PEPPI
Ma chi m’haju a sucari, si nun haiu nudda panza!
VICENZINA
Nun m’interessa, tu sucatilla u stissu e basta... anzi, metti i muscoli in evidenza.
PEPPI
(Continua a non capire, guarda la figlia sbalordito e continuerà a fare tutto ciò che dirà sua moglie). Accussi va beni?
VICINZINA
Si si benissimo. (Lo abbraccia e si farà scattare la foto) Vai Lucrezia, Aspetta, aspetta ca mi nn’ha fari nautra! (Pensa a come mettersi in posa con il marito; prova un pò di pose, ma non gli pacciono. Al marito che continuava a non capire). Sai chi facemu?
PEPPI
Sintemu, basta ca nni spicciamu. (Al marito che guardava meravigliato).
VICINZINA
Pigliami in brazza!
PEPPI
Chi cosa? Tu si foddi! A tia ti manca qualchi rotella! Comu, m’arricampu stancu mortu di zappari, e voi ca ti pigghiu ‘n brazza!
VICINZINA
Ti dissi pigliami in brazza, si no jettu vuci di fari curriri u vicinatu.
PEPPI
E va beni pigghiamula ‘n brazza, accussi pi oi facèmu a jiurnàta, e stasira un avrò mancu a forza di manciari.
VICINZINA
Eh, quantu storii; zittuti e ridi! Vai Lucrezia
LUCREZIA
Ok mamy…fatto..
VICINZINA
Grazi figghia mia, pi oi nun ti disturbu cchiu. (Riprende a fotografare stanza e cose, e si avvia uscendo per l’altra stanza sempre fotografando, mentre Peppe continua a guardare stupito).
PEPPI
(Tira in disparte Lucrezia) Lucrezia, veni cca ‘o papà, dimmi ‘na cosa, ma mentri ju nun c’era, successi qualcosa? Chi pi casu to matri cadiu e battiu a testa? Picchì non mi pari tantu normali, è strana assai… nun è chi to nonna a fici pigghiari di nervi e sfasa’ puru idda?
LUCREZIA
Ma quando mai! Papà aggiornati, questa si chiama tecnologia internet, e anche la mamma sta iniziando a conoscere il mondo di Facebook!
PEPPI
Quindi mi vulissitu tu fari capiri ca macari iu avissi di divintari rimbambinutu comu a ta matri? No no, grazie! Preferisco rimanere ignorante, ma sano di cervello!
LUCREZIA
Ma che dici papà? Questo non è essere strano! E’ essere normale!
PEPPI
Questo è normale? Mi vò fari capiri ca pittarisi u mussu pi taliari u telefonu è normali? O fari comu sta facennu to matri e normali? A mia mi pari chi cca ghintra, di normali non c’è cchiù mancu lu manicu da scupa! Manca pocu, chi nni sta casa nni pignuranu a tutti u ciriveddu! Avutru chi normali!
VICINZINA
(Chiama da fuori Lucrezia). Lucrezia! (Entra) Lucrezia, sistema almenu a stanza unni dormi.
LUCREZIA
Si mama, io vado in camera mia, papà scusa ma devo andare ne parliamo un'altra volta (gli da un bacio e se ne va).
PEPPI
(Alla moglie, ironico) Allora tesoro, ti sei andata a mettere la testa sotto l’acqua? Sei ritornata normali a qantu pari. Ti pozzu dumannari, stasira chi si mangia?
VICINZINA
(Irritata mentre sj avvia per andare a cucinare) Ma è possibile ca ju nun pozzu mai aviri cincu minuti pi farimi li fatti mia? ‘Na vota picchì haju a cucinari, nautra vota picchi haiu di stirari; nautra vota ancora picchi haiu di lavari… basta, ju nun ci a fazzu cchiu! (Esce borbottando).
