Pin It

Della straordinaria figura di Dacia Maraini molto si è scritto e pubblicato ma, evidentemente, non è mai abbastanza. Così Editoria & Spettacolo pubblica questo volume che Maria Dolores Pesce dedica a Maraini drammaturga. Nella prima parte del

volume l'autrice ripercorre le tappe della lunghissima attività teatrale della scrittrice, dalle prime esperienze con il teatro nelle piazze della periferia popolare di Roma negli anni sessanta, al periodo della Cantine romane, all'esperienza del Teatro della Maddalena sempre a Roma negli anni settanta. E poi, a seguire, il successo dei sui testi più famosi che l'hanno consacrata anche a livello internazionale. Nella seconda parte Pesce si concentra, con un'analisi attenta, nei meandri affascinanti di poche drammaturgie, una (o al massimo due) per ciascuno dei sette decenni dagli esordi ai giorni nostri. La pubblicazione prosegue con una riflessione generale e conclusiva, un'intervista del 2019 alla drammaturga fiorentina (pubblicata su dramma.it) e la postfazione firmata da Silvia Mei. Il volume si conclude con un'ampia bibliografia, la teatrografia e una breve nota biografica.

Acquista il libro

La vita delle parole
Il Teatro di Dacia Maraini
di Maria Dolores Pesce
Editoria & Spettacolo 2025
pagg. 200 € 18,00