Spettacoli
Al Teatro delle Passioni di Modena dall’11 al 23 febbraio Trilogia dell’Assedio Edipo Re – Sette contro Tebe - Antigone regia Stefano Tè
Debutta in prima nazionale sabato 25 gennaio alle 21 al Teatro Cavour di Imperia “La Palestra di Platone. Filosofia come allenamento”
Al Piccolo Bellini di Napoli il 28 gennaio, ore 19:00 e 21:00 Lisistrata - Colei che scioglie gli eserciti da Aristofane adattamento e regia Nicola Laieta
Si ispira alla tragedia di Eschilo I sette contro Tebe lo spettacolo Sette a Tebe, Questo orribile amore per la guerra in scena
Debutta al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 30 gennaio al 2 febbraio, IL COVO, spettacolo scritto e diretto da Goffredo Maria Bruno.
TRAGÙDIA Il canto di Edipo di Alessandro Serra liberamente ispirato alle opere di Sofocle e ai racconti del mito
Sarà in scena al TeatroBasilica di Roma - dal 23 al 26 gennaio 2025 - A.L.D.E Non ho mai voluto essere qui,
Al Teatro Laura Betti di Casalecchio di Reno giovedì 23 e venerdì 24 gennaio, ore 21 andrà in scena Impronte dell’anima
Al Teatro Bellini di Napoli dal 25 gennaio al 2 febbraio I parenti terribili di Jean Cocteau regia Filippo Dini traduzione Monica Capuani
Il settimo appuntamento di VADO A TEATRO! XII al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio è venerdì 24 gennaio alle 21:00
Torna l’appuntamento con l’ironia al Teatro de’ Servi di Roma, il 28 e 29 gennaio, con MUTANDINE, spettacolo tutto al femminile
Al Teatro Stabile di Catania da venerdì 24 gennaio a domenica 2 febbraio debutta “A torto o a ragione” di Ronald Harwood
A Teatri di Vita di Bologna il 25 e 26 gennaio L'ORESTE uno spettacolo tra teatro e fumetto con Claudio Casadio diretto da Giuseppe Marini
Sabato 25 gennaio alle ore 19.00 torna sul palco dell’ITC Teatro Marta Cuscunà, pluripremiata autrice e attrice friulana, con
venerdì 7 febbraio ore 21 al Teatro Ferrari di Camposampiero (PD) Operaccia satirica di e con Paolo Rossi
Venerdì 7 febbraio ore 21:00 al Teatro Cagnoni di Vigevano AGENTI scritto e diretto da Mimmo Sorrentino
Dal 4 al 9 febbraio allo Spazio Tertulliano di Milano ELSE di Corrado d’Elia liberamente ispirato a La signorina Else di Arthur Schnitzler
Da giovedì 23 a domenica 26 gennaio al Teatro Elicantropo di Napoli Spiritilli e altri movimenti di Enzo Moscato
Appuntamento al Teatro Binario 7 di Monza in sala Picasso per L’Altro Binario con tutte le domande senza risposta di un Amleto contemporaneo
In occasione del Giorno della Memoria (a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz