NATALE NEL MONDO (E’ ARRIVATO IL MOMENTO)

Farsa Teatrale e musicale per bambini di

Oreste De Santis


ATTENZIONE : E’ possibile adattare questo spettacolo a qualsiasi manifestazione
che abbia come fine una mostra o dei lavori fatti dai bambini. Se si tratta di lavori per il Natale , scarica Natale nel mondo.

trama/ Il personaggio principale di questa farsa teatrale per bambini è LA MOSTRA DI LAVORI fatti dai bambini ”, il testo teatrale mira a rendere alta l’attenzione sulla mostra che sarà visibile solo alla fine.

Scena/ sipario chiuso ( dietro al sipario la Mostra – I narratori si alternano in modo da coinvolgere più bambini possibili, se si vuole e se c’è la necessità , )

Personaggi/ 20 bambini narratori – 4 turisti – 8 bambini/e - Tot. 32 – minimo 17 -

5 Bambini ( almeno uno di loro, a centro palco con un megafono chiama i potenziali clienti per l’invito alla Mostra realizzata dai bambini ( altri bambini a destra e sinistra che escono e mimano gente indaffarata che vanno avanti indietro e di loro non se ne curano, in sottofondo la musica Intro l’idea e’ quella di una strada trafficata. Dopo la musica, ( oppure la si sfuma) inizia la scena.

NARRATORE/ ( ad alta voce) VENITE GENTE, VENITE ENTRATE SENZA PROBLEMI, VENITE A VEDERE LA NOSTRA MOSTRA

NARRATORE/ NON PERDETEVI QUESTA OCCASIONE, SU AVANTI ENTRATE, SI TRATTA DI UN EVENTO ECCEZIONALE

NARRATORE/ HAI VISTO COME CORRONO,

NARRATORE/ ALTROCHE’, SEMBRANO TUTTI DEI PAZZI SCATENATI

NARRATORE/ GUARDA QUELLO PER POCO NON CADEVA DALLA FRETTA

NARRATORE/ FERMATEVI, ASCOLTATEMI , MA DOVE ANDATE TUTTI COSI’ DI FRETTA?

3BAMBINI/ ( fermandosi tutti insieme) MA A TE CHE TE NE MPORTA? ( poi se ne vanno)

NARRATORE/ RAGAZZI QUA NON CI SENTE NESSUNO, GUARDATE COME CORRONO , SEMBRANO TUTTI MATTI

NARRATORE/ MA DICI SEMPRE LA STESSA COSA? , NON TI PREOCCUPARE CHE CI SENTONO , CI SENTONO, SOLO CHE TENGONO DA FARE , NON LI VEDI

NARRATORE/ MA CHE TENGONO DA FARE ?

NARRATORE/ SIAMO IN ESTATE TE LO SEI SCORDATO?, TRA POCO VANNO TUTTI IN FERIE , STANNO TUTTI INDAFFARATI A FARE LE SPESE

NARRATORE/ E’ VERO, DEVONO FARSI L’ABBIGLIAMENTO NUOVO, DEVONO PREPARARE I BAGAGLI PER LA PARTENZA

NARRATORE/ E POI DEVONO SALUTARE TUTTI I PARENTI E GLI AMICI

NARRATORE/ MIA MADRE MI HA PROMESSO CHE QUEST’ANNO MI PORTA AL MARE

NARRATORE/ PERCHÉ NON SEI MAI ANDATO AL MARE?

NARRATORE/ NO, A MIO PADRE PIACE LA MONTAGNA, IN ESTATE CI ANDIAMO SEMPRE

NARRATORE/ MIO PADRE INVECE VA PAZZO PER IL MARE, GLI PIACE MOLTO PESCARE

NARRATORE/ A TUO PADRE PIACE SOPRATTUTTO MANGIARE , UN CHIATTONE
( grassone) COME LUI NON L’HO MAI VISTO ( ridono ) LA VERITÀ È CHE QUI PENSANO TUTTI A MANGIARE E A DIVERTIRSI E IN CHIESA A PREGARE

TUTTI/ NESSUNO CI VA

NARRATORE/ NON E’ VERO, IO CI VADO CON MIA MADRE, E PREGO PER TUTTI I BAMBINI CHE NON SONO FORTUNATI COME NOI, VOI CHE FATE?

NARRATORE/ ANCH’IO VADO A MESSA, CON ME VIENE ANCHE MIO PADRE E MIA SORELLA

NARRATORE/ IO A NATALE FACCIO SEMPRE UNA DONAZIONE PER I BAMBINI POVERI

NARRATORI/ BRAVO, DOVREBBERO FARE TUTTI COSI’, SI DEVE PENSARE ANCHE AGLI ALTRI E NON SOLO A MANGIARE E A DIVERTIRSI GESU’ E’ NATO PER QUESTO, E OGNI VOLTA CHE NASCE, CE LO RICORDA

NARRATORE/ PROPRIO COSI’, LUI CE LO RICORDA …

TUTTI/ E A GENTE SO O’ SCORDE ( e la gente se lo scorda )

( STACCHETTO MUSICALE INTRO – i bambini continuano ad entrare e uscire incrociandosi fingono di parlare; hanno delle buste e pacchi di regalo, tutto deve dare l’idea di una strada trafficata,qualcuno si ferma si saluta, con i baci e dandosi la mano, qualcuno ride, etc, alla fine qualcuno si ferma e da lontano guarda i narratori – dopo la musica due bambini si fermono)

BAMBINO/ EI MA AVETE VISTO QUELLI MA CHE STANNO FACENDO?

BAMBINO/ STANNO GRIDANDO DA DUE ORE

BAMBINO/ AH SI E CHE DICONO?

BAMBINO/ QUESTO NON L’HO CAPITO , MA SE STIAMO UN PO’ QUI LO SAPREMO

NARRATORE/ FORZA GENTE, VENITE A VEDERE LA MOSTRA

NARRATORE/ RAGAZZI LA NOSTRA MOSTRA NON INTERESSA A NESSUNO QUESTA E’ LA VERITA’

NARRATORE/ ABBIAMO FATTO UN SACCO DI LAVORO

NARRATORE/ CI ABBIAMO MESSO UN SACCO DI TEMPO PER PREPARARE TUTTO

NARRATORE/ E POI NESSUNO LA GUARDA , SE CI PENSO MI VIENE DA PIANGERE

NARRATORE/ MA CHE PIANGERE, DOBBIAMO INSISTERE , E POI QUALCUNO SI E’ FERMATO , ECCOLO LA’ , DAI VEDIAMO SE VENGONO ALTRE PERSONE, GRIDIAMO TUTTI INSIEME

NARRATORI/ (tutti) VENGHINO SIGNORI, VENGHINO, VENITE AD AMMIRARE LA MOSTRA DEL SECOLO

BAMBINO/ MA CHE TIENE DI SPECIALE QUESTA MOSTRA?

