Dialogo sul boccascena
di Angelo Franzone
Il Filo Editore - Roma 2007
pagg. 57 € 13,00
Per acquistare il libro
Viaggio breve ma intenso alla ricerca delle ragioni più profonde del fare teatro, alla scoperta della radice ermeneutica, dell'essenza, di questa forma di spettacolo antichissima e, in un certo senso, oggi più che mai, primitiva. Angelo Franzone, siciliano, formatore, filosofo e cultore di teatro, ci guida nella sua attenta analisi tentando di rispondere alla domanda "Perchè il teatro?" dividendo la riflessione in tre fasi: Il concetto di rappresentazione da sterile riproduzione del reale ad accrescimento dell'essere dell'opera d'arte; l'evento teatrale: inconciliabilità tra il festivo della vera finzione ed il quotidiano della falsa realtà; il confronto vivo tra la scena ed il pubblico: l'interpretazione della rappresentazione. Ampia la bibliografia.