Un lavoro sicuramente singolare “Tempo Non Tempo”, il varietà Esistenziale di Antonella Caldarella, proposto dalla Compagnia Teatro Argentum Potabile alla Sala “Roots” di Catania e che vuole sorprendere, incuriosire e stimolare la riflessione dello spettatore. Inserito all’interno della stagione teatrale per adulti “Underground Rivers - Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino”, la pièce dell’attrice, regista ed autrice catanese Antonella Caldarella, in un atto unico di circa 90 minuti, trasporta il pubblico, attraverso un elegante presentatore (con tanto di cilindro ed abito scuro) che pungola con le sue domande -riflessioni, in una sorta di varietà ricco di numeri particolari, in una sorta di mini-circo, a tratti
con sfumature felliniane, proponendo canzoni, poesie, balletti, movimenti sinuosi e spogliarelli, musica dal vivo, ritmi e passi e persino un accattivante numero di una maga professionista che coinvolge anche gli spettatori, leggendo loro le carte e dando ad ognuno una propria interpretazione sul loro futuro prossimo e su come debbano affrontare la vita.
E le domande che il presentatore e gli altri protagonisti in scena fanno emergere, rivolgono al pubblico, non sono scontate o fastidiose, ma stimolano tutti a prendere coscienza, ad essere consapevoli che spesso “per essere felici può bastare...un attimo…un'emozione e non è necessaria nemmeno una storia, basta anche una non-storia".
Protagonisti del varietà esistenziale, oltre al presentatore ed artefice del “Tempo non Tempo”, di illusioni e consapevolezza, anche Annarosa la meravigliosa, Gisella la bella, la maga Falana ed il clown Ciccino con la sua tiritera divertente “Come ti chiami?”.
Il varietà, scritto dall’autrice e regista nel novembre del 2015, affronta tematiche attuali come il significato della vita, come vivere sempre con il sorriso sulle labbra, la morte e la rinascita, la felicità e Dio, la forza dell’amore ed il trascorrere del tempo in uno spazio-non spazio, armati di consapevolezza, armonia e tanta allegria e voglia di fare.
In scena nei panni del presentatore-musicista ed artefice dei vari numeri Steve Cable, spalleggiato dalle dinamiche Anna De Luca (il clown Ciccino e Annarosa la meravigliosa) e Daniela Fisichella (Gisella La Bella, la maga Falana).
Il lavoro è costruito, con leggerezza, su grottesche figure, con colorati costumi e scene curate da Anna De Luca, attori-marionette sempre in bilico tra il reale e l’irreale, tra l’essere, il divenire e lo scomparire per poi ritornare vivi come in un gioco infinito. Vittime o protagonisti di “un Tempo non Tempo”, dentro e fuori dal mondo surreale delle loro vite-non vite e per cercare di beffare quell’implacabile scorrere delle lancette verso l’inesorabile finale. Ma tanto, poi, tutto, ricomincia, ogni sera, ogni giorno. E la vita ci pare così bella! Basta solo spezzare le catene dei pregiudizi sociali e delle stupide certezze di tutti i giorni per vivere sempre con allegria e spontaneità i nostri attimi.
“Tempo Non Tempo”
di Antonella Caldarella
Varietà Esistenziale
Con Steve Cable, Anna De Luca e Daniela Fisichella
Regia di Antonella Caldarella
Scene e costumi di Anna De Luca
Musiche originali dal vivo di Steve Cable
Produzione Teatro Argentum Potabile - Catania
Rassegna per adulti “Underground Rivers - Flussi teatrali nel sottosuolo cittadino”
Sala Roots di Catania - 9 e 10 Aprile 2016