• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Rubriche
  5. La zanzara

La zanzara

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
Le Dieu du carnage 01 Ottobre 2011 4891
Il nesso tra calcio e teatro 19 Giugno 2011 4681
Il trasformista 09 Maggio 2011 2945
Ai tempi del Re Sole 26 Marzo 2011 4739
Chi è stato il più grande? 13 Febbraio 2011 6803
Fino a che punto? 12 Settembre 2010 2680
Federalismo 12 Settembre 2010 2557
Ma chi è S.E.? 12 Settembre 2010 2586
www.Emmadante.it 12 Settembre 2010 3328
Se avete un'ora da perdere 12 Settembre 2010 2442
Nina Vinchi 12 Settembre 2010 2746
Pubblicità in TV 12 Settembre 2010 2465
State attenti! 12 Settembre 2010 2424
La maschera d'oro di Vicenza 12 Settembre 2010 2707
La colpa è di Schifani 12 Settembre 2010 3226
I Colombaioni 12 Settembre 2010 4474
La dislessia del teatro italiano 12 Settembre 2010 2635
Il quiz dell'estate 12 Settembre 2010 3839
Tempo di festival 12 Settembre 2010 2279
Della detassazione 12 Settembre 2010 2315
C'era una volta un piccolo teatro... 12 Settembre 2010 2211
La scala nel caos? 12 Settembre 2010 2385
Il cugino scemo 12 Settembre 2010 3057

I libri

Strade maestre di Corrado D'Elia e Sergio Maifredi

Strade maestre è certamente una raccolta di interviste ma questa pubblicazione di Cue press non è soltanto una raccolta d'interviste. Corrado D'Elia e Sergio Maifredi hanno lavorato a questo progetto per circa due anni, viaggiando in Italia e in

Coro di Marco Martinelli

È Dioniso che si nasconde nel teatro o è il Teatro che si nasconde in Dioniso? In fondo una domanda che non ha risposta, ma neanche necessita di una risposta, perché è un intreccio così eternamente stretto in cui l'uno si rispecchia e riconosce

I balli di Sfessania di Valentina Confuorto

Più che di un saggio potremmo parlare di una vera e propria indagine storica perchè, leggendo le pagine di quesa pubblicazione di Bulzoni, sembra proprio di affiancare l'autrice nel suo percorso di ricerca nell'affascinante mondo delle danze

Le voci del suq a cura di G.Alonzo O.Ponte di Pino A.Lasso C.Peirolero

Il SUQ, idiomatico ed icastico mercato o bazar arabo, è un luogo in cui le voci si confondono, si mescolano e poi si armonizzano in un gridato brusio di fondo, omogeneo e compatto ma variegato come il tipico “Cuscus”. Eppure è proprio

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2023 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583