NARRATORE/ E’ UN COSA PARTICOLARE,

NARRATORE/ ABBIAMO FATTO TUTTO NOI CON LE NOSTRE MANI ,

NARRATORE/ CI STA ANCHE LA MUSICA , T’INTERESSA ?

BAMBINO/ A ME,? NO, NO NON MI INTERESSA PROPRIO ,

NARRATORE/ E A TE TI INTERESSA? ( all’altro bambino)

BAMBINO/ A ME ? ( con la mano in testa in segno di dolore) SE O’ VUO’ SAPE’ ( se lo vuoi sapere) TENGHE CERTE E’ MUSICHE PE ‘ A’ CAPA, ( ho delle musiche per la testa…) ANZI ORA CHE CI PENSO NON SONO MUSICHE,

TUTTI/ E CHE SONO ?

BAMBINO/ SONO RUMORI, E CHE DOLORE E CAPE ( di testa) …MAMMA MIA …
( se ne va di fretta con le mani in testa seguito dall’altro bambino, )

BAMBINO/ ANTO’ ASPETTA NON CORRERE TENGO L’ASPIRINA, TENGO L’ASPIRINA ( esce)

( arrivano 4 bambini dal lato opposto a dove lui è uscito)

NARRATORE/ SU FERMATEVI NON SI PAGA NIENTE E’ TUTTO GRATIS, VENITE A VEDERE QUELLO CHE ABBIAMO FATTO (i 4 bambini iniziano a far domande)

BAMBINO/ STATE GRIDANDO DA MEZZ’ORA , MA CHE AVETE FATTO SI PUO’ SAPERE?

NARRATORE/ E’ UNA SORPRESA, TI DICO SOLO CHE E’ QUALCOSA CHE ABBIAMO FATTO NOI CON LE NOSTRE MANI, E’ UNA COSA BELLISSIMA

BAMBINO/ MA DI CHE SI TRATTA, CHE COS’E’ ?

NARRATORE/ E’ TE L’HO DETTO E’ UNA SORPRESA, SE LA VUOI VEDERE DEVI ENTRARE

BAMBINO/ MA CI STA ANCHE QUALCOSA DI PARTICOLARE, CHE SO’, UN PERSONAGGIO FAMOSO PER ESEMPIO ?

NARRATORE/ ( indispettito) RAFFAELLA CARRA’ NON CI STA , VA BENE ?

BAMBINA/ E PIPPO BAUDO?

NARRATORE/ NO, NON CI STA NEMMENO LUI ,

BAMBINO/ A ME PIACE RAMAZZOTTI

BAMBINO/ E PERCHE’ NON L’AVETE CHIAMATO?

NARRATORE/ ( ironico) A CHI ?A PIPPO BAUDO O A RAMAZZOTTI?

BAMBINO/ A UNO DEI DUE

NARRATORE/ ( ironico) RAMAZOTTI STA IN TOURNEE

NARRATORE/ ( ironico) E PIPPO BAUDO STA IMPEGNATO DEVE FARE IL FESTIVAL DI SAN REMO , PERCHE’ NON LO SAI ?

BAMBINO/ E’ VERO TENETE RAGIONE, ME L’ERO SCORDATO

NARRATORI/ MI DISPIACE, MA NON C’E NESSUNA STAR, CI SIAMO SOLO NOI , PRENDERE O LASCIARE , TU CHE VUOI FARE?

BAMBINO/ IO ? IO …LASCIO ( se ne va)

BAMBINO/ MA ALMENO LA MUSICA C’E’?, QUALCUNO CHE CANTA CHE BALLA CI STA?

NARRATORE/ QUESTO SI, MA SIAMO SEMPRE NOI

BAMBINO/ MA FATE TUTTO VOI?

BAMBINO/ SI, FACCIAMO TUTTO NOI, RECITIAMO, CANTIAMO E BALLIAMO

BAMBINO/ PERCHE’ VOI SAPETE CANTARE?

NARRATORE/ MA CERTO ABBIAMO UN CORO ECCEZIONALE

NARRATORE/ E ANCHE UN CORPO DI BALLO, TUTTI BRAVISSIMI

BAMBINO/ SECONDO ME CI STATE PRENDENDO IN GIRO , SONO TUTTE BUGIE , LO DITE SOLO PER FARCI ENTRARE

NARRATORE/ AH SI SONO BUGIE? E ALLORA STATE A VEDERE , RAGAZZI VENITE ( arrivano i bambini per il balletto)

E’ ARRIVATO IL MOMENTO
Testo e musica di Oreste De Santis
***
E’ ARRIVATO IL MOMENTO CHE ASPETTAVO DA TEMPO
SIAMO TUTTI CONTENTI DI FARVI VEDERE
IL NOSTRO LAVOR

NOI CI SIAMO IMPEGNATI MOLTO CI SIAMO DATI
PER FARE QUESTO LAVORO CHE ADESSO VEDRETE
E’ TUTTO PER VOI

SI DIA INIZIO ALLA FESTA LO SPETTACOLO E’ PRONTO
NOI CANTIAMO BALLIAMO, E POI RECITIAMO
SOLTANTO PER VOI

RIT / NON CERCHIAMO CONSENSI
NON VOGLIAMO GLI APPLAUSI
A NOI CI BASTA SOLTANTO UN SORRISO,
UN PO’ DEL TUO TEMPO E NIENTE DI PIU’

E’ ARRIVATO IL MOMENTO ( coro ripete)
CHE ASPETTAVO DA TEMPO ( coro ripete)
SIAMO TUTTI CONTENTI DI FARVI VEDERE
IL NOSTRO LAVOR

NOI CI SIAMO IMPEGNATI ( coro ripete)
E MOLTO CI SIAMO DATI ( coro ripete)
PER FARE QUESTO LAVORO
CHE ADESSO VEDRETE E’ TUTTO PER VOI

SI DIA INIZIO ALLA FESTA LO SPETTACOLO E’ PRONTO
NOI CANTIAMO BALLIAMO, E POI RECITIAMO
SOLTANTO PER VOI
( RIPETE IL RIT)

(DOPO LA CANZONE E IL BALLETTO –
( ARRIVANO ALTRI 5 NARRATORI CHE DANNO IL CAMBIO AGLI ALTRI 5)

( le prime 2 battute solo se i narratori cambiano )

NUOVO NARRATORE/ RAGAZZI COME VA ?

