Pin It

PROPOSTE PER RAGAZZI

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA
E se ai protagonisti della nostra storia, l’asino, il cane, il gatto e l’oca, capitasse d’incontrare una cicogna disorientata che sta facendo il suo lavoro di distribuire bambini nelle famiglie del mondo, cosa accadrebbe?

Prossimi appuntamenti:
sabato 14 dicembre ore 16.30
Bolzano (BZ) 
Info e prenotazioni

domenica 22 dicembre ore 15.30
Sogliano al Rubicone (FC) 

CANDIDO
Candido "uno spettacolo vivace e coloratissimo, dal ritmo scenico che non perde un colpo, scritto con intelligenza e sapienza drammaturgica […] Tutto è gestito in scena da tre magnifici interpreti, scattanti, piacevoli, credibili.” Giuseppe Liotta, Hystrio

QUELLE RAGAZZE RIBELLI
Contro convenzioni, discriminazioni, stereotipi culturali, "quelle ragazze ribelli" hanno realizzato, grazie ad una strenua resistenza, il loro sogno di libertà. "Tutto splendidamente costruito in un affresco di esempi più o meno noti, mai agiografici ma concreti, vicini e fruibili". Pietro Corvi, Libertà

TEATRO DI STRADA

CAROSELLO
Uno spettacolo itinerante che mette in scena i personaggi dalla fiaba popolare I Musicanti di Brema per raccontare una storia nuova: insieme ai quattro animali della fiaba, qui troviamo anche un’oca e una cicogna, che porta un bambino da recapitare a Madame Europa in “Via dell’Ospitalità”. Il pubblico da subito è coinvolto nella ricerca della famiglia che accoglierà il bambino.

Prossimi appuntamenti:
lunedì 6 gennaio ore 16
Sassuolo (MO)

FIESTA
Uno spettacolo itinerante che trasforma le strade in una festa di ambiente sudamericano. Ritmi di tamburi, personaggi alti tre metri con volti di cartapesta, colorati costumi, bandiere e fischietti, fuochi riempiono i vicoli delle città.

TRAILER
INFO SPETTACOLO
ROSSINI FLAMBÉ

Amore, musica, cucina... Ci troviamo all’interno di una trattoria gestita da due fratelli “gemelli” ma assolutamente non somiglianti tra loro, Otello ed Idilio. Tradizionale cucina regionale o contemporanee esigenze salutiste?

COME CREPE NEI MURI
Parliamo di muri e di barriere che possono diventare invalicabili. Gli attori incontrano questi muri, e se tentano di superarli vengono respinti e allora devono ricominciare. Ci si studia, si tenta di capire se ci si può fidare.

PROPOSTE PER IL SERALE

VEDRAI, VEDRAI
Frammenti di vita di donne con volti, corpi ed età diverse, unite da una storia comune. Brani della canzone d'autore italiana, momenti di ironia, dolore e consapevolezza.

ZITTI TUTTI
Scritto in dialetto romagnolo nel 1993 da Raffaello Baldini, poeta di Santarcangelo di Romagna, Zitti Tutti ha come protagonista un uomo comune, vinto dal tormento e dalla nevrosi, che passa in rassegna la sua vita.

Prossimi appuntamenti:

sabato 14 dicembre ore 21
San Mauro Pascoli (FC) 
Info e prenotazioni

sabato 21 dicembre ore 21
Rocca San Casciano (FC) 

TEATRO DUE MONDI
Distribuzione e organizzazione
Nicoletta Ancherani
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0546 622999 - 353 4533477