Pin It

Associazione Culturale “La Giara” Sala-Teatro “San Vigilio” bandiscono il CONCORSO NAZIONALE DI DRAMMATURGIA “LA GIARA” con scadenza 30 settembre 2012
1. PARTECIPAZIONE
Il concorso ha lo scopo di promuovere la produzione di opere teatrali inedite, eventualmente tratte o ispirate a novelle o racconti di autori italiani vissuti fra il XIX e XX secolo. La partecipazione al concorso è gratuita e aperta a tutti gli autori, di nazionalità italiana e maggiorenni, che alla data della iscrizione non abbiano compiuto il 40° anno di età.

2. OPERE IN CONCORSO
Le opere in concorso avranno le seguenti caratteristiche:
 di un unico autore (non saranno ammessi co-autori o collaboratori)
 inedite (eventualmente ispirate a novelle o racconti di autori italiani vissuti fra il XIX e XX secolo)
 di ambientazione non “storica” (possibilmente contemporanea)
 di carattere “non drammatico” (commedie, farse, parodie, ecc.)
 in non piu’ di due atti
 possibilmente a scenografia fissa (o con al massimo un solo cambio-scena)
 in lingua italiana o dialettale
 ogni atto (o atto unico) di durata non inferiore ai 45 minuti e non superiore ai 60 minuti
 aventi il testo corredato di indicazioni sceniche e di regia
 con parti unicamente in prosa (senza alcun intervento canoro o coreutico)

3. MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
1.- I candidati dovranno inviare agli organizzatori del concorso l’apposito modulo di iscrizione (in allegato al presente bando di concorso) compilato in tutte le sue parti. Una volta compilato e firmato, detto modulo dovrà essere inviato in forma elettronica (ovvero scannerizzato, unitamente alla copia - anch’essa scannerizzata - di un documento di identità) ai seguenti indirizzi di posta elettronica (e-mail): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
2.- Successivamente, o contestualmente, le opere dovranno pervenire alla commissione esaminatrice (giuria del concorso) nelle forme e con gli allegati qui di seguito indicati:
 n. 1 copia elettronica in formato PDF dell’opera in concorso
 n. 1 copia elettronica in formato PDF o in forma scannerizzata della eventuale novella o racconto cui è ispirata l’opera in concorso (in alternativa, il link ad un sito web o ad altro riferimento in rete dove poter reperirne il testo o quantomeno il sunto)
 n. 1 copia elettronica della documentazione (eventualmente scannerizzata) attestante il deposito dell’opera in concorso presso la SIAE (o altro ente similare) come opera di prima pubblicazione
Il tutto dovrà essere inviato (in unica e-mail) ai seguenti indirizzi di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
I partecipanti che fossero impossibilitati ad utilizzare il servizio di posta elettronica potranno far pervenire sia il modulo di iscrizione (punto 3.1) che quanto sopra elencato (punto 3.2) manualmente o per posta ordinaria - a loro spese - al seguente indirizzo:
Commissione Esaminatrice Concorso “La Giara”
c/o Parrocchia di San Vigilio
Via Paolo di Dono 218 - 00142, ROMA
3.- Quanto indicato ai punti 3.1 e 3.2 dovrà essere recapitato (elettronicamente, manualmente o per posta ordinaria) entro e non oltre le ore 24:00 del giorno 30 settembre 2012.

4. COMMISSIONE ESAMINATRICE E GIURIA
La commissione giudicatrice delle opere, nonché giuria inappellabile del concorso, sarà costituita da un Presidente, un Segretario e sette Membri Giudicanti (unici con diritto di voto). Tutti gli elementi della commissione/giuria saranno proposti e nominati dalla Associazione Culturale “La Giara” e dai responsabili della Sala-Teatro “San Vigilio”. Di essa faranno parte artisti ed esperti sia di teatro che di letteratura italiana con pluriennale esperienza e comprovata professionalità.
La Giuria emetterà il proprio verdetto entro il 31 ottobre 2012.

