Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena
- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 866
Tragùdia, lo spettacolo di Alessandro Serra che ha debuttato in prima nazionale, dal 17 al 20 ottobre, a Bologna sulla scena dell’Arena del sole per l’Opening Showcase Italia di Ert è un lavoro importante e molto raffinato. In scena, a recitare, c’è un
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 271
Donne sfruttate sul lavoro e donne private del lavoro, le donne e il lavoro dunque, rapporto complesso che costituisce un luogo centrale della già complessa questione femminile in Italia e nel mondo, quasi una sorta di suo interfaccia con il
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 545
Questo di Sarah Kane è il testo più conosciuto e forse il più rappresentativo, ormai un vero e proprio 'classico' della drammaturgia contemporanea, eppure come la follia, o meglio come il dolore di vivere apparentemente sempre uguale a se
- Scritto da Daniele Stefanoni
- Visite: 334
Dal capolavoro di Elsa Morante, una potente vicenda di altri tempi. Arturo Gerace è un bambino orfano di madre e innamorato di un papà assente di poche parole, selvaggio e solitario nella sua Procida di quel dì. Passa le sue giornate attendendo il
- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 469
Al dunque, nella lunga serie dei suoi spettacoli, Pippo Delbono ha sempre dispiegato la sua arte di attore, regista, perfomer nel perimetro sostanziale di un’espressione, potentissima e straziata, di amore per la vita in tutte le sue sfaccettature. Amore
- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 381
Testo graffiante, simbolico, a tratti grottesco, con temi che si aprono e si chiudono su verità, aspirazioni, delusioni e certezze, interpreti misurati ed estremamente convincenti, messa in scena essenziale e spettacolo che ha vinto il bando drammaturgia