Pin It

La Compagnia teatrale “LA COMBRICCOLA DEL BAFFO” di Milano organizza la RASSEGNA NAZIONALE DI TEATRO AMATORIALE

IL CEDRO D’ARGENTO rivolto alle Compagnie di teatro amatoriale/Attori operanti su territorio nazionale.
La rassegna si svolgerà a Milano presso il Cineteatro Maria Regina Pacis dal 28 gennaio al 24 marzo 2024

REGOLAMENTO

La “Rassegna IL CEDRO D’ARGENTO” è aperta alla partecipazione di Compagnie
teatrali amatoriali o interpreti singoli operanti sul territorio nazionale ed avrà luogo dal 28
gennaio al 24 marzo 2024, presso il CineTeatro Maria Regina Pacis, Via Kant 8 –
Milano

I testi proposti, in lingua italiana, o dialetto milanese (o altri dialetti comprensibili al
pubblico), devono essere di genere comico/brillante. (Sono ammessi anche
monologhi, cabaret, musical). La durata complessiva non dovrà essere inferiore a 60’ .

Dopo le fasi di selezione, saranno ammesse alla Rassegna quattro lavori tra tutti quelli che
avranno inviato, tramite email (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), regolare domanda di
iscrizione entro il 06 gennaio 2024.

La mail dovrà contenere:
a) nome della Compagnia Teatrale o Attore o Gruppo
b) titolo, autore o traduttore, Codice identificativo SIAE (se registrato) dell’opera che
si intende presentare e che deve costituire spettacolo completo
c) sunto della storia ed elenco del cast artistico e tecnico
d) LINK per visionare l’intero spettacolo
e) copione della commedia
f) curriculum della Compagnia/Attore
g) nominativo del legale rappresentante, indirizzo, orari e recapiti (telefonico, e-mail) per reperibilità
h) auto-dichiarazione del legale rappresentante attestante la conformità di tutto il materiale usato alle vigenti norme di legge
i) copia locandina e libretto di sala
l) copia dell’atto di iscrizione ad una Associazione di Teatro amatoriale (FITA,UILT, ecc..), codice fiscale o partita Iva della Compagnia
m) versamento della quota iscrizione di 25 euro da effettuarsi a mezzo bonifico bancario IBAN IT45O0306909606100000077169 intestato a Parrocchia Maria Regina Pacis, indicando sulla causale
e nome della Compagnia Teatrale 
Copia del bonifico dovrà poi essere inviata anche al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il materiale non verrà restituito

Le selezioni per l’ammissione al Concorso saranno effettuate da un’apposita commissione composta da registi ed esperti di teatro.
Le decisioni della commissione sono inappellabili e insindacabili

Le quattro Compagnie selezionate saranno contattate entro il 10 gennaio 2024 e in tale data, saranno informate anche le due Compagnie di riserva.

Le compagnie selezionate dovranno inviare N° 3 locandine in formato A3.

Le giornate in cui si svolgerà il concorso sono:
* Domenica 28 gennaio 2024
* Domenica 18 febbraio 2024
* Domenica 10 marzo 2024
* Domenica 24 marzo 2024
Tutte le rappresentazioni avranno inizio alle ore 16.00.
Per ragioni organizzative o per cause di forza maggiore, le date degli spettacoli potrebbero
subire variazioni di data e orario; in tal caso sarà cura dell’organizzazione darne immediata
comunicazione alle Compagnie.

L’organizzazione mette a disposizione delle Compagnie finaliste il CineTeatro Maria Regina Pacis:
* capienza: n. 320 posti
* palco teatro: larghezza m. 9,40 – profondità m. 3,80
* impianto luci con mixer 18 canali
* impianto audio 16 canali (2 stereo)
* postazione palco comando audio/luci e regia fondo sala
* n° 1 tecnico luci / n° 1 tecnico audio (su espressa richiesta)
* spese SIAE

Sono tassativamente a carico delle Compagnie partecipanti:
Attrezzature supplementari rispetto a quelle fornite dal Teatro (eventuali luci supplementari e/o effetti speciali).
scenografie, oggetti di scena, costumi, musiche e tutto ciò che è inerente allo spettacolo.
Locandine (n. 3) e Libretti di sala (n. 150)
Foto di scena (n. 5)
E’ a carico delle singole Compagnie la verifica dell’adattabilità delle scenografie dello spettacolo alle misure del palcoscenico del teatro.

L’organizzazione declina ogni responsabilità in merito ad eventuali infortuni che dovessero
occorrere ai componenti le Compagnie partecipanti ed ai loro
collaboratori/accompagnatori; la stessa non è altresì responsabile di eventuali
danneggiamenti e/o furti. Inoltre l’Organizzazione declina ogni responsabilità su qualsiasi
controversia possa avvenire a seguito di problematiche SIAE per la rappresentazione del
testo. Per eventuali controversie, viene indicato ed accettato dalle parti, quale foro
competente, quello di Milano.

Le Compagnie avranno a disposizione il teatro la domenica della rappresentazione dalle ore
09:00 alle ore 20:00. Per ulteriori necessità, gli orari e le date dovranno essere concordate
con i referenti dell’organizzazione segnati in calce al bando.

Le operazioni inerenti lo smontaggio scenografico dovranno essere effettuate dalle
Compagnie immediatamente dopo la rappresentazione. Qualora, a seguito di negligenza
o imperizia, si verificassero danneggiamenti al salone teatro e/o al materiale messo a
disposizione, le Compagnie responsabili saranno chiamate a risarcire i danni causati e non
verrà riconosciuto altresi alcun rimborso spese. Inoltre, le Compagnie sono tenute a lasciare
il palco ed i camerini nella situazione iniziale in cui sono stati loro consegnati e ripristinare
quinte, arlecchini, gelatine, americane e altro materiale scenico eventualmente spostato.
Il rimborso spese per le quattro Compagnie selezionate è di €uro 400,00.-(dietro
presentazione di ricevuta) e prescinde dalla distanza di provenienza.
Tutte le comunicazioni tra le Compagnie e l’Organizzazione dovranno avvenire:
Via e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o in casi esclusivamente URGENTI,
attraverso i referenti dell’ Organizzazione:
Gianpaolo Azzara cell. 340 1272544
Luca Marelli cell. 348 5645360
Rosanna Terranova cell. 335 8346403

Il Comitato Organizzatore