Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena
- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 356
Emma Dante completa il suo percorso di analisi e di recupero di alcuni testi contenuti all’interno dell’opera seicentesca napoletana “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile, iniziato con “La scortecata”, proseguito con “Pupo di zucchero”, e
- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 599
L'atto unico "Futuro anteriore" di Margherita Mauro ha inaugurato il 9 novembre al Piccolo Teatro della Città di Catania il cartellone di "Nuovoteatro" che si protrarrà fino a maggio 2025 proponendo pièce di drammaturgia contemporanea e
- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 356
C’è, in giro per l’Italia, uno spettacolo di non grandi pretese formali ma di grazia singolare. Vale la pena scriverne perché colpisce positivamente la misura di delicatezza e intensità con cui in questo lavoro di narrazione sono combinate storia e
- Scritto da Tiziano Fratus
- Visite: 301
Questi lunghi anni di distanza dal teatro mi hanno aiutato a fare una certa pulizia, anzitutto a proposito di quel che è il valore eventuale di uno spettacolo; finché sei parte di un mondo, come quello del teatro, tendi anche a giustificare, a spiegare, a
- Scritto da Daniele Stefanoni
- Visite: 992
Era il 1980 quando il venticinquenne Pier Vittorio Tondelli da Correggio diede alle stampe il suo “Altri Libertini”. Successo incredibile, scandalo pubblico, sequestro dell’opera da parte del Procuratore dell’Aquila per oscenità e oltraggio alla pubblica
- Scritto da Laura Bevione
- Visite: 524
Arnie sovradimensione e vagamente kieferiane costruiscono la scenografia del nuovo spettacolo scritto e diretto da Emanuele Aldrovandi. Una sorta di lungo flash-back, una rievocazione dai contorni inevitabilmente sfocati di un evento del passato che,