NARRATORE/ UNA SCHIFEZZA, NON VIENE NESSUNO , COMUNQUE ADESSO TOCCA A VOI IL NOSTRO TURNO E’ FINITO , BUON LAVORO ( i vecchi narratori se ne vanno)

NARRATORE/ ALLORA CHE VI SEMBRA? VI E’ PIACIUTO IL BALLETTO?

BAMBINO/ NON MALE, MI ASPETTAVO QUALCOSA DI MEGLIO , MA PUO’ ANDARE

NARRATORE/ COME SAREBBE , NOI SIAMO BAMBINI, CI STIAMO PREPARANDO DA TRE MESI PER QUESTO SPETTACOLO

NARRATORI (tutti) NA FATICATA ( un lavoraccio)

BAMBINO/ VA BENE, NON VI ARRABBIATE, MICA HO DETTO CHE NON MI PIACE

NARRATORE/ E ALLORA?

BAMBINO/ E ALLORA NIENTE, DICO SOLO CHE NON SIETE DA OSCAR ,

NARRATORE/ AH NO? NON SIAMO DA OSCAR?
BAMBINO/ NEANCHE UN PO’, ANZI SE LA VOGLIAMO DIRE PROPRIO TUTTA…

NARRATORE/ ( con aria da sfida) E DICIAMOLO TUTTA, DICIAMOLA AVANTI

BAMBINO/ NON SIETE DA OSCAR MA NEMMENO DA TELEGATTO , CI MANCAVA UN TOCCO DI NOVITA’, TUTTO QUA

NARRATORE/ MA TU SENTI QUESTO….

NARRATORE/ (ironico) E DOPO TUTTO QUESTE CRITICHE , MIO CARO FELLINI POSSIAMO SAPERE CHE AVETE DECISO, INSOMMA ENTRATE SI O NO?

BAMBINO/ A VEDERE LA MOSTRA ?

NARRATORE/ CERTO E COSA ALLORA?

BAMBINO/ E VA BENE , VISTO CHE STIAMO QUA , VI FACCIAMO CONTENTI, ENTRIAMO ( entrano dietro al sipario)

NARRATORE/ BE’ ALMENO QUALCUNO L’ABBIAMO CONVINTO

NARRATORE/ DOBBIAMO INSISTERE E FARE ENTRARE PIU’ PERSONE POSSIBILI,

NARRATORE / E COME FACCIAMO?

NARRATORE/ NON LO SO , CI DEVO PENSARE, QUI CI VUOLE UN’IDEA

NARRATORE/ E ALLORA SIAMO ROVINATI

NARRATORE/ E PERCHE?

NARRATORE/ E QUANDO TI VIENE UN’ IDEA A TE?

NARRATORE/ MA PERCHE’ TU CE L’HAI UN’IDEA?

NARRATORE/ NO

NARRATORE/ E ALLORA CHE PARLI A FARE, STAI ZITTO

NARRATORE/ INSOMMA LA VOLETE FINIRE….SIAMO QUI PER FARE LA PUBBLICITA’ ALLA NOSTRA MOSTRA, E VOI INVECE VI METTETE A LITIGARE

NARRATORE/ HAI RAGIONE, MA CHE POSSIAMO FARE? SEMBRA CHE QUESTA MOSTRA NON INTERESSA A NESSUNO

NARRATORE/ MA NON E’ VERO, LA NOSTRA MOSTRA È BELLISSIMA DOBBIAMO AVERE SOLO PAZIENZA, E POI LO SAPPIAMO TUTTI NO
NARRATORE/ CHE COSA?

NARRATORE/ NEL NOSTRO PAESE CI SONO TANTE BRAVE PERSONE CHE AMANO LA CULTURA, L’ARTE

NARRATORE/ A ME STU FATTO NON ME PARE PROPRIO ( a me non sembra proprio che sia così) LA GENTE E’ SEMPRE PIU’ DISTRATTA E DELLA CULTURA E DELL’ARTE, NON SE NE IMPORTA PIU’ NIENTE

NARRATORE/ FORSE HAI RAGIONE, LA GENTE PENSA SOLO A FARE FESTE A MANGIARE E DIVERTIRSI E SOPRATTUTTO A FARE SOLDI PER DIVENTARE RICCO E SI DIMENTICA LA COSA PIU’ IMPORTANTE

NARRATORE/ E SAREBBE?

NARRATORE/ CHE IL DENARO È IMPORTANTE , MA NON È TUTTO

NARRATORE/ BELLA SCOPERTA, QUESTO LO SANNO TUTTI

NARRATORE/ PER ESEMPIO GESU’ E’ NATO IN UNA GROTTA AL FREDDO E AL GELO, COME UN POVERO , SENZA NIENTE E LO SAI QUESTO CHE SIGNIFICA?

NARRATORE/ CHE SIGNIFICA?

NARRATORE/ TE LO DICO IO CHE SIGNIFICA, CHE NON E’ IMPORTANTE ESSERE RICCHI PER ESSERE FELICI,

NARRATORE/ SARA’, MA COL DENARO SI FA PRIMA , TUTTI TI STANNO A SENTIRE E COMPRI QUELLO CHE VUOI

NARRATORE/ A GESU’ LO STAVANO A SENTIRE MIGLIAIA DI PERSONE, NONOSTANTE FOSSE UN POVERO, ANZI MOLTI RICCHI HANNO RINUNCIATO ALLA LORO RICCHEZZA E LO HANNO SEGUITO ,

NARRATORE/ GIUSTO, PER ANDARE IN PARADISO I SOLDI NON SERVONO

NARRATORE/ MENOMALE , ALMENO QUELLO E’ GRATIS , CA SI PAVE TUTTE COSO ( qua si paga tutto)

NARRATORE/ SI, MA PER ANDARE IN PARADISO , BISOGNA VIVERE NELL’AMORE DI DIO

TUTTI/ GIA’, PROPRIO COSI’

NARRATORE/ SENTITE CE L’HO IO UN’ IDEA

NARRATORE/ ( ironico) AVETE SENTITO LUI TIENE UN’IDEA
NARRATORI/ (ironicamente, tutti insieme si fanno il segno della croce) IN NOME DEL PADRE DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO

NARRATORE/ COME L’AVETE CAPITO?

