Pin It

L’Associazione Culturale Induma (LE) con la preziosa collaborazione di Manifatture Knos (LE), Associazione Sud Est (LE), Effigie Editore/Il Primo Amore (PV) Area 06 (RM), Reggimento Carri (BA), Società Cooperativa Cool Club (LE) e con il contributo di Regione Puglia – Assessorato alla Cultura ed il Mediterraneo e Provincia di Lecce

BANDISCE

la terza edizione del Premio di Drammaturgia Contemporanea “Il Centro del Discorso”.
Il premio è parte integrante di un articolato progetto culturale che si svolgerà in un periodo di un anno,
attraverso una serie di appuntamenti, eventi, laboratori, incontri, a cui saranno invitati a partecipare scrittori,
registi, attori, artisti, ma anche spettatori e cittadini interessati ad accompagnarci in un percorso aperto di
ricerca e sperimentazione sul senso del teatro e della parola drammaturgica oggi.
In una prima fase la giuria composta da Arturo Cirillo (regista, attore), Roberto Corradino (attore, autore e
regista, Reggimento Carri/Teatro), Mariano Dammacco (attore, autore, regista, vincitore dell'edizione
2009/2010 de “Il Centro del Discorso”), Mauro Marino (direttore di “Il Paese Nuovo”, cofondatore del
Fondo Verri di Lecce), Marco Martinelli ( drammaturgo e regista, Teatro delle Albe), Roberto Scarpa
(attore, scrittore, ideatore di “Prima del teatro” e “Fare teatro”, Teatro di Pisa) Daniele Villa (autore, regista,
Teatro Sotterraneo), coordinati dalla presidenza senza diritto di voto di Werner Waas (presidente
dell’Associazione Culturale Induma, regista) .selezionerà tra i progetti pervenuti 4 finalisti (uno dei quali
verrà scelto tra quelli presentati da autori che alla data di scadenza del bando non abbiano ancora compiuto il
26° anno di età, e i restanti tre presentati da autori senza limite di età). Tra questi finalisti verrà
successivamente scelto il vincitore.
Il premio al vincitore consisterà nella pubblicazione del testo sulla rivista “Il Primo Amore” (Effigie Editore)
e nella possibilità di una residenza di un periodo fino a 4 settimane presso le Manifatture Knos di Lecce.per
la eventuale messa in scena del testo, quale contributo alla produzione di uno spettacolo.
I partecipanti dovranno inviare un progetto drammaturgico, in forma di exposè (max 3 pagine – 12.000
battute spazi inclusi), che descriva in modo completo l’opera e l'idea che ne sta all'origine. Dovranno inoltre
inviare da un minimo di 6 fino ad un massimo di 12 cartelle di testo già elaborato.
Tutto il materiale dovrà essere inviato in formato pdf per e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e
stampato con copia su CD-ROM per posta o consegnato a mano entro il 26 Maggio 2011 all'attenzione di
Werner Waas, Induma Teatro, Manifatture Knos, all’indirizzo Via Vecchia Frigole, 34 – 73100 Lecce , con
la dicitura “Premio di drammaturgia Il Centro del Discorso 2011”. Farà fede il timbro postale.
Gli elaborati saranno valutati dalla giuria e i risultati saranno resi noti sul sito www.manifattureknos.org a
partire dal 30 Giugno 2011.
I 4 progetti selezionati saranno ospitati per una settimana in residenza/workshop a Lecce (estate 2011), dove
gli autori potranno lavorare insieme ai componenti di Induma, a rappresentanti della giuria, e ad artisti, attori
e registi del territorio al perfezionamento dei loro testi.
I testi, anche se non ancora ultimati, avranno la possibilità di circuitare attraverso letture sceniche in
occasione di alcuni festival aderenti al progetto secondo un calendario e modalità da concordare con i
partner (da Luglio a Ottobre 2011).
La scadenza per la successiva presentazione dei 4 testi definitivi è fissata per il 15 Novembre 2011.
La giuria sceglierà quindi tra i 4 testi finalisti presentati in versione definitiva, il testo vincitore del premio. Il
testo Vincitore verrà pubblicato nella rivista “Il Primo Amore” (effigie Editore).
L’autore del testo vincitore e la compagnia che eventualmente lo metterà in scena potranno a loro
discrezione effettuare le prove dello spettacolo durante un periodo di residenza di un mese presso le
Manifatture Knos di Lecce, in periodo da concordare.
L’opera vincitrice sarà eventualmente presentata in anteprima alle Manifatture Knos di Lecce.
Si consiglia ai candidati di approfondire l’articolazione di tutte le fasi del progetto sul sito
www.manifattureknos.org così da avere un quadro completo di tutti gli appuntamenti (scadenze, convegni,
seminari, incontri, workshop) collegati con il premio che si terranno nel corso della stagione 2011/2012.
Sono ammessi esclusivamente testi in lingua italiana.
I candidati dovranno versare 20 euro come quota d’iscrizione sul conto corrente postale:
iban IT 73E0760116000000088335930 intestato a Werner Waas- inserendo come causale del versamento:
domanda di candidatura a “Il Centro del Discorso”
L'iniziativa non è ha scopo di lucro e si chiede ai candidati una partecipazione economica simbolica
per coprire parte delle spese di gestione/segreteria.
La domanda di partecipazione deve essere corredata da:
· Copia di documento di identità valido
· Curriculum vitae
· 2 copie dell’exposè
· 2 copie delle pagine di testo
· Copia del versamento di 20 euro per le spese di segreteria
· Copie debitamente compilate e firmate della domanda di partecipazione e delle 2 liberatorie (da scaricare
dal sito www.manifattureknos.org)
· Copia di tutta la documentazione su CD ROM formato pdf.
La proclamazione del testo vincitore avrà luogo nel Dicembre 2011. Il materiale inviato non verrà restituito.
Gli autori autorizzano Manifatture Knos e Induma Teatro a conservare presso i propri archivi copia dei testi
inviati per motivi di studio e consultazione e senza scopo di lucro.
I partecipanti con la sottoscrizione della scheda di partecipazione debitamente compilata e firmata dichiarano
di accettare integralmente le condizioni del presente bando e autorizzano l’utilizzo dei dati personali ai sensi
del Codice della Privacy (D. LGS. N.196/2003).
Le date e le fasi del premio potranno comunque subire variazioni le quali saranno debitamente comunicate
agli interessati.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa ai numeri +393383479431 - +393924549810
- +393397519119 o scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure consultare il sito
www.manifattureknos.org
INDUMA TEATRO
Manifatture Knos
via vecchia frigole, 34 – Lecce
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.myspace.com/indumateatro2 - www.manifattureknos.org
338 3479431