• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Rubriche
  5. Alla ricerca dei teatri

Alla ricerca dei teatri

Articoli
Titolo Data pubblicazione Visite
L’arte del teatro totale 2 15 Luglio 2013 2524
L’arte del teatro totale 20 Maggio 2013 4273
Fare/non-fare: il principio delle opposizioni 15 Aprile 2013 2830
Le immagini, i suoni e le tracce 11 Marzo 2013 2348
Il processo organico e il processo di astrazione 04 Febbraio 2013 4215
Il confronto con la scienza 17 Dicembre 2012 2697
Il confronto con la storia 12 Novembre 2012 2131
E se il corpo diventa lo spazio scenico? 08 Ottobre 2012 3541
Scrivere per l’attore/danzatore 21 Settembre 2012 2455
Le azioni fisiche 06 Luglio 2012 9946
Da uno spettacolo: il testo e la scena 07 Maggio 2012 2903
Aba e gli altri 11 Marzo 2012 2666
Il cuore a nudo 01 Febbraio 2012 2213
Pensieri condivisi e pratiche imperanti 14 Dicembre 2011 3716
La rottura del patto mimetico 14 Novembre 2011 4458
La natura del personaggio 01 Ottobre 2011 2798
Attraversamento dei campi barbarici 18 Luglio 2011 2457
La critica che non critica 19 Giugno 2011 2660
Avanguardie depotenziate 09 Maggio 2011 2613
Il teatro nella scuola 26 Marzo 2011 3126
L’assoluto ideologico 13 Febbraio 2011 2792
Teatro della crisi del capitalismo 08 Dicembre 2010 3543
Il granteatro della teologia civile 10 Ottobre 2010 2620
L'elisir di lunga vita 13 Settembre 2010 2488
La bella addormentata 13 Settembre 2010 2553
Domande ricorrenti 13 Settembre 2010 20347
Tornare ai primordi 13 Settembre 2010 2887
Testi irrappresentabili 13 Settembre 2010 3124
Le patologie del corpo/mente 13 Settembre 2010 2277
Teatro della dimenticanza 13 Settembre 2010 2392
Azioni fisiche e immagini 13 Settembre 2010 4537
Un uomo è un uomo 12 Settembre 2010 8445
Gli intoccabili 12 Settembre 2010 2273
Lo spettacolo della vita 12 Settembre 2010 3067
L'egemonia culturale 12 Settembre 2010 3507
Teatri di vetro 12 Settembre 2010 3841
Quello in cui credo 12 Settembre 2010 4382

I libri

Teatralità di Pirandello. Personaggi, attori, pubblico di A.Andreoli e B.Alfonzetti

Nuova pubblicazione nell'ambito dei "Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani" di Bulzoni editore che focalizza l'attenzione sulla trilogia del Teatro nel Teatro, apice dell'opera e del successo del grande drammaturgo siciliano. Annamaria Andreoli e

Che peccato essere una curiosità di Enrico Pastore

In Europa tra fine '800 e inizio '900, per poi oltre proseguire, esplode, dentro una concezione borghese del patriarcato che riproponeva i consueti schemi di subordinazione e sudditanza ma insieme paradossamente li smentiva nel trionfo della libertà

La vita delle parole di Maria Dolores Pesce

Della straordinaria figura di Dacia Maraini molto si è scritto e pubblicato ma, evidentemente, non è mai abbastanza. Così Editoria & Spettacolo pubblica questo volume che Maria Dolores Pesce dedica a Maraini drammaturga. Nella prima parte del

A teatro nessuno è straniero a cura di Giulia Tollis

Questa pubblicazione di Franco Angeli editore, curata da Giulia Tollis drammaturga e docente di scrittura teatrale presso la Scuola Paolo Grassi di Milano, rappresenta allo stesso tempo la documentazione di un'esperienza rilevante dal punto di vista

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583