Pin It

Dieci anni dopo la prima raccolta, di cui ci siamo occupati in questa rubrica, Editoria&Spettacolo pubblica una seconda antologia di cinque testi scritti tra il 2002 e il 2011 dall'autore statunitense. Se nel primo volume il filo conduttore che dava il titolo alla trilogia era evidente (Trilogia della bellezza) qui il nesso è più sottile e generale, nel senso che può riguardare

qualunque testo teatrale. A leggere i cinque drammi qui pubblicati, in verità, il titolo "Re(l)azioni" appare comunque particolarmente centrato e non così generico come potrebbe apparire. Per prima cosa si tratta di testi con soli due personaggi dialoganti perchè anche nel più articolato "Some girls", che comprende un personaggio maschile e cinque femminili, i diversi quadri della drammaturgia prevedono soltanto due personaggi per volta: l'uomo, che compare in tutte le parti incarnando la premessa comune (o incidente scatenante), e una delle cinque donne che, a turno, creano un conflitto e uno sviluppo drammatico ogni volta diverso. Sempre e soltanto due personaggi in relazione, dunque, con i loro caratteri, debolezze, aspirazioni, vizi e problemi, che "reagiscono" tra loro affrontando, direttamente o indirettamente, le asperità delle reciproche "relazioni". Anche in questi lavori, anche se non in tutti, LaBute ci sorprende e sconvolge con colpi a sorpresa, che fanno emergere verità oscure e inconfessabili, gettando luci inquietanti su personaggi che appaiono sempre in tutta la loro normalità, ordinarietà, persino banalità. Da sottolineare, ancora una volta, la straordinaria efficacia dei dialoghi, con i loro incespicamenti, balbettamenti, ripetizioni, pause, sempre molto carichi di senso. La pubblicazione è introdotta dal curatore Marcello Cutugno, dalla professoressa Desirée Sabatini e da una nota dello stesso LaBute.

Acquista il libro

Plays II Re(l)azioni
La sedia della pietà, La terra dei morti, Some Girl(s), Helter Skelter, Nel buio del bosco
di Neil LaBute
a cura di Marcello Cutugno
Editoria&Spettacolo 2024
pagg. 257 € 22,00