NARRATORE/ MA CHE COSA?

NARRATORE/ CHE VOLEVO FARE UNA PREGHIERA

NARRATORE/ PERCHE’ DOBBIAMO FARE UNA PREGHIERA?

NARRATORE/ MA SI, FACCIAMO UNA PREGHIERA A GESU’ E VEDIAMO SE CI FA ARRIVARE UN PO’ DI GENTE A VEDERE LA MOSTRA

NARRATORE/ VERAMENTE, NOI CI SIAMO FATTI LA CROCE, COME PER DIRE, “CHISSA ADESSO’ QUESTO CHE CI VIENE A RACCONTARE”

NARRATORE/ INVECE AVETE INDOVINATO , MIA MADRE ME LO DICE SEMRPE, QUANDO NON SAI PIU’ CHE FARE, FA UN PREGHIERA A GESU’, E VEDRAI CHE QUALCOSA SUCCEDE

NARRATORI/ SEI SICURO?

NARRATORE/ NO, PERO’ CI VOGLIO PROVARE

NARRATORE/ E VA BENE ANDIAMO A FARE QUESTA PREGHIERA , C’E UNA CHIESA QUA VICINO

NARRATORE/ E SPERIAMO CHE ALMENO GESU’, CI SENTE

NARRATORE/ CI SENTE, CI SENTE… E TI FACCIO VEDERE CHE ARRIVERA’ UN SACCO DI GENTE ….ANDIAMO ( escono)

II CANZONE CON BALLETTO

“FARE MUSICA”
Testo e musica di Oreste De Santis

FERMIAMOCI UN MOMENTO VIVIAMO QUESTA STORIA
MESSAGGIO DRITTO AL CUORE CANTANDO UNA CANZONE

FELICI E VERI SIAMO QUI
TUTTO E’ PIU’ BELLO SE E’ COSI’
UO, UO, UO, UO, UO,UO

RIT/ NOI VOGLIAMO FARE MUSICA
TUTTI IN INSIEME IN UNA SERA
PER CREARE A VOCE UNICA
UNA DOLCE ATMOSFERA

MILLE LUCI CHE SI ACCENDONO NEL CELO
TANTA GIOIA ED UN CUORE PIU’ SERENO

E GIÀ VOLA LA MIA MUSICA
IN UN GRANDE ARCOBALENO
E SI ACCENDONO NEL MONDO
MILLE LUCI IN UN SECONDO

TUTTO INTORNO GIA’ MI SEMBRA UN PO’ PIU’ VERO
E NEL CIELO E’ GIA’ SCOPPIATO UN BEL SERENO

A RITMO DI UNA DANZA SI RECITA E SI CANTA
MESSAGGIO DRITTO AL CUORE
CANTANDO UNA CANZONE

FELICE E VERI SIAMO QUI
TUTTO E’ PIU’ BELLO SE E’ COSI’
UO.UO.UO. UO.UO.UO

RIT/ NOI VOGLIAMO FARE MUSICA
TUTTI IN INSIEME IN UNA SERA
PER CREARE A VOCE UNICA
UNA DOLCE ATMOSFERA

MILLE LUCI CHE SI ACCENDONO NEL CELO
TANTA GIOIA ED UN CUORE PIU’ SERENO

E GIÀ VOLA LA MIA MUSICA
IN UN GRANDE ARCOBALENO
E SI ACCENDONO NEL MONDO
MILLE LUCI IN UN SECONDO

TUTTO INTORNO GIA’ MI SEMBRA UN PO’ PIU’ VERO
E NEL CELO E’ GIA’ SCOPPIATO UN BEL SERENO
UO, UO, UO, UO, UO, UO

ALTRI 5 NARRATORI

( le prime 3 battute solo se cambiano i narratori)

NUOVO NARRATORE/ HAI VISTO CHE TI AVEVO DETTO? NON C’E NESSUNO, SE NE SONO ANDATI PRIMA

NUOVO NARRATORE/ MA NO, SONO ANDATI A PREGARE GESU’ CHE FACESSE VENIRE UN PO’ DI GENTE ,

NUOVO NARRATORE/ E COMUNQUE IL LORO TURNO ERA FINITO ADESSO TOCCAVA A NOI

NARRATORE/ SPERIAMO CHE TUTTE LE PREGHIERE CHE HANNO FATTO I NOSTRI AMICI SERVONO A QUALCOSA

NARRATORE/ STAI TRANQUILLO, TI FACCIO VEDERE CHE ADESSO ARRIVA UN SACCO DI GENTE

NARRATORE/ SPERIAMO , SENNO’ COME FACCIAMO?

NARRATORE/ NON TI PREOCCUPARE, GESU’ CI AIUTA, SIAMO BAMBINI COME LUI

NARRATORE/ SILENZIO, SILENZIO STA’ ARRIVANDO QUALCUNO

NARRATORE/ MA QUELLI CHI SONO? CHE TIPI STRANI

NARRATORE/ SEMBRANO DEI TURISTI

NARRATORE/ O QUALCUNO CHE NON SA DOVE ANDARE,

NARRATORE/ NON SO DI DOVE SONO MA… SONO SICURAMENTE DEI TURISTI IN GITA PER LE FERIE

NARRATORE/ VA BENE, VA BENE, ADESSO PERO’ STIAMO ZITTI E VEDIAMO COSA FANNO

( STACCHETTO DEL TURISTA i turisti possono anche ballare sulla musica)

( arrivano 4 turisti inglesi, tutti vestiti molto bizzarri e colorati, si guardano intorno qualcuno con macchina fotografica, scatta foto, altri con la telecamera, chi legge una mappa, chi consulta una guida - dopo la musica )

MARY/ GEORGE MA SEI SICURO CHE QUESTA ESSERE STRADA GIUSTA?

