Pin It

Importante documento e omaggio dovuto, questa pubblicazione di Editoria & Spettacolo curata da Marinella Manicardi, perchè a quindici anni dalla sua scomparsa, la corta memoria della gente di teatro e a maggior ragione della gente in

generale, Luigi Gozzi rischia di trasformarsi in una figura sempre più "sbiadita", come la vecchia foto di una persona cara che appartiene ormai ad un mondo che non c'è più. Gozzi merita invece di essere ricordato per ciò che ha scritto e messo in scena, per ciò che ha teorizzato, per ciò che ha insegnato, per ciò che ha realizzato grazie alla fitta rete di collaborazioni e iniziative che ha reso il Teatro delle Moline di Bologna, soprattutto, un laboratorio di innovazioni e sinergie. E chi, meglio di Marinella Manicardi, compagna di vita e di lavoro, poteva curare questo volume che ha il grande pregio di attualizzare nuovamente alcune delle importanti esperienze teatrali che lei stessa ha condiviso con Gozzi? Così la sua testimonianza prende corpo nella prefazione del libro, che presenta e precede le quattro drammaturgie pubblicate, o forse è meglio dire tre drammaturgie più una ricca raccolta di dialoghi e situazioni (Binomio) che può essere, com'è effettivamente accaduto, materiale versatile per realizzare uno spettacolo ovvero prezioso strumento laboratoriale per attori e registi. Dalla lettura di questi testi si può dedurre, tra tante altre cose, come Gozzi sia stato un drammaturgo da sala prove più che da scrivania, un vero artigiano del teatro creato sempre con gli attori e nello spazio destinato allo spettacolo. Eppure la dimensione pragmatica della sua scrittura non gli ha impedito di essere al contempo un teorico di un certo spessore. A conferma di ciò sta la seconda parte della pubblicazione, intitolata "Appunti di lavoro", dove si può apprezzare il breve saggio "60 avvertenze per leggere e/o costruire un testo/copione" e i due brevi manifesti/documenti "Alter ego" e "TRE". Il volume si chiude con la biografia di Luigi Gozzi e la sua teatrografia.

Acquista il libro

Teatro di Luigi Gozzi
a cura di Marinella Manicardi
Editoria & Spettacolo 2023
pagg. 245 € 20,00