Pin It

La Corte del Castello Ursino di Catania, all’interno del cartellone “Catania Summer Fest”, curato dall’Amministrazione comunale, ha ospitato la piéce “Dialoghi sens’atti” dell’autore, attore e regista messinese Antonio Caruso, con Antonio Starrantino e Antonio Caruso, produzione del Centro culturale e teatrale Magma di Salvo Nicotra che, proprio quest’anno, celebra i  quarant’anni di attività (1981-2021). Si tratta di un testo nato nel 2002 con alcuni brevi dialoghi scritti ed inseriti nelle varie edizioni, dal 2002 al 2013, de “Il Drammaturgido” e lo spettacolo si avvale della regia dello stesso autore con la collaborazione di Donatella Marù.  Il lavoro, in circa 70 minuti, vede al centro della scena due sedie per due personaggi (due amici, due parenti o semplici conviventi) che evidenziano, raccontano - creando una atmosfera dal sapore beckettiano - allo spettatore ed a loro stessi, il vuoto dell’esistenza, la nostra incomunicabilità in una società, in una realtà, sempre più caotica ed

imprendibile. I due vivono in una forma anomala di costrizione che li obbliga a vivere insieme lo stesso spazio e lo stesso tempo senza poter o voler uscire da esso. Gli argomenti dei due protagonisti sono i più disparati ed i dialoghi sono sempre tra il reale ed il surreale, con giochi di parole, gesti e giochi di silenzi tra presenza ed assenza, tra forma e sostanza. Le parole dei due si soffermano su tutto e su nulla, passando dai bisogni ai desideri, dagli angeli a Dio.
Abili nello spazio scenico, a dialogare di nulla e del vuoto della vita, sono Antonio Starrantino ed Antonio Caruso che, alla fine, raccolgono gli applausi del pubblico.
I suoni, le musiche dello spettacolo sono del compianto Francesco Prinzivalli, musicista legato alla storia del Centro Magma di Catania.
“Abbiamo voluto – spiega l’autore - riproporre questo testo con il pensiero alle varie prigionie vissute negli ultimi tempi per la pandemia. Un tentativo per raccontare, in modo anche scanzonato, aspetti dell'esistenza umana e far vivere allo spettatore una realtà che passa attraverso piani differenti, da “sentire” e poi da vedere ed ascoltare”.

Dialoghi sens'atti
di Antonio caruso
con Antonio Caruso  e  Antonio Starrantino
Regia di Antonio Caruso
Aiuto regia Donatella Marù
Produzione Centro Magma di Catania
Rassegna “Catania Summer Fest 2021”
Corte Castello Ursino di Catania - 29 Agosto 2021

Foto Simone Nicotra