Pin It

Il 15-16 marzo e il 22-23 marzo al Museo di Casa Vasari di Arezzo LE DONNE DI VASARI organizzato da rumorBianc(O)

in collaborazione con Direzione regionale Musei nazionali Toscana e Fondazione Arezzo Intour
regia Chiara Renzi
drammaturgia Camilla Mattiuzzo
interpretato da Chiara Cappelli, Elena Ferri, Carlotta Mangione, Giulia Rupi
con la partecipazione straordinaria di Giorgio Vasari alias Samuele Boncompagni
progetto finanziato dal Bando "Festa della Toscana"

Dopo il successo delle scorse repliche, Le Donne di Vasari torna in una nuova veste a episodi all’interno del suggestivo Museo di Casa Vasari, il luogo simbolo della grande eredità artistica del "nostro Giorgio".

Appuntamenti al Museo di Casa Vasari in via XX Settembre 55, Arezzo

Sabato 15 marzo | ore 18:00
Sofonisba Anguissola con Chiara Cappelli + Giorgio Vasari con Samuele Boncompagni + visita guidata a cura di Silvia Vecchini

Sofonisba Anguissola fu una delle prime donne a raggiungere fama internazionale come pittrice. Nata in una famiglia nobile, ebbe il raro privilegio di ricevere un’educazione artistica e, grazie alla sua bravura, divenne ritrattista di corte di Filippo II di Spagna. Michelangelo stesso ne riconobbe l'incredibile capacità di cogliere le emozioni nei volti, dimostrando che l'arte non ha genere, ma solo talento e dedizione.
 
Domenica 16 marzo | ore 11:00
Plautilla Nelli con Carlotta Mangione + Giorgio Vasari con Samuele Boncompagni + visita guidata a cura di Silvia Vecchini

Plautilla Nelli, pittrice e suora domenicana, fu priora del Monastero di Santa Caterina da Siena a Firenze. Autodidatta e dotata di un talento innato, fu tra le poche donne del Rinascimento ad affermarsi nell'arte, ispirandosi ai grandi maestri. Le sue tele, impregnate di spiritualità e grazia, ornarono chiese e dimore fiorentine, imponendola come figura unica.
 
Sabato 22 marzo | ore 18:00
Properzia de' Rossi con Giulia Rupi + Giorgio Vasari con Samuele Boncompagni + visita guidata con Chiara Barbagli

Properzia de' Rossi trasformava il marmo e il ferro in opere di rara bellezza, sfidando le convenzioni del suo tempo. Scultrice appassionata, superò gli ostacoli di un mondo dominato dagli uomini, con determinazione e genialità. La sua arte, intensa e raffinata, rifletteva la sua anima inquieta, tra scandali e successi, lasciando un segno indelebile nella storia.
 
Domenica 23 marzo | ore 11:00
Niccolosa Bacci con Elena Ferri + Giorgio Vasari con Samuele Boncompagni + visita guidata con Chiara Barbagli

Niccolosa Bacci apparteneva a una delle famiglie più influenti di Arezzo, nota per aver commissionato a Piero della Francesca gli affreschi della Leggenda della Vera Croce nella Cappella Bacci. Sposata giovanissima con Giorgio Vasari a soli quattordici anni, visse all’ombra del celebre marito condividendo il suo mondo fatto di arte e committenze. Vasari la chiamava affettuosamente "Cosina" e la ritrasse nell'Allegoria dell'amore coniugale nella Sala Grande della loro dimora, simbolo di un'unione tra arte e destino.

Niccolosa Bacci, Properzia de' Rossi, Plautilla Nelli e Sofonisba Anguissola: un episodio dietro l'altro, avrai l'opportunità di conoscere strepitose figure femminili in questa formula rinnovata del nostro viaggio fra teatro, arte e storia. Tutte citate dal Maestro aretino nella sua celebre opera Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori, proprio loro avranno il ruolo di svelarti il ruolo fondamentale delle donne nell’arte e nella cultura rinascimentale. Le loro storie di talento e riscatto in un'epoca dominata dagli uomini saranno arricchite da una visita guidata alla splendida dimora di Giorgio Vasari, famosa in tutto il mondo per i suoi incredibili capolavori.

Appuntamenti con posti limitati (max 30 persone per replica) prenotazione consigliata.

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

INGRESSO MUSEO + TEATRO + VISITA
Intero € 7 (€ 4 + € 3 di commissioni)
Ridotto € 5 (€ 2 + € 3 di commissioni)
Gratuito € 3 (€ 0 + € 3 di commissioni)

rumorBianc(O)
Via G. Oberdan, 34 Arezzo