PEPPI
(La guarda uscire sbalordito e si da due colpetti in faccia) Ma dicu ju, po’ essiri ca staju durmennu e non capisciu bonu! Buttana di so matri comu è ‘nsarvaggiuta! (Siede afflitto sul divano) Ma chi sta succidiennu ‘nna sta casa, pari ca ci avissiru fatto qualchi malocchio! Nun c’è cchiù serenità, nun havi cchiù nuddu midunna ‘n testa… fazzu tuttu u jornu lu porcu a zappari la terra, e poi… appena mettu pedi dintra sta casa, è stari macari cu scantu ca d’un mumentu a l’avutru, qualcunu cummina quarchi fissaria! Ora puru me mugghieri sfasa’… (Riflettendo dubbioso) Ma… pò essiri ca me soggira havi raggiuni, e qualchi fantasma voli purtari scompiglio nni sta casa? No… non po’ essiri, chi vaju dicennu; li fantasmi un esistinu… anchi siddu… chiddu ca successi l’autra vota non fu normali; però, ‘ntantu, cchiù jamu avanti, e cchiù brutta si fa la situazioni… Forsi è megghiu non ci pinsari cchiù, ora mi riposu un pocu chi è a megghiu cosa. (Ma… non appena chiude gli occhi e s’addormenta, sdraiandosi in malomodo, entra Carmela che lo guarda impaurita).
CARMELA
(Grida come se fosse morte) Peppi Peppi chi fai, muristi?
PEPPI
(Grande soprassalto. La sgrida in malomodo) Ci vinissi un corpu di sangu! Ca chista manera è! Mancava picca e mi facia moriri pi daveru! Accussi si fa? Chi havi? Picchi grida?
CARMELA
Chi sacciu, di comu eri misu, mi paria ca aviatu murutu e mi scantavu… anzi, avissi di chi essiri cuntentu ca mi piagghiu pena pi tia.
PEPPI
Ma quali pena e pena, ju mi stava arripusannu n’anticchia, e vossia mi fici sautari all’aria!
CARMELA
Ih!!! Ma scusari, a prossima vota ca ti viu mortu, nun ti guardu mancu si ti stannu niscennu l’occhi di fora… eccu, chissu t’havia di diri e chissu ti dissi! (Esce, mentre Peppi si tocca facendo scongiuri).
PEPPI
Chi casa muvimintata! Viditi a stavutra scunchiuduta chi vuci ca jetta si unu sta durmennu! Mancu si pò cchiù ripusari un cristianu chi eni stancu… E va beni, chissa cu l’autri… (si stava addormentando di nuovo, ma…)
IGNAZINO
Ciao papy…
PEPPI
Amu caputu, non è ghiurnàta. Ciao Ignazino, veni cca u papà, chi tu si l’unico ca ancora cu cidiveddu o postu… dimmi ‘na cosa, comu finiu cu dda linia, a muntaru o ancora no? Picchì ju, ancora non vidu nenti,
IGNAZINO
No, ancora no; in questi giorni verranno i tecnici e faranno l’istallazione… avremo sempre wifi liberi!
PEPPI
Ju già haiu li guaifai chi mi giranu, picchì dintra sta casa nun si capisci cchiù nenti.
IGNAZINO
Dai papà non fare così, vedrai che tutto si sistemerà.
PEPPI
Ma quali sistimari e sistimari, figghiu miu! Cca, si cuntinuamu a jiri avanti così, a famigghia si finisci di perdiri, avutru chi! A famigghia è il dono più prezio che possa esistere, nun tu scurdari mai.
IGNAZINO
Va bene papà, me ne ricorderò sempre.
PEPPI
Bravo figliolo
IGNAZINO
Ma stasera, come mai ancora non si cena?
PEPPI
Picchi tò matri, a oi ha jucatu casa casa ‘nna passerella a fari a modella; aspetta chi a chiamu e videmu si finì di sfilari …Vicenzina, Vicenzina, comu finì? A oj si mancia, o nun si mancia?
VICINZINA
(Da fuori) U tempu ci voli, ti pari ca sugnu supermen?
PEPPI
E ss’avutra nni manca, vidiri vulari a tia casa casa! (Al figlio) Sintisti, tra un pò si mangia.
IGNAZINO
Ok, allora torno in camera mia, appena è pronto, chiamami.
