Articoli e interviste
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 835
L'Amore in fondo, esteticamente ed artisticamente scrivendo, è uno schema sintattico, poco importa che la grammatica sia costituita da parole o da gestualità, che organizziamo galleggiando a stento, anzi talora felicemente affondando e con essa impastandoci, nella sostanza sentimentale e affettiva di cui siamo umanamente fatti e che ci siamo abituati a chiamare Amore, pur, al pari di Pietro, rinnegandolo come spesso accade oggi. Così lo shakespeariano Romeo e Giulietta, oltre ad essere una delle realizzazioni drammaturgicamente più alte di quella sintassi, è diventato anche una struttura estetica capace ancora di guidare la nostra faticosa esplorazione di quel magma, ed il tentativo di tracciarne una mappa che ci aiuti a non perderci, dirottati dalla forza della storia sul sentiero imprigionante della maschera che si traveste da confortante luogo comune. L'omonimo Studio performativo di Bernardo Casertano, cioè lo Sharing esito di una residenza artistica promossa e ospitata da Teatro Akropolis di Genova selezionando un gruppo di giovani attori, usa in questo modo quella struttura, che collega lo psicologico al metafisico, e, quasi fosse un cantiere appena aperto, ricostruisce al suo interno
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 692
Potremmo definire Sibilla Aleramo, in una delle tante sfumature che il termine porta con sé, una 'visionaria', una sorta di utopista il cui orizzonte in continuo movimento va oltre ogni clichè, non solo quelli che la maschera borghese vorrebbe imporle, ma anche quelli di un femminismo di maniera che cerca di celarne l'esplosività nascosta. Una visionarietà che ha posto, e pone tuttora attraverso i suoi riemergenti richiami, al centro del suo orizzonte l'amore che, come sentimento ultra-psicologico ovvero come energia irriducibile, costituisce e fonda l'umanità dell'essere umano (dell'essere umani anche) e che, per questo, costruisce il segno di una sua propria incoercibile libertà. Una rivendicazione dunque che non può che partire dalla femminilità intesa come declinazione di un esserci sempre fluido e in continua modificazione, dalla donna cioè che diventa custode e stimolo della sua generazione e della sua rigenerazione, contro quel riflesso nel maschile che spesso ne irrigidisce i lineamenti in un
- Scritto da Angela Villa
- Visite: 850
2 marzo 2023, ultima lezione del corso, PICCOLA MACCHINA DELLO STUPORE 2, con Paolo Nori, ci regala in video, 50 minuti di lettura, un flusso di coscienza senza mai perdere un tono, un elemento emotivo, “La Fondazione” di Raffaello Baldini. Scritta in dialetto romagnolo, poi tradotta in italiano, La Fondazione, è un testo sulle cose che svaniscono e sul desiderio di conservarle. Baldini oltre che poeta ha scritto anche monologhi che sono stati rappresentati in teatro e Paolo Nori più di una volta ha letto questo testo nelle sue presentazioni. Nori, ci invita a riflettere sulla particolarità di questa scrittura, sulla sua musicalità interna, sulla verità di un personaggio che supera il tempo e lo spazio, anche se nasce in dialetto romagnolo, quest’opera, potrebbe appartenere a qualsiasi luogo a qualsiasi tempo, perché il protagonista del testo è un personaggio profondamente umano. Un uomo colleziona ossessivamente oggetti del passato, ma quando lui morirà chi raccoglierà il suo tempo e le sue
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 793
I termini che a mio avviso si possono più coerentemente accostare alla attività e alla creatività teatrale di Arturo Cirillo mi paiono soprattutto due e reciprocamente illuminanti: Paradosso e Ossimoro. In effetti Arturo Cirillo nasce e si forma all'interno di un fiume della tradizione italiana che ha come suoi argini da una parte l'Accademia, nella forma di indirizzo ed educazione all'arte drammatica che nasce nel secondo dopoguerra, e dall'altra il teatro partenopeo che scavalca le due guerre mondiali per approdare ad Eduardo. Ma nonostante questo, o forse, paradossalmente appunto, proprio attraverso questo, è anche artista che sta dentro l'innovazione e la ricerca del nuovo teatro, a cui si è guadagnato, per intuizioni ed espressioni di scrittura scenica, il diritto ad appartenere. Un tradizionalista innovativo, dunque, o anche un innovatore tradizionale se vogliamo (e questo è l'ossimoro). Ed è proprio questa ultima frizione che, io credo, produce l'energia drammatica che, sia nell'aspetto della recitazione che in quello della regia e anche, ora, della drammaturgia, leggiamo nelle sue messe in scena, e non solo nelle ultime. Diplomatosi nel 1992 in recitazione all'Accademia nazionale di arte
- Scritto da Angela Villa
- Visite: 921
C’è una grande casa in centro a Milano e c’è un teatro. No, non è un salotto teatrale, non è casa teatro, è un teatro dentro una casa, perché tutto quello che accade in questa casa, ruota intorno al teatro. C’è una stanza per gli artisti che arrivano da fuori Milano, una zona palco con un fondale scuro che occupa un’intera parete, ci sono le luci, ci sono leggii. Tutto questo nasce dalla grande passione che Mariagrazia Innecco ha per il teatro. Spettacoli in prova che poi vanno in teatro, spettacoli adatti ai piccoli spazi, fuori dai circuiti dei grandi teatri, spettacoli che altrimenti nessuno mai vedrebbe, trovano spazio e vita nello spazio scenico di Mariagrazia Innecco. Durante il lockdown anche l’iniziativa del teatro online “Portiamo il teatro a casa tua”: un progetto nato anche per chi si è sempre trovato in difficoltà ed è stato costretto a rinunciare al teatro, perché vive in un luogo in cui non esiste alcun teatro, per esempio i piccoli paesi di montagna oppure le piccole isole, oppure per chi per motivi di salute
- Scritto da Maria Dolores Pesce
- Visite: 809
È un'idea di teatro quella che ha guidato Armando Punzo, anzi è l'idea di un teatro molto singolare e molto profonda, collegandosi come in percorso di grotte carsiche nella carne stessa della sua essenza estetica, l'idea cioè che il teatro sia il luogo in cui si può e si deve liberare la “Vita” imprigionata nella vita. E quale posto migliore per esercitare questa intuizione artistica se non uno dei luoghi simbolo della reclusione, intesa nel suo essere insieme condizione esistenziale e concezione metafisica, cioè un carcere, il carcere di Volterra nello specifico esistenziale di un artista che ha recentemente e giustamente meritato il Leone d'oro alla carriera. Un teatro che non è missione, confusamente sovrapposta ad esigenze di remissione, restituzione e salvaguardia sociale o psicologica, bensì un teatro che è teatro, che è ricerca estetica ed artistica, in un percorso che si alimenta della condivisione con chi partecipa, insieme all'artista e in modo anche altrimenti caratterizzato, di una condizione esistenziale consapevole delle sbarre che tutti ci circondano e limitano nel tempo e nello spazio. Abbiamo avuto modo, noi insieme a molta parte della critica e anche dell'accademia, di approfondire le linee estetiche