Il 22 e 23 febbraio dalle 10:00 alle 19:00, presso Teatri Possibili di Milano si terrà il Seminario di Regia condotto da Serena
Sinigaglia
Questo corso intensivo è un’importante opportunità per approfondire il mestiere del regista teatrale, esplorandone sia le
fondamenta storiche che le applicazioni contemporanee.
Il programma del seminario si sviluppa su due direttrici principali, strettamente integrate:
1.Studio delle radici storiche della regia teatrale
Verranno analizzate le figure e le opere dei grandi maestri della regia, nonché gli spettacoli rivoluzionari che hanno
segnato la storia del teatro. Un percorso che evidenzierà come queste influenze abbiano plasmato le nuove
generazioni di registi, offrendo spunti di riflessione e ispirazione per il presente.
2.Percorso creativo e personale
I partecipanti saranno guidati in un processo di riflessione soggettiva, finalizzato a stimolare la loro creatività e a
tradurre idee in spettacoli autentici. L'obiettivo è sviluppare una capacità espressiva che sappia dialogare con il
pubblico, mantenendo al tempo stesso una forte identità personale.
Il seminario si propone come un'esperienza formativa completa, capace di fornire strumenti teorici e pratici per realizzare
regie innovative, in grado di unire visione artistica e risonanza universale.
Serena Sinigaglia – regista e co-direttrice artistica del Teatro Carcano di Milano – è una figura di spicco del panorama
teatrale italiano. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nella ricerca di nuovi linguaggi teatrali e
nell'esplorazione di tematiche politiche e sociali. Le sue opere, presentate in prestigiosi festival come il Festival di Spoleto e
il Mittelfest, sono apprezzate sia dal pubblico che dalla critica. Sinigaglia è inoltre attivamente coinvolta nella formazione di
giovani attori e registi, con l’obiettivo di favorire il rinnovamento del teatro contemporaneo.
Per informazioni e iscrizioni:
Sito web: Teatri Possibil – Seminari
Email:
Telefono: 02 8323182
Teatri Possibili - Associazione Culturale di Promozione Sociale
via Voghera 9, 20144 Milano
T (+39) 02 832 3182 - C (+39) 338 627 4736