Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena
- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 8026
Può esserci un “dentro” caldo, accogliente, rassicurante, e può esserci un “fuori”, freddo, buio, minaccioso; oppure può esserci un “dentro” piccolo, claustrofobico, angosciante, e un “fuori” ch’è fuga, speranza, rischio positivo. Qualcosa di simile, e di egualmente ambivalente e ambiguo, potrebbe dirsi per le dimensioni del “sotto” e del “sopra” e per quelle del “passato” e del “futuro”.
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 6404
Attesa, descritta in anteprima, criticata, apprezzata o no, questa è L’OPERA DA TRE SOLDI del Napoli Teatro Festival Italia 2011. Luca De Fusco, regista di questo lavoro, nonché nuovo direttore artistico del NTFI 2011, sperava da tempo di metterla in scena. Lavoro immane, non solo dal punto di vista scenico, ma soprattutto di traduzione e interpretazione
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 4395
Nella seconda parte dei suoi dieci giorni di vita, la quarantunesima edizione di Santarcangelo dei Teatri, diretta quest'anno, nel terzo della triade dei creatori del teatro di ricerca romagnolo, da Ermanna Montanari, una Ermanna che sembra diventata parte di questo 'suo' organismo, appare in piena e pulsante crescita.
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 4373
Enrico Frattaroli, regista di SADE, successo del NTFI2009, torna di nuovo in scena nell’ambito del Festival 2011. La sua scommessa è ardua e sfacciata. Quest’anno è HYBRIS il lavoro che calca il palcoscenico del San Ferdinando di Napoli, il 9 e 10 luglio. Ma il teatro stavolta non accoglie positivamente il pubblico che da subito è insofferente per il caldo infernale e la mancanza di aria condizionata.
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 3360
Genova dedica meritevolmente anche quest'anno, con una evidenza particolare nel decennale del doloroso e tragico G8 del 2001, una settimana al tema dei “Diritti” dal 7 al 14 luglio, avendo invitato ed ospitato non solo esperti di diritto, politica internazionale o persone direttamente impegnate e personalmente coinvolte nella difesa della dignità umana e nella sua testimonianza
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 4586
La nuova edizione del festival che da alcuni anni arricchisce l'estate torinese, comincia quest'anno il prossimo sette luglio per protrarsi, con spettacoli soprattutto concentrati nei tre fine settimana, fino al 25 luglio.
Il festival, diretto da Beppe Navello e che si avvale di prestigiose partnership tra organismi, fondazioni ed enti locali, conferma ed insieme rinnova