Articoli e interviste
- Scritto da Vincenzo Morvillo
Uscendo dal Teatro Elicantropo di Napoli, dopo aver assistito al Marat-Sade talk show –lo spettacolo presentato dal Laboratorio teatrale permanente dell’Elicantropo e da Vesuvioteatro, per la regia di Carlo Cerciello, che ne ha anche curato l’adattamento dal testo di Peter Weiss
- Scritto da Maria Dolores Pesce
A circa due anni dalla improvvisa e inopinata morte, è uscita, così titolata, in questi giorni per Studi di estetica, fondata da Luciano Anceschi che di Luigi Gozzi fu maestro, una selezione interessante e articolata di saggi su e dell'autore scomparso
- Scritto da Vincenzo Morvillo
Acque sempre più agitate insidiano il mondo dello spettacolo dal vivo e della cultura in generale, a Napoli e in Campania. La causa: gli annunciati tagli al settore, che la nuova amministrazione Caldoro -neo eletto governatore della Campania- intende attuare per ridurre quella politica degli sprechi che, a suo dire, avrebbe caratterizzato tutta la passata amministrazione Bassolino.
- Scritto da Maria Dolores Pesce
Ho conosciuto Luigi Squarzina per tanti tramiti, ma anche personalmente, ed è stata una esperienza che definirei 'formativa' come credo sia proprio delle intenzionalità e delle modalità relazionali che hanno sempre caratterizzato, nelle sue tante diverse operatività, l'uomo di teatro da pochi giorni scomparso a 88 anni
- Scritto da Emanuela Ferrauto
Detta così sembra che gli Italiani si siano arresi. In realtà la distruzione operata dalla politica finanziaria dei tagli alla cultura pare irreversibile. Ma nessuno si arrende. E mentre la cultura italiana muore, i teatri chiudono, i musei licenziano e sprangano le porte, i centri di cinematografia e accademie varie piangono i bei tempi