Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena

- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 365
Nasce da un paradosso, il regista cesenate presentandolo lo chiama “amore per la contraddizione”, questo ultimo lavoro di Romeo Castellucci “I mangiatori di patate” ospitato in prima assoluta alla Biennale 2025 e in replica, come una installazione, in

- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 798
Le mossettine, le smorfiette innocenti eppure sensuali, gli sguardi mobilissimi, seduttivi e smarriti al contempo, le richieste pressanti di aiuto e l’assoluta (forse apparente, forse no) autosufficienza affettiva: tutto insieme, contemporaneamente o tutto

- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 383
A Napoli, o in una qualunque città del sud, un incontro tra due destini simili ma opposti. Raccontiamo lo spettacolo “Incontro” del “Collettivo lunAzione” e per la regia di Eduardo Di Pietro che si è visto a Castrovillari il 30 maggio scorso nel contesto di

- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 405
Una bella storia d’amore, a raccontarla, funziona sempre, funziona con qualunque medium d’arte a condizione che sia proposta con intelligenza, con grazia e che sia ben incastonata nella realtà e nella realtà trovi alimento. Se poi ci si china ad

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 138
Il Teatro Stabile di Catania alla Sala Futura, dal 29 maggio all’1 giugno, con la rappresentazione della novella “In cerca di un sì”, ha concluso l’omaggio allo scrittore e drammaturgo siciliano Vitaliano Brancati che ha ricordato con ben tre lavori (“Sogno di

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 139
Teatro, clownerie, numeri musicali di alta classe, empatia al massimo e soprattutto tanta allegria e risate per il pubblico coinvolto da una proposta piacevole e dalle mille sorprese. Parliamo dell'appuntamento del 25 maggio a Zo Centro culture