Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena
- Scritto da Angela Villa
- Visite: 3181
C’è un suono che più di ogni altro ha un significato, positivo o negativo nella vita di ogni studente: il suono della campanella che interrompe le lezioni. Quanti di noi sono stati “salvati” dalla campanella? Lo spettacolo di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, The history boys, tratto dalla commedia di Alan Bennet, al ritmo vivace di una campanella, ci regala un pomeriggio di sorrisi e riflessioni.
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 9092
Il Nuovo Teatro Nuovo di Napoli mescola, quest’anno, il ricordo dell’amato Annibale Ruccello, a 25 anni dalla sua scomparsa, con il progetto EraEva, che prevede 10 spettacoli con protagoniste le donne. Da questa fusione nasce lo spettacolo di Cristina Donadio, DA QUESTO TEMPO E DA QUESTO LUOGO…25 ROSE DOPO. Interpreti la stessa Donadio, Luca Trezza e Fortunato Angelini,
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 3196
Arriva alla sua quinta “fermata” la rassegna STAZIONI D’EMERGENZA, che vede alternarsi sul palco della città di Napoli nuove compagnie teatrali emergenti, selezionate tra una miriade di proposte giunte agli organizzatori. A salire sul palco della Galleria Toledo di Napoli stavolta è la Produzione Teatro della Cooperativa che presenta un testo di Marco Di Stefano, anche regista del lavoro.
- Scritto da Angela Villa
- Visite: 3745
Sulle note allegre del Charleston, e sulla voce inconfondibile di Piaf, scorrono i desideri di una madre e di una figlia, entrambe vittime di una società edonistica. Il bisogno d’amore nella figlia, diventa, nella madre, paura di invecchiare, ricerca del piacere e della bellezza fisica da conservare ad ogni costo. Fra corpi in decadenza, volti bianchi di cipria, di cui non si ricorda neanche il nome,
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 2889
Continua la già citata rassegna STAZIONI D’EMERGENZA, che si concluderà a fine ottobre e che ha sede presso la Galleria Toledo di Napoli. Tra le giovani compagnie italiane selezionate, va in scena dal 14 al 16 ottobre anche la Compagnia Unzip Universo di Milano. Gli organizzatori della rassegna hanno spesso sottolineato che questo spettacolo è stato selezionato perché racchiude in sé il senso critico
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 4186
Si apre con questo spettacolo la stagione del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli. Promettente, interessante, entusiasmante,il cartellone dello storico teatro dei quartieri spagnoli presenta anche una parte interamente dedicata ad Annibale Ruccello, di cui quest’anno si ricordano i 25 anni della morte. Il primo spettacolo viene affidato ad Enzo Moscato,