Campsirago presenta le proposte teatrali per il Natale 2023: Giostra di Natale, con la regia di Anna Fascendini, e Alberi maestri kids Christmas edition, versione tutta natalizia dello spettacolo itinerante alla scoperta degli alberi, dedicata all’abete e alle storie nordiche degli alberi di Natale.
Inoltre segnala Quanto manca? spettacolo di animazione teatrale e musicale di Stefano Pirovano e I fantasmi del tempo di Giulietta De Bernardi, lettura animata tratta da Canto di Natale di Dickens.
Tante proposte rivolte a bambini e bambine di tutte le età per festeggiare con il teatro la magia del Natale
Giostra di Natale
Spettacolo di Natale per grandi e piccoli da guardare, ascoltare, cantare e danzare.
regia Anna Fascendini | con Sara Milani | suoni Luca Maria Baldini
Dai 3 anni
In una notte d’inverno Lucilla arriva portando sulle spalle una grande cesta carica di doni: sono storie da raccontare che prendono forma attraverso oggetti di uso comune che nel gioco si trasformano. In una ritualità condivisa, una magica giostra si compone e il Natale si festeggia con una storia per ridere, una storia per stare insieme, una storia per sognare.
Lo spettacolo può essere accompagnato da un laboratorio di costruzione di sagome per decorare l’albero di Natale.
Alberi maestri kids
Christmas Edition
soggetto e regia Michele Losi | drammaturgia Sofia Bolognini e Michele Losi | soundscape Luca Maria Baldini e Diego Dioguardi | costumi Stefania Coretti | sculture in scena Elena Brambilla | performer (in alternanza) Sofia Bolognini, Michele Losi, Noemi Bresciani, Stefano Pirovano, Benedetta Brambilla, Giulietta De Bernardi
Dai 4 agli 11 anni
Una versione natalizia dedicata all’abete di Natale del nostro spettacolo itinerante Alberi maestri kids! Un personaggio fiabesco guiderà i bambini in uno spettacolo emozionate, una grande avventura attraverso il bosco e la magia del natale. I bambini ascolteranno le storie degli abeti rossi dei Vichinghi, che avevano poteri magici poiché non perdevano le foglie nemmeno nei gelidi inverni del Mare del Nord, degli antichi alberi simbolo del rinnovarsi della vita, di miti lontani e vicini.
Attraverso piccole prove, sguardi e ascolto i bambini compiono un percorso di scoperta del mondo degli alberi per giungere, infine, a incontrare il grande Albero di Natale!
Quanto manca?
Di e con Stefano Pirovano
Dai 6 anni
È inverno, nevica, la stufa scoppietta e sulla piastra calda le bucce di mandarino riempiono l’aria di un intenso profumo speziato. Quanto manca al Natale? Si chiede uno strambo direttore d’orchestra che si sta preparando al grande concerto di Natale. Il tempo è quello magico dell’attesa… manca poco al grande giorno e le prove devono iniziare! Ma chi saranno i musicisti? Proprio i bambini! Ed è così che la grande orchestra si prepara a comporre una bellissima e originale musica, fatta di zenzero e cannella, con qualche nota agrumata e spirito di gioia. Ogni bambino sarà chiamato a suonare un piccolo strumento e a comporre insieme la più bella canzone di Natale che sia mai esistita!
I fantasmi del tempo
di e con Giulietta De Bernardi e Stefania Luberti
Dai 4 anni
Lettura drammatizzata del libro di Natale per eccellenza, con un percorso di suggestioni ispirate a Charles Dickens intorno ai grandi temi dell’amore, della fratellanza e della tolleranza.
Le immagini, create dai corpi che incarnano le figure principali del racconto, avvolgono i piccoli-grandi spettatori in un’atmosferica poetica e al tempo stesso comico-grottesca.
Per informazioni contattare Alessandra Di Pilato:
Campsirago Residenza
via San Bernardo 2, 23886 Colle Brianza, frazione di Campsirago, Lecco
tel +39 039 9276070 / fax +39 039 9650048