PEPPI
Va bene, va beni… ah, senti, o papà, (Ignazino si gira) metitilli i ditali nne jidita, si non voi chi ti nescinu i caddi a furia di mmaccari ddu cosa. (Ignaziono esce borbottando) ‘Nna tutti st’anni chi sugnu maritatu, mai m’avia capitatu chi me mugghieri m’avissi fattu manciari tardu. Ma unni eru a finiri tutti ddi ducizzi chi si usavano ‘na vota; quannu turnava da campagna, mi facianu truvari u bagnu prontu, u manciari riccu di tanti sapuri, u lettu caudu caudu… ora ci manca picca chi non si mancia, e chi macari mi tocca dormiri in terra… mah!
VICINZINA
(Entra con in mano salumi formaggi e uova) Stasira si mancia asciutto, picchì nun appi tempu di fari autri cosi.
PEPPI
Megghiu di nenti, fineru i tempi di ‘na vota.
VICINZINA
Chi senti diri?
PEPPI
Nenti. (Con un filo d’ironia) Ju parru, e ju mi capisciu. Chiama a tutti e apparecchiamu.
VICINZINA
Senti chi fai, apparecchia tu, ca facemu cchiu lestu; ia vaju e chiamu li carusi (esce).
PEPPI
Haju ‘na strana impressioni ca cca dintra si stannu invertennu i ruoli, ma picca durata havi… (osserve le posate si accorge che sua moglie ha preso il servizio d’argento) E… sti posati d’argentu? Finalmenti li ju a disuttirrari, è a prima vota ca manciu chi pari festa… anchi si asciuttu (anche i piatti saranno di un servizio delicatissimo). Puru i piatta novi!… mah! E chi ci vinni a me mugghieri, allura pi davveru puru a idda ‘nfittaru! Menu mali ca ci staju picca d’intra, si nno puru ia cadiva ‘n trappula. (Entra da fuori, Lucia).
LUCIA
Ciao papy, sai la mamma dov’è? Le ho dato il mio cellulare, chissà cosa avrà combinato (ridendo)
PEPPI
E ddocu sbagghiasti figlia mia, picchì tò matri, cu ssu schifiu di cosa, sa giratu la casa chi pari ca ‘impazziu.
LUCIA
Dai papà, non dire così!
PEPPI
Ah no! E comu haju di diri allura? Senti chi fai, aiutami a cunzari a tavola.
LUCIA
Bih, papà, non sono nemmeno entrata, e già mi chiedi di fare qualcosa! (Peppe la guarda adirato) Ok, ok. (Aiuterà il padre, mentre entra Vicenzina che scatterà qualche foto a piatti e posate)
PEPPI
E chi ssu sti fotografii e piatti e alle posate?
LUCREZIA
(Entra con Ignazino) Queste, la mamma le caricherà su facebook!
VICINZINA
T’arricampasti? Eh si, chisti l’è mettiri propriu ddocu, accussì a signura Sariddra nn’havi di liccarisi l’ugna!
PEPPI
(Non capisce e chiede a Lucia) Chi è stu discursu di fotografii?
LUCIA
Adesso la mamma metterà le foto delle posate e del servizio di piatti su facebook, così gli altri le vedono e la signora Rosaria, che non ha il servizio così bello, la fa crepare d’invidia.
PEPPI
(Dispiaciuto) E ju ca pinsava chi l’avissi misu pi mia!
VICINZINA
Senti Lucia, nun è ca pi oj mi lu putissitu lassari stu… (il telefonino) cosa?
LUCIA
Ma… veramente…
VINCINZINA
Ah, nun mi diri di no, picchì mi fa arristari mali!
LUCIA
E va bene, vuol dire che prenderò il tablet.
VICINZINA
Brava, figghia mia, ora assettati, chi fa cuntu ca si mangia.
LUCREZIA
Che cosa si mangia di buono stasera?
PEPPI
‘Nziccu, ‘nziccu figghia mia! Perché oggi la mia sposa ha deciso di farmi questi regali (ironico), è veru, bambolottina mia?
VINCINZINA
Vidi di fari u cretinu cchiù picca e intuppati ssa buccazza, picchì se no, dumani mancu chistu ti fazzu attruvari.
