Recensioni
Drammaturgia contemporanea in scena

- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 495
14 agosto 2018, crollo del Ponte Morandi. È questo uno di quei giorni in cui tutti, o almeno tutti i genovesi, ricordano dove erano, con chi erano e cosa facevano. “La traiettoria calante”, la sentita drammaturgia del giovane Pietro Giannini costruita in

- Scritto da Laura Bevione
- Visite: 575
Un progetto inedito, fondato sulla volontà di sperimentare l’incontro fra uno dei drammaturghi più apprezzati e originali a livello internazionale e una compagnia “stabile” di attori, l’unica in Italia. Un modo per deragliare consapevolmente dai

- Scritto da Paolo Randazzo
- Visite: 634
“Con la carabina” è uno spettacolo di Licia Lanera che, nel 2022 ha vinto due premi UBU (regia e miglior testo straniero): il testo è della drammaturga francese Pauline Peyrade (tradotto da Paolo Bellomo) e in scena a recitare ci sono Danilo Giuva e

- Scritto da Emanuela Ferrauto
- Visite: 686
Prima di analizzare uno spettacolo, e quindi un testo di Fabio Pisano, è importante leggere con attenzione il titolo: il drammaturgo napoletano, vincitore di numerosi premi, conosciuto e riconosciuto in tutta Italia, si “diverte” ad espandere

- Scritto da Daniele Stefanoni
- Visite: 263
Le ferite sulla schiena nuda, accasciato a terra. La protesta all’Università, i ragazzi chiedono il cambiamento perché i giovani sono il cambiamento. L’arresto, le torture della Sicurezza Nazionale della Repubblica Islamica, le minacce di morte,

- Scritto da Angela Villa
- Visite: 199
Il monologo interpretato con forza e bravura da Giulia Vania, racconta alcuni momenti della vita di Albino Calletti, Capitan Bruno. Il racconto viene narrato con lo sguardo ironico e surreale del mondo infantile come se Albino non fosse mai cresciuto,