Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena
- Scritto da Laura Bevione
- Visite: 227
Dopo A casa bambola!, ispirato a Casa di bambola di Henrik Ibsen, la compagnia quotidiana.com – ovvero Paola Vannoni e Roberto Scappin – porta in scena il secondo capitolo del suo progetto 7 note in cerca d’autore (Trilogia sul vedersi vivere),
- Scritto da Laura Bevione
- Visite: 445
Il racconto distopico – ultimamente molto di moda – e la Commedia dell’Arte: un ossimoro, una bizzarria, un giochino intellettuale… Nulla di tutto ciò: Arlecchino nel futuro, il nuovo spettacolo scritto e diretto da Mariano Dammacco, è una sorta
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 285
Confrontarsi con Eleonora Duse, l'attrice 'divina', vuol dire confrontarsi con l'intera storia del Teatro, non solo italiano e non solo della sua epoca del 'cambiamento' a cavallo tra '800 e '900, ma soprattutto non solo con l'arte della recitazione poiché
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 261
Un tradizionale dramma 'conversazione' in un classico anche se molto attuale interno borghese che si scompone, anzi si è già decomposto, quando al fondo deflagra la rivendicazione di un non detto, di un indicibile di cui si fa perturbante testimone il
- Scritto da Laura Bevione
- Visite: 717
Nell’estate della pandemia, quella dell’anno horribilis 2020, l’attore Michele Costabile, per ovviare alla chiusura dei teatri, va a lavorare in un conservificio nella provincia di Piacenza, il principale produttore europeo di passata di pomodoro. Costabile
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 363
Rappresentare Beckett, con Beckett ma anche contro e oltre Beckett è la scommessa vinta da Sabrina Scuccimarra, e dal regista Martino D'Amico, con questo “Giorni Infelici” evidentemente suggerito, ma non tratto e dunque molto più di una