GEORGE/ MA CERTO MARY FINO A UN MINUTO FA IO ESSERE MOLTO SICURO, MA ADESSO, A DIRE LA VERITA’ IO AVERE QUALCHE DUBBIO

FIGLIA/O 1/ MAMMA , PAPA’ IO AVERE FAME, IO VOLERE PIZZA

FIGLIA/O/2 ANCH’ IO VOLERE LA PIZZA MA SOPRATTUTTO IL GELATON COL FRAGOLON , SENNO’ IO SEDERE QUI E NON CAMMINARE PIU’

MARY/ MA CERTO STATE TRANQUILLI , COME NOI ARRIVARE, IO FARE CONTENTI TUTTI VOI

FIGLIA1/ MA QUANDO ARRIVIAMO? GEORGE NOI CAMMINARE DA DUE ORE

FIGLIA2/ HA RAGIONE EMILY , GEORGE NOI ESSERE MOLTO STANCHI NON CE LA FACCIAMO PIU’

GEORGE/ STATE CALMI, PER FAVORE STIAMO TUTTI CALMI, CALMI OK?

MARY/ OK UN CORNO DELLA CORNAVAGLIA GEORGE, I BAMBINI AVERE RAGIONE, NOI ESSERE TUTTI STANCHI

LE DUE FIGLIE/ MOLTO STANCHI

TUTTI/ STANCHISSIMI

NARRATORE/ RAGAZZI QUESTI MI SEMBRANO UN PO’ SPAESATI O SBAGLIO ?

NARRATORE/ TE L’AVEVO DETTO CHE ERANO TURISTI

NARRATORE/ MA CERTO , CHISSA’ DA QUALE PAESE VENGONO

NARRATORE/ NON SANNO NEMMENO LORO DOVE ANDARE

NARRATORE/ VEDIAMO CHE COSA FANNO, FATE SILENZIO ( mentre la scena dei turisti continua i narratori li guardano incuriositi, fingono di parlare e ridono )

FIGLIA1/ PAPI LI CI SONO DEI BAMBINI CHIEDIAMO A LORO

GEORGE/ MA NON ESSERE NECESSARIO PICCOLINA, IO POSSEDERE MAPPA DELLA CITTA’, EMILY, PLEASE, TU FARE FOTO A ME CON LA MAPPA OK? ( fa una posa comica)

EMILY/ OK PAPI , SORRIDI PLEASE ( fa la foto)

GEROGE/ GRAZIE, STATE TRANQUILLI PRIMA O POI NOI ARRIVARE SICURAMENTE DOVE DOBBIAMO ARRIVARE

FIGLIE2/ MA CERTO NOI ARRIVARE STANOTTE QUANDO TUTTO ESSERE BUIO

FIGLIA1/ E TUTTI NEGOZI CHIUSI, E QUINDI NIENTE PIZZA E NIENTE GELATON COL FRAGOLON

TURISTA/ E VA BENE AVETE VINTO, ADESSO CHIEDIAMO A BAMBINI INFORMAZIONI, SCUSI PER FAVORE POSSIAMO CHIEDERE?

TUTTI I NARRATORI/ DITE A NOI?

TURISTA/ ( dividere le battute tra i 4) SI, NOI VOLERE VISITARE VESUVIO , VOI SAPERE DOVE ESSERE VESUVIO?

NARRATORE/ AVETE DETTO IL VESUVIO?

TURISTA/ YES IL VESUVIO NOI NON RIUSCIRE A TROVARE, NOI ESSERE INGLESI DI LONDON

NARRATORE/ AVETE VISTO? GESU’ CI HA MANDATO GLI INGLESI

NARRATORE/ MEGLIO DI NIENTE

NARRATORE/ ( agli altri) VOGLIONO VISITARE IL VESUVIO

NARRATORI/ ( tutti gli altri) ABBIAMO SENTITO MICA SIAMO SORDI

NARRATORE/ SENTITE, MA VOI DITE IL VESUVIO DI NAPOLI?

TURISTA/ PERCHE’ ESISTERE ALTRO VESUVIO IN ITALIA?

TURISTA/ NOI NON CONOSCERE ALTRO VESUVIO

TURISTA/ NOI ESSERE TURISTI DI LONDON

NARRATORE/ ( all’amico) MA CHE DICI ? IL VESUVIO STA SOLO A NAPOLI

NARRATORE/ E QUELLO IN SICILIA COME SI CHIAMA?

NARRATORE/ MA QUELLO E’ L’ETNA CHE C’ENTRA?

NARRATORE/ A GIA’ E VERO, PERO’ SEMPRE UN VULCANO E’

TURISTA/ QUALE STRADA FARE NOI PER VEDERE VESUVIO?

TURISTA/ ESSERE QUESTA LA STRADA GIUSTA?

TURISTA/ C’E ANCHE PIZZERIA SU QUESTA STRADA?

BAMBINO/ DUNQUE ASCOLTATEMI BENE, , ( indicando) VEDETE QUELLA SCRITTA LAMPEGGIANTE PUBBLICITARIA LAGGIU’?

TURISTI/ YES

NARRATORE/ BRAVI, LI NON CI DOVETE PROPRIO ANDARE, QUELLA ESSERE STRADA SBAGLIATA, MOLTO SBAGLIATA TU CAPIRE?
TURISTA/ YES, E ALLORA DOVE DOBBIAMO ANDARE ?

NARRATORE1/ DA UN’ALTRA PARTE

NARRATORE2/ DA NESSUNA PARTE

NARRATORE 3/4/5/ SIETE GIA’ ARRIVATI

TURISTA/ COME SAREBBE? IO NON AVERE CAPITO TANTO BENE

TURISTA/ SPIEGARE MEGLIO, NOI ESSERE UN PO’ CONFUSI , NOI NON CAPIRE BENE VOI COSA DIRE

TURISTA/ NOI ESSERE TURISTI DI LONDON

NARRATORE/ STATE TRANQUILLI, E’ PROPRIO COMI VI HO DETTO ’ , VOI SIETE GIA’ ARRIVATI, IL VESUVIO ESSERE PROPRIO QUA DIETRO A QUEL SIPARIO

TURISTA/ AH, FINALMENTE, GRAZIE, GRAZIE , NOI ESSERE MOLTO FORTUNATI ,

TURISTA/ FINALMENTE NOI VEDERE IL VESUVIO DA VICINO

NARRATORE/ E VICINO AL VESUVIO AI VOGLIA DI PIZZERIE CHE TROVATE

TURISTA/ EVVIVA FINALMENTE SI MANGIA

NARRATORE/ ( all’amico) MA CHE STAI DICENDO? , DIETRO AL SIPARIO C’E LA MOSTRA DI NATALE CHE C’ENTRA IL VESUVIO?

