• Associazione
    • Collaboratori
    • La storia
    • Contattaci
    • Collabora con noi
    • Dramma.it nel tuo sito
    • Rubriche
    • Recensioni
    • Articoli e interviste
    • Cartelloni teatrali
    • Bacheca spettacoli
    • Materiali
    • Siti teatrali
    • Il vostro spazio
    • Comunità
    • Libreria virtuale
    • Concorsi drammaturgia
    • Formazione
    • Traduzioni
    • Spettacoli
    • Rassegne e festival
    • Formazione
    • Concorsi e opportunità
    • Altre notizie
    • Invia un comunicato
    • Pubblica una notizia in evidenza
    • Drammi
    • Libri
    • Promo spettacoli
    • Dossier
    • Scritture sulla scena
dramma.it
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Risorse
  4. Articoli e interviste

Articoli e interviste

Cerca un articolo o intervista

Paolo Nani: il musicista del gesto

Scritto da Angela Villa
Pubblicato il 16 Dicembre 2011
Visite: 8178

Paolo Nani, ama andare in bicicletta e mentre pedala, immagina i suoi spettacoli senza parole, fatti di suoni, rumori e gesti. Attenzione però, lui non è un mimo, come precisa conversando con il pubblico al termine degli spettacoli, è un attore, che comunica usando il linguaggio più antico del mondo, quello dei gesti. Un attore che racconta storie molto vicine alla nostra realtà.

Leggi tutto …

Premi Ubu una festa per la cultura

Scritto da Selene Venticinque
Pubblicato il 13 Dicembre 2011
Visite: 4051

Per la prima volta in assenza del loro fondatore, Franco Quadri, scomparso a marzo 2011, sul palcoscenico del Piccolo Teatro di Milano sono stati assegnati ieri i premi Ubu 2011 alle più rilevanti realtà, italiane e non, del panorama teatrale di quest'anno. Davanti ad una platea gremita di maestri, di celebrità e di Pubblico teatrale, ad apertura di serata si è reso un degno e commovente omaggio a Franco Quadri

Leggi tutto …

Intervista a Roberta Carreri

Scritto da Valeria Merola
Pubblicato il 04 Dicembre 2011
Visite: 5119

Il teatro Eutheca di Cinecittà a Roma ha ospitato, in esclusiva italiana, dal 30 novembre al 5 dicembre Roberta Carreri dell’Odin Teatret di Eugenio Barba. L’attrice, insieme con Jan Ferslev, ha portato in scena “Sale” una pièce storica della compagnia danese, che è stata accompagnata da due giornate di laboratorio: “Orme sulla neve”, autobiografia teatrale di Roberta Carreri e “Lettera al vento”, spettacolo dimostrazione.

Leggi tutto …

Alessandro Fersen: cent'anni dalla nascita

Scritto da Maria Dolores Pesce
Pubblicato il 04 Dicembre 2011
Visite: 5769

A Genova sabato 3 dicembre, il Teatro Akropolis, in collaborazione con l'omonima fondazione e con il Museo Biblioteca dell'Attore, ha festeggiato il centesimo compleanno di Alessandro Fersen, filosofo, drammaturgo, studioso e uomo di teatro, di un teatro inteso, nel suo senso più ampio e profondo, come punto di convergenza di diverse e solo in apparenza inconciliabili riflessioni e pratiche artistiche,

Leggi tutto …

Menoventi vince Rete critica

Scritto da Selene Venticinque
Pubblicato il 29 Novembre 2011
Visite: 3116

Si è conclusa ieri la prima edizione del Premio Rete Critica 2011, iniziativa che premia una realtà significativa del panorama artistico contemporaneo italiano attraverso le segnalazioni di siti e blog che si occupano di informazione e critica teatrale. L'assegnazione del premio, ideato da Oliviero Ponte di Pino, Anna Maria Monteverdi, Mssimo Marino e Andrea Porcheddu,

Leggi tutto …

Gli Scarpetta e i De Filippo

Scritto da Laura Cannavacciuolo
Pubblicato il 19 Novembre 2011
Visite: 5719

A Napoli un convegno sulle famiglie illustri della scena partenopea agli inizi del Novecento. Promosso dal Master di II livello dell’Università Federico II in collaborazione con la Fondazioni Teatro Festival, si è da poco concluso a Napoli il convegno “Una famiglia d’artisti. Gli Scarpetta e i De Filippo” (16-17 novembre 2011).

Leggi tutto …

Pagina 98 di 105

  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102

Recensioni recenti più lette

  • Molly
  • Artemisia Gentileschi, cuore di Cesare in corpo di donna
  • Alcune semplicissime avvertenze...
  • Tiger dad
  • Polmoni
  • Incontro

Articoli recenti più letti

  • Tra Elettra ed Edipo a Colono: lo sguardo di Sofocle, e il nostro, sul male
  • Polis teatro festival 2025
  • Torino fringe festival 2025
  • Biennale teatro 2025

Pubblica la tua tesi di laurea!

I libri

Teatralità di Pirandello. Personaggi, attori, pubblico di A.Andreoli e B.Alfonzetti

Nuova pubblicazione nell'ambito dei "Quaderni dell'Istituto di studi pirandelliani" di Bulzoni editore che focalizza l'attenzione sulla trilogia del Teatro nel Teatro, apice dell'opera e del successo del grande drammaturgo siciliano. Annamaria Andreoli e

Che peccato essere una curiosità di Enrico Pastore

In Europa tra fine '800 e inizio '900, per poi oltre proseguire, esplode, dentro una concezione borghese del patriarcato che riproponeva i consueti schemi di subordinazione e sudditanza ma insieme paradossamente li smentiva nel trionfo della libertà

La vita delle parole di Maria Dolores Pesce

Della straordinaria figura di Dacia Maraini molto si è scritto e pubblicato ma, evidentemente, non è mai abbastanza. Così Editoria & Spettacolo pubblica questo volume che Maria Dolores Pesce dedica a Maraini drammaturga. Nella prima parte del

A teatro nessuno è straniero a cura di Giulia Tollis

Questa pubblicazione di Franco Angeli editore, curata da Giulia Tollis drammaturga e docente di scrittura teatrale presso la Scuola Paolo Grassi di Milano, rappresenta allo stesso tempo la documentazione di un'esperienza rilevante dal punto di vista

Dramma.it on line dal 15 settembre 2000 - direttore Marcello Isidori
© 2000-2025 Ass. Cult. Dramma.it c.f. 97266180583