PEPPI
Puru! Mancu schirzari si po’ cchiù ‘nta sta casa, amu a vidiri unni amu a jiri a finiri (entra Carmela).
CARMELA
Peppi, sta accura quannu manci ca ti po affucari, e pò morì (ridendo) ahahahahah! (Peppe si tocca).
PEPPI
A vossia ci hannu a tirantari li pedi! Va beh, lassamu perdiri. Ignazino, o papà, comu finiu ccu ddu progetto d’adsl… l’unico orgoglio di sta famigghia, chi pensa di fari ‘na cosa sensata…
IGNAZINO
Domani verranno a mattere la linea.
LUCIA
Hai capito mamma? Domani, quando ti collegherai con il cellulare navigherai più veloce con i wifi…
PEPPI
(Sbalordito) Comu comu? Ignazino chi ci trasinu ssi schifia di così ‘nna stu discursu?
IGNAZINO
Come papà, e te lo pure spiegato! Adsl serve per navigare in internet, e in più avremo i wifi, così tutti potremo stare sui nostri cellulari venti quattr’ore su ventiquattr’ore!
PEPPI
(Che finalmemnte comincia a capire, si porta una mano al petto come se si sentisse male e stesse per svenire) Ahi, ahi! Mi sentu mali…
VICINZINA
Lestu, lestu! (Nasce un corri corri insensato che crea più confusione che aiuto) Damuci un corpu ’nne spaddi e ‘n anticchia d‘acqua cu zuccaru… (gli danno l’acqua).
LUCREZIA
Papà come stai? Rispondi!
LUCIA
Papà, papà dai, non fare così.
CARMELA
(Ridendo fa il suono di quando una persona sta per morire, e il gesto con la mano come se gli desse l’assoluzione) ahahahahaha!
VICINZINA
(Preoccupata) Mamà, ti pari chistu u mumentu di scherzari? Peppi si sentì mali pi daveru!
CARMELA
Ih, e ju chi ci puazzu fari, prima o poi, moriri havi.
PEPPI
(Come se volesse piangere) Nun è chista a me famigghia; vogghiu a mè famigghia! (Urlando come se stesse delirando) Vogghiu a mè famigghia!
VICINZINA
Cca sugnu amuri miu, nun ti lassu, no… però arripigghiati.
PEPPI
Vogghiu a famigghia chi havia ‘na vota! Nun è cchiù chista a me famigghia! Unni sugnu! Unni mi trovu! Riposu, vogghiu n’anticchia di riposu, purtatimi a me casa! (Ignazio e Lucrezia faranno uscire il padre).
LUCIA
(Preoccupata) Mamma, stavolta papà l’ha presa davvero male!
VICINZINA
Arraggiuni hai figghia mia; sta vota mi scantu pi daveru, spiramu chi a mumentu ci passa e si tranquillizza, si nno a mu a curri a chiamari u medicu.
CARMELA
Sicunnu mia, siti vuautri ca vi lu stati puliziannu ddu poviru omu (si alza ed esce). Io mi nni vaju ‘nna me stanza e mi va curcu. Non vogghiu sentiri nenti.
VICINZINA
Lucia aiutami a sparicchiari, ca pi oj finì accussì..
LUCIA
Si, si mamma. Ma cosa ha voluto dire la nonna?
VICINZINA
Chi nni sacciu, u sai a nonna (Fa segno di pazzia) com’è. (Non si trattiene e più forte di lei, prende il telefono) Lucia, aspetta, fammi un serfio mentre tengo le posate in mano, e falli veniri boni ca su ottocentesche…
LUCIA
Ok mamma
VICINZINA
Ecco, ora falli vidiri a Saridda; mettili dda unni ddu cosa ca dicisti ca si chiama… Book cukk… nun mi ricordo.
LUCIA
Facebook mamma, facebook!
VICINZINA
Ecco, brava! Mettili ddocu, ca dumani videmu. (Dopo aver sparecchiato, si avvia ognuna nelle proprie camere).