NARRATORE/ LO SO, PERO’ ADESSO FAMMI PARLARE , POI TI SPIEGO

NARRATORE/ ( ai turisti) DIETRO A QUESTO SIPARIO, UN POCO PIU’ AVANTI C’E UNA STRADA CHE VI PORTA DRITTI, DRITTI AL VESUVIO

TURISTI/ GRAZIE, VOI ESSERE MOLTO GENTILE

NARRATORI/ PERO’ ASCOLTATEMI, A NAPOLI ( in Italia) CI SONO UN SACCO DI COSE BELLE DA VEDERE, NON SOLO IL VESUVIO

TURISTA/ DAVVERO?, E ALLORA TU DIRE A NOI, COSA VEDERE PERCHE’ NOI NON SAPERE

TURISTA/ ( questa battuta la dice sempre la stessa persona) NOI ESSERE TURISTI INGLESI DI LONDON

NARRATORE/ CHISTE DICE SEMPE A STESSA COSA ( questo dice sempre la stessa cosa)
NARRATORE/ SENTITE, OGGI C’E UNA MOSTRA BELLISSIMA CHE NON POTETE ASSOLUTAMENTE PERDERVI

TURISTA/ E DOMANI COSA C’E?

NARRATORI/ E DOMANI NON LO SO , MA OGGI C’E’ LA MOSTRA

TURISTA/ UNA MOSTRA? OH YES, MA TU SPIEGARE MEGLIO A NOI COSA ESSERE DI PRECISO?

NARRATORE/ E’ UNA COSA TROPPO BELLA, C’E ANCHE LA BANDA DEI ZAMPOGNARI

TURISTA/ ZAMPOGNARI, COSA ESSERE BANDA DEI ZAMPOGNARI?

TURISTA/ NOI NON CONOSCERE ZAMPOGNARI

TURISTA/ SPIACENTE MA NOI ESSERE SOLO…

TUTTI I NARRATORI/ TURISTI DI LONDON , L’ABBIAMO CAPITO

NARRATORE/ MAMMA MIA E CHE TURMIENTO ( mamma mia e che tormento)

NARRATORE/ CARI TURISTI, I ZAMPOGNARI SONO QUELLI CHE SUONANO LA ZAMPOGNA, MUSICA, SI CHIAMANO LA BANDA DEI ZAMPOGNARI PERCHÉ QUANDO VIENE NATALE FANNO LA MUSICA CON LE ZAMPOGNE, PIU’ O MENO FA COSI’

TUTTI I NARRATORI/ PE, PE, PE, PE , PE, PE, PE, PE, ( si mettono a fare il motivo della novena di natale )

TURISTA/ ( interrompe) OH NO, PER FAVORE, NO, NO, NO,

TUTTI I NARRATORI/ CHE E’ SUCCIESO? ( che c’è che non va?)

TURISTA/ NIENTE ZAMPOGNA, E NIENTE ZAMPOGNARI,

TURISTA/ A NOI PIACERE MUSICA TIPICA DEL LUOGO, (musica italiana tradizionale)

TURISTA/ VOI CONOSCERE TARANTELLA YES? VOI FARE TARANTELLA?

NARRATORE/ VOGLIONO LA TARANTELLA

NARRATORE/ HO SENTITO

NARRATORE/ MAMMA MIA, NEMMENO AGLI INGLESI INTERESSA LA MOSTRA

NARRATORE/ E ADESSO CHE FACCIAMO?

NARRATORE / E ADESSO LA FACCIAMO

NARRATORE/ MA CHE COSA?

TUTTI / LA TARANTELLA

( ballano la Tarantella Italiana) di Oreste De Santis possono entrare altri bambini vestiti con abiti tipici del luogo - tutti ballano la tarantella, finito il ballo i bambini entrati per il ballo escono – poi la scena continua )


TARANTELLA ITALIANA
Testo e Musica di Oreste De Santis
***
(MUSICA)

NOI BALLIAMO LA TARANTELLA
LA TARANTELLA ITALIANA
TUTTI INSIEME ALLEGRAMENTE
LA TARANTELLA ITALIANA

CON LE MANI ANDIAMO SU ( mani su)
E POI A TEMPO ANDIAMO GIU’ ( tutti giù)
MANDA UN BACIO A CHI VUOI TU ( bacio con le mani)
FAI L’INCHINO E NIENTE PIU’
( fanno l’inchino )

CI SCAMBIAMO TUTTI I SALUTI
TRA LA GENTE CHE GIRA E CHE VA
CI SCORDIAMO TUTTI I PROBLEMI
CON UN BALLO CHE INSIEME SI FA

CON LE MANI ANDIAMO SU ( mani su)
E POI A TEMPO ANDIAMO GIU’ ( tutti giù)
MANDA UN BACIO A CHI VUOI TU
FAI L’INCHINO E NIENTE PIU’
( fanno l’inchino)

RIT/ COME E’ BELLA LA TARANTELLA
LA SUA MUSICA E’ PROPRIO BELLA
E SALTANDO QUA E LA
BALLARE TI FA

CON L’AMICO PIU’ SINCERO
CON LA MAMMA ED IL PAPA’
TUTTI INSIEME NOI SI FA
TRA LA LE RO LA LA

NOI BALLIAMO LA TARANTELLA
LA TARANTELLA ITALIANA
LA TARANTELLA ITALIANA
E’ QUESTA QUA

MUSICA

RIPETE IL RIT


TURISTI/ ( applausi) BRAVI, VOI ESSERE MOLTO BRAVI

NARRATORE/ GRAZIE , ALLORA LA VOLETE VEDERE QUESTA MOSTRA SI O NO?

NARRATORE/ MOSTRA BELLISSIMA CON OGGETTI DI CERAMICA, YES?

NARRATORE/ MA QUALE CERAMICA? LA VUOI SMETTERE DI DIRE BUGIE?

NARRATORE/ UFFA E FAMMI PARLARE , VOI VEDERE NOSTRA MOSTRA DI CERAMICA , VERAMENTE MOLTO BELLA OK?

