• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Rubriche
  5. Il biglietto sotto la porta

Il biglietto sotto la porta

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
La rivoluzione gentile di Cenerentola 19 Novembre 2012 7550
La solitudine del critico 07 Maggio 2012 3143
Nora di Enrico e Giulia di Augusto (1) 11 Marzo 2012 2899
"Tutto per bene" e l'eterno ritorno del sempre uguale 01 Febbraio 2012 4803
La gioia di Schiller 15 Novembre 2011 4521
L’inquieta magia di Virginia Woolf 01 Ottobre 2011 5722
Encore verdure 18 Luglio 2011 3235
Purchè una luce resti accesa 19 Giugno 2011 3374
Nanni Moretti: il più bravo 09 Maggio 2011 3971
Una favola ammuffita… 26 Marzo 2011 3622
Quella percezione particolare della vita: Mariangela Melato e la memoria vocale dell’Olocausto 12 Settembre 2010 3491
Medea e la luna 12 Settembre 2010 3876
Arte femminista e rizomatica 12 Settembre 2010 3665
Fluxus 12 Settembre 2010 3484
Tre amabili giganti 12 Settembre 2010 3309
Ritorno a Eastwich 12 Settembre 2010 2417
Che cosa hanno in comune un ragazzino del 1920, Corto maltese, Picasso e Jean Paul Gaultier? 12 Settembre 2010 3941
Double take per Yoko Ono 12 Settembre 2010 3387
Una Ford che si chiama desiderio 12 Settembre 2010 2742
I dieci uomini arrabbiati di Amnesty 12 Settembre 2010 3241
Terrorismo semiotico e resistenza civile: note “sul” margine 12 Settembre 2010 2416
Bisogna inserire un pivello ogni anno tra i giocatori di prima fila (vecchio detto del baseball) 12 Settembre 2010 2190
Per un ritorno alla realtà 12 Settembre 2010 2662
Effetto Piazza Navona 12 Settembre 2010 1970
Il bello della diretta, ovvero: se un caro amico va in scena 12 Settembre 2010 2099
Non è un paese per donne 12 Settembre 2010 2987
Tutta la vita davanti 12 Settembre 2010 2157
Epifanie 12 Settembre 2010 2404
In punta di rubrica 12 Settembre 2010 2515

I libri

Strade maestre di Corrado D'Elia e Sergio Maifredi

Strade maestre è certamente una raccolta di interviste ma questa pubblicazione di Cue press non è soltanto una raccolta d'interviste. Corrado D'Elia e Sergio Maifredi hanno lavorato a questo progetto per circa due anni, viaggiando in Italia e in

Coro di Marco Martinelli

È Dioniso che si nasconde nel teatro o è il Teatro che si nasconde in Dioniso? In fondo una domanda che non ha risposta, ma neanche necessita di una risposta, perché è un intreccio così eternamente stretto in cui l'uno si rispecchia e riconosce

I balli di Sfessania di Valentina Confuorto

Più che di un saggio potremmo parlare di una vera e propria indagine storica perchè, leggendo le pagine di quesa pubblicazione di Bulzoni, sembra proprio di affiancare l'autrice nel suo percorso di ricerca nell'affascinante mondo delle danze

Le voci del suq a cura di G.Alonzo O.Ponte di Pino A.Lasso C.Peirolero

Il SUQ, idiomatico ed icastico mercato o bazar arabo, è un luogo in cui le voci si confondono, si mescolano e poi si armonizzano in un gridato brusio di fondo, omogeneo e compatto ma variegato come il tipico “Cuscus”. Eppure è proprio

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2023 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583