Pin It

Campo teatrale di Milano comunica le nuove proposte formative tra percorsi di alcuni mesi o l'immersione intensa di un fine settimana

Corso di Dizione per migliorare la propria comunicazione

Corso Propedeutico di Recitazione per muovere i primi passi sul palco

Seminari collaudati e apprezzati con Maria Consagra (movimento), Ambra D'amico (lettura per radio), Claudio Marconi (public speaking) e un nuovo seminario con Loris Fabiani in arte Lunanzio, per un incontro travolgente tra tecnica e follia creativa!

CORSO DI RECITAZIONE - livello base
Condotto da Lia Gallo e Marta Annoni
La scuola di Campo Teatrale propone un corso di recitazione tramite un percorso ludico e di ricerca espressiva per stimolare le capacità creative di ognuno tramite gli strumenti del teatro: linguaggio non verbale, ritmo, vocalità, improvvisazione, uso dello spazio scenico, monologhi e scene.
Questo corso è rivolto a tutti coloro che vogliono scoprire le prime tecniche teatrali, sviluppare la propria comunicazione e espressività.. svagandosi!
Lezioni di prova gratuita (prenotazione obbligatoria):
Giovedì 13 febbraio dalle  20.00 alle 22.30, con Marta Annoni
Venerdì 14 febbraio dalle 19.00 alle 21.30, con Lia Gallo
Giovedì 20 febbraio dalle 20.00 alle 22.30, con Marta Annoni
Venerdì 21 febbraio dalle 19.00 alle 21.30, con Lia Gallo

CORSO DI DIZIONE
Condotto da Claudio Marconi
Questo corso è rivolto a coloro che vogliano ottenere una dizione corretta e potenziare la propria comunicazione interpersonale e in pubblico. 
Tramite l'ortofonia e la fonetica si mira a migliorare la pronuncia, l'articolazione e a  potenziare la voce. 
Lezione di prova gratuita - (prenotazione obbligatoria)
Sabato 8 Febbraio 2025 ottobre, dalle 14.00 alle 15.30.

SEMINARI

PUBLIC SPEAKING
Condotto da Claudio Marconi 
Corso rivolto a tutti coloro che hanno l'esigenza di rendere efficaci le proprie capacità comunicative per stabilire relazioni migliori, per essere più convincenti e catturare l'attenzione degli ascoltatori, suscitare interesse e far arrivare in modo efficace agli altri il proprio pensiero o un messaggio.
Si affronteranno le tecniche di postura e movimenti, gestualità, contatto visivo, gestione dell’ansia, nozioni di tecnica verbale.
Lezioni
8 Marzo 2025 dalle 14.30 alle 18.30;
9 Marzo 2025 dalle 10.00 alle 18.00.

LEGGERE, PARLARE E IMMAGINARE
Condotto da Ambra D’Amico
Seminario online di lettura creativa per radio, podcast, audiolibri.
Agire il testo vocalmente perché diventi visibile a chi ascolta.
Un percorso pratico per sviluppare una Lettura creativa per radio, podcast e audiolibri, con Ambra D’Amico, nota specialista della sperimentazione vocale e pedagoga d’eccezione.
Lezioni 
Si svolgono nel periodo di Febbraio - Marzo: 
il Sabato o la Domenica con possibilità di scelta della propria classe di frequenza. 

GIOCANDO GLI EFFORTS DI LABAN
Condotto da Maria Consagra
Un’occasione di studio, gioco e ricerca con la pedagoga Maria Consagra sulle Qualità di Energia  di R.Laban. Per approfondire  la comunicazione che ogni azione compie in relazione alla sua dinamica. Per esplorare l’attitudine interiore che genera un certo tipo di movimento. Per sperimentare una via fisica verso la creazione del personaggio.
Lezioni
Venerdì 21 Marzo ore 19.30-22.30;
Sabato 22 Marzo ore 14.00-20.00;
Domenica 23 Marzo ore 10.00-16.00.

ESTERIORE. BAROCCO
A cura di Loris Fabiani /Lunanzio
Precisione tecnica e follia creativa. Un seminario per tuffarsi nella teatralità più plateale e giocosa, che sfrutta al massimo le potenzialità di uno spazio dal vivo. L’incontro con uno dei personaggi comici più riusciti della scena contemporanea, che parte dalla parola classica di  Goldoni per approdare ad una consapevole libertà creativa ed improvvisativa del corpo sulla scena. Con messinscena finale
Lezioni 
Venerdì 14 febbraio h 20.00-23.00;
Sabato 15 febbraio h 14.00-21.00;
Domenica 16 febbraio h 14.00-21.00.

CAMPO TEATRALE
Via Casoretto, 41/a Milano
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
02 26113133
www.campoteatrale.it