PEPPI
(Scena oscurata come se fosse notte; entra Peppi guardingo, con pigiama e berretto di notte) Cca semu, havia a fari finta di sintirimi mali, si nno… E siddu un lu fazzu ora, ci appizzu u sceccu cu tutti i carrubi… ora ci pensu ju. (Entrerà ed uscirà dalle camere rubando tutto ciò di tecnologico) Chistu è u primu; chistu è u sicunnu… (metterà tutto in un sacchetto e lo nascondere dove nessuno potrà vederli; nella mischia ruberà anche la coperta elettrica alla suocera perché la vede come qualcosa ti teconoligico) Chista macari, picchì è troppu tecnologica. (Finito tutto, tornerà a letto soddisfatto) Ora mi nni pozzu turnari a lettu, videmu, dumani chi succede… Signuruzzu aiutami tu. (Esce e si riaccendono le luci. Entrerà per prima Vincenzina che va stropicciandosi gli occhi e che cercherà il telefonino).
VICINZINA
Ma unni schifiu u misi? U pusai cca… (Continua a cercare ) Quantu dumannu a Lucia, po’ essiri chi sa pinsò, nun mu voli lassari e su sarvò! Lucia, Lucia!
LUCIA
(Da fuori) Che cè mamma? Stavo ancora dormendo.
VICINZINA
Nun è ca pi casu ti pigghiasti ddu cosa pi li selfie?
LUCIA
(Entra anche lei stiracchiandosi) No mamma, io non ho toccato niente, te l’ho lasciato li.
VICINZINA
E allura picchì nun lu trovu?
LUCIA
Aspetta, prendo il mio tablet e lo faccio squillare.
VICINZINA
Prestu, moviti… (rientra lucia sconvolta)
LUCIA
Mamma, mamma, non trovo più nemmeno il tablet… chi l’avrà mai preso se siamo andati tutti a letto! (Chiama la sorella) Lucrezia, Lucrezia!
LUCREZIA
Che cosa vuoi, Lucia?
LUCIA
Hai preso il mio tablet? S’è uno scherza, sappi che è alquanto sgradevole (irritata).
LUCREZIA
(Entra in pigiama e con i capelli spettinati) Io? Ma sei matta! Io sono andata a letto, e sonnambula non lo sono per niente!
LUCIA
Allora prestami il tuo.
LUCREZIA
Aspetta che vado e lo prendo. (Le altre continuano a cercare. Rientra anche lei nervosa) Neanche il mio riesco a trovare!
VICINZINA
(Chiamerà Ignazino per verificare se anche lui fosse stato derubato) Ignazio, Ignazio, vieni subito!
IGNAZINO
(Preoccupato) Che cos’è successo, mamy?
VICINZINA
Unni l’hai u cellulari?
IGNAZINO
Al solito posto, perché?
VICINZINA
Ma sicuru si? Va talìa, curri. (Mentre le tre cercano. Esce e rientra anche lui allibito).
IGNAZINO
Ma… cos’è successo? Come mai sono scomparsi tutti? (Entrerà Carmela infreddolita).
CARMELA
Disgraziati fantasmi… disgraziati chi vaju fattu? (Gridando per casa) cu mia ci la viti ah! Viniti, nisciti fora siddu aviti curaggiu!
VICINZINA
Mamà chi successi?
CARMELA
A coperta elettrica mi futtieru sti fitusi, e sta notte aggigghiavu du friddu! Ma si li pigghiu ciù dicu ju! Cu donna Carmela si misirunu! Ah, si vi ‘ngagghiu! (Continua a borbottare girando la casa).
VICINZINA
Ma comu potti succediri? Pò essiri ca trasiu qualchi latru… (controlla finestre e porta) Cca tuttu chiuso eh! M’aviti a cridiri figghi mii, ju nun ci staiu capiennu cchiu nenti, puru a coperta a vostra nonna!
PEPPI
(Entrerà ben vestito e soddisfatto del suo lavoro; è molto allegro) Buongiorno bella famiglia come va? (Saranno tutti tristi per l’assenza dei loro cellulari) Ma com’è chi oggi siti accussi? Pari ca murì qualcuno… su, su con la vita!
IGNAZIO
Papà, come stai? Ci hanno derubato!
