Pin It

Dal 16 maggio all’8 giugno FUORI!25, la rassegna del Teatro Stabile di Bolzano che prolunga in tutta la provincia la stagione teatrale fino all’estate,

rinnova il suo impegno nei confronti delle nuove generazioni grazie a due spettacoli pensati per coinvolgere i più piccoli in esperienze artistiche di qualità e favorire il benessere emotivo e relazionale. 
Il primo appuntamento è “Jazzole. Storie e coccole in chiave Jazz”, un concerto partecipativo per bambine/i di età tra i 3 e i 10 anni caratterizzato da storie e musiche da inventare col pubblico. Lo spettacolo di e con Debora Mancini, inaugura il tour provinciale a Bolzano venerdì 16 maggio nell’Aula Magna UPAD (h. 17.00) e propone momenti per giocare con la musica, il jazz e le parole. Un’occasione per immergersi in un’atmosfera dolce e giocosa, accompagnata dalle musiche di Daniele Longo. Un mondo di amore, filastrocche, coccole e bacetti che, dopo il debutto bolzanino farà più tappe: sabato 17 maggio sarà ad Egna (Centro Parrocchiale), domenica 18 a Terlano (Sala Parrocchiale), lunedì 19 a Silandro (Aula magna Wirtschaftliche Fachoberschule) e martedì 20 a Vadena, (Biblioteca). Ad eccezione della data bolzanina, l’orario è sempre quello delle 16.30.
 “Grogh, storia di un castoro” è il secondo spettacolo della rassegna che verrà presentato dal 3 all’8 giugno in tutta la provincia.  Liberamente tratta dal romanzo di Alberto Manzi, “Grogh, storia di un castoro” è una produzione della compagnia La Baracca-Testoni Ragazzi interpretata da Fabio Galanti, scritta e diretta da Bruno Stori. Pensato per bambine/i dai 6 anni in su, porta in scena la storia del “Piccolo popolo”, come i nativi americani chiamano i castori, e soprattutto le vicende del castoro Grogh, postosi alla guida del suo popolo per metterlo in salvo dal più implacabile dei predatori: l’uomo. Prima tappa della tournée sarà martedì 3 giugno nella biblioteca a Salorno. Seguono Bolzano (Aula Magna UPAD) mercoledì 4 giugno, Laives giovedì 5 giugno (Biblioteca Don Bosco), San Candido venerdì 6 giugno (Padiglione della musica), Merano  sabato 7 giugno in Piazza San Vigilio e Vadena domenica 8 giugno presso la biblioteca. L’orario è quello delle 16.30.
L’ingresso a tutte le rappresentazioni è libero e gratuito.
I due spettacoli proposti nel cartellone di FUORI!25 fanno parte dell’iniziativa Vitamine teatrali, che dopo la Stagione 2024/2025 prosegue con il suo cartellone ricco di iniziative.
Vitamine Teatrali è un progetto promosso dal Dipartimento Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano, il Teatro Cristallo e la compagnia teatroBlu. Ispirata al progetto “Sciroppo Teatro” che ha preso vita nel 2021 in Emilia-Romagna, l’iniziativa ha come obiettivo quello di creare un’alleanza di sistema capace di generare cambiamenti significativi sul piano della salute e del benessere delle famiglie. Vitamine Teatrali prevede la prescrizione da parte dei pediatri della partecipazione agli spettacoli proposti attraverso un’apposita ricetta. La ricetta di teatro non ha la pretesa di porsi sullo stesso piano di una ricetta medica, ma è provato che la cultura sia veicolo essenziale per raggiungere benessere emotivo e fisico soprattutto per le nuove generazioni. 
Agli appuntamenti di FUORI!25 si aggiungono per le Vitamine Teatrali anche gli spettacoli della Compagnia TeatroBlu, in scena a Bolzano dal 14 giugno al 15 luglio e consultabili sul sito www.teatroblu.net.