TURISTA/ OH YES CERAMICA? ADESSO IO CAPIRE, FAMOSA CERAMICA DI CAPODIMONTE YES?

NARRATORE/ NO CAPODIMONTE , CERAMICA DI POZZUOLI ( indicare la propria città o paese) , BELLISSIMA

TURISTA/ E VA BENE NOI INTENDERE COSA DIRE TU , MA QUANTO PAGARE NOI PER VEDERE MOSTRA?

NARRATORE/ NIENTE, NON SI PAGA NIENTE , TUTTO GRATIS,

FIGLIA/ PAPI FA ATTENZIONE , ITALIANO ESSERE MOLTO IMBROGLIONE

TURISTA/ GIUSTO EMILY, GRAZIE PER SUGGERIMENTO, SPIACENTE MA IO NON CASCARE, TU ESSERE NAPULITANO ( italiano) , TU VUOI FARE SCHERZETTO A ME? MA IO PREPARATO , TU NON FARE FESSO A ME

NARRATORE/ MA QUALE SCHERZETTO, NON SIAMO MICA A CARNEVALE

TUTTI I TURISTI/ MI SPIACE , MA NOI NEL TRANELLO NON CASCARE

NARRATORE/ E FATE BENE, NON CASCATE CHE VI FATE MALE

NARRATORE/ NO, NESSUN SCHERZO, STATE TRANQUILLI , SOLO VERITA’ , TUTTO VERO E SOPRATTUTTO, TUTTO GRATIS

TURISTA/ GRATIS? TU DIRE GRATIS? HAI DETTO GRATIS?

TURISTA/ GEORGE MA CHE MERAVIGLIA, HA DETTO GRATIS

NARRATORE/ YES, GRATIS , GRATIS , NON SI PAGA NIENTE

TURISTA/ OK , BENISSIMO, ADESSO IO CREDERE A TE , TU DARE A ME PROPRIO BELLA RISPOSTA ,

NARRATORE/ PERCHE’ CHE RISPOSTA GLI HAI DATO?

NARRATORE/ NON LO SO, HO DETTO CHE E’ GRATIS

TURISTA/ GRATIS, YES, COME TU DIRE GRATIS, NOSTRO CUORE COLMO DI FELICITA’GRAZIE, GRAZIE

TURISTA/ EMILY FAI FOTO A ME CON BAMBINI OK?

EMILY/ SI PAPI METTERE TU IN POSA INSIEME A BAMBINI

NARRATORE/ SI VUOLE FARE LA FOTO INSIEME A NOI

NARRATORE/ E VA BENE FACCIAMOCI PURE LA FOTO

TURISTA/ IO RIPRENDERE TUTTO CON MIA TELECAMERA

FIGLIA/ FARE TUTTI UN SORRISO OK?.....FOTO OK

TURISTA/ OK ADESSO DIRE TU A ME, DOVE ESSERE QUESTA MOSTRA? QUALE PULLMAN NOI PRENDERE?

NARRATORE/ NESSUN PULLMAN , NON C’E’ BISOGNO SIETE GIA’ ARRIVATI, LA MOSTRA SI FA QUA,

TURISTA/ OH CHE BELLEZZA, HAI SENTITO MARY, NEMMENO PULLMAN NOI PAGARE

MARY/ OH GEORGE VERAMENTE ECCEZIONALE, MA ESSERE VERO?

NARRATORE/ SI, NON SI PAGA NIENTE , E’ LA VERITA’

NARRATORE/ MAMMA MIA E CHE TIRCHIO CHE E’ CHISTE ( questo) , E’ PURE INGLESE

TURISTA/ VOI ESSERE MOLTO GENTILI GRAZIE

NARRATORE/ PREGO, E CON I SOLDI CHE RISPARMIATE, DOPO VI ANDATE A MANGIARE UNA BELLA PIZZA NAPOLETANA OK? ( o piatto tipico della zona)

TURISTA/ IO VOGLIO IL GELATON COL FRAGOLON

NARRATORE/ A VOI PIACERE PIZZA NAPOLETANA?

TURISTA/ OH YES, PIZZA NAPOLETANA VERY GOOD, ANCHE QUELLA GRATIS?

NARRATORE/ NO QUELLA SI PAGA,

NARRATORE/ E DOPO LA PIZZA, VI GUSTATE UN BEL CAFFE’ NAPOLETANO , YES? ( oppure espresso italiano)

TURISTA/ YES, CAFFE’ NAPOLETANO VERY WELL, MOLTO BUONO , ANCHE CAFFE’ ESSERE GRATIS?

NARRATORE/ ( subito) NO. IL CAFFE’ SI PAGA MA NON VI PREOCCUPATE VE LO OFFRIAMO NOI, BASTA CHE ANDIAMO

NARRATORE/ MAMMA MIA CHISTE ( questo) SARA’ PURE INGLESE MA E’ PROPRIO TIRCHIE ( avaro)

NARRATORE/ ADESSO VENITE A VEDERE LA MOSTRA, GO , GO

TURISTA/ YES PRIMA MOSTRA, E POI PIZZA , E POI CAFFE’ YES, TUTTO OK

FIGLIA/ IO VOGLIO PURE IL GELATON COL FRAGOLON

TURISTA/ MA CERTO CARA, FRAGOLON, PIZZOTON, CAFFETON, TUTTO BON ,
( escono tutti - CANZONE CHA CHA - amico mio di Oreste De Santis)



AMICO MIO
Testo e musica di Oreste De Santis

AMICO MIO TI CANTO UNA CANZONE
PER DIRTI CHE NEL MONDO
C’E’ QUALCOSA CHE NON VA

C’E TROPPA FAME
TROPPE LE INGIUSTIZIE
LA GENTE E’ SCONSOLATA
NON SA PIU’COSA PENSAR

C’E CHI HA TUTTO
MA VERAMENTE TUTTO
CHI INVECE NON HA NENTE ,
CHE COSA SI PUO’ FAR

E NON SERVE PIU’ SPERARE NEL DOMANI
QUI BISOGNA DARSI DA FARE
PER CERCARE DI CAMBIAR

CANTO PER TE QUESTA CANZONE GESU’
TU CI HAI INSEGNATO A VIVERE
NELLA GIOIA E NELL’AMORE ,
NEL RISPETTO DEL DOLOR

DA TE MI LASCIO CULLAR
COME UN’ONDA DAL MAR
NON SONO ZATTERA ALLA DERIVA
MA UNA NAVE DA CROCIERA

TI VOGLIO BENE MIO GESU’
ASCOLTA LA PREGHIERA
SOLO TU CI PUOI AIUTARE
QUESTO MONDO MIGLIORARE
CON TE CE LA POSSIAMO FAR

( RIPETE TUTTO DALL’INIZIO )

( DOPO IL BALLETTO ALTRI 5 NARRATORI ( o gli stessi) , entrano prima solo due )

NARRATORE/ E VA BE’ HO DETTO ( hanno detto) QUALCHE BUGIA, PERO’ ALLA FINE AGLI INGLESI LA MOSTRA GLI E’ PIACIUTA

NARRATORE/ PROPRIO COSI’, SEMBRAVANO TUTTI MOLTO SODDISFATTI E…..

