Pin It

Sono aperte le prenotazioni alle lezioni di prova gratuite e le iscrizioni ai corsi dell'Accademia Bernini di Ariccia

La nostra attività didattica ha ottenuto riscontri lusinghieri, e ci auguriamo che anche quest’anno la richiesta da parte degli interessati sia un incoraggiante segnale del vivo bisogno di sperimentare le proprie capacità espressive e comunicative, di maturare capacità e attitudini artistiche grazie all’esperienza dei nostri conduttori nel campo della didattica e delle discipline teatrali. Offriamo un articolato percorso didattico che attraversa le basilari discipline per avvicinarsi all’arte del palcoscenico: chi vorrà partecipare ne trarrà, grazie all’interazione con professionisti nell’ambito dello spettacolo, e attraverso un approccio giocoso e stimolante, una valida esperienza pratica e creativa in campo teatrale, oltre all’acquisizione di maggiore controllo sulla propria voce e sul proprio corpo.

Il programma dei corsi

con cadenza settimanale

si articola nelle seguenti fasi:

a) propedeutica: un percorso didattico di base sulle tecniche teatrali, attraverso il gioco, la mimesica e l’improvvisazione.
Periodo: ottobre 2023 – aprile 2024

b) intensiva: approfondimento dell’esperienza propedeutica e approccio al testo scelto per la rappresentazione conclusiva. Periodo: maggio 2024

Rappresentazione conclusiva. Periodo: maggio – giugno 2024

materie affrontate:

recitazione, interpretazione, danza, canto, mimo, teatro, nozioni di regia e di storia del cinema

i moduli didattici propongono:

training rilassamento

produzione dell’immagine interiore

focalizzazione sulla memoria emotiva

focalizzazione sull’associazione mentale

prospettiva della’attore – prospettiva del personaggio

focalizzazione sui compiti

improvvisazioni a tema

esercizi applicati:

esercizi di ascolto

esercizi per l’incremento del livello di fiducia e della responsabilità reciproca

esercizi di allenamento dell’immaginazione performativa

esercizi di mimesica

studio della postura

esercizi sul gesto psicologico

individuazione delle circostanze date

individuazione de “il magico se” (metodo Stanislavskji)

studio e applicazione delle regole generali dell’ortoepia e della dizione

esercizi di articolazione

correzione delle inflessioni dialettali secondo le regole fonetiche della lingua italiana

DOCENTI

Giordano Bonini

Chiara Di Stefano

Luigi Pisani

Daniele Ponzo

Denise Diamanti

Giacomo Zito

METODOLOGIE DI RIFERIMENTO:

Metodo mimico di Orazio Costa – Metodo inglese (Guildhall School) – Esperienza formativa con Luca Ronconi – metodo Stanislavskji.

CORSI

L’offerta didattica, sotto la direzione di Giacomo Zito e affidata a conduttori professionisti diplomati presso riconosciute accademie o scuole di teatro e/o di cinematografia, si suddivide per corsi:

TEATRANDO S’IMPARA – CORSI RIVOLTI AI MINORENNI:

Orsetti d’Argento – dai 6 ai 10 anni

Leoni d’Oro – dagli 11 ai 13 anni

Oscar – dai 14 ai 18 anni

Talent – dai 14 ai 18 anni

DIETRO IL SIPARIO – CORSI BASE E AVANZATI RIVOLTI AGLI ADULTI:

The Monday Avengers – corso lunedì ore 20

The Wednesday of love – corso mercoledì ore 20

Jattaboom – corso giovedì ore 20

Prestige – corso venerdì ore 20

Sono previsti nel corso dell’anno interventi e workshop relativi a specifiche discipline dello spettacolo offerti da professionisti specializzati.

ACCADEMIA BERNINI
Centro di Formazione e Ricerca Teatrale permanente
con il riconoscimento del Comune di Ariccia
Teatro Comunale G.L. Bernini
Piazza San Nicola – Ariccia

PER INFORMAZIONI SU GIORNI, ORARI, FASCE D’ETA’ E COSTI:
TEL. 333 1329480
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.teatrobernini.it