Pin It

Premio Culturale Renato Appi 7a edizione Città di Cordenons Bando di concorso 2012
Art. 1
Obiettivo del Premio
Il Comune di Cordenons in collaborazione con
la Provincia di Pordenone, l’Associazione
Teatrale Friulana, il Consorzio Universitario del
Friuli, l’Ente Friuli nel Mondo, il Gruppo Cordenonese
del Ciavedal, la Società Filologica Friulana,
intendendo ricordare e valorizzare la figura
e l’opera di Renato Appi (1923–1991), insigne
cultore e studioso della cultura friulana, bandisce
un Premio a lui intitolato.
Il Premio è aperto a tutti e prevede una cadenza
biennale.

Art. 2
7a Edizione del Premio
A partire dalla presente edizione il Premio si
rivolge in particolare a due delle espressioni
artistiche in cui si è sviluppata la produzione
letteraria di Renato Appi ovvero la narrativa e la
drammaturgia.
Sono accettati testi scritti in qualunque variante
friulana o friulano-veneta e aventi un tema
legato alla cultura, alla società o al territorio
friulani.
Non saranno accettate traduzioni di lavori originariamente
scritti in altre lingue.
Possono partecipare testi di narrativa o drammaturgici
inediti e mai premiati o segnalati in altri
concorsi similari.

Art. 3
Partecipazione al Premio
Si partecipa inviando un originale e 7 copie del
lavoro, scritte a macchina o a computer e
spillate, inserite in un unico plico anonimo e
sigillato, contraddistinto da un motto. Sarà
gradita l’aggiunta di copia su supporto magnetico
(cd o chiavetta usb) a sua volta contrassegnato
dal motto.
Il plico dovrà contenere anche la busta di cui al
successivo articolo 4.

Art. 4
Identificazione e anonimato
Tutti i lavori presentati non dovranno essere
firmati ma l’originale dovrà essere contrassegnato
dal motto, da riportare su ogni foglio.
I dati relativi all’autore dovranno essere riportati
sul modulo di iscrizione, allegato al presente
bando, che dovrà essere debitamente firmato
e inserito in una busta non trasparente e sigillata
recante il motto.
Il modulo di iscrizione è anche scaricabile dal
sito www.comune.cordenons.pn.it
I concorrenti sono invitati ad inserire nella suddetta
busta anche idoneo curriculum professionale
ed artistico.

Art. 5
Termine di presentazione
I lavori dovranno essere inviati unicamente a
mezzo posta (vale il timbro postale) in un plico
chiuso e recante la dicitura “Premio Culturale
Renato Appi”, entro le ore 12.00 del 31
dicembre 2012, a:
Comune di Cordenons
Ufficio Protocollo
Premio “Renato Appi”
Piazza della Vittoria, 1
33084 Cordenons (PN) Italy
I lavori pervenuti non saranno restituiti e faranno
parte dell’archivio del Premio.

Art. 6
Giuria e Premi
I lavori saranno esaminati da una giuria composta
da esperti della cultura friulana, nominati dal
Comune di Cordenons, sentiti gli enti e le associazioni
che collaborano all’organizzazione del
Premio e da un componente della famiglia
Appi. Il giudizio della giuria sarà inappellabile.
Verranno premiati i migliori tre lavori. La giuria
assegnerà i seguenti premi:
1.000,00 Euro al primo classificato
800,00 Euro al secondo classificato
500,00 Euro al terzo classificato
I premi sono da intendersi al lordo di eventuali
ritenute di legge.
La giuria potrà segnalare altri lavori ritenuti particolarmente
degni di attenzione. Potrà inoltre, a
suo insindacabile giudizio, dividere il monte
premi e distribuirlo tra i lavori ugualmente meritevoli
di riconoscimento.
L’amministrazione del Comune di Cordenons si
riserva anche la possibilità di pubblicare a
propria cura il lavoro primo classificato e distribuirlo
nel territorio per garantirne la massima
diffusione.
Gli autori concedono ai promotori a titolo gratuito
la pubblicazione dei testi sul libro di cui sopra
e su eventuali altri libri, giornali, riviste, siti internet
o altro ancora con citazione dell’autore,
rimanendo i diritti di proprietà dei singoli autori.

Art. 7
Cerimonia di premiazione
La cerimonia ufficiale di premiazione avverrà a
Cordenons nel 2013 in data da definirsi.
I premiati e gli eventuali segnalati verranno avvisati
tempestivamente.
I premi dovranno essere ritirati personalmente
dai vincitori, salvo delega a terzi, previamente
comunicata, in caso di impedimento.

Per ogni ulteriore informazione rivolgersi a:
Comune di Cordenons
Biblioteca Civica “R. Appi”
Presso Centro Culturale “Aldo Moro”

Via Traversagna, 4
33084 Cordenons (PN)
Tel. e fax: +39.0434.930825
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.comune.cordenons.pn.it
In collaborazione con:
Provincia di Pordenone
Associazione Teatrale Friulana
Consorzio Universitario del Friuli
Ente Friuli nel Mondo
Gruppo Cordenonese del Ciavedal
Società Filologica Friulana