PEPPI
Pi daveru? E chi si purtaru? A to nonna? (Guardando Carmela) Ah, idda cca è!
IGNAZINO
Si vede bene che ti sei ripreso! Hanno rubato tutto! Tutto quello che per noi era importante!
PEPPI
Importante? Importante è una parola grossa figlio mio! Ricorda che importante è la famiglia, i valori…
CARMELA
E puru a coperta mia era importante…
PEPPI
(Ride sotto i baffi) Ah ah ah!
VICINZINA
(Si accorge che suo marito e troppo tranquillo) Peppi, talìa a mia, nun è ca pi casu… ‘nna tuttu stu discursu… tu…?
PEPPI
Sissignora, sono stato io! (Tutti resteranno sbalorditi da quello che ha fatto il padre in particolare alla suocera).
PEPPI
(Ridendo) A cuperta a fici scumpariri picchi era macari idda tecnologica, e… pi farimi macari quattru risati… (guardando la suocera) nun è ca pò sempri rridiri vossia! (Continuando a ridere) Oggi, figghi mii, passeremo una giornata insieme come una volta; e non vogghiu vidiri sti facci avviliti! E riditi, forza, chi puru chista vi stava cuminciannu a mancari, a risata! (Tutti inizieranno a guardarsi tra loro e, da quel piccolo sorriso del padre, inizieranno a ridere anche loro, mentre Carmela tira l’ultimo filo che farà cadere il quadro e una vaso con i fiori, e tutti ripartono ad entra ed esci della scena, Rimarrà solo Carmela, che li inviterà poi a fermarsi).
CARMELA
E basta cu stu girari, ancora nun l’aviti caputu chi sugnu iu ca cummina sti scherzi! (Tutti guarderanno il quadro e il vaso caduto, poi la nonna esclamando)
TUTTI
Tu, nonna!!!
CARMELA
Vosi circari di distrairivi di ssi camurri ca tiniti sempre ‘nta li manu... veramenti mu suggiriu a bonarmuzza di me maritu…
I NIPOTI
Oh, nooooo! Ancora, nonna!
VICINZINA
(Anche lei ridendo) Si, però a mumentu ci lassavamu i pinni! Anchi tu, Peppi, la facisti grossa! Ahahah! Ma cuntanni, cuntanni comu ti vinni ‘n testa sta pinzata?
CARMELA
(Si avvicina al solito posto per parlare col suo defunto, mentre gli altri la guarderanno stupiti) Janu, Januzzu! Tu dicia chi non mi cridianu u stissu (rimarrà li bloccata).
PEPPI
Lassatila perdiri a vostra nonna e assittamuni tutti cca, ca vi lu cuntu pi filu e pi signu comu mi vinni sta pinsàta. Mentri durmia, fici un sonnu, e, svigliatumi, lu vosi attuari, picchì… (Rimarranno tutti bloccati e si abbasseranno un po’ le luci; mentre entrerà il tecnico che doveva montare la ADSL, e narrerà davanti al proscenio la morale sotto l’occhio di bue).
TECNICO
Quantu eranu beddi i tempi di ‘na vota,
quannu a li sposi si facia macari la dota.
Quannu pi li strati si jucava filici
cu ‘na rutata china di veri e amici.
Ora ca lu prugressu fici di patruni;
pari chi avemu tuttu, e semu diuni,
diuni d’affettu, diuni di amuri…
pirdemu di la vita lu veru valuri.
Abbrazzari lu mudernu è ‘mpurtanti
ma nun servi sulu chistu pi jiri avanti,
la granni forza è la famigghia unita
comu l’amuri forti chi si havi pi la zita.
Cu li aggeggi muderni non ci faciti pattu
si non vuliti chi resta lu ciriveddu chiattu.
Tuttu si pigghia cu la dosi giusta
pi quantu la cosa piaci assai e basta.
Non vi mittiti specchi davanti l’occhi
comu spissu fannu purci e pidocchi.
Sulu una è la vita ca nni ricurdamu,
gridamu tutti, strincennuni la manu:
“lu prugressu è ‘na granni meravigghia
ma prima di tuttu, veni sempri la famigghia”.
SIPARIO