NARRATORE/ RAGAZZI NON CI POSSO CREDERE, VENITE A VEDERE

NARRATORE/ ( entrano altri 2) CHE SUCCEDE, CHE SUCCEDE?

NARRATORE/ GUARDATE LA’ ( indicando il pubblico)

NARRATORE/ E’ UN SOGNO , MA DA DOVE E’ USCITA TUTTA QUESTA GENTE?

NARRATORE/ FINO A POCO TEMPO FA NON C’ERA NESSUNO

NARRATORE/ E’ INCREDIBILE

NARRATORE/ ( entra il 5 narratore) MA CHE INCREDIBILE E’ TUTTO MERITO MIO HO AVUTO UN’IDEA GENIALE

NARRATORE/ UN’IDEA PER FARE COSA?

NARRATORE/ PER FAR VENIRE PIU’ GENTE POSSIBILE A VEDERE LA NOSTRA MOSTRA

NARRATORE/ AH GIA’ E QUALE SAREBBE STATA QUESTA IDEA INCREDIBILE?

NARRATORE/ SEMPLICE , C’ERAVAMO DIMENTICATI DI FARE LA COSA PIU’ IMPORTANTE

NARRATORE/ E SAREBBE?

NARRATORE/ LA PUBBLICITA’

NARRATORE/ GIUSTO E’ VERO, SE LA GENTE NON LO SA COME FA A VENIRE ALLA MOSTRA?

NARRATORE/ IO L’HO DETTO A TUTTI QUELLI CHE CONOSCO

NARRATORE/ ANCH’IO, A MIO PADRE A MIA MADRE, E ANCHE A MIO NONNO

NARRATORE/ ANCH’IO L’HO DETTO A TUTTI I MIEI PARENTI

NARRATORE/ ED INFATTI STANNO TUTTI QUA ( indicando il pubblico)

NARRATORE/ IO INVECE OLTRE AI PARENTI , L’HO DETTO A TUTTI I MIEI AMICI DEL PARCO

NARRATORE/ E SECONDO TE VENGONO A VEDERE LA NOSTRA MOSTRA ?

NARRATORE/ VENGONO, VENGONO, STATE TRANQUILLI E PORTONO PURE I LORO GENITORI

NARRATORE/ PERCHE’ SEI COSI’ SICURO?

NARRATORE/ PERCHE’ NON GLI HO DETTO CHE SI TRATTAVA DI UNA MOSTRA

NARRATORE/ E ALLORA CHE GLI HAI DETTO SI PUO’ SAPERE?

NARRATORE/ GLI HO DETTO CHE AVEVO ORGANIZZATO UNA BELLISSIMA FESTA , CON MUSICA DOLCI E CARAMELLE

NARRATORE/ GLI HAI DETTO UNA BUGIA?

NARRATORE/ SI, MA SOLO A FIN DI BENE, LA CULTURA FA BENE A TUTTI

NARRATORE/ MA NON E’ SICURO CHE VENGONO

NARRATORE/ MA CERTO CHE VENGONO , STAI TRANQUILLO, HAI MAI VISTO UN BAMBINO CHE RIFUTA DOLCI E CARAMELLE?

NARRATORE/ QUESTO E’ VERO

NARRATORE/ MA CI SONO VERAMENTE QUESTI DOLCI E CARAMELLE?

NARRATORE/ MA CERTO , LI HO PORTATI IO, ECCOLI QUA ( mostra una scatola o un busta)

NARRATORE/ ( tutti gli vanno addosso, lui corre per il palco inseguito, girano a cerchio) NE VOGLIO UNO, NE VOGLIO UNO

NARRATORE/ ( quello col pacco) UN MOMENTO UN MOMENTO, LI DOBBIAMO MANGIARE ALLA FINE ( sempre correndo a cerchio sul palco sempre inseguito)

NARRATORE/ MA ALLA FINE QUANDO?

NARRATORE/ QUANDO ARRIVANO I BAMBINI E COMUNQUE DOPO LA MOSTRA

NARRATORE/ E QUANDO VENGONO QUESTI BAMBINI?

NARRATORE/ ( si ferma ) I BAMBINI? , I BAMBINI STANNO ARRIVANDO, NON LI SENTITE ? ( voci di bambini in lontananza che gridano andiamo alla festa; ci sono i dolci; anche le caramelle; ci sta pure la musica etc, , poi arrivano tutti, )

BALLETTO FINALE - CANZONE “ E’ ARRIVATO IL MOMENTO

(FINALE dopo la canzone)


NARRATORE/ E ADESSO CARO PUBBLICO CHE CI AVETE FIN QUI ASCOLTATO E APPLAUDITO

NARRATORE/ E’ ARRIVATO IL MOMENTO CHE TANTO STAVATE ASPETTANDO

NARRATORE/ FINALMENTE POTETE VISITARE LA NOSTRA MAGNIFICA MOSTRA DAL TITOLO

TUTTI/ (tutti i bambini a voce alta) FAR DIRE IL TITOLO DELLA MOSTRA

TUTTI I BAMBINI / BUON DIVERTIMENTO

TUTTI/ APRITE IL SIPARIO ( i bambini si aprono metà a destra e metà a sinistra, per lasciar passare il pubblico che entra - (musica intro di Oreste De Santis )

F I N E
 

Puoi ascoltare le canzoni inserite nel CD dello spettacolo
direttamente sul sito della’autore Vai su http://www.orestedesantis.com
oppure scrivi a orestedesantis@libero.it