Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 347
La Compagnia Teatri d’Imbarco di Firenze ha messo in scena, dal 10 al 12 gennaio, al Teatro del Canovaccio di Catania, come terzo spettacolo della stagione “Attraverso”, l’avvincente pièce “La cameriera di Puccini”, scritta e diretta, con garbo e

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 313
Due interpreti inossidabili e raffinati come Massimo Lopez e Tullio Solenghi hanno regalato al pubblico della Sala Verga di Catania, dal 7 al 12 gennaio 2025, per la stagione dello “Stabile” etneo una serata di risate intelligenti e scacciapensieri con

- Scritto da Maurizio Sesto Giordano
- Visite: 229
E’ una commedia ironica, intelligente e provocatoria quella scritta e diretta da Bruno Fornasari ospitata lo scorso 20 e 21 dicembre alla Sala Verga di Catania, per lo “Stabile” etneo, produzione Teatro Filodrammatici di Milano con il sostegno di

- Scritto da Laura Bevione
- Visite: 554
Erwin Schrödiger, lo scienziato noto per il famoso paradosso del “gatto”, dimostrò l’esistenza di un fenomeno di fisica quantistica, detto entanglement, secondo il quale due particelle, venute a contatto anche solo per un brevissimo tempo,

- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 399
Trattenendo il respiro forse non si muore annegati nel tempestoso e anche tossico mare delle odierne esistenze, ma non si vive comunque, o meglio si lascia la nostra anima sospesa sul confine tra la vita e la morte indecisa circa il da farsi. In

- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 427
Il protagonista di questo spettacolo è un albero, in legno e rami, foglie e radici, posizionato sul palcoscenico. Giuseppe Provinzano, autore e regista di questo spettacolo, ci racconta cosa accade prima e dopo: un albero viene acquistato dalla