5. PREMIO
Il concorso prevede un unico vincitore ed un unico premio a titolo onorifico (ovvero non monetario) e di merito che verrà consegnato durante una cerimonia che avrà luogo entro il 30 novembre 2012 presso la Sala-Teatro San Vigilio (via Paolo di Dono 218, Roma). Tale premio consisterà in:
 medaglia ricordo (riproduzione artistica di una giara)
 attestato di prima classificazione al concorso
 diritto alla prima rappresentazione presso la Sala-Teatro San Vigilio entro l’anno solare 2013

6. INFORMATIVA
1. Non sono previsti rimborsi per eventuali spese di trasporto, viaggio e/o soggiorno sostenute dal vincitore del concorso per la partecipazione alla cerimonia di premiazione e, successivamente, presenziare alla prima rappresentazione dell’opera
2. Il vincitore, in caso di giustificato impedimento, potra’ delegare un suo rappresentante previo invio di delega scritta da inviare o far pervenire alla commissione esaminatrice (giuria) entro le date della cerimonia di premiazione e/o prima rappresentazione
3. Il vincitore si impegna a citare la propria opera, dal giorno della sua prima rappresentazione fino a tutto l’anno solare 2014, come opera vincitrice del Concorso Nazionale di Drammaturgia “La Giara”
4. Il vincitore si impegna a soddisfare tutti gli oneri e sostenere tutte le spese inerenti eventuali diritti d’autore da corrispondere all’autore o agli autori (o aventi comunque diritto) della novella o racconto cui l’opera vincitrice del concorso e’ ispirata o tratta, liberando da ogni responsabilita’ in proposito sia l’Associazione Culturale La Giara che la Sala-Teatro San Vigilio (nella persona del Parroco della Parrocchia di San Vigilio)
5. Ai sensi della Legge 675/96 sulla Tutela dei Dati Personali, il trattamento dei dati sarà effettuato esclusivamente ai fini inerenti il concorso. I dati personali dei partecipanti non verranno comunicati o diffusi a terzi
6. La partecipazione al concorso implica l’accettazione in toto del presente bando

Per info e contatti: Associazione Culturale “La Giara”: tel. 347-0068400 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sala-Teatro San Vigilio: tel.: 335-6890333 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il presente bando è scaricabile gratuitamente, in formato pdf, dal sito www.salateatrosanvigilioroma.org
Associazione Culturale “La Giara” Sala-Teatro “San Vigilio”
(Via del Trullo 125-D, Roma) (Via Paolo di Dono 218, Roma)

CONCORSO NAZIONALE DI DRAMMATURGIA
“LA GIARA”
(scadenza 30 settembre 2012)
MODULO DI ISCRIZIONE
Il/la sottoscritto/a _____________________________________________________________
nato/a il ____________________ a ________________________________________ ( )
residente a ____________________________________________________________ ( )
in via/piazza _________________________________________________________ n. _____
CAP: ________ / recapiti telefonici: _______________________________________________
e-mail: _____________________________________________________________________
documento di identità: _________________________________________________________
richiede l’iscrizione al CONCORSO NAZIONALE DI DRAMMATURGIA “LA GIARA” indetto dalla Associazione Culturale “La Giara” (Roma) e dalla Sala-Teatro San Vigilio (Roma) approvando fin da ora tutte le clausole e disposizioni contenute nel relativo bando di concorso ed in particolare tutti i punti dell’informativa contenuta al paragrafo 6 del bando stesso.
Il/la sottoscritto/a allega al presente modulo una fotocopia del documento di identità sopra indicato.
Ai sensi della Legge 675/96 sulla Tutela dei Dati Personali, il/la sottoscritto/a autorizza gli organizzatori del concorso al trattamento dei propri dati personali.
In fede,
Addì __________________________
Firma: