Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena

- Scritto da Angela Villa
- Visite: 358
Tratto dal poema “Ansa” dei Mezzopalco (drammaturgia sonora Mezzopalco, drammaturgia visiva Usine Baug) ANSE, in scena a Campo Teatrale, è un monologo caratterizzato da una sperimentazione sulla voce: recitata, contraffatta, cantata,

- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 753
“La rivoluzione (teatrale) non è un pranzo di gala”, ci ricorderebbe il quasi dimenticato “Grande Timoniere” della Cina moderna. Nel Teatro, infatti, c'è, da Eschilo a Shakespeare, da Antonin Artaud a Edoardo Sanguineti, carne e sangue e ben lo

- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 504
Costantino Raimondi, regista, drammaturgo, performer e attore di ampio respiro internazionale, ritorna sulla scena napoletana in occasione degli eventi commemorativi, organizzati ad un anno dalla morte del drammaturgo Enzo Moscato.

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 503
E’ teatro di riflessione, di analisi e di profondo studio dei personaggi e delle loro molteplici decisioni in determinati momenti della vita. Questo e tanto altro è “A torto o a ragione”, la pièce di Ronald Harwood, nella traduzione di Alessandra Serra e con

- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 271
C’è nella nostra mente una congerie di materiali di molto più vasta dei pensieri, delle emozioni, dei ricordi, delle conoscenze che possiamo definire con consapevolezza. Si tratta di materiali e percezioni che abbiamo incontrato nella nostra vita, che

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 506
Chissà come si sarà sviluppato, che emozioni avrà suscitato l’incontro avvenuto a L’Avana, nel 1974, fra Gina Lollobrigida, attrice di fama mondiale e Fidel Castro, leader cubano, avvocato di formazione gesuita, in occasione della famosa intervista